Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2023, 10:40   #19121
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da dasmond Guarda i messaggi
Sono proprio pessime? Mi dispiace non poterle ascoltare dal vivo su YouTube come suono le Edifier mi sembra troppo ovattato per i miei gusti, non so se è questione di rodaggio, e preferisco il suono delle eris. Il problema è trovare una soluzione per metterle

Ah cosa importante che ho dimenticato di dire, non utilizzerei una scheda dedicata ma le uscite della Mobo. Non so se quindi sarebbe inutile spendere 100€ per questo utilizzo
Aspetta hai ascoltato le edifier su youtube? Cioè con le tue attuali casse? Non sto capendo

Non fa niente riguardo la scheda vanno benissimo lo stesso, stiamo parlando di sistemi "hi-fi" entry-level.
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 13:30   #19122
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Per rickiconte
Più facile che cambi la firma sonora nella versione Eris Pro che sta uscendo
quella che sembra avere un solo cono (in realtà il tweeter é al centro del woofer)
Sono state studiate per chi fa anche mastering per tracce Dolby Atmos
é quindi possibile che abbiano bassi più estesi e meno secchi rispetto alle Studio, perché cambia il target di ascolto. .
Quello che non é sottodimensionato é il prezzo.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 13-10-2023 alle 13:35.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 14:03   #19123
dasmond
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Aspetta hai ascoltato le edifier su youtube? Cioè con le tue attuali casse? Non sto capendo

Non fa niente riguardo la scheda vanno benissimo lo stesso, stiamo parlando di sistemi "hi-fi" entry-level.

Per forza come faccio altrimenti? Ho letto un po’ ovunque del suono ovattato e come faccio a capire quale delle due potrebbe coprire i miei gusti
dasmond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 14:30   #19124
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Beh di sicuro non puoi capirlo ascoltando su youtube con casse diverse...non capirò mai i video test sound delle casse...è impossibile percepire lo stesso suono che dal vivo. L'unica cosa è comprarle entrambe e poi fa il reso di quelle che ti garbano meno. A quel punto provi pure le creative
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 15:39   #19125
dasmond
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Beh di sicuro non puoi capirlo ascoltando su youtube con casse diverse...non capirò mai i video test sound delle casse...è impossibile percepire lo stesso suono che dal vivo. L'unica cosa è comprarle entrambe e poi fa il reso di quelle che ti garbano meno. A quel punto provi pure le creative

Però un po’ di differenza là si percepisce, sicuramente il suono reale sarà diverso. Però alla fine ordinarle entrambe è l’unico modo per capire la differenza, mi tocca prenderle da Amazon
dasmond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 15:57   #19126
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
La differenza si nota sicuramente ma non percepisci il suono reale perché è sempre relativo anche dalla fonte e all'ambiente in cui si trova. Non ti resta che provarle dal vivo per capirlo.
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 18:17   #19127
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Vi viene in mente qualche base antivibrazione sulle quali appoggiare i diffusori? Sempre che possano avere senso.

Su Amazon ho visto queste https://www.amazon.it/dp/B008PCBGKS/...lig_dp_it&th=1 che non costano tanto ma se pensate ci sia di meglio rimanendo sotto i 20 euro sono tutt'orecchi.
Grazie

Ultima modifica di rickiconte : 13-10-2023 alle 18:23.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 19:00   #19128
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Su Amazon ho visto queste https://www.amazon.it/dp/B008PCBGKS/...lig_dp_it&th=1 che non costano tanto ma se pensate ci sia di meglio rimanendo sotto i 20 euro sono tutt'orecchi.
Grazie
Non sotto i 20 euro, di solito i disaccoppiatori veri e propri costano un tot in più

https://www.google.com/search?q=FLUI...obile&ie=UTF-8
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 10:00   #19129
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Ti ringrazio, ma nella tipologia indicata al link amazon (per cui una specie di schiuma in poliuretano) c'è qualcosa o hanno senso solo i prodotti che hai messo al tuo link?
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 11:55   #19130
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
4 pad in schiuma li ho trovati direttamente dentro la scatola delle casse quando le ho comprate, quindi prima di tutto, se si sta comprando materiale nuovo, vale la pena guardare prima dentro la scatola.

