Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2005, 02:09   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
TIR e pullman, è arrivata l'ora della concorrenza

Il governo ha varato tre delcreti delegati che aboliscono le tariffe obbligatorie. Per i pullman semplice autorizzazione.

Rivoluzione per 145.000 'padroncini'. Il trasporto inciderà meno sui prezzi.

di BARBARA CORRAO

ROMA - Disco verde all’apertura del mercato nell’autotrasporto delle merci e nei servizi di autolinee. Il consiglio dei ministri ha approvato ieri tre decreti legislativi che rivoluzionano i due settori, regolati ancora da leggi che risalgono al 1939 nel primo caso e al 1974 nel secondo; «due leggi - commenta il sottosegretario ai Trasporti Paolo Uggè che ha portato avanti i provvedimenti completamente al di fuori dalla logica del mercato europeo e che non hanno l’equivalente in nessun altro Pese della Ue». «Un tentativo di modificare le normative era già stato fatto dal precedente governo, ma senza successo. Noi aggiunge Uggè ci siamo messi al lavoro nel 2003, abbiamo avviato un confronto tra tutte le parti interessate all’interno della Consulta per il trasporto e la logistica. E’ emerso un orientamento comune e in nove mesi la legge di delega al governo è stata approvata. Ora abbiamo dato via libera ai tre decreti delegati. Dopo il passaggio alle commissioni parlamentari per i pareri previsti, torneranno al Consiglio dei ministri per l’approvazione definitiva. Contiamo entro l’anno di chiudere tutto».
Le novità varate dal governo riguardano circa 145 mila imprese dell’autotrasporto in Italia (in buona parte si tratta dei cosiddetti «padroncini») e poco più di diecimila autolinee (sono meno numerose ma più strutturate) ed aprono il mercato dove vigevano ancora regole molto restrittive. In tutto dovrebbero interessare circa 700 mila lavoratori tra trasporti e logistica.
Il decreto sull’autotrasporto liberalizza i prezzi. «D’ora in poi saranno affidati alla libera contrattazione tra le parti, come avviene nella Ue», spiega ancora il sottosegretario. Finora infatti era il ministero a stabilire delle tariffe obbligatorie per tutti. «Non sarà però una liberalizzazione “selvaggia” del mercato aggiunge Uggè perché abbiamo previsto dei vincoli che porteranno più sicurezza sulle strade italiane». Per essere più chiari, se finora alcuni committenti imponevano (per esempio, nel trasporto degli ortofrutticoli dai mercati del Sud) tempi di consegna troppo stretti che non consentivano il rispetto delle norme sulla sicurezza stradale (tempi di riposo, turni, velocità), non potranno più farlo perché incorreranno in sanzioni oltre ad esporsi ad eventuali richieste di risarcimento danni. Ci saranno aumenti dei prezzi? «Non credo è la risposta perché si punta ad un migliore utilizzo delle risorse. Oggi il 30% dei viaggi nel nostro Paese sono a vuoto, cioè senza carico al ritorno. Ora invece le aziende saranno spinte ad una migliore organizzazione con una riduzione dei costi di sistema».
Le autolinee: finora bisognava chiedere una specifica concessione, con un elevato contenzioso (da parte dei concorrenti). Ora il sistema cambia per tutte le aziende che collegano più di due regioni. «Abbiamo deciso di passare al sistema delle autorizzazioni: chi ha i requisiti previsti dalla direttiva Ue, recepita in agosto dall’Italia, potrà accedere alla professione di autotrasportatore di linee. Con alcuni vincoli, per garantire gli investimenti».

(Il Messaggero.it)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v