|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1838
|
Regole di buona programmazione
E' un po' che ho il seguente dubbio ma non avevo mai pensato di chiederlo qua:
mi ricordo che alle superiori il mio prof di informatica mi aveva detto che è bene non utilizzare per i nomi delle variabili l'underscore, ho visto però in giro su internet ed anche usato da alcuni professori l'utilizzo di questo carattere per separare nomi di variabili composte da due nomi. Mi sapete dire qual'è il modo "giusto" di operare? Es: vettore_caratteri[10]; oppure VettoreCaratteri[10]; |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
|
Per come sono abituato io:
Variabili: questaEUnaVariabile Metodi: questoEUnMetodo() prima lettera minuscola, le seguenti di altre parole maiuscole, senza underscore Classi: MiaClasse Prima lettera e lettere delle singole parole maiuscole, niente underscore Costanti: QUESTA_E_UNA_COSTANTE tutto maiuscolo, parole separate da underscore... Così è come faccio di solito.. ![]() ah, il mio prof dice sempre di usare il metodo 333.. RisUltNum al posto di es risultatoUltimoNumero... sempre odiato il suo modo, infatti faccio di testa mia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1838
|
Quote:
Il mio prof mi aveva parlato del metodo spiegato dai Signori della Microsoft ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Dipende da quello che si fa...
IMHO meglio sempre scrivere tutto per esteso con la prima lettera minuscola... Molto spesso c'è anche la versione con l'underscore, ma si usa più spesso nelle funzioni... Certe volte si usa l'underscore in testa per le variabili private delle classi... Quote:
Ultima modifica di cionci : 20-10-2005 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
La notazione ungherese... Orrida secondo me... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1838
|
Quote:
Grazie a tutti cmq. Se qualcuno ha altro da aggiungere mi piacerebbe continuare la discussione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Comunque anche io sono in linea con Giakino...usiamo lo stesso naming...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
|
Quote:
La differenza è che forse (anzi, sicuramente) tu hai mooolta più esperienza di me, che in pratica ho appena iniziato Sempre riguardo alla buona programmazione, al posto del codice, riguardo all'inizio cosa dite? cioè, partite direttamente a scrivere codice di quello che avete in testa oppure prima tutto su carta e poi codice (prof style ![]() ![]() Riguardo la notazione ungherese, l'ho usata poche volte e sinceramente non m'ispira, anche perchè comunque alcuni ambienti di sviluppo (eclipse, visual studio 2003) basta passare col mouse su ciò che interessa e dice subito il tipo Ultima modifica di Giakino : 20-10-2005 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1838
|
per la stesura dell'algoritmo in genere dipende dalla complessità del programma.
Se è una cosa abbastanza corposa come mi è capitato di fare l'anno scorso che ho dovuto fare un programma su cui ho lavorato circa 3 mesi, prima di tutto penso a grandi linee quello che deve venir fuori e magari su carta penso ad una risoluzione di quelli che penso possano essere i problemi più grossi, poi mi metto a scrivere codice e man mano che proseguo torno sulla carta per risolvere le questioni sulle quali mi devo fermare a pensare di più. Se il programma è piccolo e semplice passo direttamente a scrivere codice. Per quanto riguarda la sintassi di scrittura per i nomi variabili, funzioni ecc. pensavo ci fossero degli standard, magari non uno solo ma almeno dei modelli riconosciuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
se devo modificare codice a di un progetto esistente mi uniformo a quanto è già presente
in genere chiamo una variabile per esteto lasciando in minuscolo la prima prima parola. uso l'underscore per le costanti e ultimamente anche per le struct, poi rimuovo _ quando uso il typedef. questo per uniformarmi al simulatore che sto usando, altrimenti la differenza tra il nome della struttura e quello del tipo differisce per str alla fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
|
Io odio la notazione ungherese.
Secondo me il nome di un campo o di un metodo deve servire solo a ricordare (o fare capire brevemente) il suo ruolo, non il tipo, la visibilità o tutte quelle informazioni che sono già esplicitate dalla dichiarazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
|
Quote:
Infatti l'ultima volta mi ha detto direttamente: "Fai come vuoi, ma se hai problemi...ti arrangi, non venire a lamentarti da me" Tanto per quello che si fa (cose troppo banali imho, poi tutto esclusivamente tramite visuale...cose che anche il salumiere con un corso comprato in edicola per 5 eu riesce a fare. Anche se tanto mi rifiuterei comunque di impararmi VB.NET bene. Piuttosto punto ad altro, come sto facendo ora che faccio per i fatti miei qualcosa di java) La cosa stupenda è l'assistente di laboratorio, in teoria una persona che comunque dovrebbe sapere qualcosa...bè, se non funziona qualcosa prima controlla un pacco di fogli con gli esercizi fatti (uguali) gli anni passati, e se non trova nulla, dice di arrangiarsi...che "professori" e "serietà"... ![]() Quest ultimo poi lo metto sempre in crisi (per via del .net) ![]() ![]() ![]() ![]() Alla fine...mi sono arrangiato e dopo poco andava tutto...altro che scuola e professori, meglio fare da soli che si risparmia tempo e s'impara molto di più, poi se non si capisce qualcosa...esiste sempre internet... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Sono talmente convinti e pieni di sé che non riescono a vedere oltre il loro di ragionare. Spesso per loro il programma corretto è quello che è stato fatto per come lo hanno pensato loro: non esistono soluzioni diverse, ma perfettamente lecite, allo stesso problema. Non esiste stile di programmazione diverso dal loro. Giusto per farti ridere un po'. Un "prof." che ancora esercita fa usare Codice:
if condizione then begin end; if negazione della condizione then begin end; Codice:
if condizione then begin end else begin end; ![]() Non solo. Questa: Codice:
program prova; var i: Integer; procedure pippo; var pluto: real; begin pluto := 0.0; end; {MAIN CODE} begin i := 0; end. ![]() ![]() ![]() ![]() Te ne potrei raccontare tante altre, anche di altri docenti di cui mi è capitato di avere dei ragazzi a ripetizione. E' grazie a "professori" come questi che escono ormai tantissimi diplomati in informatica, ma che ne capiscono ben poco di informatica. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
In tutti gli altri linguaggi (come C++/Java/C#) fortemente tipizzati, oltre ad essere inutile, la notazione ungherese e' anche deleteria perche' offusca il codice e il significato delle variabili. Riferimenti: http://www.fmsinc.com/dotnet/analyze.../Hungarian.htm http://discuss.fogcreek.com/dotnetqu...ow&ixPost=1310 http://foldoc.doc.ic.ac.uk/foldoc/fo...arian+Notation
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA Ultima modifica di fek : 24-10-2005 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
Quote:
Quote:
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC ![]() La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa ![]() Ultima modifica di mpattera : 24-10-2005 alle 14:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.