Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 21:59   #18821
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Ho raccattato il bios della nuova gigabyte, no comment...



Lunedì sono in office e lo spulcio per bene con un altro soft. comunque a prima impressione mi sembra un pò scarsino, per non dire penoso, intendo rispetto alle concorrenti asus 890GX.
Dal th di XS (chiuso... NDA?) non sembrava male, certo non ricco come una FX. Sembrava avere un leggero drop verso l'alto (0.005V).

In quali aspetti ti è sembrato scarso/penoso?


Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
l'avevo detto di osservare la pag.42 del manuale
Io l'avevo visto, dopo tua segnalazione, e l'ho evidenziato!

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema è un altro... ho il liquido, prenderò la mobo nuova, prenderò 4 banchi di DDR3, cacchio, mi mangio tutto per andare a per rispiarmare 50€?



Se avessi un X2 o X3 e magari la mobo AM2+, guardando una spesa di 135€ per rivitalizzare il sistema, anche io prenderei Zosma...
Ognuno ha le proprie aspettative, il proprio sistema, e le proprie esigenze.
Quindi, considerato tutto, fai benissimo a puntare dritto su Thuban!

Io in un quad ci sguazzo, figuriamoci un esa... insomma, uno Zosma coprirebbe ampiamente le mie esigenze... i due core supplementari sono uno sfizio, al momento non saprei che farmene...

Aggiungo... il procio più "costoso" che ho acquistato, negli ultimi anni, è stato proprio il 965... solitamente non spendo così "tanto" per una CPU, vengo dalla filosofia dei "cento euri max"... ma era il primo Phenom, il primo 45nm, il primo quad... a 130 euro... non ho resistito!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 22:40   #18822
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
completa la carrellata di schede mamme 890gx la biostar

http://www.ocworkbench.com/wp/wp-con...890GXE-top.jpg
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 22:48   #18823
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ognuno ha le proprie aspettative, il proprio sistema, e le proprie esigenze.
Quindi, considerato tutto, fai benissimo a puntare dritto su Thuban!

Io in un quad ci sguazzo, figuriamoci un esa... insomma, uno Zosma coprirebbe ampiamente le mie esigenze... i due core supplementari sono uno sfizio, al momento non saprei che farmene...

Aggiungo... il procio più "costoso" che ho acquistato, negli ultimi anni, è stato proprio il 965... solitamente non spendo così "tanto" per una CPU, vengo dalla filosofia dei "cento euri max"... ma era il primo Phenom, il primo 45nm, il primo quad... a 130 euro... non ho resistito!
Per le mie esigenze, considerato che la cosa più "pesante" sono le conversioni video ma ad uso hobbistico, andrebbe già bene un X2, poi, mi vergogno a dirlo, uso ancora XP32, puoi capire. Però ho la smania dell'OC e del PC... e mi diverto un pacco.
Non metto in dubbio che dei soldi li ho spesi... ma tutto sommato in 2-3 anni non è che ne ho spesi così tanti... Tanto, che fai? O stai in casa o esci... se stai in casa risparmi e li spendo nel pc, se vado fuori si spendono diversamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 22:50   #18824
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Sorpresa!

Piccola dolce nVidia che non molla mai



e ce ne sarà una migliore
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 23:58   #18825
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Sorpresa!

Piccola dolce nVidia che non molla mai

[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100226234658_scansione0001.jpg/img]

e ce ne sarà una migliore
Se guardi sul sito ASUS sono già presenti...

M4N98TD EVO e M4N75TD
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 07:30   #18826
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se guardi sul sito ASUS sono già presenti...

M4N98TD EVO e M4N75TD
l'unico posto in cui non ho guardato, è proprio il sito ufficiale!

thx
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 09:28   #18827
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ma tutte queste nuove mobo, quando verranno commercializzate?ad esempio la msi è stata presentata un mese fa ma ancora non si vede
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 09:36   #18828
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Set fotografico della MSI 890GX-G65.
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 10:09   #18829
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
@Capitano.

