Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2007, 11:44   #1781
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da marko66 Guarda i messaggi
Ma per quale ragione la cpu dovrebbe stare sempre a x9 anche quando non ha niente da fare?! C'è la crisi energetica bisogna risparmiareeee!
Ci sono 2 differenti dottrine una che asserisce che quando si è in OC sarebbe meglio, per ragioni di stabilità e deterioramento della cpu, disabilitare lo speedstep, altri, più empirici che lo attivano, fregandosene e difatto, visto con i miei occhi il sistema è perennemente stabile. Cmq, la funzione è C1E, va disabilitata.

Quote:
Originariamente inviato da koala
Scusate ma mi devo autoquotare!

Ho scritto a misthral per chiedergli di fare un riassunto o farsi aiutare nel farlo (volendo anche da me, ma non sono un esperto di oc) ma non ho avuto risposta .. immagino per il poco tempo a disposizione
Lasciamo stare per un momento mistral, vediamo di organizzare quanti più dati possibili, dopo di chè, di comune accordo ne creiamo uno noi, col permesso dei mod, e ci mettiamo tutto nel pacco! Intanto a me oggi arriva il benedetto dissipatore nuovo e quindi posso rimetterci le mani sopra Vi posto i miei dati di bios, vi faccio un sunto di quello che sono le temperature col nuovo dissi e la validità di avere una ventola da 2000 piuttosto che una a basso regime di velocità; recuperiamo tutti i dati importanti di AntonioAlfa ed apple, nonchè quelli dei vari utenti che hanno contribuito a dare delle preziose info (non me ne vogliate, non ricordo i nomi..) e per finire vediamo di capirci una volta per tutte sti benedetti gtl.

Quote:
Originariamente inviato da RaptorX86
Il mio Q6600 impostato su auto sia a freq. 2,4Ghz che a freq. 3,0Ghz ha un vcore di fabbrica 1,3125
Come no?? O_o Non è che tu confondi il vid della cpu con il vid control? L'uno non lo puoi cambiare...l'altro sì...
Cmq, non appena ci metto mani, più tardi, ti faccio una foto di come ho settato un profilo di bios...Vcore a 1.182, è il vcore di default del quad, anche nelle specifiche intel troverai questo valore, dai un'occhiata anche nel thread ufficiale. cmq, 266\800 come strap, 2:3 di rapporto ddr, confermi?
__________________
Le mie trattative
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:52   #1782
marko66
Member
 
L'Avatar di marko66
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cattolica
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
ho risolto, e cmq quel pc funziona solo x i giochi
visto che ci hanno donato la modalità C1E il problema non dovrebbe sussistere, o no?
__________________
Thermaltake Armor Silver + Zalmam zm-mfc2 - Corsair HX620W - Q6600 Go 2400@3600Mhz + Thermaright Ultra 120 Extreme - DFI Blood Iron P35 T2RL - Crucial Ballistix Tracer 2x1Gb DDR2 PC2 8500 - XFX 8800 Ultra+Thermalright HR03plus 612/2160@702/2376Mhz - 2xWD500gb(sata) in RAID 0 - Mast.DVD SonyNec - SyncMaster 930BF (1280x1024) - WinXP pro sp2
marko66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:53   #1783
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da RaptorX86 Guarda i messaggi
Si hai ragione può darsi che mi stia confondendo, cmq è tutto su auto! Confermo il rapporto che hai scritto anche se come detto in precedenza è impostato su auto (2:3)
Sì perchè di default il bios ti schiaffa il 266. Persino il bios ha fame di OC! Se ne frega dello strap più prevvidenziale!
Ma tu da cpuz o smartguardian quanto vedi di vcore?
__________________
Le mie trattative
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:55   #1784
@ndre1
Bannato
 
