Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2005, 23:02   #161
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
è più facile fare un eseguibile a sè stante (ovvero solo il virus) che infettare "a mano" un altro eseguibile
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 23:05   #162
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Fx
un virus è un software completo, che infetta altri programmi per un solo scopo: gli altri programmi vengono abitualmente eseguiti. dentro di sè, un virus ha tutto il codice che gli serve per funzionare, tant'è che quando infetta un binario non ne sfrutta nessuna parte, come sembra da come dici tu, bensì pone il suo codice in modo che prima che vengano eseguite le istruzione del binario vengano eseguite le sue.

per fare ciò una tecnica semplice per i file .COM è sostituire i primi byte con un'istruzione JMP che rimanda alla fine del file (ovviamente a questo punto in ram) dove il virus tiene il suo "corpo", nonchè i byte che ha sostituito che andrà a rimettere al suo posto prima di lanciare come ultima cosa un'altra istruzione JMP che punta all'inizio del file

spero sia circa chiaro =)
Sì, è proprio quello che indendevo dire anch'io. Addirittura alcuni virii erano dotato di un motore polimorfico per replicarsi con delle mutazioni...
L'esempio dei .com e del jmp calza a pennello, però negli eseguibili per windows non è così facile. Un exe in formato PE a 32bit è dotato al suo interno di un'intestazione abbastanza dettagliata, di uno stub (quel prg DOS che dice "Questo programma richiede Microsoft Windows(C)" se si esegue un programma per windows sotto DOS puro), una IAT, un numero variabile di sezioni, ognuna con le sue caratteristiche di protezione in lettura, scrittura, eccetere.
E' per questo che un virus per windows non può essere eseguito così com'è. E' fatto per vivere all'interno di una sezione di un exe ospitante. Per renderlo indipendente bisognerebbe inserirlo all'interno di una sezione di un PE, inserire manualmente sezioni, intestazioni, paddare le sezioni per ottenere il corretto allineamento, compilare le IAT, ... insomma non è banale!
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 23:13   #163
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Fx
è più facile fare un eseguibile a sè stante (ovvero solo il virus) che infettare "a mano" un altro eseguibile
Per quanto riguarda i virii in formato .COM sono d'accordo al 100%. Per quelli in formato PE, no e forse neanche per gli MZ. Per i PE, la cosa più pratica è compilare un "hello, world!", aggiungere manualmente padding e una sezione, iniettare in questa sezione il codice virale, aggiornare manualmente i campi dell'intestazione con un hexeditor e lanciare l'exe. Esistono anche programmini (tipo LordPE) che aiutano in questi lavoretti...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 01:18   #164
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
si, lo fai manualmente una volta e poi? deve essere in grado di farlo automaticamente, in ogni caso, il virus... per quanto riguarda i classici vecchi EXE del dos (MZ) dovevi andare a sistemare l'header ricalcolando checksum (vado a memoria) e cagatine varie perchè la cosa funzionasse... però ripeto doveva essere il virus stesso in grado di farlo
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 02:07   #165
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da uovobw
certo che nessuno si preoccupa!
quanti credi che sappiano cosa sia la dns cache poisoning? o che anche solo sappiano cosa è il DNS!
sto parlando delle persone comuni "non informatiche"!
loro vedranno: vista va meglio, yadda yadda (DB), ha le finestre trasparenti, installiamo! anzi, compriamo gia installato su macchine con il drm
manco sanno cosa significa browser, non pretendere che qualcuno si preoccupi.

Io sono dell'idea che per il pc ci voglia la patente.
Se vai in macchina e non sai guidare, fai danni e ammazzi gli altri, oltre a te.
Se usi il pc come un cane e il tuo win bacato pieno di virus diventa uno zombie, danneggi le compagnie i cui siti vengono dossati e così via.