Comunque non si stanno sbottonando di una virgola su Thuban e Zosma.
TUTTE le mobo addirittura non riportano nei manuali neppure un vago nome... ma "This motherboard also supports AMD® CPUs in the new 45nm manufacturing process." (Nvidia M4N98TD EVO).
Però i segnali tipo DDR3 2GHz support ci sono ed i C3 arrivano a supportare non oltre i 1,950GHz,
Onestamente, se non vi fossero fonti ufficiali, sembrerebbe realmente che non uscire una mazza.
Siamo a meno di 2 mesi dal lancio e neppure una schermata a def...
Ma che mazza hanno da nascondere... tanto ormai si sa quasi tutto a parte... clock def e clock Turbo-mode, però almeno un clock OC lo potrebbero postare, non rivelerebbe una mazza del def. .
Questo silenzio come lo si interpreta? Con pessimismo o con ottimismo? Sai qualche cosa di più?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 10:27   #18830
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
ragazzi mi potreste indicare qualche lettura da fare per chiarirmi un po' le idee sui nuovi processori esacore e sui nuovi chipset amd? grazie
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 10:33   #18831
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
@Capitano.
A me sembra di intuire la futura strategia di AMD nella produzione proci almeno a 45nm prima di Buldozer.
Precedentemente la produzione era incentrata sull'X4 da cui si potevano ricavare X3 e X2 e una produzione parallela con alcune differenze per X2 nativi e X2 a basso consumo.
Il costo produzione effettivo doveva essere basso, perché vendere un X2-X3 derivante da un X4 dovrebbe comportare un aumento del prezzo dell'X4 nel listino per compensare la perdita, eppure 135€ per il top X4 è un prezzo realmente basso.
Ora tutta la produzione, visto che sappiamo ormai che Zosma deriva da un Thuban con dei core disabilitati, si concentra sul 6 core nativo per offrire sia X6 che X4 e forse X3, quindi reputerei che la produzione X2 sia una cosa a parte e non più derivante da X4 nativi.
Se non vi saranno modifiche nella strategia, un Zosma dovrebbe costare all'incirca con un 965C3, mettiamo 130€-150€ ed il Thuban 50€-80€ in più del Zosma. Ma il punto è proprio questo... se prima AMD riusciva a vendere un X2 derivanti da un X4 ad un prezzo basso, e in previsione X4 derivanti da X6 ad un prezzo da X4, il costo produzione deve per forza essere basso.
AMD comunque con l'esacore ha fatto un bingo pazzesco... Nel settore server gli ha permesso di offrire degli 8-12 core innalzando notevolmente l'offerta 6 core Istambul, e nel settore desktop comunque una CPU con un degno IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 10:34   #18832
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Capitano.

Comunque non si stanno sbottonando di una virgola su Thuban e Zosma.
TUTTE le mobo addirittura non riportano nei manuali neppure un vago nome... ma "This motherboard also supports AMD® CPUs in the new 45nm manufacturing process." (Nvidia M4N98TD EVO).
Aspettiamo il Cebit...
Magari ci sarò qualche sorpresa...
Quote:
Però i segnali tipo DDR3 2GHz support ci sono ed i C3 arrivano a supportare non oltre i 1,950GHz,
Thuban avrà lo "stesso" controller dei C3, quindi quei valori sono più che altro marketing dei produttori di schede mamme...
Quote:
Onestamente, se non vi fossero fonti ufficiali, sembrerebbe realmente che non uscire una mazza.
Siamo a meno di 2 mesi dal lancio e neppure una schermata a def...
Ma che mazza hanno da nascondere... tanto ormai si sa quasi tutto a parte... clock def e clock Turbo-mode, però almeno un clock OC lo potrebbero postare, non rivelerebbe una mazza del def. .
Sai bene che storicamente AMD è sempre stata molto conservativa ( a parte il 12 core overckkato @ 3.00Ghz ) sull'hardware non presentato...
Personalmente penso che sia meglio il silenzio che mostrare una CPU sample EVT senza supporto BIOS e con una frequenza di clock a 1.60Ghz (vedo il sample Deneb C0)

