Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2017, 19:51   #161
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
tralasciando tutto il resto, no.
non è questione di lotta di classe (che c'entra? e poi sei tu quello che "mette in comune" i suoi beni perchè altri ci facciano quel che vogliono) ma di equità.
se possiedi un'auto da 100'000 o una casa con vista sul colosseo (magari avuta a tua insaputa...) non vedo perchè non devi pagare una tassa di possesso.

diverso è se abiti in un tugurio in periferia e guidi uno scassone di 20 anni.

in altri termini, su certe cose è sacrosanto che ci siano tasse di possesso.
anche perchè è pieno di gente che guadagna un sacco a nero...
Mi sembra che fai un po di confusione...

La tua non è equità, ma far pagare la punizione a chi ha di più.
Lasciamo perdere i casi di arricchimento illecito come la casa davanti al Colosseo e i guadagni in nero, quelli sono reati punibili dal codice penale e amministrativo, ergo vai in galera oltre che finire sotto le forche dell'agenzia delle entrate.
Parliamo di chi con la sua professione si può permettere la seconda casa e il terreno per il cane. Per arrivare a quella spesa ho prodotto tali beni e servizi sui quali ho pagato centinaia di migliaia di tasse, inoltre l'impresa che mi ha venduto la casa dovrà pagare a sua volta le imposte all'erario, inoltre per pagare quella casa ho dato lavoro all'impresa che me l'ha venduta e ai suoi operai che con il loro salario viene versato la loro imposta, poi ho dato lavoro alla mia impresa ed eventualmente Operai che a loro volta versano imposte. IN SOSTANZA ho distribuito ricchezza..
Tale ricchezza produce più gettito fiscale perchè a sua volta, come una catena di santantonio, innesca un circolo virtuoso dove consumi e denaro circolante creano altro lavoro, quindi più imposte versate.

I soldi che vanno all'erario invece a volte finiscono nei meandri della belva, o in stupidaggini come il Bonus studenti.. o in opere incompiute e in altri ille rivoli poco chiari.
Non tutti naturalmente, ma il costo beni/servizi in Italia è sbilanciato, a parte poche eccellenze pubbliche veramente efficenti, ma sono poche. (ES. Policlinico Sant'Orsola Bologna, magnifica eccellenza) poi troppi sprechi, troppi soldi buttati, troppa spesa improduttiva...
Accanirsi troppo con il carico fiscale si arriva a un punto dove è controproducente, se si pagano poche tasse il paese ha scarsi servizi quindi impoverisce, se se ne pagano troppe strangoli la parte produttiva e il paese di nuovo impoverisce. Ci vuole il giusto equilibrio e un fisco ecquo e comprensibile...magari con leggi chiare e non in contraddizione..
Ma a termine di tutto, dopo che ho pagato le imposte per permettermi quella casa, perchè devo pagare l'obolo perpetuo?

Ultima modifica di Lampetto : 08-12-2017 alle 20:23.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 20:39   #162
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Ma a termine di tutto, dopo che ho pagato le imposte per permettermi quella casa, perchè devo pagare l'obolo perpetuo?
Perché ti sei fatto il culo per diventare un ricco possidente no? Hai fatto lavorare altra gente e creato ricchezza, sei stato nottate intere senza prendere sonno per la paura di non riuscire a pagare la rata del prestito a fine mese, ti sei accollato responsabilità niente male con tutti i rischi penali e civili cui sei soggetto in Italia se ti muovi un pochino il culo, quindi sei da punire severamente. Con una lenta ed implacabile punizione annuale.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 23:33   #163
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Perché ti sei fatto il culo per diventare un ricco possidente no? Hai fatto lavorare altra gente e creato ricchezza, sei stato nottate intere senza prendere sonno per la paura di non riuscire a pagare la rata del prestito a fine mese, ti sei accollato responsabilità niente male con tutti i rischi penali e civili cui sei soggetto in Italia se ti muovi un pochino il culo, quindi sei da punire severamente. Con una lenta ed implacabile punizione annuale.
https://www.youtube.com/watch?v=fQa1XH8FMOc

Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 05:58   #164
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
LOL nel mondo delel favole.
oggi come oggi chiunque dei "soliti politici incollati alla poltrona" parli di abbassare le tasse sottointende (ma si guarda bene dal dirlo) azzeramento di tutti i servizi pubblici.
Vai sicuro che NON ti conviene manco di lontano: coviene solo ai miliardari.
Forse ti sfugge che le tasse sulla casa sono aumentate a dismisura per risanare i conti dello stato (com'era già stato discusso prima), e chi c'ha rimesso di più non sono stati i miliardari, ma proprio la popolazione meno abbiente.