Esame per tutti: sai usare il pc? si, bene, se no aria.
E non mi venite a dire che sono assolutista!
la tragedia dell'informatica è data dal fatto che è diventata per tutti, quando per tutti non è!
Tu sai usare bene il PC? E soprattutto. Cosa significa "usare un PC"? Non sei assolutista. Sei surrealista.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 02:10   #166
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Sono TORNATO DALLA VACANZA DI GIUGNO E LUGLIO e mi ritrovo WINDOWS VISTA, che roba è????
GRAZIE
Due mesi di vacanza... Che lavoro fai che cambio pure io
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 08:06   #167
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Per me questa shell "Monad" è una Monada... cmq bel lavoro, finalmente un SO invulnerabile!
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 08:36   #168
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da eraser
eh no ti sbagli tu

Un virus è un PROGRAMMA capace di autoreplicarsi
Corretto. Il virus e' un programma e codice eseguibile in grado di replicarsi, per definizione. Il web e' pieno di definizioni di virus, una a caso:

http://www.webopedia.com/TERM/v/virus.html

A program or piece of code that is loaded onto your computer without your knowledge and runs against your wishes. Viruses can also replicate themselves. All computer viruses are manmade. A simple virus that can make a copy of itself over and over again is relatively easy to produce.

Oppure:
In computer security technology, a virus is a self-replicating program that spreads by inserting copies of itself into other executable code or documents

Oppure:
A virus is a type of program that can replicate itself by making (possibly modified) copies of itself. The main criterion for classifying a piece of executable code as a virus is that it spreads itself by means of 'hosts'. A virus can only spread from one computer to another when its host is taken to the uninfected computer, for instance by a user sending it over a network or carrying it on a removable disk

Definizioni abbastanza inequivocabili e conclusive.

Notare che per definizione stessa di virus, un virus semplice e' teoricamente fattibile su qualunque sistema operativo.

Quote:
Ma DEVE essere anche eseguibile il codice stesso del virus, altrimenti chi lo da l'avvio al processo di infezione iniziale?
Ed inoltre se non fosse codice esegubile come fare ad eseguire le istruzioni per copiarsi?

Ultima modifica di fek : 06-08-2005 alle 08:39.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 09:48   #169
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Fx
si, lo fai manualmente una volta e poi? deve essere in grado di farlo automaticamente, in ogni caso, il virus... per quanto riguarda i classici vecchi EXE del dos (MZ) dovevi andare a sistemare l'header ricalcolando checksum (vado a memoria) e cagatine varie perchè la cosa funzionasse... però ripeto doveva essere il virus stesso in grado di farlo
Ovvio che poi deve essere in grado di farlo da sè. Se non è in grado di autoreplicarsi non è un virus, l'ho già detto e ripetuto più volte.
Sto solo dicendo che il virus è solo un pezzo di codice eseguibile senza intestazioni, senza risorse, icone, eccetera, un po' come quando compili un sorgente senza linkarlo. Non puoi eseguire un file oggetto. Calcolare il checksum, poi, non è necessario, visto che lo stesso visual studio riempie il campo checksum con una serie di zeri. Deve invece modificare il campo entrypoint dell'intestazione PE per farla puntare all'inizio del codice del virus stesso e mettere un long jump verso il vecchio entrypoint alla fine del virus per eseguire il codice dell'eseguibile ospitante.

Edit: prima dell'avvento del service pack 1 di XP detenevo il record dell'eseguibile più piccolo in formato PE. Gli indirizzi delle API venivano inseriti nell'exe durante la sua creazione per evitare di sprecare spazio con la IAT. E' ancora accessibile dalla cache di google sul forum di anticrack.de :
http://www.google.com/search?q=cache...php%3Ft%3D3036.
Purtroppo, con l'avvento del SP1, è diventata obbligatoria la presenza della IAT, altrimenti Windows dice "formato di eseguibile non valido" o qlc del genere.
__________________
buy here

Ultima modifica di fantoibed : 06-08-2005 alle 10:15.
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 10:56   #170
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ma se l'utente che esegue (volente o per un bug di un programma) il file ospitante il virus non ha i permessi di scrittura su nessun file eseguibile (per esempio un normale user in un sistema Linux) il virus non si può replicare!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 11:27   #171
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ma se l'utente che esegue (volente o per un bug di un programma) il file ospitante il virus non ha i permessi di scrittura su nessun file eseguibile (per esempio un normale user in un sistema Linux) il virus non si può replicare!
Esatto. Usare utenti con i soli limiti necessari per il proprio lavoro e' un punto fondamentale del processo di sicurezza, ed e' una grave mancanza di WinXP il non facilitarne l'uso. Ricordo che la sicurezza non e' un software (ha nessun senso parlare di sistema piu' o meno sicuro di un altro), ma e' un Processo che coinvolge l'educazione dell'utenza e il supporto tecnico del software.