L'Avatar di @ndre1
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Москва / Florence Trattative Hwup:17
Messaggi: 2722
Raga con asus p5k stavo @6x500 con voltaggi a default con 2gb di cellshock 600@ 5-5-5-15, ora con Blood Iron non riesco salire oltre 300 di fsb ma con 4gb..,cosa posso fare?? Se no mi tocca tornare ad usare 2gb ke con vista 64bit non è il massimo
@ndre1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 12:02   #1785
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da @ndre1 Guarda i messaggi
Raga con asus p5k stavo @6x500 con voltaggi a default con 2gb di cellshock 600@ 5-5-5-15, ora con Blood Iron non riesco salire oltre 300 di fsb ma con 4gb..,cosa posso fare?? Se no mi tocca tornare ad usare 2gb ke con vista 64bit non è il massimo
500*6 con un quad? Cmq, non conosco bene il bios della blood, setta le latenze delle ram su relaxed, ove esistano, setta i valori anzicchè su current, valori superiori a 7\8. Quando si aggiungono altri 2 gb di ddr, si rilassano non solo le latenze ma si overvolta, le specifiche di voltaggi delle tue ddr quali sono? Che chip sono? (non vedo da qui la sign)

@Raptorx: Sì sì, è come pensavo, non ricordo adesso se nel vid control ci sia la voce Auto, ma nel qual caso, converrebbe disabilitarla ed impostare sul valore manuale. Mi faccio meraviglia che a te, tutto su auto sia salito di una virgola, se non fossi andato tutto in manuale, a quest'ora stavo stavo a vendere le castagne Anche le ddr, comincia a settarle a mano e poi al tuo posto abbasserei il molti e sfrutterei più banda
PS: figo lo sfondo! fa molto australia...
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di JulianFX : 19-10-2007 alle 12:06.
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 12:10   #1786
koala223
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da JulianFX Guarda i messaggi
Lasciamo stare per un momento mistral, vediamo di organizzare quanti più dati possibili, dopo di chè, di comune accordo ne creiamo uno noi, col permesso dei mod, e ci mettiamo tutto nel pacco! Intanto a me oggi arriva il benedetto dissipatore nuovo e quindi posso rimetterci le mani sopra Vi posto i miei dati di bios, vi faccio un sunto di quello che sono le temperature col nuovo dissi e la validità di avere una ventola da 2000 piuttosto che una a basso regime di velocità; recuperiamo tutti i dati importanti di AntonioAlfa ed apple, nonchè quelli dei vari utenti che hanno contribuito a dare delle preziose info (non me ne vogliate, non ricordo i nomi..) e per finire vediamo di capirci una volta per tutte sti benedetti gtl.
Sono d'accordo, farò il possibile per postare le impostazioni del mio bios alle varie velocità che ho testato (per ora con dissi a stock ) con la Blood Iron.
Sono riuscito a concludere OCCT fino a 3.2 GHz (con temp sempre sotto i 70°C ) ma con uno scarto temp fra i vari core anche di 8°C (spero non sia un problema di pasta visto che ho adottato il metodo del chicco di riso e ditino cellophanato ).
Con le varie impostazioni non sono mai andato oltre gli 1,4V di Vcore.
Credo però come dici anche tu che si tratti di capire bene cosa sono sti maledetti parametri VTT e GTL!
__________________
CASE:Thermaltake Matrix Vx Window MOBO: DFI Infinity P35-T2RL Blood Iron CPU:Q6600 G0 @ 3,2GHz con Dissi a Stock per ora RAM:2x 1Gb DDR2 Corsair XMS2 6400 Cl4 4-4-4-12 @ 2.1V - ProMOS VGA:XFX 8800 GTS 640MB @ 650/1700/950 MONITOR:LG 20" Wide @ 1600x1050 COOLING:Stock HD:2 Seagate 500 Gb Sata ALI:Corsair HX 520W
koala223 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 12:22   #1787
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
che differenza ha nell'oc la t2r dalla t2rl? rende meglio?
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 12:27   #1788
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da koala223 Guarda i messaggi
Sono d'accordo, farò il possibile per postare le impostazioni del mio bios alle varie velocità che ho testato (per ora con dissi a stock ) con la Blood Iron.
Sono riuscito a concludere OCCT fino a 3.2 GHz (con temp sempre sotto i 70°C ) ma con uno scarto temp fra i vari core anche di 8°C (spero non sia un problema di pasta visto che ho adottato il metodo del chicco di riso e ditino cellophanato ).
Con le varie impostazioni non sono mai andato oltre gli 1,4V di Vcore.
Credo però come dici anche tu che si tratti di capire bene cosa sono sti maledetti parametri VTT e GTL!
Guarda, sempre con i metodi empirici, non ho mai notato differenze tra il chicco e la colata di 3 metri cubici di pasta...solo quando stiamo nel campo delle paste all'argento, converrebbe metterne poca, ma alla fine non ho mai riscontrato quelle divergenze così nette. Fino a 3.2, 1.4v è esoso, devi bilanciare i voltaggi con il vtt e i gtl al max e cmq, tieni occhio ai valori delle ddr, spesso sono proprio settaggi sballati che ti compromettono la stabilità di un'oc. Occhio anche al NB voltage, se troppo alto causa instabilità, idem se lasciato del tutto a def, tieni sott'occhio le temperature del chipset, se le vedi troppo su di giri, riduci, un range accettabile ad aria è 1.40\.50 oltre non ti converrebbe andare, a meno che tu trovi un buon compromesso di flusso d'aria nei punti nevralgici (mosfet, zona ram, zona chipset).

