Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2018, 11:55   #161
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si aspetta e spera.
Tranquillo che ricevo comunque abbastanza frequentemente offerte di lavoro.

Il posto fisso come concetto non è più lo stesso di 10 anni fa, mi spiace, ma non tutti sono incapaci di rilanciarsi .... e no, non ci vuole una laurea, anzi vedendo quanti laureati oggi in Italia si riducono a impieghi scandalosi ....
Non essere sicuro, sopratutto i lavori d'ingegno ( quelli che si crede non potranno mai essere sostituiti dalle macchine) sono quelli più a rischio a causa delle IA.
Un solo pc con ia a d'uopo sostituirà un intero call center con 200 dipendenti.
Le campagne pubblicitarie idem, ed addirittura ci sono IA che sono artisti ( Sony ha pubblicato un cd creato da una sua IA).
Stranamente i laboratori informatici hanno più prospettive future di tutti gli altri lavori ( nonostante l'apparente contrazione).
Quando anche il tostapane deve passare dal laboratorio ne riparliamo ( lo sai vero che questo è il futuro?)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 11:58   #162
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
SCUSATE UN ATTIMO...

...mi rivolgo a tutti quelli che fanno i sapientoni e che danno per scontato che prezzo basso = evasione IVA.

Ma pensate che ci sia la certezza di versamenti IVA anche se dovessimo acquistare da un negozio più caro???
Certo è meno probabile, ma noi clienti non siamo tenuti a indagare, come è stato già detto qualche post più su.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 12:11   #163
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
In merito al discorso tecnologia/evoluzione:

è inevitabile che in futuro - quanto lontano non saprei - l'uomo non lavorerà più, nel senso che tutti i lavori pesanti, non intellettuali/creativi per capirci, verranno svolti dalle macchine. In uno scenario simile, è evidente che lo stato dovrà garantire ad ogni cittadino beni/servizi per vivere dignitosamente, semplicemente perché il paradigma capitalistico "produco un bene -> vengo pagato per averlo prodotto -> uso i soldi guadagnati per comprare altri beni" non funzionerà più. Il capitalismo, nell'accezione odierna, dovrà necessariamente morire.

Del resto, se si arriverà al punto che produrre un bene/servizio non ha più costo, o comunque un costo bassissimo, allora non vedo perché uno stato non dovrebbe ridistribuire la ricchezza prodotta dalle macchine a tutti. Poi ci sarà chi continuerà a "lavorare", ma saranno appunto lavori intellettuali/creativi come attori, insegnanti, musicisti, ecc., svolti più per passione che per percepire un guadagno.

Questo appena descritto è lo scenario "buono", definiamolo A. Poi potrebbe anche esserci uno scenario B dove i grandi capitalisti, invece di ridistribuire la ricchezza, accentrano ancora più potere e risorse segnando la fine di tutti i ceti più deboli/poveri della società... Questo è lo scenario "cattivo" che, mi auguro, verrà evitato.

Ho reso il discorso in modo semplicistico, ma spero di essermi spiegato.

Sul discorso di bloccare/limitare il progresso tecnologico, questa è una cosa senza senso, in quanto la storia di tutte le civiltà umane ha sempre dimostrato che tutti gli uomini hanno adottato e apprezzato innovazioni tecnologiche ogniqualvolta esse si presentano, senza curarsi - per lo meno inizialmente - delle conseguenze a breve/lungo termine. Un esempio: quando in Nuova Guinea, nel '900, vennero introdotti per la prima volta i fucili tra le popolazioni autoctone di cacciatori-raccoglitori, ci furono vere e proprie stragi di uccelli che portarono rapidamente all'estinzione di larga parte di questi.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 12:14   #164
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Cut
Quoto
È che se provo a dire reddito base a breve mi danno del populista
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 12:17   #165
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
È una questione di numeri. Tu proverai ad adattarti di volta in volta, ma arrivera6il momento in cui verrai scavalcato da chi ha studiato esattamente per quel lavoro, più giovane e magari capace di te.

I posti di lavoro vanno sempre riducendosi, ma lo capirete quando toccherà a voi.
Si certo, il giovane laureato ma senza esperienza. Ci crediamo dai.
Ben venga il giovane, esistono altri lidi, esistono altre skill oltre quella tecnica, e non tutti san fare solo una cosa nella vita.

