Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2013, 20:06   #19121
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Il primo pezzo del puzzle "FX" è andato. Per mese prossimo conto di prendere un bell'8320 e sarò dei vostri
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 20:08   #19122
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Ragazzi secondo voi per un FX-4300 qual'è meglio fra questi:

Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2
Cooler Master Blizzard T2
Cooler Master Hyper 412S
Zalman CNPS5X Performa
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 20:14   #19123
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Ragazzi secondo voi per un FX-4300 qual'è meglio fra questi:

Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2
Cooler Master Blizzard T2
Cooler Master Hyper 412S
Zalman CNPS5X Performa
fra questi senza alcun dubbio il 412s è il migliore e di molto
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 21:13   #19124
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Ho appena preso un 212 che ha lo stesso sistema di bloccaggio é abominevole
bastavano delle viti con filettatura compatibile con la backplate della mobo, senza dover mettere i dadini sotto

a chiunque voglia pochi sbattimenti per montare/smontare il dissi consiglio i noctua, é vero che sono costosetti... ma un NH-U9B SE2 nn credo sia inferiore a nessuno dei 4 ed é vero che costa 46€ però lo monti in 5 minuti.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 21:25   #19125
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
@Gridracedriver
Non è proprio così ... tu stai facendo la prova con Phenom II X4 to Phenom II X2/X1... per capire la differenza, dovresti provare tra Phenom II e Piledriver .

Dopo le mie vicessitudini alla Fantozzi con le mobo... con la CF IV ho montato prima il 1090T, poi l'8150 ed infine l'8350. Non posso fare le prove di disabilitare i core perchè il bios non supporta, ma a procio def c'è un oceano tra un 1090T ed un 8350.
Tra l'altro, il mio 1090T è fortunello, visto che dai 3,2GHz def l'ho tirato a 4,7GHz come X1 (+1,5GHz) mentre l'8350 da 4GHz sono arrivato a 5,3GHz (+1,3), ma nonostante questo, con il Thuban ho fatto 1,39 a Cinebench ST mentre con l'8350 1,38. A parità di OC avrei fatto di più con l'8350.

Te che sei ben informato... si sa qualche cosa di più di sti 9370? Vorrei pensionare o l'8150 o il Thuban... quindi non so se prendere un 8350 o 9370. In rete non trovo una mazza... tipo OC più alti, RS DU invoglianti o cose simili...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 21:36   #19126
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ho appena preso un 212 che ha lo stesso sistema di bloccaggio é abominevole
bastavano delle viti con filettatura compatibile con la backplate della mobo, senza dover mettere i dadini sotto
Cioè ?
Non basta la solita levetta scatto per fissarla sull'Am3 ?
io ho un Blizzard T2 (tra quelli citati da shellx) e ha la levetta scatto classica come pure il mio Corsair A50..
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 21:38   #19127
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
@paolo.oliva2.
Qualora tu dovessi avere un ripensamento e pensionare un 8350, fammi un fischio
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 22:00   #19128
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Cioè ?
Non basta la solita levetta scatto per fissarla sull'Am3 ?
io ho un Blizzard T2 (tra quelli citati da shellx) e ha la levetta scatto classica come pure il mio Corsair A50..
levetta di scatto come quello stock ? il mio ha gli agganci con 2 semplici viti
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 22:53   #19129
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
levetta di scatto come quello stock ? il mio ha gli agganci con 2 semplici viti
non capisco... i miei (corsair A50 e Blizzard T2) si agganciano al socket con una comodissima levetta a scatto.
previo, naturalmente, montaggio del montante AMD (l'altro in dotazione è per Intel) sul dissipatore un attimo prima.
Mi scarico il PDF del tuo, faccio prima a capirlo
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 22:54   #19130
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Cioè ?
Non basta la solita levetta scatto per fissarla sull'Am3 ?
io ho un Blizzard T2 (tra quelli citati da shellx) e ha la levetta scatto classica come pure il mio Corsair A50..
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
levetta di scatto come quello stock ? il mio ha gli agganci con 2 semplici viti
Con molti cooler master bisogna smontare la mobo, sostituire la backplate e fissare le viti con i dadi da sotto... con i 212 e 412 citati é cmq possibile rimuovere il dissi senza smontare la mobo (dopo aver fatto l'operazione citata), perchè il dissi si blocca con una staffa ad X avvitata da sopra ai supporti bloccati in precedenza da sotto.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 23:13   #19131
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con molti cooler master bisogna smontare la mobo, sostituire la backplate e fissare le viti con i dadi da sotto.
Oh mio dio, come l'Intel... detesto far tutti quei magheggi.. Fortuna che non ci sono capitato con i miei
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 23:14   #19132
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
salve

ho un 8350 vorrei cambiare il dissi stock ..per fare un moderatissimo overclock direi max 4200 ..e cercavo un dissi semplice da montare non ingombrante quale tra questi 2 mi consigliate?

