Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 15:03   #161
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6874
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Questo lo pensi tu. Io sono di opinione diametralmente opposta sull'argomento. Psicologicamente parlando, uno che per anni si abitua a comprare originale, nuovo e usato, secondo me farebbe molta fatica a tornare al gioco pirata, avendone la possibilità. Quei brutti supporti con il titolo del gioco scritto a mano con una penna indelebile, che si rovinano più facilmente e vengono letti con più fatica dalle testine delle console (usurandole prima del tempo)... Valanghe di giochi, ma pochissimi giocati davvero fino in fondo. Che pensieri orribili, io piuttosto mi dedicherei ad altri hobby.
Credimi che di gente che alla maggior parte frega poco di avere il cd stampato originale o il titolo scritta in penna (soprattutto se la seconda è gratis)
Per quanto riguarda usura del cd masterizzato e della console non mi posso pronunciare in merito perchè l'ultima che ho avuto è un Sega Saturn, ma se il cd si rovina lo puoi sempre rimasterizzare, e poi penso che oramai è possibile eseguire direttamente un gioco da disco fisso (su console modificata) o sbaglio?
Non so con le console nuove poi, ma le vecchie PS1 non sembrano soffrire con i cd masterizzati (ogni tanto mi faccio ancora le partite a casa di un amico che ha un pò di giochi masterizzati) senza nessun problema.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Ovvio che non sono contente, tuttavia, secondo te alla software house è più simpatico un utente che possiede 30 titoli comprati usati e 15 comprati nuovi, o quello che ce ne ha 100 pirata e non ne comprerà mai uno originale?
Alla SH sta più simpatico chi spende di più in titoli originali.
Se il pirata compra 20 giochi nuovi all'anno e ne scarica 100 e un altro ne compra 20 nuovi e 100 usati, credimi che a loro non cambia nulla, anche perchè di fatto non sanno se le copie non sanno se tu sei un pirata o uno che compra usato

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Mah... Quelle sono grosse catene, gli errori nel mettere i prezzi e nel disporre gli articoli sugli scaffali possono sempre capitare.
NoNo, non si tratta di errori anche perchè non sono casi isolati. Inoltre mi è capitato anche di chiedere al commesso che me li ha confermati

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
E in ogni caso gamestop non è l'unica fonte da cui acquistare giochi usati. Vai sui soliti siti di aste online e troverai tantissimi giochi PS3 anche a meno di 10 euro.
Questo lo so, infatti il discorso dei prezzi esagerati sull'usato era riferito proprio a questi negozi (infatti se ricordi all'inizio li ho chiamati "ladri" non a caso). Comunque in ogni caso se compri usato in negozio, da un privato sulla baia o altrove il punto cruciale non cambia, la SH non intasca nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Beh, ma ti contraddici, in quanto prima affermi che non sei un collezionista, altrimenti saresti un folle. Poi dici che non stai dando del folle a chi fa collezionismo... Mettiti d'accordo con te stesso...
Ma la frase nel ps mi sembra abbastanza chiara: ho detto che do del folle a chi compra articoli da collezione (pagandoli una fortuna) ma non è un collezionista, non a chi colleziona per hobby o può permettersi di spendere così i suoi soldi.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 15:16   #162
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6874
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Non è ovvio niente, in quanto vi sono dei casi in cui un gioco nuovo costa quanto un usato o quasi (vedi i titoli per PC della FX Interactive) e quindi in quei casi, uno, generalmente, preferisce comprarlo direttamente nuovo. Poi vi sono dei casi in cui uno lo vuole comprare nuovo perché se lo vuole tenere in condizioni perfette. Ma vi sono anche delle situazioni in cui un gioco nuovo costa meno di un usato, come nel caso degli allegati a riviste, che secondo me contribuiscono molto ad educare all'originale.
Scusa eh, ma francamente non so manco chi sia questa FX Interactive (mi sono giusto informato adesso in rete), ma non mi sembra che produca sti gran titoli (visto che dei titoli sfornati negli ultimi 2 anni non ne conosco neanche uno, anche perchè probabilmente non sono del mio genere preferito).

Ovvio che potendo scegliere tra nuovo e usato allo stesso prezzo vado sul nuovo (sarei scemo se facessi il contrario), ma questo vuol dire che l'usato costa troppo.

Se una cosa vale 10 io non la comprerei mai usata a 10, ma neanche a 9 o 8.

Per quante riguarda le riviste io sinceramente non le compro più da quando avevo 15 anni o poco più, praticamente da quando ho iniziato a navigare in internet e ho trovato in rete tutte le informazioni che prima mi dava la rivista, quindi mi sento un pò spiazzato in merito.
Ma anche qui secondo me si tratta di offerta pura e semplice, l'utente medio andrà sempre a scegliere la cosa che costa meno, a volte anche a costo di perderci in qualità!
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB

Ultima modifica di Dave83 : 04-02-2011 alle 15:19.
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 15:32   #163
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Credimi che di gente che alla maggior parte frega poco di avere il cd stampato originale o il titolo scritta in penna (soprattutto se la seconda è gratis)
Per quanto riguarda usura del cd masterizzato e della console non mi posso pronunciare in merito perchè l'ultima che ho avuto è un Sega Saturn, ma se il cd si rovina lo puoi sempre rimasterizzare, e poi penso che oramai è possibile eseguire direttamente un gioco da disco fisso (su console modificata) o sbaglio?
Non so con le console nuove poi, ma le vecchie PS1 non sembrano soffrire con i cd masterizzati (ogni tanto mi faccio ancora le partite a casa di un amico che ha un pò di giochi masterizzati) senza nessun problema.


