|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1781 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Umbria
Messaggi: 1061
|
Buongiorno ragazzi , ma di questa pny 4070 super oc cosa ne pensate ! Ho letto una recensione insomma .. però per 660 ..
__________________
WoRk iN pRoGREsS wHOlE lIfE |
![]() |
![]() |
![]() |
#1782 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
|
Quote:
Stiamo parlando di questa, non è il top del top per dissipazione ma la scheda è valida a 660 euro spedita con garanzia amazon. ![]() Quote:
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1783 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Sui 600 uno potrebbe anche considerarla.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#1784 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Volevi dire che in Europa, a parte il collezionismo (e specifiche esigenze di spazio) non conviene mai comprare una FE per qualità costruttiva inferiore a quasi tutti gli altri AIB e costo superiore e/o qualità inferiore a prodotti di pari prezzo?
Confermo. In Europa a parte per il collezionismo e qualcosa lato dimensioni le FE sono un pessimo acquisto. Servono più che altro a porre un limite (alto) al costo che possono avere le schede reference. Se invece parliamo di mercato americano, attualmente sono le schede a costo più basso (a cui aggiungere il plus dell'estetica particolare e il feticcio del collezionismo), IN AMERICA (NORD AMERICA e nessun altro posto al mondo) quindi qualunque altro modelli AIB che non abbia specifiche customizzazioni, non ha motivo di esistere. In America, le FE sono le schede migliori da comprare, fuori da quel mercato, sono le peggiori e, come hanno capito anche i sassi, la differenza la fa unicamente il prezzo (delle FE rispetto alla concorrenza). In Italia le FE stanno a 729€ quando una AIB la prendi a 650€. Stare a fare distinzioni poi sulla qualità di un AIB rispetto all'altro poi... vecchia scuola da giapponesi nella foresta (tipo questi ) Schede con PCB da 450W che non consumano neanche 200W reali e ci si preoccupa se ci sono 8-9 o addirittura 10 fasi oppure se la scheda sta a 70° anzichè 68° per poi lamentarsi che sta generazione di schede costa troppo... Ultima modifica di Saved_ita : 21-01-2024 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1785 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Avanza molto poco in realtà... se si attiva il path tracing già a 1440p su giochi tipo AW2 (che saranno più o meno lo standard 2024) devi disattivare parecchio e tenere sia FG che DLSS Quality per arrivare agli 80Fps.
La scheda per il 1440p senza compromessi era sempre stata la 4080 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
|
Quote:
Non mi sembra per nulla una gpu sottotono per il 1440p senza compromessi. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
In RT la 4070 Super regge poco sopra i 30FPS, una buona base da cui partire per raggiungere i 60-70FPS. Per stare sopra gli 80 si scende con le impostazioni. https://www.kitguru.net/wp-content/u...-1-768x768.png Questo è lo scenario a cui, senza troppa fantasia, si arriva coi tripla A del 2024. Ultima modifica di Saved_ita : 21-01-2024 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1789 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1643
|
Quote:
Quote:
Dai ragazzi non facciamo passare una scheda da 680€, che va più di una 3090, come adatta al FullHD. Il loro sweet-spot è quello dei 1440p al massimo a qualunque titolo in commercio, salvo ottimizzazioni da cani. Poi quelle tech (FG/DLAA/DLSS/RR) sono dei selling point di Nvidia per cui se ci sono e funzionano vanno considerate, si paga più quello che il resto sennò saremo qui a usare le Radeon. Poi maxare i giochi è abbastanza futile come cosa, sono del parere che seguire le (tante) guide di tweaking, pluri-testate da gente del settore, per le impostazioni migliori sia sempre la cosa migliore. Spesso parliamo di +20/30% di performance con una qualità grafica pressoché simile. Io personalmente preferisco sempre il framerate alla qualità grafica per cui cerco di non scendere sotto i 120fps e quando possibile raggiungere il refresh rate del monitor. Per cui benedetto sia il DLSSq attivo in ogni caso.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!! AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2 Ultima modifica di FvR 93 : 21-01-2024 alle 12:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
E' un gioco fatto per i 30FPS. In pratica è uno storytelling con qualche jumpscare ed esattamente 9 fight obbligatori (tutti gli altri sono skippabili) molto semplici (in AW2 è la storia che deve piacere NON il gameplay). Avere 80FPS è la soglia a cui mi riferisco quando devo parlare con "altri" per evitare di dover discutere su quale sia il limite di giocabilità in un Singleplayer non FPS/ARPG, personalmente, trovo assolutamente inutile salire sopra i 60 e sopra quella soglia penso solo alla qualità grafica ovvero gioco a come era stato pensato il gioco (visto che ormai nascono tutti per console) con la qualità grafica che su una console non potrei mai avere. Ultima modifica di Saved_ita : 21-01-2024 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1791 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
Questo NON perchè la scheda sia scarsa ma perchè le nuove tecniche grafiche richiedono capacità di calcolo impressionanti Quote:
Punti di vista; la fisiologia dice che non stai facendo la scelta migliore ma in un mondo libero, la scelta migliore è quella che ti da maggiori soddisfazioni senza dare fastidio al prossimo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1792 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1643
|
Quote:
Quote:
Sono preferenze, venendo da e giocando tutt'ora FPS online (social o competitivi) avere la fluidità massima è sempre stata una priorità. Giocare sempre a 240fps può farti storcere il naso nel vedere i 60fps PS: sono curioso sulla "fisiologia"
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!! AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2 Ultima modifica di FvR 93 : 21-01-2024 alle 12:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
Il concetto di "senza compromessi" va abbastanza oltre questa soglia. Quindi puoi fare molte ricerche a riguardo. Di base la specie umana ha qualche millennio di specializzazione evolutiva per la "caccia d'appostamento" non per la "caccia ad inseguimento". Ultima modifica di Saved_ita : 21-01-2024 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1795 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
E ce ne faremo una ragione se non ti piace, il resto del mondo (e soprattutto gli sviluppatori) fa/nno altri ragionamenti.