Alpine 64 PLUS
http://www.arctic.ac/en/p/detail/ind...sCategory/2181

ZALMAN Ventirad CNPS 5Z Performa
http://www.zalman.com/global/product...ad.php?Idx=450

ho letto buone rece di entrambe certo non sono andatte epr un oc spinto ma dicono che un minimo possono sopportare ..almeno meglio dello stock.

ps
avevo provato un artic freezer 7 rev 2 ...osceno, in idle 52 gradi ..il dissi stock me ne fa 46
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 23:16   #19133
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
salve

ho un 8350 vorrei cambiare il dissi stock ..per fare un moderatissimo overclock direi max 4200 ..e cercavo un dissi semplice da montare non ingombrante quale tra questi 2 mi consigliate?

Alpine 64 PLUS
http://www.arctic.ac/en/p/detail/ind...sCategory/2181

ZALMAN Ventirad CNPS 5Z Performa
http://www.zalman.com/global/product...ad.php?Idx=450

ho letto buone rece di entrambe certo non sono andatte epr un oc spinto ma dicono che un minimo possono sopportare ..almeno meglio dello stock.

ps
avevo provato un artic freezer 7 rev 2 ...osceno, in idle 52 gradi ..il dissi stock me ne fa 46
serve come minimo il pro 13 , il freezer 7 è di fascia bassa e con questo caldo fa il possibile se vuoi rimanere con artic.

altrimenti un bel hyper 612s
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 23:18   #19134
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Gridracedriver
Non è proprio così ... tu stai facendo la prova con Phenom II X4 to Phenom II X2/X1... per capire la differenza, dovresti provare tra Phenom II e Piledriver .

Dopo le mie vicessitudini alla Fantozzi con le mobo... con la CF IV ho montato prima il 1090T, poi l'8150 ed infine l'8350. Non posso fare le prove di disabilitare i core perchè il bios non supporta, ma a procio def c'è un oceano tra un 1090T ed un 8350.
Tra l'altro, il mio 1090T è fortunello, visto che dai 3,2GHz def l'ho tirato a 4,7GHz come X1 (+1,5GHz) mentre l'8350 da 4GHz sono arrivato a 5,3GHz (+1,3), ma nonostante questo, con il Thuban ho fatto 1,39 a Cinebench ST mentre con l'8350 1,38. A parità di OC avrei fatto di più con l'8350.

Te che sei ben informato... si sa qualche cosa di più di sti 9370? Vorrei pensionare o l'8150 o il Thuban... quindi non so se prendere un 8350 o 9370. In rete non trovo una mazza... tipo OC più alti, RS DU invoglianti o cose simili...
Mi associo alla richiesta di info sui 9xxx... ma credo che anche il tuo confronto fra thuban e pd nn sia molto equo, va bene che hai portato un paragone in st però nessuna delle 2 cpu tiene quella frequenza in daily su tutti i core e in mt l'8350 é superiore ma ha 2 core in più, se confronti il thuban ad ub 6300... é vero che l'fx regge carichi più pesanti, ma in un daily use normale ti assicuro che il mio 1090 a 4ghz nn ha niente da invidiare al 6300 a 4,6 (che va benone e di cui sono molto contento)

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 23:25   #19135
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
salve

ho un 8350 vorrei cambiare il dissi stock ..per fare un moderatissimo overclock direi max 4200 ..e cercavo un dissi semplice da montare non ingombrante quale tra questi 2 mi consigliate?