Il pad in schiuma fa quello che può, ma se la cassa vibra molto trasmetterà comunque un tot di vibrazioni alla scrivania, alterando letteralmente il volume di alcune frequenze.
Quindi dipende da che volumi usi in casa e dalla precisione sonora che cerchi (non é che stanno tutti li col fonometro per lavoro,
se non trasformi la camera in una discoteca e ascolti per lo più per piacere personale, un po' di schiuma magari basta e avanza)
Chiaramente i disaccoppiatori professionali sono più efficenti

Premesso questo, nella maggior parte dei casi i problemi più grossi arrivano dalle pareti, soffitto e pavimento della camera.
Puoi comprare 1000 euro di casse e farle suonare peggio di un paio da 200 che hai messo in una camera trattata
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 14-10-2023 alle 12:03.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 12:37   #19131
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Nella scatola ci sono solo dei feltrini! (visto sia per le Eris che per le Pioneer nei vari unboxing che si trovano in rete).

Il mio è un mero uso basico, chiedevo se per un normale uso al pc, soprattutto ascoltando musica a medio volume, i pad in schiuma potessero sorbire un qualche effetto atto a ridurre le vibrazioni o se sono solo "fuffa".

E' buna norma inclinare il diffusore con i woofer inclinati leggermente verso l'alto (-5°)??
Grazie

Ultima modifica di rickiconte : 14-10-2023 alle 15:58.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 15:22   #19132
lelets
Senior Member
 
L'Avatar di lelets
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 4016
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Nella scatola ci sono solo dei feltrini! (visto sia per le Eris che per le Pioneer nei vari unboxing che si trovano in rete).

Il mio è un mero uso basico, chiedevo se per un normale uso al pc, soprattutto ascoltando musica a medio volume, i pad in schiuma potessero sorbire un qualche effetto atto a ridurre le vibrazioni o se sono solo "fuffa".

E' buna norma inclinare i diffusore leggermente verso l'alto (+5°)??
Grazie
io le edifier le ho tranquiillamente appoggiate senza nulla sotto. una dentro una mensola di un mobile, l'altra su un altro piccolo mobiletto, entrambe ai lati della scrivania. di vibrazioni nemmeno l'ombra.
secondo me butti solo soldi per casse di questo range di prezzo.
__________________
Scheda video: asus r9 280x - Processore: intel core i5-4440 - Ram: corsair vengeance 8 gb (2x4) - Scheda madre: as rock fatality h87 - Hard disk: Ssd crucial m500 240gb - Case: thermaltake commander ms-ll - Alimentatore: antec neoeco 620c 620w - Masterizzatore: samsung sh224db

lelets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 19:19   #19133
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Le casse si orientano solo se il tweeter é troppo in basso o in alto rispetto alle tue orecchie.
Se la cassa é già all'altezza giusta é bene che stia diritta e non inclinata.
-----------

P. S. Le Edifier posizionate bene non suonano male,
certo che se ne mettete una dentro una mensola e l'altra sopra un mobile...
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 14-10-2023 alle 19:24.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 23:30   #19134
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Giusto per curiosità, ed in previsione di prendere un tavolo più grande, stavo dando un'occhiata a delle casse desktop da usare col PC per rimpiazzare le mie Creative T40 Series II (so che c'è di meglio, ma non sono malaccio, soprattutto considerando le dimensioni)
Leggevo a caso e mi sono imbattuto nelle Fiio SP3, tutto ok, buoni pareri, poi leggo

There is a slight hissing noise when no music is playing but nothing too worrying in actual listening situations.
https://ichos-reviews.com/fiio-sp3-review/

Noise: like many active speakers, the FiiO SP3 exhibits a slight level of noise when no music is playing. The good news is that noise levels do not increase with volume and even with the volume knob turn on to the max, only a faint ‘sshhh’ could be heard. Bad news, there is noise.
https://www.headfonia.com/fiio-sp3-review/3/

più un reddit sul tema

ora mi chiedo, ma come è possibile recensire bene un simile prodotto, specie considerando che delle casse appena decenti come le mie (ed altre ascoltare in giro) non hanno questo problema?
Tra l'altro, usando windows per regolare il volume, le lascio perennemente accese con la manopola del volume a tre quarti dell'escursione .
Ovviamente scarto le Fiio e continuo a cercare, magari Genelec, krk o altro, non ho un piano e non ho necessità.