Questo sempre per il discorso di progressività che s'è fatto prima: se tolgo qualcosa a un miliardario, non gli cambia assolutamente la vita. Se la tolgo al muratore che lavora per campare, lo costringi a stringere ancora di più la cinghia.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a me sembra un casino pazzesco di stampo bolscevico
E' l'esatto contrario, semmai: i bolscevichi erano contro la proprietà proprietà privata, e dunque per la sua abolizione.

Io, invece, ho promosso un modello di tutela della proprietà privata.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
tralasciando tutto il resto, no.
non è questione di lotta di classe
E' proprio quello che hai fatto, invece, come hanno già avuto modo di sottolineare gli altri.
Quote:
(che c'entra? e poi sei tu quello che "mette in comune" i suoi beni perchè altri ci facciano quel che vogliono)
Non ho mai detto questo. Tutt'altro. Il modello che ho proposto poco prima NON mette automaticamente in comune alcunché, ma al contrario è una misura per evitare che lo stato mi tartassi anche quando non ci sono gli estremi.

Si tratta di una proposta nel caso in cui lo stato obblighi allo sfruttamento dei propri beni, ed è volta a tutelare chi non può o non vuole rischiare, lasciando la palla ad altri che hanno questa possibilità o intenzione, ma in maniera regolata e a tutela del proprietario.
Quote:
ma di equità.
se possiedi un'auto da 100'000 o una casa con vista sul colosseo (magari avuta a tua insaputa...) non vedo perchè non devi pagare una tassa di possesso.
diverso è se abiti in un tugurio in periferia e guidi uno scassone di 20 anni.

in altri termini, su certe cose è sacrosanto che ci siano tasse di possesso.
anche perchè è pieno di gente che guadagna un sacco a nero...
E' ancora più evidente come la tua sia una lotta di classe: il classico povero contro il ricco, e l'invidia che il primo nutre sul secondo.

"Hai la casa di fronte al Colosseo? Devi pagare perché sei ricco. Io no, perché vivo in una fogna".

Non hai ancora capito o non vuoi capire che la prima casa è un bene primario: MI SERVE PER VIVERCI. E che sia di fronte al Colosseo o in una fogna, la sua funzione è e rimane quella.

Con la casa di fronte al Colosseo produco ricchezza tassabile? NO, PERCHE' CI VIVO! E dunque per quale motivo lo stato dovrebbe tassarmela, se non perché "sono ricco"?

Ecco che salta fuori la lotta di classe di cui sopra: tu vorresti appositamente togliere dei diritti fondamentali a delle persone solo perché li ritieni ricchi. E solo per questo motivo. Perché la casa di fronte al Colosseo potrei benissimo averla ereditata, per l'appunto, ed essere l'unico bene che possiedo e dove vivo. Ma no, io non ho diritto di viverci: dovrei per forza venderla o affittarla a qualcun altro perché "è roba da ricchi".

E non ti rendi nemmeno conto che con questo principio stai, di fatto, affermando che soltanto i ricchi possono permettersi una casa del genere, perché i soldi per comprarla e pagarci le tasse loro li hanno comunque: tutti gli altri no. Dunque, anche se la fortuna avesse baciato un poveraccio, siccome è un poveraccio gli leviamo quello che per botta di culo ha ricevuto, per darla ai ricchi, che sono gli unici "titolati" a possedere "roba da ricchi", per l'appunto.