Alpine 64 PLUS
http://www.arctic.ac/en/p/detail/ind...sCategory/2181

ZALMAN Ventirad CNPS 5Z Performa
http://www.zalman.com/global/product...ad.php?Idx=450

ho letto buone rece di entrambe certo non sono andatte epr un oc spinto ma dicono che un minimo possono sopportare ..almeno meglio dello stock.

ps
avevo provato un artic freezer 7 rev 2 ...osceno, in idle 52 gradi ..il dissi stock me ne fa 46
Nn conosco lo zalman, ma l'alpine dovrebbe essere inferiore al tuo artic.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 23:55   #19136
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Ragazzi però adesso diamoci un taglio sui consigli per gli acquisti per quanto riguarda i dissipatori!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 00:56   #19137
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Si ma quanto tempo è necessario ?
si rischia che la cpu diventi obsoleta nel frattempo. la potenza, quando serve, serve subito. Personalmente non compro una cpu oggi perchè "tra due anni essa diventerà performante"



Anche io me ne accorgo subito
in realtà, anche all'uscita nessuno si sarebbe lamentato dell'acquisto.
questa cosa l'ho sottolineata all'epoca, della cpu conta realmente al potenza di calcolo anche se non sfruttata a dovere, difficilemtne ci se ne accorge all'inizio e poi può solo migliorare. All'epoca sulla base di tale ragionamento, dicevo che era assurdo preferire un phenom ad un fx sulla stessa fascia di prezzo (tranne che il primo non fosse quasi reagalato) o un i3 ad un fx 6100 ecc ecc poi c'è da fare una critica a come sono condotti i bench ecc ecc
sono giusto contento di che chi ha preso un BD, ora ha una bella cpu tra le mani.

ps c'è anche uan frenesia nel cambiare l'hardware, anche quando non va in crisi. vorrei dire, chi ha comprato all'epoca un 8120, avrà una cpu potenta per ancora chi sa quanto tempo.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 13-07-2013 alle 01:01.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 01:13   #19138
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
fra questi senza alcun dubbio il 412s è il migliore e di molto
Sarà, ma se devo montare col sistema smontaggio placchetta dietro mobo e smadonnamento: io non ho pazienza. Per cui se è cosi lo escludo. Escludo pure il freezer 7 dopo quello che ho letto dall'utente di prima. Ora domando in pvt ad animaserie che ha il Blizzard T2 vediamo come si comporta questo. Chi ha invece il Zalman CNPS5X Performa ?
Se il Cooler Master 412s dava la possibilita di montaggio con staffetta amd (come il Blizzard T2 eil Freezer 7), prendevo questo subito.

ps
capitano non sto cercando consigli per acquisti, sto cercando solo di capire quale dissi è piu idoneo per l'FX-4300. Purtroppo gli utenti che usano gli FX sono tutti concentrati in questo thread, se chiedo nel thread dei dissipatori, trovo consigli dati particolarmente da utenti pro-intel (ergo poco attendibili per il contesto amd fx).
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 13-07-2013 alle 01:18.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 07:12   #19139
decart
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
salve

ho un 8350 vorrei cambiare il dissi stock ..per fare un moderatissimo overclock direi max 4200 ..e cercavo un dissi semplice da montare non ingombrante quale tra questi 2 mi consigliate?

Alpine 64 PLUS
http://www.arctic.ac/en/p/detail/ind...sCategory/2181

ZALMAN Ventirad CNPS 5Z Performa
http://www.zalman.com/global/product...ad.php?Idx=450

ho letto buone rece di entrambe certo non sono andatte epr un oc spinto ma dicono che un minimo possono sopportare ..almeno meglio dello stock.

ps
avevo provato un artic freezer 7 rev 2 ...osceno, in idle 52 gradi ..il dissi stock me ne fa 46

su che cpu? io ce l'ho montato su un i5 2400 e in idle sta 35g,avevi fissato fino a fine corsa le 2 viti di fissaggio? nella fascia dei 20 euro per rimane il migliore

Ultima modifica di decart : 13-07-2013 alle 07:14.
decart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 07:30   #19140
decart
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con molti cooler master bisogna smontare la mobo, sostituire la backplate e fissare le viti con i dadi da sotto... con i 212 e 412 citati é cmq possibile rimuovere il dissi senza smontare la mobo (dopo aver fatto l'operazione citata), perchè il dissi si blocca con una staffa ad X avvitata da sopra ai supporti bloccati in precedenza da sotto.

se si ha un case con un vano di accesso dalla parte della mb non cè bisogno
decart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v