Quote:
Questo silenzio come lo si interpreta? Con pessimismo o con ottimismo? Sai qualche cosa di più?
Quella più ottimistica è che AMD non abbia ancora consegnato i Sample DVT di Thuban, quella più negativa e che la percentuale di produzione faccia schifo e che la CPU abbia qualche "coccolone concentrato" per quanto riguarda le nuove caratteristiche...
Abbi fede Paolo, dopotutto la pazienza è il "forte" degli utenti di questo Thread...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 10:36   #18833
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da esse09 Guarda i messaggi
ragazzi mi potreste indicare qualche lettura da fare per chiarirmi un po' le idee sui nuovi processori esacore e sui nuovi chipset amd? grazie
Cosa vuoi sapere?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 10:46   #18834
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
@Capitano, c'è qualche slide su quel 12 core @3GHz? Tipo raffreddamento, Vcore e similari?
Tanto poi sarebbe composto praticamente da 2 Thuban .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:22   #18835
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Capitano, c'è qualche slide su quel 12 core @3GHz? Tipo raffreddamento, Vcore e similari?
Tanto poi sarebbe composto praticamente da 2 Thuban .
12 core in default e 12 core in overclock!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:52   #18836
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Cosa vuoi sapere?
mi interessava sapere se cambia qualcosa nell'architettura rispetto a k10 o se sono la stessa cosa, e un po' in generale il resto. diciamo che avendo smesso di seguire l'estate scorsa mi sono perso un po' di passaggi
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 12:31   #18837
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Veramente... non sono 3GHz ma 3,192GHz a 1,037Vcore, per un 12 core.
Le differenze con il C3 mi sembrano superlative. Fare una schermata anche a screen con solamente 1,037V Vcore non penso si possano superare i 2GHz con il C3 e 4 core.
Poi contando che è un ES e NON proci di produzione finale (ricordate quando AMD utilizzò degli ES per la dimostrazione OC ad azoto ed i più dissero "gli ES sono migliori della produzione di serie", ma dopo 2-3 mesi con i proci "normali" si superò l'OC degli ES di oltre 1GHz )
Forse il Thuban potrebbe avere un Vcore addirittura di 1,2V a 3,2GHz, alla faccia del TDP tipo Istanbul (1,35V-2,8GHz-137W). Sono sempre più fiducioso nel clock stock , ormai i 3,4GHz/125W per un Thuban non mi sembrano così distanti. Chissà se commercializzassero un 140W...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2010 alle 12:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 12:35   #18838
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da esse09 Guarda i messaggi
mi interessava sapere se cambia qualcosa nell'architettura rispetto a k10 o se sono la stessa cosa, e un po' in generale il resto. diciamo che avendo smesso di seguire l'estate scorsa mi sono perso un po' di passaggi
Informazioni Sicure:
Il core Thuban è basato sull'architettura K10, avrà 6 core con 512KB per core e una cache L3 da 6MB.
Sarà basato sul socket AM3 e avrà un controller DDR3 Dual Channel con frequenza massima da 1333Mhz.
Ci sarà anche un Quad core chiamato Zosma, la quale si basa su Thuban con due core inattivi.
Thuban non è basato sul core Istanbul (Opteron 6 core presentato a maggio 2009), si basa sul nuovo core Lisbon, la quale da anche i natali al core Magny Cours da 8/12 core (solo per il mercato server).

Informazioni attendibili ma non confermate:
Thuban e Zosma dovrebbero introdurre una tecnologia simile al "turbo mode Intel" cioè un aumento di frequenza di 1/2 core in caso di programmi la quale non sfruttano il multi core; in più il sistema dovrebbe abbassare la frequenza o addirittura spegnere gli altri core non utilizzati in modo da massimizzare gli overclock automatici e i consumi in generale.
Per Thuban mancano ancora le caratteristiche dei modelli compresi il consumo e la frequenza di clock; si potrebbe ipotizzare un modello di punta con 3.00/3.20Ghz TDP a 125W in versione black edition...
Per Zosma si parla di un modello chiamato 960T con una frequenza di clock ipotizzabile a 3.3Ghz e un TDP a 95W.
La presentazione di Thuban è prevista per il 26 aprile 2010.

Informazioni da verificare (Rumors):
Sia Thuban sia Zosma dovrebbero essere compatibili con il socket AM2+ e per tanto anche con le memorie DDR2.
Non si conosce se Thuban/Zosma porteranno un aumento nel IPC...


Per quanto riguarda i chipset:

890GX prenderà il posto del 790GX, sarà in pratica un 785G con un aumento di frequenza di 200Mhz, IGP DX10.1 e forse costruito a 40nm; esso avrà anche un nuovo Hybrid Crossfire la quale saranno compatibili solo le schede HD5000.
La presentazione è fissata per il Cebit 2010 (settimana prossima).

890FX prenderà il posto dell'attuale 790FX; non si prevedono grosse novità in merito tranne un miglioramento della gestione del Crossfire.
La presentazione è fissata per il 26 aprile 2010

880G prenderà il posto del 785G; non si conosce esattamente le caratteristiche dell' IGP, ma alcune voci parlano di compatibilità alle DX11.
La presentazione è fissata per il 26 aprile 2010

870X prenderà il posto del 770; nessuna novità rilevante su questo nuovo chipset, tranne per il prezzo estremamente basso...
La presentazione è fissata per il 26 aprile 2010

SB850 sarà il nuovo southbridge la quale affiancherà 890GX e 890FX.
Esso avrà 6 porte SATA3.0 (RAID 0,1,10,5), USB 2.0 e un controller lan integrato.
Non avrà più la tecnologia ACC in grado di riattivare i core ed eseguire un overclock automatico con il programma AMD overdriver; la riattivazione dei core sarà affidata ad tecnologie proprietarie dei produttori di schede mamme...
La presentazione è fissata per il Cebit 2010 (settimana prossima).

SB810 sarà identico al SB850 ma mancherà della configurazione RAID 5.
Questo southbridge sarà affiancato al chipset 880G e 870X.
La presentazione è fissata per il 26 aprile 2010


__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 27-02-2010 alle 12:42.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 12:36   #18839
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
.

Ultima modifica di lope33 : 26-05-2010 alle 21:41.
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 12:50   #18840
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
grazie mille
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v