|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
|
Frequenza massima per un AMD 64 (3200+/3500+)
Ciao ragazzi,
in vista di un mio prossimo acquisto riguardante le CPU, volevo chiedervi alcuni pareri che mi possano aiutare nella scelta, guardandomi bene anche di non spendere oltre i 200 € ![]() Ebbene, ammesso che ho una DFI LanParty che mi permetta tranquillamente l'overclock, e delle RAM mushkin che siano in grado di esser clokkate a dovere (ma ammettiamo di lasciarle anche in asinrono), un AMD64 3500+ che frequenza potrebbe raggiungere in maniera che rimanga RockSolid anche con solo eMule acceso per 10 giorni (raffreddato solo ad aria Zalman 7700cu) ??? ![]() Ve lo chiedo perchè sono indeciso se comprarmi un 3200+ da far salire molto in frequenza oppure partire già avvantaggiato con un 3500+ che ha anche un molti x11. ![]() Potreste darmi un consiglio da esperto ? ![]() Ringrazio anticipatamente ![]() Ciao ~» Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook: Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone: iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
prendi il 3200+
le freq limite dei Venice bene o male sono le stesse se usi emule ti conviene usare il C&Q e di certo nn è un test stressante..... anzi BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
|
Quote:
![]() Quindi dici che prendendo un 3200+ (si, sono Venice, mi ero scordato di precisarlo), si può farlo salire fino alla frequenza massima che potrebbe raggiungere un 3500+ ? In sincrono, basterebbe una frequenza di FSB di 260 MHz per far andare al limite una CPU 3200+ raffreddata ad aria? Scusa la quantità di domande Overclock79, ma non so che fare. Il 3200+ è certamente più economico (costa 70 € in meno), ma il 3500+ mi sembra più robusto e capace di tenere una frequenza di FSB pari al 3200+ ma senza stressare il sistema ![]() Ciao ~» Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook: Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone: iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it Ultima modifica di ~Mr.PartyHut~ : 10-10-2005 alle 21:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
nn credere.....
ormai arrivano quasi tutti alle stesse freq limite..... il fatto che il molty passi da 10 a 11 è un vantaggio se nn hai super ram ma ormai con i divisori ce la fai cmq..... poi vedi tu in base al tuo budget c'è gente che arriva a 2600/2700 anke con i 3000+ BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
|
con quel dissi raggiungi frequenze come 2700Mhz anche con un semplice 3000+
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
|
Grazie ragazzi,
Capisco cosa volte dire... Ho deciso quasi definitivamente di prendermi delle RAM Mushkin HP3200 2.3.2.6 winbond UTT che dai benchmark in rete sembrano davvero eccezionali e raggiungono i 270 MHz in sincrono (certo, bisogna avere fortuna, ma credo che i 260 MHz li reggano tutte, anche le più sfigate). Certo, con un 3500+ raggiungerei già i 2640 MHz di CPU con soli 240 MHz di FSB che è ottimo credo. Le RAM che ho nominato sopra costano 162 € Certo le Geil One S arrivano a 300 MHz di FSB ma costano 234 € ![]() Allora il compromesso ideale sarebbe comprare delle Mushkin XP4000 che costano 216 € ![]() Cmq grazie per le info, mi sono state di grande aiuto perchè hanno posto un limite alla frequenza che posso raggiungere. Ora posso bilanciare per bene il mio sistema non solo per quanto riguarda il prezzo ma anche secondo le necessità effettive ![]() Ciao ~» Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook: Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone: iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
|
Quote:
![]() Grazie per la segnalazione ![]() Ciao ~» Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook: Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone: iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 314
|
Anche io credo di prendere le Mushkin HP3200 perchè come rapporto prezzo/prestazioni sono davvero ottime ram ...
![]()
__________________
AMD 64 3500 Venice@ 2600mhz + Zalman 9500-Cu LED/ Dfi LanParty nF4 Sli-dr/TeamGroup 2Gb kit Infineon@DDR 474 / Sapphire X1800XT PE 512Mb/ 2x Seagate Barracuda 120Gb raid0/ Enermax CoolerGiant 535W .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.