|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#19681 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Anche quelli senza L3?
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#19682 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
|
#19683 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Proprio ai Regor mi riferivo... ora cerco la recensione fatta da un utente di HWU fra un EE della vecchia generazione e un EE attuale...
Ovviamente a livello di potenza a parità di clock non c'è paragone, però se l'architettura avesse permesso di abbassare clock ram e NB (negli Athlon64 il primo si dimezza e il secondo credo segua il clock dei core) l'efficienza energetica ai bassi carichi ne avrebbe giovato... |
|
|
|
|
|
#19684 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Innanzitutto l'NB a 2,8GHz è RS a 1,3V ed inoltre penso che probabilmente l'overvolt eccessivo penalizza l'NB, a tal punto da penalizzarne il rendimento (che generi "rumore" di fondo ed i dati vengano rispediti?). A 3,9GHz con NB a 2,8GHz ma con un overvolt nettamente inferiore al mio "normale" (1,3V al posto di 1,4V-1,45V) riesco ad ottenere gli stessi valori ottenuti con procio a 4GHz ed NB 3GHz e allo stesso tempo essere RS. Ho postato tutti i P-State con i relativi settaggi. (NB max a 2,8GHz per compatibilità al P-State 800MHz). La mia impressione (ma non ho conoscienza di silicio Questa notte faccio altre prove, perché ho il dubbio che abbia penalizzato l'overclock a causa di un overvolt eccessivo dell'NB, e quando il procio non era stabile, ho sbagliato aumentando sia il Vcore procio e di conseguenza il Vcore NB, e così facendo ho aumentato le temp aggravando l'instabilità .Per quello che riguarda il max OC, a screen che sia ad aria o a liquido è indifferente (sui 4,5GHz e rotti, tipo Astro, io sono lì, al max 20-30MHz di differenza), e qui penso che sia lo stesso prb del 940 a 4GHz. Il liquido aiuta nell'OC RS perché stando sotto i 50° (con Vcore NB 1,4-1,45V) e sotto i 55° (Vcore NB su 1,3V) chiaramente il limite di clock e più in alto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2010 alle 20:16. |
|
|
|
|
|
|
#19685 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Purtroppo non avuto tempo di vedere fino a quanto si poteva scendere mantenendo la stabilità a 2.8 GHz, però intuivo che per questa frequenza 1.35V erano abbondanti... La cosa interessante che mi ha suggerito l'utente JDM70, ma che non ho avuto modo di sperimentare, è che nei P-State inferiori si può addirittura scendere un po' con il vNB senza intaccare stabilità/IPC, perché evidentemente questo componente viene sollecitato decisamente meno... |
|
|
|
|
|
|
#19686 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
edit: ecco lo screen, i valori sono stati determinati dopo una giornata di OCCT Large Data Set + BOINC
Ultima modifica di jrambo92 : 09-03-2010 alle 21:15. |
|
|
|
|
|
|
#19687 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Quote:
Quote:
Direi che c'è da lavorare. Se si riesce a limare tutto il TDP inutile, direi che quello che riporta Bjt2 (il nostro guru Ho l'impressione che acquisire esperienza nella variazione C2-C3 possa rivelarsi utile anche per il Thuban. In fin dei conti C2-C3 sono abbastanza simili, ma passare ad un Zosma/Thuban avremmo a che fare anche ad una logica diversa oltre che allo step differente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2010 alle 21:48. |
|||
|
|
|
|
|
#19688 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Il risparmio energetico paradossalmente può essere utile anche in overclock.
Con procio al max, ovviamente, il PC è nettamente più reattivo, però rimane anche mediamente più caldo e sollecitato, e secondo me sotto sforzo sopporta frequenze e overvolt più bassi rispetto allo stesso procio con leakage in partenza più basso. |
|
|
|
|
|
#19689 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
|
#19690 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
non vi fate troppe seghe con l'nb per il risparmio energetico.....se non ricordo male un utente aveva misurato la differenza di watt con l'nb a default e overclockato.....pochi watt 3-4 w in più.......
|
|
|
|
|
|
#19691 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#19692 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Però il problema non è tanto il consumo in più, ma l'overvolt inferiore dell'NB del C3 rispetto al C2. E visto che il C3 è un attimo più sensibile al calore, può darsi che 1W-2W in meno possano allontanare di 20-30MHz il crash... "termico" del procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#19693 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
la differenza è sull'ordine dei 6W, devo ripescare il post (92W vs 98W)... certo se il PC succhia 150W in idle conta poco... però se siamo sull'ordine dei 50, non sono da buttare... comunque, sollecitare per 4-6W in meno quel pezzettino di CPU può "far bene" all'overclock, di questo si parlava... ma a 4-4.1 GHz si è capito cos'è che si ingrippa prima? i core, la L3 o l'MC? Ultima modifica di astroimager : 09-03-2010 alle 23:15. |
|
|
|
|
|
|
#19694 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19695 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Appunto! Sarebbe utile scalare frequenze e voltaggi con un suddetto programmino, anche se il guadagno è risibile ad es 10w tra 1800mhz 1.1 e 2600mhz 1.25 è sempre un qualcosa in meno. Io pensavo ad una sorta di k10stat v2 per poter fare ciò, ma non so se è possibile
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
|
#19696 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Ovviamente opinione da profano.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
|
#19697 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
Quote:
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
|
|
|
|
|
|
#19698 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano
Messaggi: 402
|
Abbassare il voltaggio sul cpu nb porta a un buon vantaggio in termini di calore. Io ho guadagnato 3° da 1.2v a 0.975v.
Riporto lo screen postato su un'altro thread del forum ![]() Prima ero 1 step in meno su entrambi (sul p0) ma dopo 3 ore di occt ha segnalato un errore e ho preferito aumentare per la massima stabilità possibile (così supero 20h di test...oltre non sono andato perchè mi sembra eccessivo)
__________________
Phenom 2 555 X2@X4@3,6Ghz 1.33v Asus M4A785TD-V EVO 4GB Team Group Elite 1333Mhz AC Freezer Xtreme Corsair 450VX Samsung SyncMaster T220 Hd Seagate 500x2(Raid 0) Barton 2500+@3200+ vcore 1.550 (liquid cooled@+9° T.A.) Asus A7N8X-E Dlx 1Gb Ram Dual DDR Hd Maxtor SATA 160x2(Raid 0) GeXCube 9600XT Eizo 19P Le belle cose hanno un inizio e una fine...tutto il resto è la normalità |
|
|
|
|
|
#19699 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Disabilita C&Q da bios. Il 940 a 2,8GHz di NB dovrebbe starci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#19700 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Io arrivavo a 2,950GHz però non ero RS. Comunque a 2,8GHz si.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2010 alle 01:51. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.












.
MY PCs: 