Non so se ti rendi conto dell'abominio che stai propugnando in questo modo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 09-12-2017 alle 06:01.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 06:29   #165
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Ormai la Repubblica Italiana li ha superati :-)

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-12-2017 alle 06:53. Motivo: Dimenticata la maiuscola su Repubblica
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 07:52   #166
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Forse ti sfugge che le tasse sulla casa sono aumentate a dismisura per risanare i conti dello stato (com'era già stato discusso prima), e chi c'ha rimesso di più non sono stati i miliardari, ma proprio la popolazione meno abbiente.

Questo sempre per il discorso di progressività che s'è fatto prima: se tolgo qualcosa a un miliardario, non gli cambia assolutamente la vita. Se la tolgo al muratore che lavora per campare, lo costringi a stringere ancora di più la cinghia.

E' l'esatto contrario, semmai: i bolscevichi erano contro la proprietà proprietà privata, e dunque per la sua abolizione.

Io, invece, ho promosso un modello di tutela della proprietà privata.

E' proprio quello che hai fatto, invece, come hanno già avuto modo di sottolineare gli altri.

Non ho mai detto questo. Tutt'altro. Il modello che ho proposto poco prima NON mette automaticamente in comune alcunché, ma al contrario è una misura per evitare che lo stato mi tartassi anche quando non ci sono gli estremi.

Si tratta di una proposta nel caso in cui lo stato obblighi allo sfruttamento dei propri beni, ed è volta a tutelare chi non può o non vuole rischiare, lasciando la palla ad altri che hanno questa possibilità o intenzione, ma in maniera regolata e a tutela del proprietario.

E' ancora più evidente come la tua sia una lotta di classe: il classico povero contro il ricco, e l'invidia che il primo nutre sul secondo.

"Hai la casa di fronte al Colosseo? Devi pagare perché sei ricco. Io no, perché vivo in una fogna".

Non hai ancora capito o non vuoi capire che la prima casa è un bene primario: MI SERVE PER VIVERCI. E che sia di fronte al Colosseo o in una fogna, la sua funzione è e rimane quella.

Con la casa di fronte al Colosseo produco ricchezza tassabile? NO, PERCHE' CI VIVO! E dunque per quale motivo lo stato dovrebbe tassarmela, se non perché "sono ricco"?

Ecco che salta fuori la lotta di classe di cui sopra: tu vorresti appositamente togliere dei diritti fondamentali a delle persone solo perché li ritieni ricchi. E solo per questo motivo. Perché la casa di fronte al Colosseo potrei benissimo averla ereditata, per l'appunto, ed essere l'unico bene che possiedo e dove vivo. Ma no, io non ho diritto di viverci: dovrei per forza venderla o affittarla a qualcun altro perché "è roba da ricchi".

E non ti rendi nemmeno conto che con questo principio stai, di fatto, affermando che soltanto i ricchi possono permettersi una casa del genere, perché i soldi per comprarla e pagarci le tasse loro li hanno comunque: tutti gli altri no. Dunque, anche se la fortuna avesse baciato un poveraccio, siccome è un poveraccio gli leviamo quello che per botta di culo ha ricevuto, per darla ai ricchi, che sono gli unici "titolati" a possedere "roba da ricchi", per l'appunto.

Non so se ti rendi conto dell'abominio che stai propugnando in questo modo.
Precisamente.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 18:24   #167
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Forse ti sfugge che le tasse sulla casa sono aumentate a dismisura per risanare i conti dello stato (com'era già stato discusso prima), e chi c'ha rimesso di più non sono stati i miliardari, ma proprio la popolazione meno abbiente.
forse ti sfugge che l'IMU è una tassa va ai COMUNI, non allo Stato.
E i comuni la usano x fornire servizi come illuminazione, spazzamento neve, manutenzione e riscaldamento di scuole primarie e secondarie, trasporti pubblici. ecc.

Quote:
Questo sempre per il discorso di progressività che s'è fatto prima: se tolgo qualcosa a un miliardario, non gli cambia assolutamente la vita.
esatto, motivo per cui una tassa sulla prima casa e/o sulla casa vista colosseo non gli cambia la vita
Grazie per avermi dato ragione.