Attendo il mio turno, quando arriva ti faccio un fischio.

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Tranquillo, in qualche modo finirai di fare lo spocchioso.
Si
In "qualche modo" ....

Ultima modifica di nickname88 : 06-06-2018 alle 12:31.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 12:24   #166
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Quoto
È che se provo a dire reddito base a breve mi danno del populista
Ti dirò, pensare - ad oggi - al reddito di cittadinanza in Italia mi fa correre un brivido lungo la schiena

Ma è chiaro che in futuro lo stato dovrà garantirlo, per quanto detto prima.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 12:28   #167
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ti dirò, pensare - ad oggi - al reddito di cittadinanza in Italia mi fa correre un brivido lungo la schiena

Ma è chiaro che in futuro lo stato dovrà garantirlo, per quanto detto prima.
Fino a quando ci sarà una banca centrale a dettare quanta moneta immettere e quanta distruggerne...
Secondo me prima di vedere qualcosa del genere, moriremo
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 18:27   #168
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
In merito al discorso tecnologia/evoluzione:

è inevitabile che in futuro - quanto lontano non saprei - l'uomo non lavorerà più, nel senso che tutti i lavori pesanti, non intellettuali/creativi per capirci, verranno svolti dalle macchine. In uno scenario simile, è evidente che lo stato dovrà garantire ad ogni cittadino beni/servizi per vivere dignitosamente, semplicemente perché il paradigma capitalistico "produco un bene -> vengo pagato per averlo prodotto -> uso i soldi guadagnati per comprare altri beni" non funzionerà più. Il capitalismo, nell'accezione odierna, dovrà necessariamente morire.
Forse non ti accorgi che proprio i lavori intellettuali artistici verranno falciati prima.
Una IA conosce molto bene il suo bacino di utenza, ne conosce i gusti e le tendenze ( ed il modo per spingerle).
Un insegnante:
Molto meglio un IA in teleconferenza ( abbattimento dei costi delle infrastrutture e maggior velocità nelle risposte e nei dubbi).
Attori, tutti in raytracing e i copioni verranno scritti da IA cucendoli addosso al bacino di utenza.
Quella che mancava alle ia era la fantasia, oggi con la capacità di collegare una miriade di dati e eliminare le cose senza senso è talmente alta che sembreranno tutti lavori originali e frutto di fantasia.
Ci sono ia che hanno sostituito i call center di assistenza, e chi chiamo non si rende nemmeno conto di parlare con una macchina.
Chi avrà il potere economico credi che fregherà qualcosa se la gente muore di fame? ( certamente non tutti insieme) Chi non è in grado di spendere ( inclusi gli stati nazionali come sono oggi identificati) non saranno utili a chi governa economicamente il mondo.
I dissoccupati in Italia sono utili fin quando lo stato provvede a loro, nel medesimo istante che uno stato fallisca e non potrà più permettersi di pagare l'antibiotico x dalla ditta y chi ha i soldi lo compra, gli altri dovranno solo pregare ( e non pensate che uno stato avrà potere o forza contrattuale per obbligare una multinazionale trasferita in uno stato acquistato).
Sarà come prendere a sassate un carroarmato, più tempo passa lasciando lo status quo più il problema sarà difficile da risolvere.
Beninteso che durante la rivoluzione industriale i ricchi erano limitati ad influenzare un ristretto territorio ed uno stato era enermemente più forte rispetto a loro.
Oggi dovresti fare dei casini colossali e crisi internazionali per poter obbligare una multinazionale a ridurre le ore di lavoro da 8 a 7 ( sperando che non decidano di portarle a 9) mentre prima è stato relativamente semplice portare le ore da 14/6 a 11/2
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 18:40   #169
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
In merito al discorso tecnologia/evoluzione:

è inevitabile che in futuro - quanto lontano non saprei - l'uomo non lavorerà più, nel senso che tutti i lavori pesanti, non intellettuali/creativi per capirci, verranno svolti dalle macchine. In uno scenario simile, è evidente che lo stato dovrà garantire ad ogni cittadino beni/servizi per vivere dignitosamente.......
Sta già succedendo, solo che il lavoro non è pesante........non sono assolutamente d' accordo su queste invenzioni, anzi sono contro al 100%, per non dire altro che non si può........che dire complimenti alla startup........povera Italia, invece di eccellere in cose che servono veramente e creano ricchezza, eccelle in cose che aumentano la disoccupazione........sono e sarò sempre contro queste invenzioni

E sono al 100% con coloro che scioperano !

