Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 13:28   #1821
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da demetriol Guarda i messaggi
Ho una samsung clp 315 ed ho quasi finito il toner nero (starter). A parte delle leggere aree sbiadite (che sembrano risolversi "agitando" il toner all'occorrenza) ho notato che il prezzo dei toner è elevato. Ho pensato di prendere una clp 300 usata non appena esaurisco i toner. Sono più esaurito io?
Se la trovi! Ma ancora meglio sarebbe prendere una CLP300 "fondo di magazzino": magari un qualche shop si trova

Poi dipende da quanto stampi: se usi un toner all'anno forse non ne vale la pena
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 13:33   #1822
NATI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 61
Io opterei per la nuova ricoh spc311 con f/r di serie,costo stampa inferiore,la vaschetta recupero toner dura piu' della samsung,e tra l' altro l' assistenza e' facile da reperire mentre con la samsung e da tre mesi che aspetto che il nr. verde mi mandi il tecnico.
NATI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:06   #1823
demetriol
Senior Member
 
L'Avatar di demetriol
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 875
si ma ho visto che costa oltre 400 euro...
__________________
Firma
demetriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 18:26   #1824
robynasi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 64
Ragazzi mi viene da ridere nel dirvi la soluzione per l'inceppamento della carta....ho provato di tutto, sia la procedura dell'assistenza sia le vostre (pulitura gommini etc etc...) alla fine ho risolto:

Basta mettere sempre un bel po di carta nel vassoio e sopratutto la stampante deve essere inclinata in modo che la carta scenda meglio (almeno un 30° - angolo tra la parte interna alla stampante del vassoio e il pavimento, cioè se guardate la stampante dal lato destro dovete inclinarla in senso orario)

Mi schifo anchio di questo rimedio...ma a me funziona.
Ciau
robynasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 08:42   #1825
alexandro76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 30
Ciao a tutti , ho un piccolo ( forse grosso ) problema :
Stavo stampando delle etichette ed ho rimesso un foglio da cui mancavano già metà etichette ( quindi con la parte iniziale molto fine ) e dopo averlo pescato si è incastrato dentro .
Prima che riuscissi a bloccarla la stampante ha inghiottito il foglio , ho provato ad aprire il vano alto e quello posteriore ma non si vede .
Ho estratto il blocco che contiene i toner/rulli ma anche da li non si vede però il foglio deve esserci .

Adeso se stampo in bianco e nero tutto ok ma se uso i colori me le fa' tutti sbaffati , avete qualche idea di cosa posso provare a smontare ( senza far danni ) e riuscire cosi a trovare e togliere questo maledetto foglio scomparso ?

Ultima modifica di alexandro76 : 03-06-2009 alle 08:44.
alexandro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 10:39   #1826
Aiuspaktyn
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da nino/deicicchi Guarda i messaggi
Ho costruito il chip resetter per i toner della clp300 a chi ha delle difficolta' posso spiegare tutto perche' io ho portato a termine con successo tutta l'operazione con solo due euro di spesa e funziona tutto alla perfezione
Non trovo info a riguardo puoi spiegarmi come procedere?

Quote:
Originariamente inviato da blackangel84 Guarda i messaggi
Allora. come si era capito già da prima NON sono i chip dei toner a segnare il livello, ma la stampante a memorizzare il SN del chip e tenerlo in traccia nella sua memoria... finalmente è stato trovato il modo di evitare il CHIP dei toner e il controllo dei livelli di usura... il metodo è lievemente invasivo quindi state molto attenti a come smontate e come rimontate.

In pratica la soluzione è questa:
1- Dovete aprire la stampante e individuare la scheda madre
2- Vicino al processore (si riconosce dalla serigrafia CHORUSm) si vede un piccolo chip su uno zoccolo estraibile, si tratta della EEPROM da 64kb dove la stampante salva lo stato di usura e dei consumabili...
3- Estraete a mano il chip semplicemente tirandolo, con molta attenzione a tirarlo verticalmente in modo da non piegare i piedini che escono dallo zoccolo.
4- Tenete la stampante assolutamente senza elettricità per almeno 2 minuti in modo da fare scaricare qualsiasi residuo dati nella ram.

A questo punto ci sono 3 possibilità (in base alla produzione della stampante):
a) 1a generazione: Rimontare tutto senza la EEPROM, la stampante dovrebbe funzionare ma non riuscire piu ad indicare i livelli dei toner e i dati di usura.
b) 2a generazione: La stampante rifiuta di stampare (spia rossa), è necessario rimontare il chip EEPROM DOPO AVERLO RESETTATO... Per resettarlo è sufficiente mettere in corto il chip della eeprom con qualsiasi cavetto 5V toccando i vari piedini in modo da danneggiarne il contenuto e costringere la stampante a riscriverlo.
c) 3a generazione: La stampante si rifiuta di stampare (spia rossa), in alcuni ultimissimi modelli il chip EEPROM non si resetta semplicemente col corto ai piedini... è necessario inserirlo in un programmatore PIC e azzerarlo. Per chi non ne capisse niente il consiglio è aspettare perchè stiamo anche provando a inserire dei chip compatibili che non rompono le balle ad essere resettati

Come fare a capire che generazione è la PCB della stampante?... non si capisce, fate le prime 2 prove se non vanno allora avete la EEPROM rognosa.