Quote:
"Hai la casa di fronte al Colosseo? Devi pagare perché sei ricco. Io no, perché vivo in una fogna".
Non hai ancora capito o non vuoi capire che la prima casa è un bene primario: MI SERVE PER VIVERCI. E che sia di fronte al Colosseo o in una fogna, la sua funzione è e rimane quella.
perfetto. allora non avrai nessun problema a trasferirti in una fogna mentre io vengo ad abitare nella tua reggia di 500mq con vista colosseo. tanto "a sua funzione è e rimane quella."

sei tu che hai ancora capito o non vuoi capire che un conto sono i beni necessari ed un conto quelli superflui. E che dovendo scegliere chi e dove spremere è GIUSTO pescare il grano da chi ne ha di + (che come dici TU, non ha problemi e non gli fa nessuna differenza reale sul tenore di vita).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 18:31   #168
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
...La tua non è equità, ma far pagare la punizione a chi ha di più.
scusa ma di che "punizione" stai parlando? perchè ti informo che la Costituzione (non zappy) dice che "Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva". per cui "chi ha di più" deve "pagare di più". Non è una "punizione" ma l'equità secondo la Costituzione italiana.

Quote:
I soldi che vanno all'erario invece a volte finiscono nei meandri della belva, o in stupidaggini
qui sfondi una porta aperta:sono d'accordissimo.

Quote:
Ma a termine di tutto, dopo che ho pagato le imposte per permettermi quella casa, perchè devo pagare l'obolo perpetuo?
per i servizi pubblici. ospedali, ambulanze, polizia, vigili del fuoco, canadair x gli incendi boschivi, illuminazione pubblica, ecc ecc ecc.
servizi talmente ovvi che manco ti rendi + conto che qualcuno deve pagare. O credi che lo stipendio del chirurgo lo hai pagato 30 anni fa col 4% di imposta di trascrizione sull'acquisto della tua casa?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 19:24   #169
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quindi un poveraccio che ha ereditato una bella casa deve per forza venderla, altrimenti gli altri si prendono d'invidia.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 19:35   #170
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' inutile: non vuol capire. Infatti ha pure tagliato quella parte del mio commento.

E' chiaro che per lui non soltanto i ricchi non hanno diritto ai beni primari (non esistono diritti fondamentali per chi è ricco), ma il suo concetto di "equità" è: "finché sono tutti nella fogna come me va tutto bene, ma appena qualcuno ha qualcosa in più lo stato lo deve punire."

Pura invidia sociale...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 23:06   #171
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Quindi un poveraccio che ha ereditato una bella casa deve per forza venderla, altrimenti gli altri si prendono d'invidia.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E' inutile: non vuol capire. Infatti ha pure tagliato quella parte del mio commento.

E' chiaro che per lui non soltanto i ricchi non hanno diritto ai beni primari (non esistono diritti fondamentali per chi è ricco), ma il suo concetto di "equità" è: "finché sono tutti nella fogna come me va tutto bene, ma appena qualcuno ha qualcosa in più lo stato lo deve punire."

Pura invidia sociale...
Ragazzi stiamo veramente arrivando al delirio collettivo.
Adesso vedo cose tipo "invidia sociale" o "punizione di stato per chi è ricco"...

Possiamo fare un passo indietro?
Dico.. è più che ovvio che uno stato che deve raccogliere fondi cerchi di tassare maggiormente chi ha molto, ma lo fa per poter raccogliere ciò che serve tassando il meno possibile chi ha di meno.
Cioè.. ma come cacchio si fa a contestare una cosa del genere?

Altrettanto ovvio che per misurare la ricchezza di ogni singolo individuo si debba oganizzare UNA SERIE DI INDICATORI. E dico "una serie" perchè più sono gli indicatori più accurata sarà la misura e DI CONSEGUENZA si riducono al minimo le ingiustizie cercando di avvantaggiare il più possibile i meno abbienti. EQUITA' non vuol dire UGUAGLIANZA. Vuol dire avvantaggiare chi è più in difficoltà necessariamete a scapito di chi ha di più.

Poi siccome nessuno ha la bacchetta magica è ovvio che potranno capitare dei casi particolarmente sfavorevoli per alcune situazioni. Vedi il caso di GTKM.