Strano che la Redazione non ne abbia parlato >

I robot sbancano il casinò. E i croupier ora scioperano
Le case da gioco puntano sull'automatizzazione e i dipendenti protestano: "Noi meglio delle macchine"


Maxi sciopero contro i robot«assunti» dai casinò a Las Vegas
Baristi sostituiti da un’invenzione (italiana): protestano 50 mila lavoratori


Queste invenzioni....dovrebbe servire per fare cose che l' uomo non fa di suo, non sostituirsi all' uomo!
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 19:31   #170
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Sta già succedendo, solo che il lavoro non è pesante........non sono assolutamente d' accordo su queste invenzioni, anzi sono contro al 100%, per non dire altro che non si può........che dire complimenti alla startup........povera Italia, invece di eccellere in cose che servono veramente e creano ricchezza, eccelle in cose che aumentano la disoccupazione........sono e sarò sempre contro queste invenzioni

E sono al 100% con coloro che scioperano !

Strano che la Redazione non ne abbia parlato >

I robot sbancano il casinò. E i croupier ora scioperano
Le case da gioco puntano sull'automatizzazione e i dipendenti protestano: "Noi meglio delle macchine"


Maxi sciopero contro i robot«assunti» dai casinò a Las Vegas
Baristi sostituiti da un’invenzione (italiana): protestano 50 mila lavoratori


Queste invenzioni....dovrebbe servire per fare cose che l' uomo non fa di suo, non sostituirsi all' uomo!
non sono d'accordo sull'ultima frase, se ci pensi anche il trattore ha fatto lo stesso, ma penso che nessun contadino rimpianga quando faceva tutto a mano (se ha ancora grandi appezzamenti)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 19:39   #171
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non sono d'accordo sull'ultima frase, se ci pensi anche il trattore ha fatto lo stesso, ma penso che nessun contadino rimpianga quando faceva tutto a mano (se ha ancora grandi appezzamenti)
Hai fatto un esempio dove la tecnologia è servita, io intendevo un' altra cosa .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 19:43   #172
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non sono d'accordo sull'ultima frase, se ci pensi anche il trattore ha fatto lo stesso, ma penso che nessun contadino rimpianga quando faceva tutto a mano (se ha ancora grandi appezzamenti)
Il problema è che le macchine si stanno sostituendo all'uomo in praticamente tutte le mansioni senza che questo benessere venga ridistribuito.
Un futuro dove l'uomo vive senza lavorare (perchè andrà a sparire proprio il concetto di lavoro) lo vedo molto difficile: crescita della popolazione senza controllo ( ipotizzando utopicamente che i soldi non faranno più da traino per il progresso) oppure decimazione della popolazione prima per fame e poi per guerra-rivolte.
Se nessuno lavora con che soldi lo stato può pagare i servizi, o forse le multinazionali si sostituiranno ai singoli stati?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 19:46   #173
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Hai fatto un esempio dove la tecnologia è servita, io intendevo un' altra cosa .
La tecnologia e la scienza sono sempre al servizio dell'uomo (tranne nei casi in cui è l'uomo - stupido - ad abusarne e fare danni), anche la polvere da sparo per quanto possa aver provocato morti... Oggi come oggi provoca più morti lo zucchero che la polvere da sparo

