Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2005, 19:51   #1
DarkRevenge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
[BSD] Quale versione?

Ciao a tutti...
mi sono deciso, dopo alcuni anni di avvicinamento ai sistemi Unix-Like con Debian, di passare finanlmente ad uno Unix vero... le scelte più ovvie ricadono su BSD e Solaris.
Ora, mentre riguardo al sistema GNU/Linux sono presenti miriadi ( ) di thread riguardanti la scelta della distribuzione più adatta, non ho trovato (ma forse sono impedito io con la ricerca ) un thread che parlasse delle differenze tra le varie "versioni" (o distribuzioni? o Derivate? o cosa? ) di BSD...
Premetto che il mio interesse primario non è avere un sistema desktop (quindi multimedia, grafica et simila passano in secondo piano), ma studiare proprio a fondo questo so... in cosa differiscono quindi i vari *BSD? Quali sono i "punti forti" di ogni versione (gestione pacchetti, reti, sicurezza, facilità, ecc.) e in che ambito sono più adatte?

Scusate ancora se tale argomento è , ma (ripeto) non ho trovato niente di soddisfacente sul forum
DarkRevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 20:21   #2
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Innanzitutto la famiglia BSD è composta da 5 fratelli: FreeBSD, OpenBSD, NetBSD, DragonFlyBSD e MacOSX.
FreeBSD è un sistema general-purpose, nato come sistema per server, oggi è diventato ottimo anche per uso desktop. Dalla sua parte il fatto di essere estremamente veloce rispetto alla media degli Unix/Linux e un supporto hardware secondo solo a quello di Windows.
OpenBSD è un sistema dedicato alla sicurezza in rete, ottimo per uso firewall. E' il più conservativo della famiglia, ogni cosa è pensata in funzione di sicurezza. Le sue prestazioni però sono abbastanza scarse (fino a poco tempo fa non supportava nemmeno il multiprocessore). E' gestito da un pazzo paranoico di nome Theo De Raadt...
NetBSD è un sistema dedicato alla ricerca. La sua peculiarità è il fatto di poter essere installato su più di 70 tipi di hardware diversi. Il suo sviluppo è quasi febbrile, ha un ottimo supporto hardware e prestazioni molto buone.
DragonFlyBSD è nato da una costola di FreeBSD, dal quale differisce principalmente per un kernel differente in alcuni punti. E' il più giovane della famiglia e non ha ancora raggiunto la maturità.
MacOSX è il sistema operativo dei Mac, sviluppato partendo dal kernel MACH. Ha un corrispettivo x86, Darwin, che è un sistema opensource sperimentale dal quale molto probabilmente nascerà il nuovo MacOSX per piattaforma x86.
Tutti questi sistemi condividono molto codice e i team di sviluppo si scambiano informazioni. Quando una novità viene testata su uno, in breve tempo viene adottata anche dagli altri.
Per il resto puoi guardare sulle rispettive home page
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 20:23   #3
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Prima di tutto, se devi fare una scelta tra Solaris e un *BSD, io ti consiglio di impararti un *BSD.
Solaris sarà pur un buon OS, ma solo in determinati campi; in altri è rimasto troppo indietro per esser preso e montato su un normale computer.
Secondo, non possono essere considerate "distribuzioni BSD" in quanto sono veri e propri OS differenti tra di loro, ma che nascono tutti dallo stesso progetto.

Le principali versioni sono NetBSD, FreeBSD e OpenBSD.

Tra queste tre, la più "general porpouse" è FreeBSD.
NetBSD nasce come scelta per sistemi embedded
OpenBSD invece ha lo scopo di diventare l'os più sicuro in circolazione :=)