Ultima modifica di kliffoth : 14-10-2023 alle 23:38.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 23:58   #19135
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
È dovuto agli amplificatori in classe D abbastanza potenti, ma economici e
a tweeter molto precisi.
Non é che le tue casse non hanno hiss (magari ne hanno 3 volte tanto quello delle fiio), é che hanno dei tweeter con cui non senti le cose che si possono sentire con altri.
Io con le cuffie da studio sento abbastanza distintamente alcuni fruscii o statiche delle integrate, che con gli auricolari non ci sono.

In ambito home studio la cosa non preoccupa tantissimo perché
gli ascolti per i rumori di fondo vengono fatti con le cuffie
poi passano alle casse per il mix e i volumi usati spesso sono anche abbastanza alti, per cui di un lieve frusciio a musica ferma non frega molto alla maggior parte delle persone.

Discorso diverso se ci devi ascoltare musica a basso volume alla sera e qui la fiio ha toppato alla grande, loro vendono per lo più in ambito consumer e quella parte andava curata.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-10-2023 alle 00:01.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 08:39   #19136
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Le casse si orientano solo se il tweeter é troppo in basso o in alto rispetto alle tue orecchie.
Se la cassa é già all'altezza giusta é bene che stia diritta e non inclinata.
-----------

P. S. Le Edifier posizionate bene non suonano male,
certo che se ne mettete una dentro una mensola e l'altra sopra un mobile...
Più che altro chiedevo perchè leggevo che le casse andavano inclinate verso l'alto.
Non ricordo se si trattava di un discorso tweeter ma se mi dici che basta posizionarle alla giusta altezza, ma "dritte", non so il motivo per cui parlavano di casse inclinate verso l'alto (o anche verso il basso in alcuni casi).
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 10:15   #19137
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Prendiamo come esempio le AudioEngine A2+, sono piccole e anche se non sei molto alto, appoggiandole su una scrivania avrai il tweeter più in basso del tuo orecchio. In questo caso devi orientare la cassa.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-10-2023 alle 18:48.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 11:06   #19138
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Prendiamo come esempio le AudioEngine A2+, sono piccole e anche se non sei molto alto, appoggiandolale su una scrivania anche da seduto avrai il tweeter più in basso del tuo orecchio. È facile in quel caso sentire meno alte e sarebbe bene orientare la cassa verso il tuo orecchio.
Intendi dire che siccome essendo piccole avrebbero bisogno di un rialzo di una certa altezza si fa prima ad inclinarle verso l'alto?
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 21:14   #19139
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
È dovuto agli amplificatori in classe D abbastanza potenti, ma economici e
a tweeter molto precisi.

...omissis...

Discorso diverso se ci devi ascoltare musica a basso volume alla sera e qui la fiio ha toppato alla grande, loro vendono per lo più in ambito consumer e quella parte andava curata.
non mi era venuto in mente questo fatto.
Ovviamente l'ascolto in casa comprende anche lo scenario serale a basso volume o come musica di sottofondo.

...e se prendessi invece di casse monitor una roba musicale (solo un esempio, le Ruark Audio mr1 di cui ho letto ieri...magari un poco piccole)?
Perderei qualcosa ad esempio rispetto a krk o m-audio? (uso misto del PC)
d'altronde le edifier spesso consigliate non sono monitor

In fondo le cuffie Sennheiser che uso abitualmente (HD 599) sono cuffie musicali, e le trovo precise, di certo non meno delle Yamaha HPH Mt-5, delle monitor economiche (mi piacevano pure ma ho dovuto desistere perchè il bordo delle orecchie toccava e dopo alcune ore avevo un punto rosso e dolorante)

Ultima modifica di kliffoth : 15-10-2023 alle 21:47.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 18:32   #19140
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Mi ero deciso a prendere le Pioneer DM-40D-BT per poi alzare la posta e salire alla versione da 5 pollici DM-50D-BT (stavo per ordinarle ieri), ma mi sta venendo il dubbio se forse non sarebbe meglio ripiegare sulle Edifier R1280DBs. L'uso è semplice ascolto di musica dal pc.

Per le Pioneer mi da fastidio il fatto che NON hanno la regolazione di alti e bassi ma hanno una estetica (le bianche) superlativa ai miei occhi. Non so se sia consigliabile avere le regolazioni anzidette o se fa lostesso.

Chiedo un semplice parere poi è chiaro che la decisione è e rimane una mia responsabilità.

Ultima modifica di rickiconte : 18-10-2023 alle 18:35.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v