Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2005, 10:03   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Umbria, una famiglia su due la mantiene la Regione

Umbria, una famiglia su due la mantiene la Regione
(da Il Giornale)

di PIERANGELO MAURIZIO

da Perugia
Se nella rossa Toscana una famiglia su tre vive con il soldi transitanti in gran parte dalla Regione, nella rossa Umbria ci campa una famiglia su due. Quattro Asl, due aziende ospedaliere, più nove comunità montane, due Province, due università... Su 825mila abitanti, 50mila sono dipendenti pubblici, pari al 6,1 per cento dell'intera popolazione, la percentuale più alta d'Italia. Ma è una cifra falsa. Dai 50mila sono stati scorporati per esempio i lavoratori delle ex municipalizzate, diventate Spa private ma con capitali pubblici. La cifra vera oscilla tra i 90mila e i 100mila. Ci sono 300mila pensionati e negli ultimi quattro anni la terra di San Francesco ha fatto il miracolo: boom delle pensioni di invalidità (più 47 per cento), appena superata dalla Campania (47,3 per cento).

Dice Ernesto Galli della Loggia: «In Umbria c'è un regime. Il sistema politico è connotato dalla mancanza fisiologica di un ricambio. Il controllo massiccio delle risorse da parte della classe politica - spiega - ha fatto sì che voti per la sinistra anche il dieci per cento di un elettorato tendenzialmente “strategico” e di tipo moderato. .. Il regime è così in grado di autoalimentarsi all'infinito creando via via un controllo capillare del voto fondato sullo scambio». Ancora meglio definisce la situazione una battuta che circola da queste parti: «Una volta un umbro su due votava comunista. Adesso un comunista umbro su due vota in un consiglio di amministrazione».

Carlo Ripa di Meana, che nella passata legislatura era stato eletto nel centrosinistra in Regione, a un certo punto con la supervisione di Claudio Abiuso ha provato a contare enti e carrozzoni: titolo del dossier «Il sottogoverno in Umbria». È saltato fuori che, sanità a parte, la Regione sforna nomine in 298 enti, tra associazioni, comitati, osservatori, consorzi e cooperative. Racconta: «Più volte ho ricevuto dal gruppo dei Ds all'ultimo momento, in aula, i nomi da votare scritti su un biglietto. Persone che non conoscevo e di cui non ero in grado di valutare le capacità. E così, con l'eccezione di due persone invece a me note, ho sempre votato scheda bianca». In questi anni l'opposizione in Umbria l'hanno fatta lui, il giornalista del Messaggero Sandro Petrollini con i suoi libri («Rossi per sempre» e «DettoSfatto»), e Il Giornale dell'Umbria, rara voce controcorrente.

Al centro di questo sistema e delle critiche è, inevitabilmente, lei: Maria Rita Lorenzetti, 53 anni, la governatora ds. Pugno di ferro, considerata da tutti una donna di potere capace e abile, da «Mozzarella» come la chiamavano al liceo a «Madame preferenze»: a giugno l'hanno rieletta per il secondo mandato con il 63 per cento dei voti. Ha un curriculum di tutto rispetto: sindaco di Foligno, quattro mandati da parlamentare durante i quali ha anche ricoperto la carica, decisiva, di presidente della Commissione lavori pubblici. È una dalemiana di ferro. Quando nei paraggi c'è D'Alema ama ripetere la raccomandazione che le fa la madre: «Tu oggi devi fare una cosa sola: salutarmi Massimo... ».
Quanto a risultati plebiscitari non è da meno il sindaco di Perugia, Renato Locchi, dso. Anche lui rieletto con il 63,4 per cento. Da sempre qui l'asse preferenziale, come in tutte le regioni rosse, è con i costruttori. E quando un Comitato cittadino protesta, gli viene attribuita questa risposta: «Conosco un solo Comitato, quello elettorale e per fortuna si riunisce una volta ogni 5 anni».

