Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2005, 19:40   #1
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Schema Filtro ADSL

Effettivamente vorrei realizzare un filtro x l'ADSL,
ma non ho la più minima idea di quale frequenza filtrare.
Purtroppo nel mio impianto c'è anche un ripetitore di suoneria,
che è attaccato prima della derivazione della spina telefonica,
quindi anche se uso i normali filtri x presa a 3 poli, questi
sono efficaci solo nei confronti dei telefoni collegati, e non
x la suoneria.
A questo punto ho il dubbio che tale aggeggio mi toglie
della banda utile dal modem.
Allora avevo pensato di mettere un solo filtro collegato al
doppino, che mi esclude dalla portante tutto il resto dell' impianto,
ma sarà fattibile questo proggetto ?
(ovviamente, qualsiasi modifica all' impianto telecom è vietata ...
Addirittura qualche annetto fà era anche vietato collegare 2 telefoni ... )

Ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 21:00   #2
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Ciao, io non mi preoccuperei della suoneria, in quanto l'induttanza della bobina è elevatissima, ed alle alte frequenze dell'adsl, non ha alcuna influenza,
se invece hai altri telefoni, o gli metti in serie un filtro adsl, o altrimenti metti due induttanze in serie da 10mH ed in parallelo dopo un condensatore da 33000pF su ogni telefono o alla linea sulla quale non vuoi il segnale adsl.
spero di esserti stato d'aiuto ciao!
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:59   #3
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Grazie x la risposta !

Effettivamente ho dato uno sguardo su qualche sito, dove viene
proposto un filtro ....
In pratica si compone di un passa basso con freq. di taglio a 8KHz
x il telefono e modem 56K mentre x l'ADSL c'è un filtro passa alto
con freq. di taglio a circa 26KHz.
la banda da 8kHz a 26kHz è la banda di guardia.
Lo schema che ho visto ha un passa basso del 6° ordine ...
Vedi
e in teoria dovrebbe essere adattatto alla linea telefonica, che
dovrebbe avere un' impedenza caratteristica di 600 Ohm ...

Ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 18:36   #4
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Bene, ho trovato qualche schema di filtro ...







Il primo schema l'ho simulato con lo spice e mi sembra perfetto ...

Mentre invece quello del sito Vedi quì

Sempre su spice, mi dà una curva di risposta non molto lineare...
(come carico ho impostato una resistenza di 600 Ohm)

Appropos, su quel sito c'è anche un grafico con una simulazione
numerica del filtro, (forse fatta con matlab ) dove
frà le altre cose c'è una curva con scritto fase acustica,
che cosa è ?
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 18:42   #5
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
se cerchi da qualche parte trovi lo schema dello splitter ADSL.... lo metti a monte e hai una presa dedicata ad Adsl e il resto dell'impianto come se fosse normale
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:00   #6
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
se cerchi da qualche parte trovi lo schema dello splitter ADSL.... lo metti a monte e hai una presa dedicata ad Adsl e il resto dell'impianto come se fosse normale
Si, vorrei fare proprio questo !

ma da quale parte lo trovo ?
PVT ?
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:04   #7
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
http://www.ambrosa.it/pots/filtro_autocostruito.htm

su google gruppi in molti dicono che funziona
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:38   #8
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
si, intendevo proprio quello, l'ho simulato con lo spice, caricato
su resistenza da 600 ohm e mi dà una risposta in frequenza
leggermente rialzata.
Mentre il taglio di frequenza è perfettamente corretto.
A questo punto, visto che il filtro è passivo, si potrebbe
cercare uno schema più preciso ...

ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v