Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 17:43   #1
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
[ANALISI 2 - ING] Help: successioni e serie

Ciao a tutti,
come da titolo ho bisogno di una grossa mano per Analisi 2. Purtroppo lo scorso anno mentre seguivo Analisi 2 studiavo Analisi 1 per una faccenda abbastanza complicata. Ora mi trovo a dovermi preparare da solo e, nonostante stia studiando da giorni la teoria sulle serie, non sono ancora in grado di risolvere gli esercizi.
Ho compreso bene i 5 criteri per studiare il carattere di una serie ma, negli esercizi che capitano agli appelli, raramente viene chiesto solo di studiare il carattere. Spesso si chiede di studiare la convergenza puntuale, uniforme e totale di una serie.
Dal punto di vista teorico ho capito ben poco nonostante abbia consultato 3 testi differenti. Soltanto su un testo ho capito a livello geometrico cosa voglia dire studiare la convergenza puntuale e uniforme ma, tuttavia, non so ancora risolvere gli esercizi.
Ad esempio in questo appello non so come risolvere l'esercizio numero 2 (che chiede di studiare la convergenza puntuale e uniforme della serie).

Qualcuno può darmi una mano? Non mi interessa solo imparare a risolvere questo esercizio ma, soprattutto, capire il metodo generale....non so proprio come approcciarmi.

Grazie anticipatamente
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 19:33   #2
SHIVA>>LuR<<
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
ricordo pochissimo o quasi nulla di serie e successioni
ancora meno dei metodi di convergenza
le due serie degli eserci dovrebbero divergere per n suffientemente grande(ma prendilo con le pinze)

io avevo un metodo che mi permetteva di capire,a primo impatto se la serie divergeva o convergeva,ed era quello degli infinitestimi o degli infiniti,se per esempio hai e^nx/x questa serie diverge in quanto e^nx è infinito di ordine superiore rispetto a x,un conto è poi dimostralo però
SHIVA>>LuR<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 20:01   #3
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
ciao
intanto grazie per il post

Non ho difficoltà ad individuare il carattere di una serie; al massimo mi areno sul calcolo del limite ma poi bene o male se ne viene fuori.

Non riesco ad individuare però gli intervalli di convergenza
A dir la verità non so proprio da dove iniziare.
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 20:20   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
mi spiace ma nn ricordo una fava

cmq http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878803

magari di là qualcuno più ferrato sicuramente lo trovi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 20:47   #5
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
mi spiace ma nn ricordo una fava

cmq http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878803

magari di là qualcuno più ferrato sicuramente lo trovi
grazie per il link
pensa che avevo visto quel thread e nonostante tutto ho aperto il thread qui
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 21:02   #6
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
ringrazio i moderatori per aver spostato il thread tanto rapidamente
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 21:44   #7
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Ma successioni e serie non si fanno ad analisi uno
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 07:35   #8
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Ma successioni e serie non si fanno ad analisi uno
le successioni le avevo fatte in analisi 1, mentre le serie in analisi 2.
In teoria si dovrebbero fare in analisi 1 ma il prof andava piano
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 11:13   #9
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Allora, vediamo qualche dritta
Per quel che riguarda le successioni, ci sono due casi da analizzare:
1)successioni definite analiticamente: il termine n-esimo è una funzione di n (ad esempio: a(n) = e^n.
In questo caso vale quello che hai visto per le funzioni: puoi ingabbiare i termini della successione nella funzione, il comportamento sarà simile! (occhio, però! la successione resta comunque discreta!).
Per vedere se ammette limite puoi usare gli sviluppi di taylor, ad esempio, o qualche teorema "standard" (Ad esempio una successione monotona ammette sempre limite, se è limitata questo limite è finito e così via)

2) successioni definite per induzione o per ricorrenza: il termine n-esimo è definito come funzione del termine (n-1)-esimo ed eventualmente di n; ad esempio: a(n) = n^2*a(n-1). Inoltre viene dato il valore della successione per un termine, di solito a(1) o a(0).
In questo caso la procedura da seguire è questa:

a) controllare che la successione sia ben definita, ovvero che non ci siano termini negativi sotto radice (vedi a(0) = 1; a(n) = sqrt(a(n-1) - 5): in questo caso è un macello!) e così via
b) studiare la crescenza - decrescenza: ad esempio puoi provare a chiederti se il rapporto fra due termini consecutivi è più grande o più piccolo di uno, oppure se la differenza è maggiore o minore di zero (di solito si fa per induzione )
c) cercare un punto fisso, ovvero imporre che a(l) = a(l-1).
Questo è il passo più importante: devi cercare un termine tale che la successione assuma sempre quel valore: per il teorema di unicità del limite sia a(n) che a(n-1) devono ammettere lo stesso limite e quindi avere lo stesso punto fisso, di conseguenza imponi questa condizione ottenendo (vedi l'esempio di prima):
l = n^2 * l
che ha come soluzione l = 0.
Quindi metti insieme la condizione iniziale e la crescenza per vedere a quale punto fisso (può essercene più di uno) tende la successione e se converge o diverge
Vado a bermi un caffé e poi ti posto qualcosa sulle serie!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 18:06   #10
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
apprezzo molto il tuo intervento e ti invidio per la preparazione ma un buon 90% di quello che hai detto per me è arabo.
Ho poco tempo per prepararmi....su 8 esercizi ce n'è sempre uno sulle serie.
Ora le ho accantonate perchè spero di riuscire a capire il seguito (funzioni di più variabili, derivate parziali, dominii, integrali doppi ecc...). Il problema sono li esercizi....magari domani linko qualche altro esercizio così, se ne hai voglia, mi fai vedere cosa devo fare all'atto pratico.

Grazie ancora
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 16:38   #11
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da swarzy85
apprezzo molto il tuo intervento e ti invidio per la preparazione ma un buon 90% di quello che hai detto per me è arabo.
Ho poco tempo per prepararmi....su 8 esercizi ce n'è sempre uno sulle serie.
Ora le ho accantonate perchè spero di riuscire a capire il seguito (funzioni di più variabili, derivate parziali, dominii, integrali doppi ecc...). Il problema sono li esercizi....magari domani linko qualche altro esercizio così, se ne hai voglia, mi fai vedere cosa devo fare all'atto pratico.

Grazie ancora
Ok!
Magari vedere un esercizio svolto potrebbe essere meglio!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 18:44   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 21:22   #13
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Ma è una correzione di un compito?

Gli assistenti da voi scrivono "siamo a cavallo" nelle correzioni ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 10:01   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Ma è una correzione di un compito?

Gli assistenti da voi scrivono "siamo a cavallo" nelle correzioni ?

No, i miei assistenti ( LOL! ) scrivono cose piuttosto orribili, del tipo
"qui la funzione è cattiva perché ha la derivata bastarda"
oppure
"mi sono annodato ve lo porto scritto domani"
...
E' semplicemente un esempio di studio di successione ... l'ho scritto io con LaTeX!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 20:33   #15
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
No, i miei assistenti ( LOL! ) scrivono cose piuttosto orribili, del tipo
"qui la funzione è cattiva perché ha la derivata bastarda"
oppure
"mi sono annodato ve lo porto scritto domani"
...
E' semplicemente un esempio di studio di successione ... l'ho scritto io con LaTeX!
LOL
Ma dove studi ?

Da me tutti seriosi....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 22:03   #16
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da evelon
LOL
Ma dove studi ?

Da me tutti seriosi....

In un postaccio...
in realtà in facoltà sono tutti seriosissimi... sono poi i corsi interni quelli dove si ride
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v