Infine il virus e' da definizione qualunque programma in grado di autoreplicarsi, puo' essere tranquillamente un intero eseguibile, oppure parti di codice esegubile, o anche un file batch di testo in casi molto semplici come quelli riportati dalla news.

Ultima modifica di fek : 06-08-2005 alle 11:33.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 11:35   #172
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ma se l'utente che esegue (volente o per un bug di un programma) il file ospitante il virus non ha i permessi di scrittura su nessun file eseguibile (per esempio un normale user in un sistema Linux) il virus non si può replicare!
Dipende. Esistono dei bug che permettono il cosiddetto privilege escalation. Tra quelli ancora non patchati per windows xp, c'è questo (anche se non è di quelli ad alto livello di rischio ed è sfruttabile solo da locale e non da remoto):
http://secunia.com/advisories/11633/

Quote:
Originariamente inviato da fek
Infine il virus e' da definizione qualunque programma in grado di autoreplicarsi
...Quindi anche copy.com è un virus?

Quote:
Originariamente inviato da fek
o anche un file batch di testo in casi molto semplici come quelli riportati dalla news.
Peccato che gli script della news si propagano inserendo codice maligno in altri script (tipico dei virus) e non creando copie di se stessi (come vorresti far credere tu).

D'altra parte la regoletta è abbastanza semplice: se l'infezione si progaga nel computer senza che aumenti il numero totale di files è un virus, se invece aumentano i files è un worm. Questo perché i virii si inseriscono all'interno di programmi preesistenti, mentre i worm no.
__________________
buy here

Ultima modifica di fantoibed : 06-08-2005 alle 12:29.
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 13:41   #173
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Io indendevo dire in assenza di bug. Comunque hai ragione, sapevo anche io di questi tipi di bug, ma ne avevo sentiti per Linux, non sapevo che ce ne fosse anche per Windows ed addirittura non patchati!

Copy.com non è un virus, perchè devi dirgli esplicitamente di copiarsi, passandogli un parametro. Se lanci copy.com senza nessun parametro non fa nulla. Un file batch che si autocopia potrebbe essere un virus.

Gli script della news si appendono o prependono ad altri script. Quindi si copiano. Per copia non si intende una copia integrale, ma anche una copia parziale o totale, "allegata" ad un file ospite.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 17:01   #174
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Io indendevo dire in assenza di bug. Comunque hai ragione, sapevo anche io di questi tipi di bug, ma ne avevo sentiti per Linux, non sapevo che ce ne fosse anche per Windows ed addirittura non patchati!
Eppure è così.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Copy.com non è un virus, perchè devi dirgli esplicitamente di copiarsi, passandogli un parametro. Se lanci copy.com senza nessun parametro non fa nulla. Un file batch che si autocopia potrebbe essere un virus.
So anch'io che copy.com non è un virus, contenstavo la definizione data da fek. Un BAT che si autocopia invece è uno worm. Un BAT che infetta altri BAT esistenti è un virus.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Gli script della news si appendono o prependono ad altri script. Quindi si copiano. Per copia non si intende una copia integrale, ma anche una copia parziale o totale, "allegata" ad un file ospite.
La differenza è proprio lì. Uno worm si copia integralmente, creando ex-novo una nuova copia di se stesso, un virus si copia agganciandosi ad altri programmi esistenti. Su webopedia ho letto addirittura che un worm sarebbe un sottotipo di virus. Niente di più sbagliato! E' meglio consultare siti autorevoli come quelli delle case che distribuiscono antivirus per chiarirsi le idee:
http://service1.symantec.com/SUPPORT...99041209131106:

Quote:
What is a worm?
Worms are programs that replicate themselves from system to system without the use of a host file. This is in contrast to viruses, which requires the spreading of an infected host file. Although worms generally exist inside of other files, often Word or Excel documents, there is a difference between how worms and viruses use the host file. Usually the worm will release a document that already has the "worm" macro inside the document. The entire document will travel from computer to computer, so the entire document should be considered the worm. W32.Mydoom.AX@mm is an example of a worm.
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 17:10   #175
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Qualche esempio di batch file virus per completare la definizione che ho riportato (da un testo di sicurezza informatica):

http://www.cknow.com/articles/79/1/Batch-File-Viruses

There are several batch file viruses, but each works in a manner similar to that described above. The labels and batch file instructions may differ; but the method of operation is similar.