Ma c'è spazio anche per i volti nuovi. Maria Prodi, ad esempio, la nipote di Romano. Lo scorso anno per farle posto nella giunta regionale come assessora al Turismo non si è esitato un attimo a sacrificare l'ex sindaco di Perugia, il professor Gianfranco Maddoli, a seguito di una faida interna alla Margherita. Dopo le ultime Regionali, Maria Prodi - anche questa volta senza passare per le urne e senza essersi candidata - è stata richiamata in giunta anche se per un incarico più defilato: Istruzione e formazione professionale.
Ma si diceva delle nomine. Siamo nel regno dell'indeterminato. Per quanto riguarda i compensi si va dagli 11mila euro al mese per i direttori delle Asl, ai gettoni di presenza che oscillano dai 15 ai 206 euro, agli incarichi gratuiti per cui sono previsti i rimborsi spesi. Per i 154 enti sui 298 schedati da Ripa di Meana che si sono degnati di fornire qualche dato è stata accertata una spesa annua per gli emolumenti di 2,2 milioni di euro: cifra che si presume raddoppi (considerando che la metà non ha risposto). La stima totale, se si aggiungono rimborsi, gettoni e «missioni», arriva a 8,6 milioni l'anno.
Il punto tuttavia non sono tanto gli sprechi. Il punto è capire se molti di questi enti, comitati, commissioni in realtà sono l'interfaccia tra il potere politico e la distribuzione dei finanziamenti a pioggia.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 10:32   #2
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Non mi sorprende, i sinistri sono tanto bravi nel criticare gli avversari quanto nel compiere i medesimi, spesso, considerate le loro attitudini, anche peggiori in verità, misfatti e lo posso toccare con mano, vivo in Emilia regione rossa essa pure, ogni giorno.

Quando sostengo che questo paese ha preso una brutta strada dalla quale uscirà molto difficilmente, ciascuna delle fazioni ha un ragguardevole numero di clienti che non può toccare altrimenti perde il loro voto, e che lo sta portando al precipizio non scherzo affatto ed è da questi presupposti che prendono forma le mie, facilissime, previsioni.

Ciao

P.S. Qui il clientelismo politico non è cosi esteso perchè vi erano molte occasioni di lavoro ma tutti i protetti vari, assai numerosi ndr, sono stati messi ben al coperto spesso a scapito di persone molto più capaci.


la sinistra è da una vita che fa assistenzialismo ai loro protetti, come la mafia al sud...e non ditemi che non è uguale... e intanto il privato è sempre più coperto di tasse per mantenere queste caste protette


p.s. bellissimo articolo Adric
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 10:49   #3
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
"Il punto tuttavia non sono tanto gli sprechi. Il punto è capire se molti di questi enti, comitati, commissioni in realtà sono l'interfaccia tra il potere politico e la distribuzione dei finanziamenti a pioggia."

Questo è il punto fondamentale della gestione degli enti pubblici.




Ciao

Federico

Se i giornalisti de "il Giornale" avessero voluto fare una inchiesta solo sugli sprechi e non solo un attacco propagandistico contro una regione amministrata dal csx, avrebbero dovuto prendere come esempio LA MADRE di tutti gli sprechi, la regione Sicilia, quella con un deficit di 1,4 miliardi di €.
Ma si sa, degli amici non si parla.

__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 10:51   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
"Il punto tuttavia non sono tanto gli sprechi. Il punto è capire se molti di questi enti, comitati, commissioni in realtà sono l'interfaccia tra il potere politico e la distribuzione dei finanziamenti a pioggia."

Questo è il punto fondamentale della gestione degli enti pubblici.




Ciao

Federico

Se i giornalisti de "il Giornale" avessero voluto fare una inchiesta solo sugli sprechi e non solo un attacco propagandistico contro una regione amministrata dal csx, avrebbero dovuto prendere come esempio LA MADRE di tutti gli sprechi, la regione Sicilia, quella con un deficit di 1,4 miliardi di €.
Ma si sa, degli amici non si parla.


certo, ma della sicilia si parla sempre, dell' umbria se ne parla veramente pochissimo, francamente io non sapevo nulla di tale situazione
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:22   #5
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Beh, non è una novità, in "Itaglia", ovvero nel paese dei furbi, gli unici cogli*ni sono quelli che lavorano onestamente, ma soprattutto... "quelli che lavorano"!!!
(...peccato che se non fosse per noi "4 cogli*ni" a quest'ora saremmo già colati a picco da un pezzo, i soldi per i parassiti e per mantenere il carrozzone qualcuno li deve pur produrre, giusto? )

Interessante la storia della nipote di Prodi, non pensavo che anche a sx facessero quelle cose, tempo fa non era nato un pandemonio in uno o più thread per parenti stretti di Bossi? Boh, forse ricordo male.....
D'altra parte qualche giorno vado a trovare qualche mio parente o amico in un paesino qua vicino, a 4-5 km da dove abito, paese che ha dato i natali ad un certo Faustino simbolo di tutti gli oppressi dagli sporchi capitalisti, e mi faccio raccontare se per caso parenti stretti e similari hanno avuto qualche beneficio dalla sua posizione, sapete com'è, nei paesini si sa tutto di tutti, ma... non penso, uno di sinistra queste cose non le farebbe mai!!!!!!
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:28   #6
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Bè, se è vero quello che dice il Giornale, la situazione è grave. Che ci sia qualcosa che non va in quella regione, del resto lo si era già visto aqll'epoca del terromoto di qualche anno fa.