Per chi avesse dubbi la PCB, si trova sulla parte destra della stampante guardandola frontalmente.

Fatemi sapere e buon risparmio a tutti
Qualcun'altro ha provato? Con che risultati?
Aiuspaktyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 10:47   #1827
pietmon
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Aiuspaktyn Guarda i messaggi
Non trovo info a riguardo puoi spiegarmi come procedere?


Qualcun'altro ha provato? Con che risultati?
io ho il resetter che collego alle ricariche le azzero le riempio e vado da dio.....peccato che la cosa la posso fare solo un paio di volte l'anno perchè ultimamente stampo pochino perchè è iperdivertente...comunque vedi prima ci sono tutorial e quant'altro....addirittura si vendono cose simili su ebay....io ho trovato una persona gentilissima di bari che me l'ha fatto personalizzato anche con la lucina ect ect...insomma tutto compreso anche la raccomandata e con l'alimentatore incorporato per 11 euro (costa 5 solo l'alimenattore)
pietmon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 20:35   #1828
Icciobo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1
Problema clp 300

CIao a tutti ho un problema con la mia cl 300 fino ad oggi abbastanza contento mi da un messaggio "Fotounità non valida" ma che c.zz. è la fotounità premetto che utilizzo cartucce nn originali ma (con quello che costano le originali) ma fino ad ora nn mi aveva dato problemi cosa devo fare? qualcuno da aiutarmi? grazie
Icciobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 23:14   #1829
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da pietmon Guarda i messaggi
io ho il resetter che collego alle ricariche le azzero le riempio e vado da dio.....peccato che la cosa la posso fare solo un paio di volte l'anno perchè ultimamente stampo pochino perchè è iperdivertente...comunque vedi prima ci sono tutorial e quant'altro....addirittura si vendono cose simili su ebay....io ho trovato una persona gentilissima di bari che me l'ha fatto personalizzato anche con la lucina ect ect...insomma tutto compreso anche la raccomandata e con l'alimentatore incorporato per 11 euro (costa 5 solo l'alimenattore)
Mi sapresti indicare dove reperirne uno identico ?

Grazie.
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 12:10   #1830
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
A me dopo avermela salvata dall'inceppamento carta, il tecnico mi ha fatto un aggiornamento al firmware, mi sa. Che sarà?
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 22:34   #1831
alexandro76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da alexandro76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti , ho un piccolo ( forse grosso ) problema :
Stavo stampando delle etichette ed ho rimesso un foglio da cui mancavano già metà etichette ( quindi con la parte iniziale molto fine ) e dopo averlo pescato si è incastrato dentro .
Prima che riuscissi a bloccarla la stampante ha inghiottito il foglio , ho provato ad aprire il vano alto e quello posteriore ma non si vede .
Ho estratto il blocco che contiene i toner/rulli ma anche da li non si vede però il foglio deve esserci .

Adeso se stampo in bianco e nero tutto ok ma se uso i colori me le fa' tutti sbaffati , avete qualche idea di cosa posso provare a smontare ( senza far danni ) e riuscire cosi a trovare e togliere questo maledetto foglio scomparso ?
Nessuno ha idea di come trovare e eliminare il foglio scomparso ?

Devo per forza rivolgermi ad un tecnico o posso provare ad aprire la parte centrale ( dove ci sono i rulli ) per cercare il foglio ?
alexandro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 23:26   #1832
jiosi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Modena
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Aiuspaktyn Guarda i messaggi
Non trovo info a riguardo puoi spiegarmi come procedere?