@raptorx: sì!! comincia a fare le cose temerarie male che vada, tasto reset+accensione per 4 secondi e passa la paura! Ricordati di salvarti l'ultimo profilo di stabilità da bios, ti aiuta tantissimo!!
__________________
Le mie trattative
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 12:29   #1789
@ndre1
Bannato
 
L'Avatar di @ndre1
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Москва / Florence Trattative Hwup:17
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da JulianFX Guarda i messaggi
500*6 con un quad? Cmq, non conosco bene il bios della blood, setta le latenze delle ram su relaxed, ove esistano, setta i valori anzicchè su current, valori superiori a 7\8. Quando si aggiungono altri 2 gb di ddr, si rilassano non solo le latenze ma si overvolta, le specifiche di voltaggi delle tue ddr quali sono? Che chip sono? (non vedo da qui la sign)
allora config:

p35-t2rl
e6600 ( non quad xora)
4x1gb CellShock pc8000 cl4
Ora provo mettere su relaxed e dare + volt
@ndre1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 12:41   #1790
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da @ndre1 Guarda i messaggi
allora config:

p35-t2rl
e6600 ( non quad xora)
4x1gb CellShock pc8000 cl4
Ora provo mettere su relaxed e dare + volt
hai le mie stesse ddr, vai subito con 2.4v, le latenze di quelle ddr sono 4.4.4.12. Bene, rilassale a 5-5-5-18, tanto, le latenze contano poco, per ora, meglio puntare su una banda più ampia possibile, settale su relaxed e togli i current, metti, per ora valori alti, dovrebbero dare maggiore stabilità, man mano che testi con il blend di prime, le aggiusti, riducendo i timings (4-5-5-18; 4-5-4-18 ecc..) e forse passi da relaxed a more aggrevise. Prova così! Non ti spaventare per i voltaggi che ti ho consigliato, sono chip, i gkx, sensibili ai voltaggi, più alti sono, più aggressive diventano come ram e cmq reggono a bestia!
Un consiglione!!! Piazzaci una ventola proprio sopra, almeno a me, la t2r, sulla zona ddr sclada tipo palla di fuoco!!
__________________
Le mie trattative
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 13:12   #1791
@ndre1
Bannato
 