Adesso, tornado sulla tassa di possesso degli mmobili, voglio ribadire l'esempio che ho già fatto prima, è una semplificazione ma restituisce bene il meccanismo:

Ci sono Mario, Luigi e Luca.
Diciamo che tutti e tre lavorano e prendono lo stesso stipendio.
Mario è proprietario di tre case, Luigi di una e Luca non ha un tubo e sta in affitto.
Lo stato, comunque vadano le cose deve raccattare 340 euro di tasse per far quadrare i conti, questo è un punto fisso.

CASO UNO. Con la tassa di possesso.
Mario con tre case paga 100 più 10 per la casa principale più 30 per le due case in più.
Luigi con una casa paga 100 più 10 per la casa principale
Luca senza casa paga 100 e riceve un bonus di -10 perchè è senza casa.
TOTALE 340.

CASO DUE. Senza tassa di possesso.
Mario con tre case paga 113 (al posto di 140)
Luigi con una casa paga 113 (al posto di 110)
Luca senza casa paga 113 (al posto di 90)

Se voi foste i ministri dell'economia del paese quale distiribuzione vi sembra più equa? Quale situazione delle due protegge il meno abbiente Luca??
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 06:45   #172
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
La situazione che protegge il meno abbiente è quella in cui le tasse vengono bilanciate in base al reddito in maniera progressiva. Bisogna tassare la produzione di ricchezza, altrimenti, ripeto, l'unico risultato è spostare gli immobili nelle mani dei ricchi (come se avessero bisogno di un aiuto).

Il tutto, in uno Stato in cui un servizio da 100 miliardi non viene fatto pagare 300 ai contribuenti perché bisogna ungere gli ingranaggi.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 07:41   #173
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ragazzi stiamo veramente arrivando al delirio collettivo.
Adesso vedo cose tipo "invidia sociale" o "punizione di stato per chi è ricco"...

Possiamo fare un passo indietro?
Non chiederlo a me. Nel momento in cui si comincia a suddividere la popolazione in "figli di papi" vs "quelli che gli sturano le fogne" è chiaro che si è passati dalla lotta di classe all'invidia, se non addirittura all'odio sociale per chi sta meglio (a prescindere).

Già discutere di ricchi e poveri si configura come lotta di classe, ma parlando di soldi e tasse potrebbe anche starci. Qui si è andato ben oltre.
Quote:
Dico.. è più che ovvio che uno stato che deve raccogliere fondi cerchi di tassare maggiormente chi ha molto, ma lo fa per poter raccogliere ciò che serve tassando il meno possibile chi ha di meno.
Cioè.. ma come cacchio si fa a contestare una cosa del genere?
La si contesta nella misura in cui anziché tassare la PRODUZIONE di ricchezza, si tassano direttamente i beni (e bada bene che non parliamo nemmeno di ricchezza, visto che tassando i beni si tassano genericamente tutti i cittadini, a prescindere).

Un bene non produce ricchezza, a meno che non sia in condizioni di farlo.
Quote:
Altrettanto ovvio che per misurare la ricchezza di ogni singolo individuo si debba oganizzare UNA SERIE DI INDICATORI. E dico "una serie" perchè più sono gli indicatori più accurata sarà la misura e DI CONSEGUENZA si riducono al minimo le ingiustizie cercando di avvantaggiare il più possibile i meno abbienti. EQUITA' non vuol dire UGUAGLIANZA. Vuol dire avvantaggiare chi è più in difficoltà necessariamete a scapito di chi ha di più.
Se sostituisci "ricchezza" con "produzione di ricchezza" mi trovi d'accordo.
Quote:
Poi siccome nessuno ha la bacchetta magica è ovvio che potranno capitare dei casi particolarmente sfavorevoli per alcune situazioni. Vedi il caso di GTKM.
Ma non solo quello. C'è anche il caso di chi, anziché averla eredita, quella casa di fronte al Colosseo o quei terreni se li è comprati, e quindi c'ha già pagato le tasse.

