Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2010, 15:21   #19401
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quando hai preso confidenza con il sistema, posta i tuoi risultati migliori qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609
certo



Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
No, non è il fatto che supporta il 1333 di standard.
L'MC del Phenom non è il massimo, ma la colpa maggiore ce l'hanno i produttori di ram che certificano tendenzialmente solo per Intel. Poi ci metto i produttori di mobo con le loro QVL ridicole...
Controlla che questo kit supporti il 790FX e la CIIIF... se non c'è scritto sul sito, contatta l'assistenza OCZ o googla...
sul qvl della scheda madre c'è scritto che supporta queste OCZ3G1600LV3GK che sarebbero la versione da 3 gb e quindi intel triple channel, le mie hanno la stessa sigla pero' sono da 4gb e quindi i tre caratteri finali sono 4GK, e non sono presenti nella QVL.
cosa significa "Controlla che questo kit supporti il 790FX e la CIIIF". cioè dove lo vedo?


Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quando avevo su l'A.C. Freezer Pro 64 ho fatto lavorare la CPU anche sui 68-70°C... benchmark ce li fai pure, ma raggiungere la stabilità è impossibile... e più sali, più il limite è stringente... con 1.55V, per esempio, la CPU è meglio tenerla abbondantemente sotto i 50°C...
il problema è che a me va in crash prima di entrare nel sistema operativo.. quindi o già raggiunge temp elevate prima oppure è sfigata la cpu.
cambiero' dissipatore e pasta comunque, pensavo di prendee il v8 gia da prima ma poi ho deciso di tenermi il termalright ultima 90, anche se secondo me dovrebbe essere la pasta che ho messo perchè la sentivo dura mentre la mettevo sulla cpu.. forse e quella che mi ha fregato..
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:27   #19402
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E' rimasto solo in sospeso qual è il limite esatto in determinate condizioni... probabilmente a default si può stare anche a 65°C di max, ma sui 4 GHz più di qualcuno è costretto a stare sotto i 50°C... e abbiamo confrontato le letture delle mobo, non sembrerebbe legato a un offset...
e come se ne fa ad accorgere una persona se è la temperatuira di 55° ad esempio e non il vcoe a non farlo essere stabile a 4ghz? cioè normalmente uno pensa subito al vcore..
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:40   #19403
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
sul qvl della scheda madre c'è scritto che supporta queste OCZ3G1600LV3GK che sarebbero la versione da 3 gb e quindi intel triple channel, le mie hanno la stessa sigla pero' sono da 4gb e quindi i tre caratteri finali sono 4GK, e non sono presenti nella QVL.
cosa significa "Controlla che questo kit supporti il 790FX e la CIIIF". cioè dove lo vedo?
Sul sito OCZ non ho mai spulciato più di tanto... G.Skill per esempio indica per ogni kit almeno la compatibilità con il chipset, a volte anche il modello specifico...

Se non trovi info, devi chiedere all'assistenza, o nel forum, o provare con google.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:41   #19404
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
e come se ne fa ad accorgere una persona se è la temperatuira di 55° ad esempio e non il vcoe a non farlo essere stabile a 4ghz? cioè normalmente uno pensa subito al vcore..
La prima cosa a cui pensi è il vcore ma con AMD devi pure pensare alle temp..purtroppo o si tengono freddi o niente..ti faccio un esempio io con il mio 720 sto fermo a 3,3 ghz perchè impostando il vcore a 1,425v e frequenza a 3600 mhz, appena la temp arriva a 53 gradi prende e va in bsod
Purtroppo ho un case piccolo
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:46   #19405
grollagrolla123
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Burgundi
Messaggi: 2179
scusate la domanda che non c'entra nulla.

ma posso mandare in Rma un processore AMD 5000x2 senza scontrino?
pensate che non mi facciano storie al riguardo?
grollagrolla123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:46   #19406
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sul sito OCZ non ho mai spulciato più di tanto... G.Skill per esempio indica per ogni kit almeno la compatibilità con il chipset, a volte anche il modello specifico...