L'Avatar di @ndre1
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Москва / Florence Trattative Hwup:17
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da JulianFX Guarda i messaggi
hai le mie stesse ddr, vai subito con 2.4v, le latenze di quelle ddr sono 4.4.4.12. Bene, rilassale a 5-5-5-18, tanto, le latenze contano poco, per ora, meglio puntare su una banda più ampia possibile, settale su relaxed e togli i current, metti, per ora valori alti, dovrebbero dare maggiore stabilità, man mano che testi con il blend di prime, le aggiusti, riducendo i timings (4-5-5-18; 4-5-4-18 ecc..) e forse passi da relaxed a more aggrevise. Prova così! Non ti spaventare per i voltaggi che ti ho consigliato, sono chip, i gkx, sensibili ai voltaggi, più alti sono, più aggressive diventano come ram e cmq reggono a bestia!
Un consiglione!!! Piazzaci una ventola proprio sopra, almeno a me, la t2r, sulla zona ddr sclada tipo palla di fuoco!!
X il raffreddamento non mi preoccupo la foto un po’ scarsa xke fatta dal cell, ma si vede bene il raffreddamento ke uso



Ora mi devo sbattere la testa x i settaggi giusti
@ndre1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 13:17   #1792
JulianFX
Senior Member
 
L'Avatar di JulianFX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da @ndre1 Guarda i messaggi
X il raffreddamento non mi preoccupo la foto un po’ scarsa xke fatta dal cell, ma si vede bene il raffreddamento ke uso
meglio di così....
__________________
Le mie trattative
JulianFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:27   #1793
koala223
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da JulianFX Guarda i messaggi
Guarda, sempre con i metodi empirici, non ho mai notato differenze tra il chicco e la colata di 3 metri cubici di pasta...solo quando stiamo nel campo delle paste all'argento, converrebbe metterne poca, ma alla fine non ho mai riscontrato quelle divergenze così nette.

-cut-
Hai ragione ma guarda anche l'ultimo screen di RaptorX86, la differenza fra Core1 o Core0 è significativa!
__________________
CASE:Thermaltake Matrix Vx Window MOBO: DFI Infinity P35-T2RL Blood Iron CPU:Q6600 G0 @ 3,2GHz con Dissi a Stock per ora RAM:2x 1Gb DDR2 Corsair XMS2 6400 Cl4 4-4-4-12 @ 2.1V - ProMOS VGA:XFX 8800 GTS 640MB @ 650/1700/950 MONITOR:LG 20" Wide @ 1600x1050 COOLING:Stock HD:2 Seagate 500 Gb Sata ALI:Corsair HX 520W
koala223 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:29   #1794
koala223
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da RaptorX86 Guarda i messaggi
Questo per me si chiama RS:

Hei RaptorX86, a me sembrano temperature alte ... io con OCCT 30min non ho mai superato i 70°C con dissi a stock @ 3,2 GHz.

Proverò anche con 4xPrime95 .. magari si alzano un bel pò di più .. non trovi però anche tu strano lo scarto fra le varie temp dei Core?
Può essere un problema di pasta?
__________________
CASE:Thermaltake Matrix Vx Window MOBO: DFI Infinity P35-T2RL Blood Iron CPU:Q6600 G0 @ 3,2GHz con Dissi a Stock per ora RAM:2x 1Gb DDR2 Corsair XMS2 6400 Cl4 4-4-4-12 @ 2.1V - ProMOS VGA:XFX 8800 GTS 640MB @ 650/1700/950 MONITOR:LG 20" Wide @ 1600x1050 COOLING:Stock HD:2 Seagate 500 Gb Sata ALI:Corsair HX 520W
koala223 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:00   #1795
koala223
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da RaptorX86 Guarda i messaggi
-cut-

Hai visto le temp dei core un pò sballate ma le reali temp non erano ben registrate.

Per quanto riguarda il fatto che erano troppo alte è più che normale tu hai una revisione G0 io ho un B3.
Cosa intendi dire non erano ben registrate? Hai usato anche altri tool per monitorarle, credo Core Temp più attendibile di altri, o sbaglio?