Per il resto se la si mette sul piano della "sostituzione dell'uomo" si può intendere proprio come aiuto dell'uomo in ambito lavorativo a 360°. Che sia la fine del lavoro come lo intendiamo solamente per campare e tirare avanti? Personalmente preferirei avere la garanzia di un tetto sopra la testa e del cibo per dedicarmi a quello che mi piace piuttosto che stare con l'ansia vita natural durante alla ricerca di un lavoro che non mi soddisfa sotto le dipendenze di uno "schiavista contemporaneo".
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 19:47   #174
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Il problema è che le macchine si stanno sostituendo all'uomo in praticamente tutte le mansioni senza che questo benessere venga ridistribuito.
Un futuro dove l'uomo vive senza lavorare (perchè andrà a sparire proprio il concetto di lavoro) lo vedo molto difficile: crescita della popolazione senza controllo ( ipotizzando utopicamente che i soldi non faranno più da traino per il progresso) oppure decimazione della popolazione prima per fame e poi per guerra-rivolte.
Se nessuno lavora con che soldi lo stato può pagare i servizi, o forse le multinazionali si sostituiranno ai singoli stati?
che film hai visto?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 19:50   #175
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non sono d'accordo sull'ultima frase, se ci pensi anche il trattore ha fatto lo stesso, ma penso che nessun contadino rimpianga quando faceva tutto a mano (se ha ancora grandi appezzamenti)
Il proprietario terriero magari no (e nemmeno ai tori sarà dispiaciuto conservare i propri testicoli... ) , ma i 10 contadini di professione che sono stati licenziati perchè per fare il loro lavoro col nuovo trattore ne bastava uno, sicuramente tanto contenti non erano...
Ma come sappiamo benissimo di certo il progresso non si può certo fermare, ma è imperativo trovare un'alternativa, altrimenti un domani non troppo lontano non ci sarà davvero più lavoro per nessuno.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 06-06-2018 alle 19:57.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 20:50   #176
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Forse non ti accorgi che proprio i lavori intellettuali artistici verranno falciati prima.
Una IA conosce molto bene il suo bacino di utenza, ne conosce i gusti e le tendenze ( ed il modo per spingerle).
Un insegnante:
Molto meglio un IA in teleconferenza ( abbattimento dei costi delle infrastrutture e maggior velocità nelle risposte e nei dubbi).
Attori, tutti in raytracing e i copioni verranno scritti da IA cucendoli addosso al bacino di utenza.
Quella che mancava alle ia era la fantasia, oggi con la capacità di collegare una miriade di dati e eliminare le cose senza senso è talmente alta che sembreranno tutti lavori originali e frutto di fantasia.
La fantasia e l'astrazione sono capacità esclusive degli esseri umani, e tutt'oggi non mi risulta che una IA sia in grado di replicarle, neanche lontanamente. Tanto che alcuni studiosi parlano di soft IA, ovvero credono che una IA non arriverà mai a replicare certe capacità umane uniche. In ogni caso, siamo ancora molto lontani dall'obiettivo; persino Google, che sembra molto avveniristica a riguardo, ha ancora tanta tanta strada da fare.

Oltre al fatto che vari studi statistici sembrano rivelare che per molte mansioni, specie quelle più sociali - istruzione, cultura, cura della persona - gli esseri umani tendono ancora a preferire un simile rispetto ad una IA/androide.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ci sono ia che hanno sostituito i call center di assistenza, e chi chiamo non si rende nemmeno conto di parlare con una macchina.
Questo è già molto diverso, mi perdoni chi per mestiere lavora ad un call center ma per come la vedo io è la tipica attività a valore aggiunto pari a zero - anzi, forse negativo - che richiede senza dubbio di essere svolta da una macchina/IA. Gli esseri umani dovrebbero ambire a molto, molto di più.

Non è una critica a chi non può permettersi un lavoro migliore per circostanze varie, ci mancherebbe.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Chi avrà il potere economico credi che fregherà qualcosa se la gente muore di fame? ( certamente non tutti insieme) Chi non è in grado di spendere ( inclusi gli stati nazionali come sono oggi identificati) non saranno utili a chi governa economicamente il mondo.
Nel momento in cui le macchine la faranno da padrone, il concetto di "denaro" andrà a morire a mano a mano, secondo me... Nel senso: è inutile chiedere in cambio qualcosa per qualcos'altro, se questo qualcos'altro ha un costo di produzione nullo o quasi...

Il mio auspicio è che in futuro lo status di una persona non si misuri più in base a quante auto/donne/case possiede, visto che la "ricchezza" dovrebbe naturalmente distribuirsi, ma solo in base alle sue capacità intellettuali/sociali...