Se non trovi info, devi chiedere all'assistenza, o nel forum, o provare con google.
scusa ma il controller non è integrato nella cpu? perchè dici chipset?

Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
La prima cosa a cui pensi è il vcore ma con AMD devi pure pensare alle temp..purtroppo o si tengono freddi o niente..ti faccio un esempio io con il mio 720 sto fermo a 3,3 ghz perchè impostando il vcore a 1,425v e frequenza a 3600 mhz, appena la temp arriva a 53 gradi prende e va in bsod
Purtroppo ho un case piccolo
cacchio...
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:47   #19407
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
e come se ne fa ad accorgere una persona se è la temperatuira di 55° ad esempio e non il vcoe a non farlo essere stabile a 4ghz? cioè normalmente uno pensa subito al vcore..
Te ne accorgi diminuendo la dissipazione... io non ho trovato il limite per la mia config, dico solo che con sistema molto tirato i 55°C non sono un problema... ovviamente questa estate dovrò calare di 200 MHz...

Knuckles deve tenere la CPU ben sotto i 50, mi pare dentro i 46°C, e ci riesce grazie all'IFX-14...

Boh, sembrava che questi C3 fossero più o meno uguali, nel senso che scalavano molto bene fino a 4 GHz... invece ultimamente sembra che ce ne siano in giro un po' sfigatelli, o per il vcore, o per la temp max che reggono in OC...

Comunque in OC non è mai semplice stabilire un temp limite: per esempio il mio 3800+ EE SFF aveva 78°C come limite a default... in OC di un certo livello andava in crisi sopra i 40°C...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:53   #19408
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
scusa ma il controller non è integrato nella cpu? perchè dici chipset?
Beh ma le ram non le attacchi dirette alla CPU, purtroppo... c'è sempre la mobo in mezzo... però della QVL c'è da fidarsi poco con MC integrato, meglio affidarsi direttamente alla certificazione del produttore di ram...

Insomma, a parole è tutto semplice, la realtà è un casino e si va moooolto a
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:53   #19409
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Qualcuno sa che diff c'è fra le rev. C2 e C3 della famiglia Athlon/Phenom II?
Lo step C3 risolve il problema dei 4 moduli RAM DDR3 @ 1333Mhz, introduce il supporto al plane C1E e migliora di qualche punto percentuale l'overclock generale.
Le prestazioni non cambiano...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:54   #19410
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sul sito OCZ non ho mai spulciato più di tanto... G.Skill per esempio indica per ogni kit almeno la compatibilità con il chipset, a volte anche il modello specifico...

Se non trovi info, devi chiedere all'assistenza, o nel forum, o provare con google.
______ miseria.. eccole..
posso tenerle lo stesso a 1333mhz? come sono ora ho potrei avere altre complicazioni?

Quote:
OCZ DDR3 PC3-12800 / 1600MHz / Gold Edition / Low Voltage / 4GB / Dual Channel

OCZ low-voltage DDR3 kits are designed specifically for the Intel® P55 Chipset and subsequent Intel® Core™ i7, i5, and i3 (Socket 1156) processors. Configured for dual channel mode, these ultra-compatible modules ensure optimal performance with an ideal combination of low power requirements at 1600MHz.

Developed for cost-conscious enthusiasts and gamers, these new OCZ modules were engineered with the same affordability and performance standards as the new Lynnfield platform. By using sophisticated IC screening methods and qualifying on a variety of motherboards, OCZ low-voltage kits are the perfect complement for the P55 Chipset and choice CPU to deliver the maximum stability. Together, P55 and OCZ memory are the premium option for the midrange desktops.