Per quale motivo dovrebbe continuare a pagare il pizzo allo stato? Anche se parliamo di prima casa, dove CI ABITA?

Dalla dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (che l'Italia, come pure parecchi altri paesi, ha ratificato):

"Articolo 17
Ogni individuo ha il diritto ad avere una proprietà sua personale o in comune con altri.
Nessun individuo potrà essere arbitrariamente privato della sua proprietà."


Non si parla nemmeno di casa, ma di proprietà.
Quote:
Adesso, tornado sulla tassa di possesso degli mmobili, voglio ribadire l'esempio che ho già fatto prima, è una semplificazione ma restituisce bene il meccanismo:

Ci sono Mario, Luigi e Luca.
Diciamo che tutti e tre lavorano e prendono lo stesso stipendio.
Mario è proprietario di tre case, Luigi di una e Luca non ha un tubo e sta in affitto.
Lo stato, comunque vadano le cose deve raccattare 340 euro di tasse per far quadrare i conti, questo è un punto fisso.

CASO UNO. Con la tassa di possesso.
Mario con tre case paga 100 più 10 per la casa principale più 30 per le due case in più.
Luigi con una casa paga 100 più 10 per la casa principale
Luca senza casa paga 100 e riceve un bonus di -10 perchè è senza casa.
TOTALE 340.

CASO DUE. Senza tassa di possesso.
Mario con tre case paga 113 (al posto di 140)
Luigi con una casa paga 113 (al posto di 110)
Luca senza casa paga 113 (al posto di 90)

Se voi foste i ministri dell'economia del paese quale distiribuzione vi sembra più equa? Quale situazione delle due protegge il meno abbiente Luca??
Premesso che la prima casa è un bene primario e, dunque, non andrebbe mai tassata, la capacità contributiva di tutti e tre è esattamente la stessa, visto che hanno lo stesso stipendio, e dunque andrebbero tassati tutti allo stesso modo.

Ma, come già detto, una casa di per sé NON produce ricchezza. Dunque togliere più soldi a chi ha tre case, ma pur sempre lo stesso stipendio, equivale a procurargli un danno maggiore che agli altri, perché il suo potere d'acquisto viene ridotto artificialmente.

Fermo restando che l'esempio lascia il tempo che trova perché, come già anticipato da GTKM, non tiene conto dei criteri di progressività. Quei 340€ che servono allo stato, infatti, andrebbero inseriti nelle spese complessive, e queste poi ripartite su TUTTI i cittadini a seconda della ricchezza prodotta, secondo criteri di progressività.

Dunque, visto che il fabbisogno dello stato ammonta a poco più di 800 miliardi di euro l'anno, questi andrebbero spalmati su tutti secondo i criteri di cui sopra.

EDIT: ovviamente se l'idea è quella che per forza di cose si dovrebbero tassare le proprietà, per rimpinguare le casse dello stato, allora il modello che ho proposto in precedenza soddisfa sia l'esigenza dei proprietari sia quella dello stato. Ed è assolutamente equa, visto che stimolando l'utilizzo dei beni si ottiene produzione di ricchezza, e questa andrebbe poi tassata coi criteri di progressività.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 10-12-2017 alle 07:45.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 09:03   #174
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sempre a proposito del mio modello sulla proprietà privata, ho dimenticato di specificare un altro elemento essenziale.

Poiché lo stato è proprietario a sua volta di beni immobili (demanio pubblico), PRIMA di obbligare allo sfruttamento di quelli privati si dovrebbe procedere a sfruttare TUTTI quelli pubblici (terreni, spiagge, case, ecc.). Soltanto DOPO, una volta sfruttato TUTTO il demanio pubblico, si potrebbe procedere con la lista dei beni privati di cui parlavo prima.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 10:27   #175
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La si contesta nella misura in cui anziché tassare la PRODUZIONE di ricchezza, si tassano direttamente i beni (e bada bene che non parliamo nemmeno di ricchezza, visto che tassando i beni si tassano genericamente tutti i cittadini, a prescindere).

Un bene non produce ricchezza, a meno che non sia in condizioni di farlo.