Beh non sapevo avessi una B3 sorry for the mistake
__________________
CASE:Thermaltake Matrix Vx Window MOBO: DFI Infinity P35-T2RL Blood Iron CPU:Q6600 G0 @ 3,2GHz con Dissi a Stock per ora RAM:2x 1Gb DDR2 Corsair XMS2 6400 Cl4 4-4-4-12 @ 2.1V - ProMOS VGA:XFX 8800 GTS 640MB @ 650/1700/950 MONITOR:LG 20" Wide @ 1600x1050 COOLING:Stock HD:2 Seagate 500 Gb Sata ALI:Corsair HX 520W
koala223 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:32   #1796
MaxWrt
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 788
Allora.. qualcuno tempo fa mi aveva chiesto di postare le mie impostazioni ad aria io sono stabile cosi.. premetto comunque che qui sono con molti 8x ma visto il bus alto di piu non si sale stabili per colpa dei quad (almeno il mio) pero con molti a 9x sono stabile anche a 3800 con temp simili ma purtroppo per via dei divisori le memorie con molti a 9x lavorano basse... adesso che ho trovato la stabilita credo che passero a lanparty 680 per lo sly.. mi piange il cuore NEI TEST DI EVEREST POTETE NOTARE IL NUOVO PENRYN QUAD 96XX LO SCOPPIO IN TUTTI I RISULTATI E NON VOGLIO IMMAGINARE CON IL 680 CON LE MEMORIE A 1T E PROCIO A 3800

Ultima modifica di MaxWrt : 19-10-2007 alle 19:51.
MaxWrt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 17:14   #1797
marko66
Member
 
L'Avatar di marko66
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cattolica
Messaggi: 153
blood iron

durante i test con prime il chipset supera i 60° con un oc non esagerato . il dissi della cpu sormonta in parte quello del chipset ed è quasi a contatto, questo può essere la causa della temp elevata?
__________________
Thermaltake Armor Silver + Zalmam zm-mfc2 - Corsair HX620W - Q6600 Go 2400@3600Mhz + Thermaright Ultra 120 Extreme - DFI Blood Iron P35 T2RL - Crucial Ballistix Tracer 2x1Gb DDR2 PC2 8500 - XFX 8800 Ultra+Thermalright HR03plus 612/2160@702/2376Mhz - 2xWD500gb(sata) in RAID 0 - Mast.DVD SonyNec - SyncMaster 930BF (1280x1024) - WinXP pro sp2
marko66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 17:42   #1798
MaxWrt
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da marko66 Guarda i messaggi
durante i test con prime il chipset supera i 60° con un oc non esagerato . il dissi della cpu sormonta in parte quello del chipset ed è quasi a contatto, questo può essere la causa della temp elevata?
no non puo essere perche a me il thermalright della cpu tocca il dissi del chipset.. riguarda la pasta o i voltaggi.
MaxWrt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 18:27   #1799
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da MaxWrt Guarda i messaggi
no non puo essere perche a me il thermalright della cpu tocca il dissi del chipset.. riguarda la pasta o i voltaggi.
Nella blood iron se "guarda" la pasta perde la garanzia!
Io ho 48° con una ventola sopra quindi, a seconda del voltaggio, non vedo proprio impossibili i 60°...
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 12:14   #1800
@ndre1
Bannato
 
L'Avatar di @ndre1
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Москва / Florence Trattative Hwup:17
Messaggi: 2722
Con 4gb di cellshock unico strap ke mi fa fare è 266/800 e 333/800 con cl5@500
Cl4 non vuole proprio vedere boh.. Cmq con cl5 tutto impostato su more agressive e resto su fast e turbo viaggia da dio
Facendo il test con Sandra e impostando timmings @ 5-4-4-4 risulta peggiore di 5-5-5-5 non capisco xke, ma meglio x me
La piu grande sorpresa invece ''x me'' è stata la possibilità di variare il voltaggio in Idle/Full .., non come con la Asus, se aumentavi fsb il voltaggio della cpu ti schizzava alle stelle se tenevi su auto..
GRANDE DFI
Aspetto con anzia i nuvi Bios.,, xke le ram ke ho girano @600 con cl5 v2.2

qst invece il mio dayli..,notare i voltaggi

@ndre1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v