Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2019, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/10...iva_82251.html

L'azienda americana deve andare oltre i problemi e i ritardi incontrati con la tecnologia produttiva a 10 nanometri; primi prodotti nei prossimi mesi, ma dal 2021 si parlerà di 7 nanometri per CPU e GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 13:02   #2
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Tutto un tratto intel è diventata la sfigata del gruppo, nel 2022 forse amd sarà già sui 5 nm da un pezzo.
Ma detto questo in meno di 10 anni raggiungeranno tutti il limite..e poi? Multistrato? Dual CPU?... Che dite?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 13:16   #3
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Tutto un tratto intel è diventata la sfigata del gruppo, nel 2022 forse amd sarà già sui 5 nm da un pezzo.
Ma detto questo in meno di 10 anni raggiungeranno tutti il limite..e poi? Multistrato? Dual CPU?... Che dite?
Quando una tecnologia raggiunge o approssima il limite, non c'è altro da fare che cambiare tecnologia.

E' andata "bene" con le memorie di massa, da HDD a SSD. Per le RAM meno.

Per i processori, sapendo che le dimensioni atomiche non sono aggirabili, immagino tocchi aspettare il quantum computing, utilizzabile nella pratica, cioè un modo tutto diverso di elaborare informazioni.
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 13:31   #4
userpower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 15
Già nel 2021?
Sempre sul pezzo Intel.
userpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 13:52   #5
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Una suluzione.. Come c'era in passato e poi estinta sarebbero le schede madri con doppio alloggiamento per CPU, un po' come lo sli delle delle schede video sempre ottimizzando i software a usare tutti i core disponibili nel modo più efficiente possibile. Qiesto potrebbe dare qualche anno in più di tempo alle nuove tecnologie in sviluppo.
Se parli del computer quantico la vedo dura.. Sono in alto mare..
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 14:23   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Insomma si andrà di 7 nm+++++++++++++++++
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 14:57   #7
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Ahah vero ottimizzazioni di ottimizzazioni,alla.fine ti venderanno lo stesso processore per anni con qualche Mhz in più e un po' do tdp in meno,come se fosse nuovo.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 14:58   #8
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6574
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Insomma si andrà di 7 nm+++++++++++++++++
Se permetterà loro di rimanere al passo e/o superare la concorrenza, perché no? Possono pure chiamarlo processo topo gigio che la questione non cambia.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 16:19   #9
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
ma conviene prendere un 9700k adesso o meglio aspettare i nuovi?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 19:51   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10316
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Una suluzione.. Come c'era in passato e poi estinta sarebbero le schede madri con doppio alloggiamento per CPU

Estinta?




Questa mobo e' uscita tipo da qualche mesetto.

Ultima modifica di WarSide : 09-05-2019 alle 19:54.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2019, 10:09   #11
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Estinta?




Questa mobo e' uscita tipo da qualche mesetto.
intendeva dire atx/consumer forse
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2019, 10:29   #12
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10316
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
intendeva dire atx/consumer forse
Ci sono anche ATX/prosumer. Semplicemente non le conosce/te.

Ultima modifica di WarSide : 10-05-2019 alle 11:04.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2019, 11:40   #13
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Ci sono i modelli per workstation che possono ospitare 2 cpu di tipo Xeon e5-xxx. Non sono ATX ma per esempio EEB, ossia qualche centimetro in più rispetto alle normali. Es. Asus Z10PE-D16 WS, Gigabyte GA-7PESH2...
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2019, 12:36   #14
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Sono ormai da due anni che si attendono questi FANTOMATICI processori a 10nm.
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 14:36   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' da TRE anni: sarebbero dovuti uscire già nel 2016.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 15:28   #16
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2807
Oramai passeranno direttamente ai 7nm, non credo abbiano più senso i 10nm e al massimo serviranno più per il markenting che per altro. Amd grazie al genio di Keller e alla gran dormita di intel potrà dire la sua almeno fino a quando il genio di Keller e i soldi di intel non partoriranno una nuova architettura innovativa
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 15:54   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Intel ha già adesso (micro)architetture competitive, per cui non serve il genio di Keller.

Peraltro IceLake porterà proprio una nuova micro-architettura, che promette molto bene da quanto s'è visto finora.

Il problema è che sarebbe dovuta arrivare coi 10nm, per cui è da un bel pezzo che è rimasta bloccata.

Comunque i 10nm saranno convenienti, perché per i 7nm ci vorrà ancora un po.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2019, 11:36   #18
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Intel ha già adesso (micro)architetture competitive, per cui non serve il genio di Keller.

Peraltro IceLake porterà proprio una nuova micro-architettura, che promette molto bene da quanto s'è visto finora.

Il problema è che sarebbe dovuta arrivare coi 10nm, per cui è da un bel pezzo che è rimasta bloccata.

Comunque i 10nm saranno convenienti, perché per i 7nm ci vorrà ancora un po.
Se non gli fosse servito Keller non lo avrebbero assunto punto, la tua affermazione è smentita dai fatti.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2019, 15:39   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' lapalissiano e ben noto che le aziende cerchino professionisti per ricoprire le posizioni che gli servono. Io sono stato assunto proprio per questo motivo.