E' un auspicio, lo so; lo scenario B di cui parlavo sopra è sempre possibile, purtroppo.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
I dissoccupati in Italia sono utili fin quando lo stato provvede a loro, nel medesimo istante che uno stato fallisca e non potrà più permettersi di pagare l'antibiotico x dalla ditta y chi ha i soldi lo compra, gli altri dovranno solo pregare ( e non pensate che uno stato avrà potere o forza contrattuale per obbligare una multinazionale trasferita in uno stato acquistato).
Sarà come prendere a sassate un carroarmato, più tempo passa lasciando lo status quo più il problema sarà difficile da risolvere.
Beninteso che durante la rivoluzione industriale i ricchi erano limitati ad influenzare un ristretto territorio ed uno stato era enermemente più forte rispetto a loro.
Oggi dovresti fare dei casini colossali e crisi internazionali per poter obbligare una multinazionale a ridurre le ore di lavoro da 8 a 7 ( sperando che non decidano di portarle a 9) mentre prima è stato relativamente semplice portare le ore da 14/6 a 11/2
Il famoso scenario B. Bisogna diventare Elon Musk anche noi.

Scherzo.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Sta già succedendo, solo che il lavoro non è pesante........non sono assolutamente d' accordo su queste invenzioni, anzi sono contro al 100%, per non dire altro che non si può........che dire complimenti alla startup........povera Italia, invece di eccellere in cose che servono veramente e creano ricchezza, eccelle in cose che aumentano la disoccupazione........sono e sarò sempre contro queste invenzioni

E sono al 100% con coloro che scioperano !

Strano che la Redazione non ne abbia parlato >

I robot sbancano il casinò. E i croupier ora scioperano
Le case da gioco puntano sull'automatizzazione e i dipendenti protestano: "Noi meglio delle macchine"


Maxi sciopero contro i robot«assunti» dai casinò a Las Vegas
Baristi sostituiti da un’invenzione (italiana): protestano 50 mila lavoratori


Queste invenzioni....dovrebbe servire per fare cose che l' uomo non fa di suo, non sostituirsi all' uomo!
Ma anche no... Sono tante le cose che io non vorrei fare, e non mi dispiacerebbe che una macchina lo facesse al posto mio...

Così si sfocia nel luddismo.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Il problema è che le macchine si stanno sostituendo all'uomo in praticamente tutte le mansioni senza che questo benessere venga ridistribuito.
Un futuro dove l'uomo vive senza lavorare (perchè andrà a sparire proprio il concetto di lavoro) lo vedo molto difficile: crescita della popolazione senza controllo ( ipotizzando utopicamente che i soldi non faranno più da traino per il progresso) oppure decimazione della popolazione prima per fame e poi per guerra-rivolte.
Se nessuno lavora con che soldi lo stato può pagare i servizi, o forse le multinazionali si sostituiranno ai singoli stati?
In merito alla crescita indiscriminata della popolazione, dovremmo essere sufficientemente intelligenti come specie da capire che in un mondo - universo? - limitato, le nascite non possono essere incontrollate. Non vedo nulla di male in uno stato che eserciti un controllo sulle nascite. In fondo solo un sistema capitalista trae vantaggio dalla crescita sconsiderata della popolazione, per l'umanità in senso lato non ci sarebbe alcun vantaggio.

In merito all'ultima frase, il sistema dovrebbe tendere ad auto-alimentarsi prima o poi, macchine che riparano macchine che riparano macchine... E alla fine i soldi non dovrebbero più avere senso. E' una cosa incrementale ovviamente, non accadrà dall'oggi al domani...

Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
La tecnologia e la scienza sono sempre al servizio dell'uomo (tranne nei casi in cui è l'uomo - stupido - ad abusarne e fare danni), anche la polvere da sparo per quanto possa aver provocato morti... Oggi come oggi provoca più morti lo zucchero che la polvere da sparo

Per il resto se la si mette sul piano della "sostituzione dell'uomo" si può intendere proprio come aiuto dell'uomo in ambito lavorativo a 360°. Che sia la fine del lavoro come lo intendiamo solamente per campare e tirare avanti? Personalmente preferirei avere la garanzia di un tetto sopra la testa e del cibo per dedicarmi a quello che mi piace piuttosto che stare con l'ansia vita natural durante alla ricerca di un lavoro che non mi soddisfa sotto le dipendenze di uno "schiavista contemporaneo".
Condivido.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 21:23   #177
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi


cut


Il problema non è il dopo, ma il durante:
ogni rivoluzione umana ( dal fuoco, all'arco, al motore a vapore, all'industrializzazione ecc) ha portato un periodo di interregno caotico e violento prima del raggiungimento del nuovo equilibrio.
Noi ci troviamo all'inizio di una nuova rivoluzione che probabilmente provocherà problemi di una portata così ampia da non essere comparati a fatti passati.
Mi piace ragionare della sociologia per ricorsi storici ( e se uno analizza funzionalmente i fatti storici non può che affermare cio che vado ad esporre):

Gente senza lavoro e alla fame: rivoluzione francese ( ed il primo che mi dice libertè egualitè fraternitè mi offende perchè quei concetti nelle masse non entrarono per parecchio tempo dopo, avevano semplicemente fame)
Industrializzazione, crisi economica ( meno gente che lavorava meno soldi che giravano) aumento esponenziale della criminalità per furti e reati violenti ad essi collegati, in inghilterra addirittura arrestavano i bambini di 9 anni e li mandavano nella più famosa colonia penale mai colonizzata: Australia.
Si può continuare per ogni rivoluzione in ambito sociale ( a partire dall'uomo di neanderthal vs l'homo sapiens dove i secondi con migliori tecniche di caccia tolsero i territori ai primi che trovavano difficoltosa la caccia a causa della riduzione del numero di prede nei territori in competizione).
Non è un film come qualcuno dice volendomi denigrare, l'interregno sarà duro, aspro e violento e ci travolgerà prima del nuovo equilibrio.
Bene io auspico una maggiore gestione ed oculatezza delle cose e non il solo guardare il risparmio immediato, se domani poi ci toccherà di nuovo guardarci le spalle per la nostra incolumità.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 09:01   #178
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non è difficile prevedere quali siano i prossimi, basta incrociare i prezzi su geizhals e trovaprezzi per scoprire quali sono i migliori vat player italiani
Fammi sapere chi hai in mente per favore, magari anche tramite PM non vorrei trovarmi in qualche situazione simile!
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 09:25   #179
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Queste invenzioni....dovrebbe servire per fare cose che l' uomo non fa di suo, non sostituirsi all' uomo!
No, le macchine servono a fare tutto ciò che possono fare meglio dell'uomo.
A distribuire le carte e registrare una puntata può non essere indispensabile un umano.


Il robot non si stanca, non si distrae, può lavorare h24 con la stessa performance volendo, non ha attacchi di sonno, non si ammala, non entra in gravidanza, non fa pause caffè, non deve far pausa pranzo, non deve andare in bagno, non pretende periodi di ferie, non si lamenta mai, non sciopera, non pretende stipendi e col tempo può solo migliorare, non richiedono luoghi climatizzati ecc .... e magari oltre a ciò fa meglio il lavoro per cui è usato rispetto ad un umano.

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2018 alle 09:29.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 09:47   #180
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
No, le macchine servono a fare tutto ciò che possono fare meglio dell'uomo.
A distribuire le carte e registrare una puntata può non essere indispensabile un umano.


Il robot non si stanca, non si distrae, può lavorare h24 con la stessa performance volendo, non ha attacchi di sonno, non si ammala, non entra in gravidanza, non fa pause caffè, non deve far pausa pranzo, non deve andare in bagno, non pretende periodi di ferie, non si lamenta mai, non sciopera, non pretende stipendi e col tempo può solo migliorare, non richiedono luoghi climatizzati ecc .... e magari oltre a ciò fa meglio il lavoro per cui è usato rispetto ad un umano.
un uomo ha bisogno di mangiare, dormire, curarsi, divertirsi. se un giorno dovessero dirti che non sei più indispensabile e devono sopprimerti sostituendoti con un robot come la mettiamo?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1