|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1301
|
Per chi mastica un poco di inglese e vuol approfondire sull'overclock di Ryzen consiglio questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=vZgpHTaQ10k Nota importante: per una stabilità a lungo termine del processore viene consigliato di non oltrepassare mai la tensione di 1.425V (minuto 12:25)
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 10-04-2018 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Quote:
Mi è sembrato di capire che avesse promesso un major update dei bios per far funzionare le ram entro maggio...2017! ![]() ![]() ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6089
|
Quote:
![]() in questi giorni ho poco tempo, ma conto appena possibile di guardare il video per intero ed integrare info utili nella guida.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
Importante segnalare quale versione di bios è la migliore ad esempio per la b350 tomahawak msi i migliori sono la versione 19 e la 1c a oggi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6089
|
Aggiunta descrizione del profilo Ryzen Bilanciato.
Quote:
Il livello di complessità è elevato in quanto per ogni scheda madre dovrei riportare il miglior bios ad oggi uscito (servirebbe il contributo di tanti utenti in possesso di schede madri differenti)...fra l'altro, cosa si intende con "il migliore"? Quello che garantisce un oveclock della CPU più elevato? Quello più recente che ha funzionalità aggiuntive rispetto ai più vecchi? Quello che garantisce più compatibilità con le memorie?
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Io non vedo più le foto
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6089
|
grazie per la segnalazione, postimg ha problemi.
Vediamo se domani ripristinano sennò ricarico le immagini con un altro servizio. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
|
Approfitto per un paio di domande:
1. E' normale che in Win7, dopo aver installato i chipset driver AMD Ryzen, io non abbia il profilo Ryzen balanced nelle opzioni di risparmio energetico? 2. Se io ho modificato il registro per esplicitare l'opzione "core parking" nei vari sottomenu dei profili energetici, e modifico il profilo standard windows bilanciato disattivando core parking e mettendo livello cpu tra 90% e 100%, sarebbe identico al Ryzem balanced o c'è altro da modificare a mano (od opzioni che non si possono modificare dal menu ma solo dal registro di sistema) ? Grazie.
__________________
AMD RYZEN 5 3600 - MSI B550-A PRO - DDR4 8GBx2 Patriot Viper Steel PVS416G400C9K-SPD- AMD RX580 8GB XFX GTS XXX Edition (RX-580P8DFD6) - LG 24MP59G-P - EVGA 650 GQ (210-GQ-0650-V2 EU) - SATA: SSD Crucial MX500 250GB (CT250MX500SSD1) - HDD Toshiba 3TB (DT01ACA300) - DVD-RW LG - GH24NSD1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
Quote:
scheda madre: msi b350 tomahawak Bios rilevante: 1) 1c (max oc, migliore stabilità ram) 2) 19 (minimo voltaggio richiesto su cpu nb (vsoc), voltaggio oc cpu impostabile sotto 1.3 Volt) Tieni conto che per tutte le msi la regola sopra è valida cioè: bios fine settembre 2017 vedi punto 2) bios fine gennaio 2018 vedi punto 1) purtroppo i "geni" hanno dato versioni con codici diversi p.e. mi se,bra che per la x370 il bios 1b coincide con 1c della b350 tomahawak per questo prima ho messo la regola generale usando le date ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Volevo segnalare che con il 2700x occorre abbassare molto i voltaggi che come al solito in auto hanno picchi fino a 1.5v (gigabyte ax370 gaming 5)
e' sufficiente 1.22/1.25v a default.. ![]() Considerando che non ce' un bios adatto per queste cpu e chiaramente ci sara' anche la cpu fortunata e altro
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6089
|
Quote:
2. Hai 2 modi per creare il profilo Ryzen Bilanciato: - parti dal Bilanciato di Windows, porti al 90% il livello minimo prestazioni della CPU e disabiliti da registro il core-parking - oppure (molto più semplice) parti dal profilo Massime prestazioni e porti il livello minimo prestazioni della CPU al 90% (il core parking è già disattivato su questo profilo). Quote:
Quote:
![]() Ma com'è questo 2700x? Con 1,25 V riesci a tenerlo a 4,1 GHz rock solid? Hai provato più di un 2700x? E il 2700 a quanto si riesce a tenere?
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 13-04-2018 alle 15:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
Io ho win 10 e avevo attivato ryzen balanced ma mi é scomparso e non riesco a fare l'aggiornamento del chipset
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6089
|
Quote:
Se il profilo Ryzen Bilanciato non appare puoi crearlo come ho spiegato prima, partendo dal profilo Massime prestazioni e odici andò il livello minimo prestazioni della cpu.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 13-04-2018 alle 22:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6089
|
Quando installi i nuovi driver procedi con l'installazione pulita...in questo modo rimuove completamente quelli vecchi e installa i nuovi.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
Se vuoi postalo qui
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6089
|
Quote:
![]() Mi servono referenze anche da possessori di altre schede madri... ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6089
|
Aggiunti test di produttività al variare della frequenza delle ram. A seguire inserirò la guida vera e propria per l'overclock delle ram.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 20-04-2018 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
|
Ieri ho aggiornato il bios della taichi x370, il 4.60, e funziona tutto bene. Le ram le ho settate a 3466 con gli stessi timing e voltaggio dei 3200 xmp
(16-18-18-36-54, 6 ore di memtest86 zero errori) non mi sono ancora cimentato con l'oc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.