Qualcun'altro ha provato? Con che risultati?
Aiuspaktyn vedi il post #1286 alla pagina 65 per chiarirti qualche dubbio.
ciao jiosi
jiosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 19:15   #1833
icnosman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3
Salve a tutti
nei vari tentativi per resettare il chip mi sn accorto che se si cortocircuitano insieme le linee SCL e SDA (2 dei 4 contatti presenti nella sede della cartuccia sulla stampante) questa genera un errore del tipo "Sostituire fusore" che però permette allo stesso tempo di stampare... in sostanza una soluzione "poco pulita" ma molto semplice da realizzare (io ho usato un pezzettino di filo incastrato tra i contatti) che permette di non avere il chip e di stampare lo stesso...ovviamente si perdeno tutte le funzionalità sul controllo toner dal suo pannello di controllo...
icnosman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 09:32   #1834
tahcniolos
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
Salve a tutti. Riporto anche la mia esperienza, quasi come riassunto:
ho la clp 300 da un anno, ho ricaricato la cartuccia dello starter kit, prima che si esaurisse, sperando di poter andare avanti per sempre così.
Un paio di mesi fa improvvisamente le stampe nere vengono sbiadite: trovo una cartuccia starter kit nuova sperando di poter chiamare l'assistenza dimostrando di usare toner originali, ma non va bene perché verificano che la cartuccia sia di quelle col chip e che segnali una percentuale di toner superiore al 20%.
Intorno alle 2000 stampe la stampante va in blocco quindi c'è un contatore interno, non si può andare sempre avanti senza chip, né, come aveva detto qualcuno nelle pagine precedenti, mettendo una originale con nastro isolante sul chip.
Prima che scada la garanzia mi decido a comprare una originale, sperando che magari il problema non sia quello dell'OPC, e chi l'assistenza mi assista (l'ho visto come un investimento).
Invece, purtroppo, mi dicono che l'OPC è un consumabile, che sul sito c'è scritto garanzia di sei mesi ecc. ecc.
Mi chiedo solo: ma chi è che stabilisce se è un consumabile o meno? Non ci si può appellare al codice del consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206)? Nessuno ha mai sentito niente del genere?
tahcniolos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 19:50   #1835
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
con la mia Clp300 ho risolto il problema dell'inceppamento della carta selezionando l'opzione di carta spessa invece che normale ed ora non ho più questo problema
invece in nero mi stampa male la parte centro sinistra e per questo proverò a pulire le lamelle usando le istruzioni della guida
invece un problema a cui non ho soluzione anche perchè non ho letto per ovvi motivi tutte le pagine e che mi appare una finestra bianca con scritto all'incirca: porta non supportata installare i driver c'è soluzione?
saluti
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:41   #1836
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da giad Guarda i messaggi
invece un problema a cui non ho soluzione anche perchè non ho letto per ovvi motivi tutte le pagine e che mi appare una finestra bianca con scritto all'incirca: porta non supportata installare i driver c'è soluzione?
saluti
La utilizzi in rete? Io ho lo stesso problema se provo a condividere la stampante. Sul computer su cui é collegata funziona, su quello "client" invece no
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:37   #1837
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
La utilizzi in rete? Io ho lo stesso problema se provo a condividere la stampante. Sul computer su cui é collegata funziona, su quello "client" invece no
l'ho condivisa in rete ma ancora non ho mai stampato dagli altri pc, il messaggio appare sul pc dove è collegata.
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 10:10   #1838
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da giad Guarda i messaggi
l'ho condivisa in rete ma ancora non ho mai stampato dagli altri pc, il messaggio appare sul pc dove è collegata.
OS ? Io uso Windows XP sul PC su cui é collegata e Win XP e Win 2000 sui due portatili in rete.

Sul PC su cui é collegata direttamente la stampante, tutto ok, ma sugli altri due .... compare questo strano messsaggio e non stampa. Ho cercato un po' in rete ma pare che nessuno abbia risolto

Sotto Linux, invece, funziona perfettamente anche in rete.

Prova a scaricare dal sito Samsung gli ultimi driver.

PS: Secondo me é la Samsung lo fa apposta per far comprare la versione con la scheda di rete integrata!
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 22:41   #1839
fabry46
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 134
Pdf per Pulizia

Ciao a tutti.. sono incappato anche io nel'ormai diffuso problema delle striscie bianche verticali a sin del foglio quando stampo in b/n.. in realtà la striscia è una sola, dove la stampa è + chiara e leggermete offuscata. Ho riletto quasi tutti i post precedenti ma non ho trovato un link funzionante per scaricare i pdf di guida per la pulizia del tamburo e della lama di distribuzione.. siccome vorrei tentare questa strada.. qualcuno può mandarmi i file?
Grazie in anticipo!
fabry46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 17:34   #1840
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da fabry46 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.. sono incappato anche io nel'ormai diffuso problema delle striscie bianche verticali a sin del foglio quando stampo in b/n.. in realtà la striscia è una sola, dove la stampa è + chiara e leggermete offuscata. Ho riletto quasi tutti i post precedenti ma non ho trovato un link funzionante per scaricare i pdf di guida per la pulizia del tamburo e della lama di distribuzione.. siccome vorrei tentare questa strada.. qualcuno può mandarmi i file?
Grazie in anticipo!
Il server su cui risiede il file é spento causa .... ferie del sottoscritto Stasera sará di nuovo online
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v