La distribuzione più adatta per chi vuole un BSD a scopo ditattico?
FreeBSD sicuramente; si trova un sacco di documentazione e gruppi utenti anche in italiano.
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 20:29   #4
DarkRevenge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
Grazie ad entrambi... dai vostri consigli ho deciso di iniziare la mia avventura con FreeBSD
DarkRevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 10:18   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
thanx 4 the info
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 10:26   #6
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
E come siamo messi a programmi? esistono apt-get et similia o bisogna compilarsi i sorgenti tipo gentoo (). Cosa vuol dire che FreeBSD è più veloce in media dei vari GNU/Linux? La mia debian è ottimizzata bene (ho reso l'init molto più snello e carico pochi demon ecc ecc), freebsd sarebbe molto più veloce?
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 11:10   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
E come siamo messi a programmi? esistono apt-get et similia o bisogna compilarsi i sorgenti tipo gentoo (). Cosa vuol dire che FreeBSD è più veloce in media dei vari GNU/Linux? La mia debian è ottimizzata bene (ho reso l'init molto più snello e carico pochi demon ecc ecc), freebsd sarebbe molto più veloce?
emerge di gentoo si ispira moltissimo a ports di freebsd. fare una ricerca di software è facile:
cd /usr/ports
make search key="nome" oppure make search name="nomepreciso"
una volta trovatoil port, per esempio apache, fai cd /usr/ports/www/apache21 e make install clean...
ed hai il software installato e ti chiede con quali supporti compilare il pacchetto.
oppure, se non vuoi compilare dai sorgenti, fai pkg_add -r nomepacchetto e lui scarica il pacchettino e lo installa.

ciau
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 11:13   #8
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
emerge di gentoo si ispira moltissimo a ports di freebsd. fare una ricerca di software è facile:
cd /usr/ports
make search key="nome" oppure make search name="nomepreciso"
una volta trovatoil port, per esempio apache, fai cd /usr/ports/www/apache21 e make install clean...
ed hai il software installato e ti chiede con quali supporti compilare il pacchetto.
oppure, se non vuoi compilare dai sorgenti, fai pkg_add -r nomepacchetto e lui scarica il pacchettino e lo installa.

ciau
scarica pure le deps? per quanto riguarda la disintallazione?
esiste un emerge -u world? (o apt-get dist-upgrade? )
come supporto hardware come è messo? ho sempre sentito che se già ci si lamenta di linux con bsd è da spararsi... )
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 11:48   #9
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
scarica pure le deps? per quanto riguarda la disintallazione?
esiste un emerge -u world? (o apt-get dist-upgrade? )
come supporto hardware come è messo? ho sempre sentito che se già ci si lamenta di linux con bsd è da spararsi... )
il supporto alla multimedialità, da quello che ho potuto provare, non è granchè, pero' fanno miglioramenti costantemente.
i sistemi bsd sono strutturati diversamente dai sistemi gnu/linux: hanno un world, cioè un sistema di base che è quello che va aggiornato, insieme al kernel, la cui configurazione si fa esclusivamente editando il config (niente make menuconfig). i ports sono sempre aggiornati all'ultima versione disponibile.
durante l'installazione di pacchetti ovviamente compila anche le dipendenze...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 12:40   #10
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
il supporto alla multimedialità, da quello che ho potuto provare, non è granchè, pero' fanno miglioramenti costantemente.
i sistemi bsd sono strutturati diversamente dai sistemi gnu/linux: hanno un world, cioè un sistema di base che è quello che va aggiornato, insieme al kernel, la cui configurazione si fa esclusivamente editando il config (niente make menuconfig). i ports sono sempre aggiornati all'ultima versione disponibile.
durante l'installazione di pacchetti ovviamente compila anche le dipendenze...
vabbè io sono un geek deduco che nn faccia per me
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 15:26   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
io l'ho provato quest'estate FreeBSD, la filosofia è un po' diversa rispetto a Linux però mi ha fatto un'ottima impressione
ci ritornerò prima o poi...(quando trovo un HD nuovo, non ho più spazio per altri OS )
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 22:10   #12
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
vabbè io sono un geek deduco che nn faccia per me

Io direi il contrario, ma tant'e' :P
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 22:27   #13
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
da http://www.netbsd.org/Misc/features.html:
Full source availability ... Security... Mature and stable... Hype free (!)

già leggere questo mi fa venire una discreta tentazione di provarlo e studiarlo...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 23:04   #14
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø

Io direi il contrario, ma tant'e' :P
scusa io il pc lo uso per multimedialità ecc ecc...
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 09:26   #15
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
scusa io il pc lo uso per multimedialità ecc ecc...
Quello e' un altro paio di maniche, tu parlavi del fatto che essendo geek non e' adatto a te
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 10:44   #16
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Quello e' un altro paio di maniche, tu parlavi del fatto che essendo geek non e' adatto a te
infatti un geeki lo usa anche per multimedialità
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v