OCZ DDR3 PC3-12800 Gold Low Voltage Dual Channel Kits are 100% hand-tested for quality assurance and feature propriety XTC (Xtreme Thermal Convection) heatspreaders for the most effective heat dissipation. Furthermore, each OCZ memory kit is backed by the industry-leading OCZ Lifetime Warranty and technical support for unparalleled peace of mind.
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:18   #19411
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
La prima cosa a cui pensi è il vcore ma con AMD devi pure pensare alle temp..purtroppo o si tengono freddi o niente..ti faccio un esempio io con il mio 720 sto fermo a 3,3 ghz perchè impostando il vcore a 1,425v e frequenza a 3600 mhz, appena la temp arriva a 53 gradi prende e va in bsod
Purtroppo ho un case piccolo
mi sembra molto strano,il 720 ha una tolleranza superiore alla temperatura e il mio viaggia tranquillo a 3,6 con 1,4v....e anche spegnendo tutte le ventole(dissi compreso) lavora anche a 70 gradi senza fare una piega..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:30   #19412
|Phoenix|
Senior Member
 
L'Avatar di |Phoenix|
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
ho chiesto al supporto tecnico AMD se il phenom II x6 sarà compatibile con la mia mobo am2+ dfi, mi hanno risposto il giorno dopo con:
"Ci scusiamo ma non abbiamo ancora nessuna informazione su il Phenom II X6, avremo questa informazione 1 o 2 settimane prima di la uscita al mercatto. Ci scusiamo per gli disagi provocati.

Grazie,

Adrià."

Almeno mi hanno risposto senza un messaggio automatico
|Phoenix| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:48   #19413
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io mi auguro vivamente che il 960T sia BE e abbia turbo potente come Thuban... però prima di tutto si parla che non sarà disponibile subito... poi, con un prezzo di 140 euro, molti sbloccato e la possibilità di risvegliare altri 1-2 core sarebbe troppo appetibile per molti, per certi versi più di Thuban.
60 euro non sono tanti, ma ti permettono di passare da 2 a 4GB di ram, o di prendere una scheda video di classe superiore, o ancora di avere un HD che magari ti serve più di 2 core supplementari...

Basta guardare il successo del Phenom 720 rispetto al 940...
premetto che io prima qundo ho scritto che un Thuban poteva arrivare alle performances di un i7 980X intendevo con Thuban occato e l'i7 def.

Quello che scrivi è logico, ma non è logico nel contesto globale della discussione. Non capisco perchè allora comprendi chi spende 300 euro e più per versioni di procio più spinte parlando di quanto? 10%? 20%? E per soli 50-100 euro in più la spesa sarebbe alta per minimo già 30-40% in più?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:49   #19414
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
mi sembra molto strano,il 720 ha una tolleranza superiore alla temperatura e il mio viaggia tranquillo a 3,6 con 1,4v....e anche spegnendo tutte le ventole(dissi compreso) lavora anche a 70 gradi senza fare una piega..
Vuol dire che ho un 720 sfigato
Cavolo e ti ci arriva senza problemi a 70 gradi??
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:31   #19415
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da |Phoenix| Guarda i messaggi
ho chiesto al supporto tecnico AMD se il phenom II x6 sarà compatibile con la mia mobo am2+ dfi, mi hanno risposto il giorno dopo con:
"Ci scusiamo ma non abbiamo ancora nessuna informazione su il Phenom II X6, avremo questa informazione 1 o 2 settimane prima di la uscita al mercatto. Ci scusiamo per gli disagi provocati.

Grazie,

Adrià."

Almeno mi hanno risposto senza un messaggio automatico

NDA talmente forte che nemmeno loro sanno cosa andranno a commercializzare!

Comunque, simpatico questo Adrià...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
premetto che io prima qundo ho scritto che un Thuban poteva arrivare alle performances di un i7 980X intendevo con Thuban occato e l'i7 def.
Ah beh, quello sì... però dubito che chi prende il 980X lo terrà a default...

Quote:
Quello che scrivi è logico, ma non è logico nel contesto globale della discussione. Non capisco perchè allora comprendi chi spende 300 euro e più per versioni di procio più spinte parlando di quanto? 10%? 20%? E per soli 50-100 euro in più la spesa sarebbe alta per minimo già 30-40% in più?
Infatti non lo comprendo!

Ti ricordo che io sono l'uomo di "mai sopra 100 euro" perché secondo me, per l'uso medio che si fa del PC, e non dimenticando che esiste anche l'usato, non c'è bisogno di superare questa cifra per avere un sistema più che decente per l'uso medio. Poi, una volta che ho scoperto l'OC, questa regola si è rafforzata!