Certo, è da capire bene le dimensioni che assume il fenomeno denunciato dall'articolo, tuttavia la cosa è un autogol per il csx.

X Federico: la Sicilia è intoccabile; lì, chi tocca, muore...letteralmente.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:53   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, se è vero quello che dice il Giornale, la situazione è grave. Che ci sia qualcosa che non va in quella regione, del resto lo si era già visto aqll'epoca del terromoto di qualche anno fa.

Certo, è da capire bene le dimensioni che assume il fenomeno denunciato dall'articolo, tuttavia la cosa è un autogol per il csx.

X Federico: la Sicilia è intoccabile; lì, chi tocca, muore...letteralmente.
Niente di nuovo sotto il sole. A meno che non si voglia sostenere balzane ipotesi di superiorità antropologica di uno schieramento sull'altro certe dinamiche che sono connaturate al sistema Italia si ripresentano a determinate condizioni a prescindere da discorsi di destra o sinistra. Nello specifico se viene a mancare la logica dell'alternanza viene meno la possibilità di scelta del cittadino e il senso stesso di competizione elettorale. Chi governa lo si decide all'interno dei partiti che hanno comunque la maggioranza e possono permettersi quindi di agire come meglio credono. Chiaro che in questo modo mancando competizione manca anche lo stimolo a scegliere in base al merito o alle capacità e prevalgono scelte di potere di amicizia, di servilismo politico e chi si trova all'interno del sistema vede con autentico orrore la prospettiva di un cambiamento. Perchè ovvio che se chi governa cambia ci si ritrova senza più niente in mano.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 12:01   #8
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Beh, non è una novità, in "Itaglia", ovvero nel paese dei furbi, gli unici cogli*ni sono quelli che lavorano onestamente, ma soprattutto... "quelli che lavorano"!!!
(...peccato che se non fosse per noi "4 cogli*ni" a quest'ora saremmo già colati a picco da un pezzo, i soldi per i parassiti e per mantenere il carrozzone qualcuno li deve pur produrre, giusto? )

Interessante la storia della nipote di Prodi, non pensavo che anche a sx facessero quelle cose, tempo fa non era nato un pandemonio in uno o più thread per parenti stretti di Bossi? Boh, forse ricordo male.....
D'altra parte qualche giorno vado a trovare qualche mio parente o amico in un paesino qua vicino, a 4-5 km da dove abito, paese che ha dato i natali ad un certo Faustino simbolo di tutti gli oppressi dagli sporchi capitalisti, e mi faccio raccontare se per caso parenti stretti e similari hanno avuto qualche beneficio dalla sua posizione, sapete com'è, nei paesini si sa tutto di tutti, ma... non penso, uno di sinistra queste cose non le farebbe mai!!!!!!
Quello che viene descritto nell'articolo sono solo balle ...
Vuoi che non sia colpa di Berlusconi ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 12:13   #9
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
"Il punto tuttavia non sono tanto gli sprechi. Il punto è capire se molti di questi enti, comitati, commissioni in realtà sono l'interfaccia tra il potere politico e la distribuzione dei finanziamenti a pioggia."

Questo è il punto fondamentale della gestione degli enti pubblici.




Ciao

Federico

Se i giornalisti de "il Giornale" avessero voluto fare una inchiesta solo sugli sprechi e non solo un attacco propagandistico contro una regione amministrata dal csx, avrebbero dovuto prendere come esempio LA MADRE di tutti gli sprechi, la regione Sicilia, quella con un deficit di 1,4 miliardi di €.
Ma si sa, degli amici non si parla.

Sul Giornale ci sono frequentemente articoli sugli sprechi della regione Sicilia.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 12:23   #10
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
non ne farei una questione di parte politica, quanto di mentalità sia in questo caso che in sicilia.
la politica è solo uno strumento, a controprova basti pensare che i costi che la politica ha da me in sardegna si aggirano sugli 11 milioni di euro annui, seconda regione in italia dietro solo alla sicilia con 13, ma con solo 1,5 milioni di abitanti rispetto ai 4(?) siciliani. e qui c'è stata una perfetta alternanza di governi regionali, con simili disastri e cadute eccellenti.
http://www.sardegnaoggi.it/notizie.php?notizia=6346
si sta provando la strada della legge popolare, visto che non c'è presidente di giuta di dx o sx che rinunci almeno in parte ai suoi 24mila€ annui .
anche se credo fallirà, così come è fallito il referendum per l'abolizione delle nuove 4, inutili, province sarde.
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:33   #11
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Niente di nuovo sotto il sole. A meno che non si voglia sostenere balzane ipotesi di superiorità antropologica di uno schieramento sull'altro certe dinamiche che sono connaturate al sistema Italia si ripresentano a determinate condizioni a prescindere da discorsi di destra o sinistra. Nello specifico se viene a mancare la logica dell'alternanza viene meno la possibilità di scelta del cittadino e il senso stesso di competizione elettorale. Chi governa lo si decide all'interno dei partiti che hanno comunque la maggioranza e possono permettersi quindi di agire come meglio credono. Chiaro che in questo modo mancando competizione manca anche lo stimolo a scegliere in base al merito o alle capacità e prevalgono scelte di potere di amicizia, di servilismo politico e chi si trova all'interno del sistema vede con autentico orrore la prospettiva di un cambiamento. Perchè ovvio che se chi governa cambia ci si ritrova senza più niente in mano.
Bè, lo sai anche tu chi fa discorsi di superiorità, o meglio di differenze, antropologiche.

