|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 35
|
[Java]Come usare in Eclipse librerie esterne.Per Es:JADE di Telecom Italia Lab
Ciao ragazzi vorrei sapere se qualcuno mi puo aiutare nell'usare queste librerie.Il mio problema è il seguente:
ho scritto un programma "hello word" , il cui nome file è HelloAgent.java. Questo funziona correttamente se compilato e eseguito su riga di comando come spiegato su un tutorial: % javac HelloAgent.java % java jade.Boot fred:HelloAgent Ma se uso un IDE Eclipse come posso fare la stessa operazione per eseguirlo(java jade.Boot fred:HelloAgent) ?? ![]() o meglio , Eclipse per eseguire una programma java in automatico fa la seguente operazione: % java nomefile come faccio ad indicare ad Eclipse che ciò che deve essere fatto per eseguire un programma che usa le librerie jade è: % java jade.Boot IDagent:nomefile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
setta il classpath, ma, scusa se mi intrometto, stai per caso lavorando a IA all'unical???
Io devo farci la tesi su queste cose, non è che mi potresti dare qualche consiglio???
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 35
|
franksisca sto iniziando a lavorare per la tesi su:
"performance evaluation of mobile agents" La piattaforma di agenti mobili che devo usare è JADE di TIlabs mentre l'IDE è Eclipse. Per quanto riguarda il problema di cui sopra...ho caricato le librerie nel mio progetto che è l'equilvamnte del classpath da riga di comando ,giusto? ma poi?in corrispondenze del file HelloAgent.java mi da sempre il punto esclamativo ![]() PS ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
si, il contatto c'è ed è quello presente sul forum, per l'errore anche io ho avuto problemi, e sinceramente non li ho risolti, ma anche perchè ho avuto altro da fare, magari stasera ti faccio sapere.
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Palermo
Messaggi: 9
|
Tutoria Jade into Eclipse
Ragazzi ho scritto un tutorial per la configurazione dei parametri necessari ad usare Jade in Eclipse senza ausilio di plugin.
Se vi interessa, il mio post è nella discussione relativa ai linguaggi di programmazione. Spero possa esservi utile. At majora |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
e cmq basta inserire nella finestra del "Run" jade.Boot come main class e quindi passargli i vari program e vm arguments nei due appositi riquadri di eclipse detto in sintesi
![]() E non mi maltrattate troppo JADE ke qualcosinainaina ce l'ho messa ank'io lì ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.