|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
[C# - Visual Studio 2005]caricare in combobox dati da tbl mysql
Questa tabella contiene in pratica tutti i comuni di italia,che sono quasi diecimila,ergo,quando si apre il combobox,prima di caricarli ho il tempo di andare a mangiare,uscire con gli amici,tornare....ovvero...è lentissimo.
Stavo pensando di affrontare il problema in queste direzioni: 1) Cercare di capire se si può ottenere una "SELECT" + efficiente,ma dato che la mia colonna "comune" è già un "index",non so come potrei migliorarla. 2) Avevo provato ad esportare i comuni su un file di testo,e poi selezionarli ed incollarli tutti nella "collection" della combobox.All'inizio ho cantato vittoria,poi mi sono accorto che non posso mettercene più di un tot... plz.... help me ![]() ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Io farei prima scegliere la regione. Dopo di che in una schermata successiva mostrerei solo i comuni di quella regione. In questo modo il numero di elementi da aggiungere dovrebbe essere diviso circa per venti aumentando non di poco le prestazioni.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Non ho capito però perchè ha un limite ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Qualcuno può uppare un programmino che ha fatto qui? Anche semplice semplice, tanto per vedere un po com'é sto linguaggio. Possibilmente anhce il sorgente
![]() Scusate per l' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
In Delphi se voglio caricare un gran numero di dati in un componente visuale, quale può essere la lista di un combobox, per prima cosa richiamo un metodo che disattiva tutti gli update grafici, e soltanto alla fine li rimetto a posto, e quindi il componente viene correttamente aggiornato.
Altrimenti con l'update attivato l'operazione diventa MOSTRUOSAMENTE lenta. ![]() ![]() ![]() Esempio: Codice:
with Combo do begin Items.BeginUpdate; // Basta update! Items.Clear // Cancello la lista Items.Add('Paperino'); Items.Add('Qui'); Items.Add('Quo'); Items.Add('Qua'); [...] Items.Add('Paperina'); Items.EndUpdate; // Di nuovo gli update! end;
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.