Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 19:07   #1
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Java Sdk, settare path

Salve a tutti, mi serve una mano per mettere a posto sto benedetto java (dato che lo devo usare per scopi didattici).
Allora ho scaricato la RE per poter visualizzare le applicazioni con firefox e li tutto ok.
Ora pero devo poter compilare ed eseguire programmi. Quindi ho scaricato il pacchetto sdk e l'ho installato sotto /usr/local/nomepacchetto
Smanettando un po mi sono accorto che il comando java non utilizzava quella versione, ma qualcosa che nell'immensa incazzatura che mi aveva dominato avevo installato con l'apt-get Allora ho ucciso tutto fino al punto che ora per lanciare il java devo andare sotto /usr/local/eccetera e lanciare l'eseguibile a manania ./java
Ora qualcuno mi spiega come si spiegherebbe a un imbecille che path devo impostare nel bash_profile per per rendere la versione "ufficiale" di java quella che ho installato? Ovviamente vanno benissimo link, solo che nella maggiorparte dicono esporta qua, setta la, ma a me mancano proprio le basi: tipo in quali file si devono settare le path, come che comandi si esportano, etc etc

Grazie a tutti!
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 19:58   #2
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
guarda, io per installare jdk 1.5.X ho sempre fatto andare l'rpm, e poi funzionava tutto.

Comunque, settare il path è semplice: vai in .bash_profile e scrivi qualcosa del tipo:

PATH=$PATH:/usr/local/java/bin
JAVA_HOME=/usr/local/java
export PATH
export JAVA_HOME

con esportare si intende quella direttiva export che vedi scritta lì.

Comunque, può non servirti fare sta cosa: difatti, installando un IDE (Integrated Development Enviroment, ovvero ambiente di sviluppo integrato con parecchie funzioncine importanti), basta dire soltanto a lui dov'è la jdk, poi i tuoi sorgenti li fai partire da dentro l'IDE, che è la cosa che farai il 99% delle volte.

L'IDE java per linux è Eclipse, un progettone di SourceForge che, personalmente, ritengo una delle cose migliori che sono state fatte recentemente in campo opensource. C'è anche per Windows, anche se lì io preferisco IntelliJ, che però costicchia...

FC4 ha Eclipse (e java, ant, makej, etc etc etc) integrati, ma comunque Eclipse lo puoi scaricare facilmente facendo una ricerchina su google.
Leggendo la readme, troverai dove dire a eclipse il path in cui risiede la jdk. Fatto quello, puoi anche dimenticarti di avere una jdk sul tuo PC: al massimo, userai la JRE per i .class che rimedi in giro, o per i programmini java che esistono (come Azureus), ma la SDK, essendo una suite per sviluppare i programmi, non è necessaria se non con un IDE.

L'alternativa a Eclipse o amici è un editor di testo, e compilazione + esecuzione a mano con javac e java... te lo sconsiglio .

NB: se usi i generics di java 1.5, o se vuoi compilare un sorgente scritto con i generics, tieni presente che devi abilitarli nei menù di Eclipse. Ma forse non è questa la tua prima preoccupazione
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 20:20   #3
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Ti ringrazio, sei stato molto gentile A dir la verità eclipse lo avevo provato ma non funzionava, avevo fatto qualche casino. Per curiosita dato che sono 100 MB contiene anche le sdk?
Un'ultima cosa: il fatto che non metto il java nel path non mi pregiudica l'avvio di applicazioni java?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 20:38   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Eclipse è una 30ina di mega senza sdk. Immagino che tu abbia scaricato la versiona con la sdk integrata. Io te la sconsiglio.
La nuova versione di java, la 1.5 (ha portato grossi cambiamenti) è ancora "in testing", nel senso che ogni tanto ha dei bug abbastanza bruttini (non con applicazioni normali, ma applicazioni concorrenti con le nuove librerie), quindi è preferibile avere il pieno controllo sulla SDK per installare le nuove versioni quando servono.
Non ho idea se eclipse con la jdk integrata permette di giostrare con nuove installazioni in modo semplice.

Fai rmp -e eclipse, così lo togli, e poi scarica la versione senza sdk:
http://download.eclipse.org/eclipse/...nux-gtk.tar.gz
mi pare sia questa...

Come scritto nella pagina di downloads del sito, devi avere una JRE (cell'hai) per farlo girare.

Le applicazioni java sono .class. Non è possibile avere l'exe/eseguibile che invece puoi creare con C, perchè un'applicazione Java ha bisogno di una macchina virtuale su cui operare. Tale macchina virtuale è nella JRE.
Un file .class non parte da solo, neanche se lo marchi come eseguibile.
Per farlo partire devi fare java nomefile.class
A questo punto, avere java nel path è importante, in quanto ti permette di richiamare quel comando ovunque tu sia. E' ovvio che non averlo ti può pregiudicare l'avvio delle applicazioni java.

Il java da mettere nel path è quello della JRE. Ovviamente, avere una SDK include anche la JRE, ma generalmente è meglio usare la JRE per eseguire programmi non propri e la SDK per i propri sorgenti.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:10   #5
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Ho trovato jedit per ora, ma presto darò un'occhiata a eclipse che mi sembra avere un'interfaccia decisamente migliore! Solo che non ho una rpm based, ma una debian, e non trovo repository per cui dovrò installare "a mano". In ogni caso piano piano sto capendo, ho capito anche che per ora non riesco a lanciare i programmi perchè devo definire il classpath!
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:12   #6
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
err.. devo aver bevuto, tu mi segnalavi la versione senza sdk la sto scaricando!
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:06   #7
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Ciao, sono riuscito a fare tutto, compreso installare eclipse!
Volevo chederti due cose: 1 come si compila con eclpse? Immagino che dovro dargli le directory ma non vedo dove, inoltre non trovo proprio il pulsante "compila"
2 Ho esportato i path e messo a posto i relativi permessi per poter usare la Java machine sia come root che come utente. Ma se metto un'icona di eclipse sul pannelo di gnome e la avvio mi dice che non trova la sdk (come quando non avevo messo a posto i permessi). Eppure con gnome loggo con lo stesso utente, e il link lo faccio diretto... boh!

Grazie ancora!
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v