Keller fa parte di teste pregiate che non hanno nemmeno bisogno di superare colloqui (come ho fatto io, e fanno la stragrande maggioranza degli impiegati).

Tra l'altro quando è entrato a Intel era senza lavoro, dopo essere uscito da Tesla. Quindi è ovvio che si accasasse da qualche parte, e a Intel uno come lui fa sempre comodo.

Ciò precisato, Intel aveva già in cantiere progetti innovativi PRIMA ancora che arrivasse lui. IceLake è ciò che si aspetta da tempo. Ma ce ne sono altri.

Sarebbe sufficiente seguire le notizie di siti come questo per essere informati, visto che pure di recente sono arrivate informazioni su questi progetti.

Adesso cortesemente mi faresti vedere com'è che Intel sia riuscita a realizzare questi progetti SENZA Keller?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2019, 16:40   #20
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E' lapalissiano e ben noto che le aziende cerchino professionisti per ricoprire le posizioni che gli servono. Io sono stato assunto proprio per questo motivo.

Keller fa parte di teste pregiate che non hanno nemmeno bisogno di superare colloqui (come ho fatto io, e fanno la stragrande maggioranza degli impiegati).

Tra l'altro quando è entrato a Intel era senza lavoro, dopo essere uscito da Tesla. Quindi è ovvio che si accasasse da qualche parte, e a Intel uno come lui fa sempre comodo.

Ciò precisato, Intel aveva già in cantiere progetti innovativi PRIMA ancora che arrivasse lui. IceLake è ciò che si aspetta da tempo. Ma ce ne sono altri.

Sarebbe sufficiente seguire le notizie di siti come questo per essere informati, visto che pure di recente sono arrivate informazioni su questi progetti.

Adesso cortesemente mi faresti vedere com'è che Intel sia riuscita a realizzare questi progetti SENZA Keller?
Appunto basterebbe leggere e se lo avessi fatto avresti letto che Keller è stato alla base del progetto K7 che all'epoca tolse il primato delle prestazioni a intel nei pc mainstream https://www.tomshardware.com/reviews...or,121-21.html e K8, K8 sempre di una certa AMD (Davide) che ha soppiantato una certa architettura ITANIUM di una certa intel (Golia). Poi sempre lo stesso Keller è passato per apple fornendo l'apporto fondamentale per la migliore architettura per mobile sul mercato e quando è passato per Tesla ha consentito la nascita di un'architettura dedicata alle cpu per le loro auto molto più performante di quella di nvidia https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ndo_81975.html . Come non parlare poi di Ryzen che, almeno sulla carta, tra poco farà polpette delle migliori cpu di intel con la serie 3000. C'è da ringraziare Keller e AMD se sul mercato oggi ci sono e ci saranno nella fascia mainstream cpu a 12/16 core con 24/32 thread che costeranno quanto gli I7 4 core/8thread pieni di problematiche legate alla sicurezza (spectre e meltdown ma non solo...) di Intel di un paio di anni fa.
Poi scusami ma il paragone che fai tra te stesso e Keller lo trovo alquanto stucchevole e di cattivo gusto oltre che OT. Per carità non metto in dubbio che tu sia un professionista preparato e quotato sul mercato ma la scelta di accostarti ad una figura che ha fatto, sta facendo e farà la storia https://www.hwupgrade.it/news/mercat...tel_75589.html delle architetture di CPU mi sembra un "pochetto" esagerata, o forse intel ha presentato anche te sulla sua newsroom o su Forbes quando all'epoca ti aveva assunto? https://newsroom.intel.com/news-rele...ing/#gs.bfdhtz https://www.forbes.com/sites/marcoch...ineering-team/
Sarà pure una coincidenza ma, ovuque Keller sia passato, poi ne è uscito sempre fuori qualcosa da top di mercato. Il ragionamento che fai lo troverei sensato per un nome come quello di Koduri ma Keller è secondo me letteralmente di un altro pianeta:

https://en.wikipedia.org/wiki/Jim_Keller_(engineer)

https://venturebeat.com/2018/07/16/w...ork-for-intel/

In ultimo sottolineo poi come per una figura come Keller, che nella sua vita lavorativa e professionale avrà come minimo guadagnato decine di milioni di dollari, la parola "disoccupazione" è sicuramente sconosciuta. Buona domenica!
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 12-05-2019 alle 16:52.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Trasformare le bottiglie in Tachipirine:...
Fotovoltaico, in arrivo da Fantoni il pi...
HPE riceve il via libera per acquisire J...
Usi gli auricolari Bluetooth? Rischi di ...
Linux in crisi di memoria: troppa VRAM m...
Xbox, la console che conoscete non esist...
Provincia di Treviso, climatizzatori e p...
Chiamate truffa con numeri italiani? Sca...
Google crede nella fusione nucleare: acc...
Apple le ha tenute nascoste: due funzion...
TV TCL in offerta: QLED da 43'' a 85'' i...
La auto elettriche potrebbero pagare il ...
Windows 95 su PlayStation 2: un'impresa ...
Samsung Odyssey G7 32'' 4K, da 649€ a 49...
Niente pedaggio per i camion elettrici f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1