Se sostituisci "ricchezza" con "produzione di ricchezza" mi trovi d'accordo.
Cioè, se uno è miliatdario ma usa i suoi soldi per vivere nel lusso senza produrre ricchezza (o producendone poca), non andrebbe tassato?
Che si debba far chiarezza su cosa è ricchezza e su cosa vada tassato è un conto, e certamente avere una casa non è ricchezza (purtroppo il nostro paese trova più comodo tassare tanto i poveri che sono tanti, piuttosto che i ricchi che, vedi tasse sulle imbarcazioni di lusso, se devono scucire 4 euro piuttosto portano le imbarcazioni al Polo Nord e rompono le scatole all'infinito sulla scarsa lungimiranza di un governo che fa scappare i "poveri" ricchi), ma che si dica che i beni non vadano tassati è un"assurdità, che potrebbe portare a far sì che un lavoratore dipendente senza beni, paghi più di un possessore di cospicui beni patrimoniali.
Tra le altre cose, se io ho un castello e due ville in Italia ma i guadagni li faccio all'estero, con questa logica potrei vivere in Italia senza pagare tasse.
Si aggiunga che è già difficile individuare i beni patrimoniali e che chi ha soldi ha spesso invece gli strumenti per nascondere la sua "produzione di ricchezza".
Con questa logica si disincentiverrebbe la produzione di ricchezza che porta lavoro (quella facilmente individuabile), e a pagare le tasse rimarrebbero orincioalmente i "ricchi" lavoratori dipendenti, gli unici a non poter nascondere i propri "profitti".
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:07   #176
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Cioè, se uno è miliatdario ma usa i suoi soldi per vivere nel lusso senza produrre ricchezza (o producendone poca), non andrebbe tassato?
...
Tra le altre cose, se io ho un castello e due ville in Italia ma i guadagni li faccio all'estero, con questa logica potrei vivere in Italia senza pagare tasse.
...
Si aggiunga che è già difficile individuare i beni patrimoniali e che chi ha soldi ha spesso invece gli strumenti per nascondere la sua "produzione di ricchezza".
Con questa logica si disincentiverrebbe la produzione di ricchezza che porta lavoro (quella facilmente individuabile), e a pagare le tasse rimarrebbero orincioalmente i "ricchi" lavoratori dipendenti, gli unici a non poter nascondere i propri "profitti".
non lo riescono a capire e la buttano su "lotta di classe" ed "odio sociale"...
nè capiscono che differenza c'è fra soddisfare un bisogno primario (come avere un tetto sulla testa) e vivere nel lusso nell'abbondanza e nell'agio (come avere un castello "prima casa" e girare in ferrari).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:11   #177
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
...E' chiaro che per lui non soltanto i ricchi non hanno diritto ai beni primari (non esistono diritti fondamentali per chi è ricco)...
certo, perchè abitare nella Reggia di Caserta e avere la Ferrari in garage sono "beni primari fondamentali"...
Beh' ti informo che NON sono diritti in nessun ordinamento giuridico, a parte quello feudale.
Ridicolo e patetico.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:24   #178
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
certo, perchè abitare nella Reggia di Caserta e avere la Ferrari in garage sono "beni primari fondamentali"...
Beh' ti informo che NON sono diritti in nessun ordinamento giuridico, a parte quello feudale.
Ridicolo e patetico.
Ridicolo e patetico e' pretendere che tutti debbano vivere nelle topaie, pure se hanno avuto la fortuna di ereditare un appartamento.

Siete voi a voler tutto nelle mani dei ricchi, per forza.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:30   #179
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7091
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ridicolo e patetico e' pretendere che tutti debbano vivere nelle topaie, pure se hanno avuto la fortuna di ereditare un appartamento.

Siete voi a voler tutto nelle mani dei ricchi, per forza.
Ogni tanto prendere in considerazione la curva di gauss no eh?
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:53   #180
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ridicolo e patetico e' pretendere che tutti debbano vivere nelle topaie, pure se hanno avuto la fortuna di ereditare un appartamento.

Siete voi a voler tutto nelle mani dei ricchi, per forza.
ma chi l'ha detto? ma dove sta scritto? Voi chi?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1