Scherzi a parte, concordo con quanto hai scritto e con quanto ha scritto amu.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:22   #12
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Faccio parte dell'altro 50%. In effetti mi sono sempre chiesto quando mi capita di essere in ferie e girare in centro a Perugia se tutti scegliamo gli stessi giorni per prenderle vista l'enorme quantità di persone in età lavorativa che incontro......
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 16:10   #13
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Eccola la clientela politica che emerge dove meno te lo aspetti. Su Sicilia e Campania si sono sprecati fiumi di inchiostro ma in una regione come l'Umbria un tale parassitismo non me lo sarei mai aspettato. A qusto punto sarei curioso di vedere quando realizzeranno un articolo sulla mia Lombardia ... già mi vengono i conati...
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 16:22   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
sono articoli che fanno bene al cuore e danno un'iniezione di fiducia per l'italia, questi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 16:27   #15
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
ihihi capirai leggermente di parte... er giornalaio.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 16:52   #16
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
ihihi capirai leggermente di parte... er giornalaio.

quindi se il marcio è fatto usciere dalla destra non vale , sembrate degli ultrà
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 17:22   #17
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
no pero vivendi li posso dirti ke ce molto marcio altrove tipo nel lazio dove risiedo.
il problema è ke essendo un giornale di parte anke perke nn esistono almeno in italia giornale indipendenti. occorrerebbe filtrarle le notizie o per lo meno leggere anche qualkosa di analogo su un giornale di orientamente opposto caro il mio ultra...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 18:20   #18
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Non occorre leggere, è sufficiente osservare attentamente cosa accade nelle aziende pubbliche come le USL. Quanto si vede è più che esaustivo al riguardo.
Si vede che sei un vecchietto, non si chiamano più USL da una cifra di tempo.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 18:47   #19
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
no pero vivendi li posso dirti ke ce molto marcio altrove tipo nel lazio dove risiedo.
il problema è ke essendo un giornale di parte anke perke nn esistono almeno in italia giornale indipendenti. occorrerebbe filtrarle le notizie o per lo meno leggere anche qualkosa di analogo su un giornale di orientamente opposto caro il mio ultra...
Guarda che le denunce della proliferazione di enti, commissioni e prebende delle amministrazioni locali di sinistra da un po' le fanno persino a sinistra, do you know Salvi, Rutelli, Di Pietro etc. etc.?

Le commissioni sul Mare e quella sul Mediterraneo? Il consigliere per la pace? E via dicendo.. filtra, filtra.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 19:33   #20
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Guarda che le denunce della proliferazione di enti, commissioni e prebende delle amministrazioni locali di sinistra da un po' le fanno persino a sinistra, do you know Salvi, Rutelli, Di Pietro etc. etc.?

Le commissioni sul Mare e quella sul Mediterraneo? Il consigliere per la pace? E via dicendo.. filtra, filtra.

ma almeno da quella parte c'è un dibattito che dall'altra parte latita
e almeno per quanto riguarda le famose commissioni del mare e del mediterraneo sono state create di concerto con l'opposizione della cdl
in quei casi bassolino c'entrava poco o nulla e salvi aveva sbagliato bersaglio come fatto notare da bassolino medesimo, un conto è il consiglio regionale, un altro la giunta regionale, sono separate e abbastanza autonome fra loro
siccome molti consiglieri passerebbero le loro giornate in consiglio a girarsi i pollici ecco che t'inventano le commissioni sul nulla
ma è il solito malcostume politico italiano, più che una questione di destra o di sinistra
fermo restando, naturalmente che in quanto in malcostume, la cdl è avanti non di poco rispetto alla sinistra, questo aspetto ormai, rimane l'unica materia in cui primeggia ancora per il resto ha perso la bussola da tempo
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v