Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2013, 08:05   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
[Linux - Audio] O2 (Objective2) & ODAC (Objective Desktop Amp & DAC)

O2 Headphone Amp
Amplificatore per Cuffie open-source compatibile con Linux.
Objective Desktop Amp
Amplificatore DAC Usb open-source compatibile con Linux.

Il blog del realizzatore del progetto, sebbene non molto aggiornato, è molto interessante.

Topic ufficiali:
O2: High Performance Portable/Home Amp
The Objective2 (O2) Headphone Amp DIY Project
in cui sono presenti discussioni pure sull'ODAC.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 22:41   #2
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Purtroppo solo ora ho notato questa interessante discussione ma posto ugualmente visto che l'argomento non è affatto obsoleto.

L'O2 è considerato uno dei migliori amplificatori per cuffie, oltre ad avere un rapporto qualità/prezzo molto vantaggioso. Per di più il progetto è aperto a tutti (perfetta filosofia open source) in modo che qualsiasi persona possa costruirsi il suo amplificatore in maniera completamente autonoma

Direi che il blog di nwavguy è molto più che interessante ! Per chi ama l'ascolto in cuffia, o vuole approfondire su argomenti di elettronica correlati alla musica, quel sito è un punto di riferimento.

Peccato che questa parte del forum non sia molto frequentata.
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 13:26   #3
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Mi unisco alla (non) discussione anche io visto che mi è venuta la malsana idea di farmi un impiantino discreto per il PC invece dei soliti 2.1 scrausi di Logitech & co...

Onestamente preferirei un ampli che sia in grado di pilotare pure una coppia di casse oltre che una cuffia, mi sa che dovrò ripiegare su un Topping che ho visto che lo permettono.

Tornando all'ampli O2, di molto simile c'è anche lo Schiit Magni, non ha la regolazione del gain (che ritengo comunque abbastanza inutile), ma ha una potenza in output circa doppia perlomeno da specifiche (anche se alla fine si traduce solamente in un ~3 dB).

Consiglio comunque di affiancarci un buon DAC così da limitare al minimo le interferenze elettromagnetiche della scheda audio ed usare convertitori sicuramente migliori rispetto a quelli della scheda audio. (personalmente ho sempre sentito parlare bene del Fiio D3 che si porta a casa con 30 €)
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 16:11   #4
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Su amplificatori per casse non mi sono mai documentato, non saprei dirti. Se però hai intenzione di prendere un ampli per cuffie, l'O2 dovrebbe essere il migliore per qualità/prezzo.
Probabilmente l'O2 non ha avuto molto successo perché non è pubblicizzato (essendo senza fini di lucro) e non ha un design accattivante come altri prodotti più costosi.

OT : non so se hai saputo, ma la Schiit ha rilasciato da pochi giorni un nuovo amplificatore, il Vali
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v