https://it.ign.com/alan-wake-2/20583...30-fps-stabili "Alla fine dei conti ce l'abbiamo fatta, ma davvero, la parte su cui abbiamo lavorato maggiormente è la modalità risoluzione, per garantire un'esperienza granitica a 30 fps. Questa è la modalità che abbiamo testato di più, dove abbiamo messo i QA tester, e il risultato è ottimo. [...] Io solitamente scelgo sempre la modalità prestazioni quando posso, ma Alan Wake 2 l'ho sempre giocato a 30[fps], perché risulta comunque fluido e gli scenari sono incredibili da vedere" L'importante è non rimanere sorpresi se poi le cose non vanno come vorremmo. Ultima modifica di Saved_ita : 21-01-2024 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1796 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1643
|
L'occhio umano non è digitale, dire che a 30fps si ha tutto ciò di cui si ha bisogno è semplicistico ma anche errato. Sono esperienze completamente diverse che tutti possono constatare in prima persona, vallo a dire a chi soffre di Motion Sickness cosa rappresenta il passaggio dai 30 ai 165+ fps (e Hz ovviamente).
Mi limito qui sull'argomento perché non mi sembra giusto andare troppo oltre. Fatto sta che bisognerebbe valutare sempre questo: Quote:
Quote:
Il tutto riguarda alla questione di cui prima 30 fps granitici dove MAX/AVG/MIN/0.01% sono fissi sul valore 30 ("console experience") offre un'esperienza discretamente migliore di un 45FPS AVG ma con fluttuazioni che vanno da 12fps 0.01 percentile a 60fps MAX. Si cerca di garantire la stabilità del framerate che è una componente fondamentale. Ciò non toglie che a parità di solidità del framerate i 60 fps nelle stesse condizioni (MAX/AVG/MIN/0.01% sono fissi sul valore 60) garantiscono un'esperienza il doppio più soddisfacente! Lo stesso vale per i 120/180/240 e così via.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!! AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2 Ultima modifica di FvR 93 : 21-01-2024 alle 14:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
Il tuo discorso non ha alcuna pertinenza con il mio (tranne alcuni termini più o meno usati da entrambi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1798 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
Perchè non avevano potenza per dare 60FPS a quella qualità ma avrebbero potuto scendere con la qualità e dare i 60FPS e ti sei mai chiesto perchè questi incompetenti hanno preferito la via dei 30 fps? Quello che conta è la realtà: i giochi, soprattutto dove serve la qualità grafica, li fanno pensati a 30fps. Sei un bravo sviluppatore e riesci a trovare la grafica fotorealistica a 240Fps? Sviluppalo e faccelo vedere. Quote:
Gli FPS però hanno il difetto di essere un po' meno solidi delle patate e 120Fps non sono "meglio il doppio" di 60 Fps soprattutto se per avere 2kg di FPSpatate ti serve molto più del doppio di risorse HWpatate. Oltre questo, qui si parla della differenza tra giocare a 30 FPS usando il Ray tracing rispetto a giocare a 60FPS senza Ray tracing oppure, giocare a 30FPS a 4k oppure giocare a 60FPS in 2 k. Lo dico un'ultima volta: su giochi in cui la qualità grafica è rilevante per creare l'immersività dell'ambientazione su cui si basa il gioco, è meglio giocare a 30FPS coi settaggi al massimo perchè l'occhio umano, ovvero il cervello umano, è molto bravo a riconoscere i difetti visivi di un'immagine artificiale e, se ti accorgi che stai giocando a 30FPS, ti accorgi molto prima che stai giocando a un gioco fatto di poligoni coi filtri disattivati e la grafica di DukeNukem 3d. Quando vedete un gioco senza Ray tracing, è impossibile dire che non si nota e se notate maggiormente la frequenza a 60hz rispetto alla mancanza di una gestione corretta dell'illuminazione, del pulviscolo, del particolato... c'è qualcosa di "antiumano" perchè, il nostro occhio (ma soprattutto il cervello che ne elabora gli impulsi), in circa 100.000 anni, si è sviluppato per riconoscere bene i dettagli (utili per riconoscere bacche e radici o per individuare una preda durante un appostamento) e non per vedere immagini a 300km/h come un'aquila reale in picchiata sulla preda. Ultima modifica di Saved_ita : 21-01-2024 alle 16:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1800 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1643
|
Sono completamente in disaccordo su tutto ma sono probabilmente preferenze e percezioni personali. Anzi, nella stragrande maggioranza dei giochi spesso Il cambio di grafica da Alto a Ultra è impercettibile e le richieste hardware sono aumentate di decine di punti percentuali. Talvolta è poca la differenza anche tra medio e alto, la cosa migliore da fare è il tweaking tra medio e ultra su diversi settaggi grafici per avere il gioco col miglior bilancio prestazioni/qualità. Alan Wake 2 come tutti gli altri titoli per me è meglio giocarlo a dettagli medi a 90 fps che a dettagli ultra-raytracing a 30.
Tra latenza, ghosting, scarsa fluidità dell'immagine in movimento per me è semplicemente ingiocabile non ci sono dettagli grafici o raytracing che tenga, senza contare che in alcuni casi ti obbliga ad usare gli effetti di Motion blur per sopperire ai suddetti punti critici. Tanto più è alto il framerate (e gli hertz del monitor) tanto più è migliore l'esperienza di gameplay.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!! AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.