Certo, quando ho visto i 965 a 130 euro ho fatto uno strappo alla regola, ma oggettivamente il prezzo di questa CPU era ottimo prima di Natale, e vale tutti i soldi spesi.

Thuban è molto appetibile, a 200 euro sarebbe un ottimo procio, ma razionalmente non so se affronterei questa spesa dato che per ora della parallelizzazione non me ne faccio molto.
Preferisco sostituire il 965 con Zosma, che potrebbe essere anche più divertente (il gioco d'azzardo dello slocco è troppo bellino!) o attendere prezzi ancora più convenienti... o, ancora, e che forse è la cosa migliore, attendere Bulldozer/Llano, tutto un altro pianeta...

Di sicuro se mantengo la mia AM2+ si rimanda tutto al 2011... già ora fatica a supportare i miei smaneggiamenti sul 965...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:40   #19416
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
NDA talmente forte che nemmeno loro sanno cosa andranno a commercializzare!

Comunque, simpatico questo Adrià...



Ah beh, quello sì... però dubito che chi prende il 980X lo terrà a default...



Infatti non lo comprendo!

Ti ricordo che io sono l'uomo di "mai sopra 100 euro" perché secondo me, per l'uso medio che si fa del PC, e non dimenticando che esiste anche l'usato, non c'è bisogno di superare questa cifra per avere un sistema più che decente per l'uso medio. Poi, una volta che ho scoperto l'OC, questa regola si è rafforzata!

Certo, quando ho visto i 965 a 130 euro ho fatto uno strappo alla regola, ma oggettivamente il prezzo di questa CPU era ottimo prima di Natale, e vale tutti i soldi spesi.

Thuban è molto appetibile, a 200 euro sarebbe un ottimo procio, ma razionalmente non so se affronterei questa spesa dato che per ora della parallelizzazione non me ne faccio molto.
Preferisco sostituire il 965 con Zosma, che potrebbe essere anche più divertente (il gioco d'azzardo dello slocco è troppo bellino!) o attendere prezzi ancora più convenienti... o, ancora, e che forse è la cosa migliore, attendere Bulldozer/Llano, tutto un altro pianeta...

Di sicuro se mantengo la mia AM2+ si rimanda tutto al 2011... già ora fatica a supportare i miei smaneggiamenti sul 965...
Comunque anche io non è che pecco di razionalità. .
Parlo parlo e poi alla fine prenderò come uscirà il Thuban... con il mio bell'XP32... un'offesa ad un procio 6 core. Ma che ci devo fare?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:44   #19417
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Lo step C3 risolve il problema dei 4 moduli RAM DDR3 @ 1333Mhz, introduce il supporto al plane C1E e migliora di qualche punto percentuale l'overclock generale.
Le prestazioni non cambiano...
e peggiora la compatibilità del 300% con le ddr2
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:46   #19418
luca c
Member
 
L'Avatar di luca c
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 136
suggerimento

Ciao a tutti!!
Chiedo un consiglio su quale cpu am3 e mobo am2+ da abbinare ad alcuni componenti che ho già stando su una spesa di al massimo 150 euro ma anche meno
Come vanno gli AMD Athlon II X3 435 2.9Ghz per esempio??
E quale mobo gli abbinereste??
Un grazie fin da subito!!
__________________
AMD FX(tm)-8350 Eight-Core Processor,GeForce GTX 970,8 GB RAM
luca c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:46   #19419
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque anche io non è che pecco di razionalità. .
Parlo parlo e poi alla fine prenderò come uscirà il Thuban... con il mio bell'XP32... un'offesa ad un procio 6 core. Ma che ci devo fare?
Anche con xp 6 core li sfrutti con i software adatti....
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:49   #19420
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da luca c Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!
Chiedo un consiglio su quale cpu am3 e mobo am2+ da abbinare ad alcuni componenti che ho già stando su una spesa di al massimo 150 euro ma anche meno
Come vanno gli AMD Athlon II X3 435 2.9Ghz per esempio??
E quale mobo gli abbinereste??
Un grazie fin da subito!!
Thread sbagliato, chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v