|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 377
|
[Java] Problemi con actionPerformed
Salve,
sto realizzando un piccolo programmino in java, per ora mi sono dedicato al motore sottostante e sembra funzionare tutto. Ho deciso di aggiungere un'interfaccia grafica per rendere più gradevole l'utilizzo del programma e mi sono trovato dinnanzi al seguente problema: Come faccio a far passare i dati dall'interfaccia grafica (fatta con swing) al mio programma sottostante? Riesco a fare una finestra con delle JTextField ma non riesco a capire come associare al tasto "ok" l'azione di leggere tutti i miei JTextField, inserirli in una lista e ritornare il tutto al mio programmino. Avevo pensato di mettere questa parte nel metodo public void actionPerformed(ActionEvent actionEvent) associato al click sull tasto OK ma come fa a leggere i testi scritti nei JTextField se questi sono dichiarati come locali nel metodo che mi disegna la finestra (JFrame)? Dovrebbe essere un problema abbastanza diffuso, visto che presumibilmente chi fa l'interfaccia grafica la deve associare ad un motore sottostante. Un codice d'esempio per la soluzione sarebbe preferibile (oltre alla spiegazione). GRAZIE
__________________
"Camminare, costruire e, se necessario, combattere e vincere." "Anche se tutti, noi no!!!" W L'ITALIA!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
se ho capito bene, tu fai questo:
Codice:
class MiaFinestra extends JFrame implements ActionListener, WindowListener{ public void creaInterfaccia(){ JTextField j1 = new JTextField(); GetContentPane().add(j1); ... } invece, sempre se ho ben capito, dovresti fare così: Codice:
class miaFinestra extends JFrame implements ActionListener, WindowListener{ JTextField j1,... public void creaInterfaccia(){ j1=new JTextField(); getContentPane().add(j1); } ciiau |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 377
|
Quote:
Proverò come dici, ma percaso sai dirmi anche come faccio a leggere il testo immesso nella JtextField?!
__________________
"Camminare, costruire e, se necessario, combattere e vincere." "Anche se tutti, noi no!!!" W L'ITALIA!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 224
|
Hai provato a leggere la documentazione della classe JtextField ?
Mi pare ci sia un metodo apposito... getText() : Returns the text contained in this TextComponent. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ciao!
effettivamente non è molto intuitivo collegare una gui al cuore dell'applicazione, ma con un po' di pratica si capisce meglio come funziona il meccanismo e col tempo vedrai che non è nulla di complicato, anzi... Dunque... Personalmente ritengo che per collegare le classi "sottostanti" ad un bottone (o viceversa, come preferite...) sia meglio definire una classe dentro all'argomento di un metodo del controllo... detto così si capisce poco, ma basta guardare l'esempio riportato. In pratica si definisce un actionPerformed per quel controllo e all'interno di esso si possono richiamare tutte le classi che si vuole... Codice:
import javax.swing.JPanel; import javax.swing.JFrame; import javax.swing.JButton; public class Prova extends JFrame { private JPanel jContentPane = null; private JButton jButton = null; public Prova() { super(); initialize(); } private void initialize() { this.setSize(300, 200); this.setContentPane(getJContentPane()); this.setTitle("JFrame"); } private JPanel getJContentPane() { if (jContentPane == null) { jContentPane = new JPanel(); jContentPane.setLayout(null); jContentPane.add(getJButton(), null); } return jContentPane; } private JButton getJButton() { if (jButton == null) { jButton = new JButton(); jButton.setBounds(new java.awt.Rectangle(72,113,160,30)); jButton.setText("Prova"); jButton.addActionListener(new java.awt.event.ActionListener() { public void actionPerformed(java.awt.event.ActionEvent e) { // QUI' FAI QUELLO CHE VUOI. // X ES, uscita dall'applicazione } }); } return jButton; } } Altri preferiscono definire una classe che implementa ActionListener, e a seconda del bottone premuto, o controllo che ha subito un evento, fanno una certa operazione. Ma a me non piace.. ci vogliono tanti if, o cmq bisogna gestire la cosa in modo forse un po' più elaborato. Poi, sempre nel jButton (actionPerformed) dovrai memorizzare in variabili di tipo opportuno ciò che c'è nelle JTextField utilizzando il metodo getText(). Dopo di che passerai tali parametri alla classe oggetto di competenza come riterrai opportuno. Ciao! Ultima modifica di fbcyborg : 28-09-2005 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 224
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
come vuoi...
infatti apposta l'ho detto.. proprio perchè ci sono tanti modi di realizzare la stessa cosa! :P Almeno così lui può scegliere |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 377
|
Innanzitutto dico "grazie" a tutti voi ed alla vostra disponibilità.
Purtroppo a causa del poco tempo a disposizione per la realizzazione del programma ho deciso di fare una cosa un po' barbara, ma che almeno funziona Ad ogni actionListener di ogni tasto ok associo la creazione della nuova finestra e la costruzione del motore sottostante. Ho provato ad implementare Observer - Observable ma ho avuto problemi a runtime. Visto che ci troviamo... Credo di aver capito che ogni interfaccia grafica è realizzata con un thread diferente dal thread del main, infatti giocando con suspend() e resume() riesco a fare tutto quello che voglio, ma purtroppo sono metodi deprecati. Teoricamente dovrei utilizzare un join() ma il mio problema è che una volta che la finestra è stata disegnata, il relativo thread muore e quindi l'altro thread (il main) continua ad andare avanti... Non c'è un meccanismo simile a suspend resume per sincronizzarli? Ovviamente vorrei evitare costrutti con semafori e via dicendo se il tutto diventa complesso da realizzare. Ciao
__________________
"Camminare, costruire e, se necessario, combattere e vincere." "Anche se tutti, noi no!!!" W L'ITALIA!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.