http://www.ocf.berkeley.edu/~peterso...ch-virus.shtml

Codice:
find "batvirus.xyz" %0.bat |find /v /i "%0.bat"> batvirus.xyz
for %%b in (*.bat) do if not %%b==%0.BAT copy %%b + batvirus.xyz
del batvirus.xyz
http://www.viruslist.com/en/viruses/...?virusid=18016

BAT.Looper ---------- This is a dangerous script virus. It is written in BATCH for DOS. It is about 65 bytes in size. When launched, it looks for files as .ba? in the current directory, for files as .b?t in the parent directory, and for files ?*.*at in the C:\ drive root. It writes its code in the infected file, this way, it deletes the actual contents. The virus does not show its existence in any way.

Un virus puo' essere anche un semplice script in formato testo, oppure una combinazione di testo e codice binario. La caratteristica e' l'essere una sequenza di istruzioni in qualunque formato eseguibile dal sistema operativo o da un'applicazione ospitata dal sistema operativo in grado di copiare se' stesso senza l'intervento dell'utente.

E' tranquillamente possibile ad esempio scrivere virus in Ruby o Python (linguaggi di scripting interpretati) per qualunque sistema operativo che supporti questi ambienti.

Virus in Perl:

http://www.antiviraldp.com/virus_list/list_9.htm

3) PERL.DirWorm;
4) PERL.Intender;
5) PERL.Nirvana;
6) PERL.Qwax;
7) PERL.Rans;
8) PERL.Spoon;
9) PERL.Tict;

Virus in PHP:

http://www.google.com/search?q=php+virus
1) PHP.Alf;
2) PHP.Neworld;
3) PHP.Pirus;
4) PHP.Redz;

Ultima modifica di fek : 06-08-2005 alle 17:23.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 18:26   #176
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Allora, amplio e specifico meglio quello che avevo scritto prima (sinceramente non ho letto tutto quello che avete scritto, mea culpa )

Allora, un virus è un programma autoeseguibile che si autoreplica, fin qui per la definizione ci siamo (l'ho scritta in modo veloce ma non penso ci siano grossi dubbi fin qui).

La routine di infezione di un virus viene inserita all'interno di un file ospite vittima in vari modi: prima del codice, alla fine del codice o in mezzo.

L'infezione iniziale parte da un file eseguibile, o fatto a mano e contenente il codice del virus, o lo stesso codice del virus autoeseguibile (vedi virus Bube).

Tuttavia, una volta copiata la propria routine all'interno del file vittima, la suddetta diventa solamente una sezione del codice all'interno di un file che, se isolata dal resto del programma vittima, non può essere eseguita per ovvie lacune (Entry Point errato, header mancante ecc...ecc....).

Per renderlo eseguibile bisognerebbe fixare tutti questi parametri.

Se ci sono altri dubbi sono a disposizione
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 18:41   #177
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da eraser
Se ci sono altri dubbi sono a disposizione
Tutto ok direi. L'unico appunto e' che un virus non deve necessariamente essere un eseguibile, come ad esempio quel curioso file batch che e' a tutti gli effetti classificato come un virus dalla Berkeley University pur essendo un semplice file di testo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 18:50   #178
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
si certo perché è un file che si replica all'interno del pc, dopo non conta se cancella totalmente il file ospite o si inserisce al suo interno, il suo scopo è replicarsi

Comunque non è un semplice file di testo...è uno script
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 18:57   #179
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Si', vero. Quel file batch e' abbastanza impressionante nella sua semplicita'
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 23:51   #180
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
tra l'altro fare una cosa del tipo che fa lo stesso per linux (che ovviamente si replica nei file .sh sui quali l'utente ha privilegi) è altrettanto facile, anzi, con linux si possono fare cose ben più complesse con i file .sh (tutto quello che fai da console, ovvero circa... tutto! potresti fare facilmente un bel virus che ti flippa orizzontalmente tutte le immagini o che ti riproduce suoni a caso )
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1