Alla SH sta più simpatico chi spende di più in titoli originali.
Se il pirata compra 20 giochi nuovi all'anno e ne scarica 100 e un altro ne compra 20 nuovi e 100 usati, credimi che a loro non cambia nulla, anche perchè di fatto non sanno se le copie non sanno se tu sei un pirata o uno che compra usato


NoNo, non si tratta di errori anche perchè non sono casi isolati. Inoltre mi è capitato anche di chiedere al commesso che me li ha confermati


Questo lo so, infatti il discorso dei prezzi esagerati sull'usato era riferito proprio a questi negozi (infatti se ricordi all'inizio li ho chiamati "ladri" non a caso). Comunque in ogni caso se compri usato in negozio, da un privato sulla baia o altrove il punto cruciale non cambia, la SH non intasca nulla.


Ma la frase nel ps mi sembra abbastanza chiara: ho detto che do del folle a chi compra articoli da collezione (pagandoli una fortuna) ma non è un collezionista, non a chi colleziona per hobby o può permettersi di spendere così i suoi soldi.
Concordo in tutto.

La frase dove si parla della "simpatia della SH rispetto a chi compra usato, invece di usare dischi pirata" mi fa quantomeno sorridere: le SH sono aziende e le aziende hanno un unico obbiettivo, il profitto. Se compri usato, a loro arriva un bel 0 euro, se scarichi a loro arriva un bel 0 euro. Dal punto di vista dell'impatto economico non cambia un bel nulla. Diverso il discorso, dal punto di vista legale.
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 16:20   #164
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Credimi che di gente che alla maggior parte frega poco di avere il cd stampato originale o il titolo scritta in penna (soprattutto se la seconda è gratis)
Certo, perché così è (male) abituata.
Quote:
Per quanto riguarda usura del cd masterizzato e della console non mi posso pronunciare in merito perchè l'ultima che ho avuto è un Sega Saturn, ma se il cd si rovina lo puoi sempre rimasterizzare
Parlavo della testina del lettore, non del supporto...
Quote:
, e poi penso che oramai è possibile eseguire direttamente un gioco da disco fisso (su console modificata) o sbaglio?
Mah, non sono informato sull'argomento (e neanche mi interessa più di tanto, se non giusto per curiosità), ma immagino che su xbox360 e PS3 non si possa eseguire un gioco "pirata" dall'hd.
Quote:
Non so con le console nuove poi, ma le vecchie PS1 non sembrano soffrire con i cd masterizzati (ogni tanto mi faccio ancora le partite a casa di un amico che ha un pò di giochi masterizzati) senza nessun problema.
La PS2 e il GameCube soffrivano eccome. Quanti amici con lettori non più funzionanti...
Quote:


Alla SH sta più simpatico chi spende di più in titoli originali.
Ma va?
Quote:
Se il pirata compra 20 giochi nuovi all'anno e ne scarica 100
Seeeeeee.... Chi scarica 100 giochi all'anno, di sicuro non avrà neanche un gioco originale, a meno che non gliel'abbiano regalato, fidati.
Quote:
e un altro ne compra 20 nuovi e 100 usati, credimi che a loro non cambia nulla, anche perchè di fatto non sanno se le copie non sanno se tu sei un pirata o uno che compra usato [...] Comunque in ogni caso se compri usato in negozio, da un privato sulla baia o altrove il punto cruciale non cambia, la SH non intasca nulla.
Queste tue frasi mi fanno capire che guardi le cose con i paraocchi, e che non riesci ad avere una visione d'insieme, oppure, più semplicemente, che fai finta di non capire perché così ti fa più comodo. Mi sono spiegato più volte sull'argomento "gioco usato, ma originale, è meglio di un gioco pirata" e non ho intenzione di ripetermi per l'ennesima volta.
Quote:

Ma la frase nel ps mi sembra abbastanza chiara: ho detto che do del folle a chi compra articoli da collezione (pagandoli una fortuna) ma non è un collezionista, non a chi colleziona per hobby o può permettersi di spendere così i suoi soldi.
Beh, ma questa è un'ovvietà. E' normale che uno disposto a spendere 100euro o più per un Suikoden 2 (gioco PS1 di 10 anni fa), non può che essere un collezionista.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 16:29   #165
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Jackal2006 Guarda i messaggi
Concordo in tutto.

La frase dove si parla della "simpatia della SH rispetto a chi compra usato, invece di usare dischi pirata" mi fa quantomeno sorridere: le SH sono aziende e le aziende hanno un unico obbiettivo, il profitto.
E' comodo decontestualizzare un termine dal discorso in cui era inserito, eh? Per le SH, chi compra giochi originali, anche se non sempre nuovi, è comunque un cliente o potenziale futuro cliente. Il pirata incallito, invece, è una piaga e basta.
Quote:
Se compri usato, a loro arriva un bel 0 euro, se scarichi a loro arriva un bel 0 euro. Dal punto di vista dell'impatto economico non cambia un bel nulla. Diverso il discorso, dal punto di vista legale.
Ovviamente neanche tu hai letto le mie motivazioni per cui comprare originale, anche se più usato che nuovo, è sempre meglio che essere un pirata incallito.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 16:54   #166
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Scusa eh, ma francamente non so manco chi sia questa FX Interactive (mi sono giusto informato adesso in rete), ma non mi sembra che produca sti gran titoli (visto che dei titoli sfornati negli ultimi 2 anni non ne conosco neanche uno, anche perchè probabilmente non sono del mio genere preferito).
Cospargiti il capo di cenere. FX Interactive è una delle realtà più interessanti di questi ultimi anni nel settore videoludico PC. Importa e localizza in Italia (provvedendo anche alla traduzione, spesso di ottima qualità, di testi e parlato) giochi di qualità media/medio-alta, ma poco pubblicizzati, in quanto prodotti da software house che non dispongono di budget stratosferici. Alcuni esempi? Drakensang, King's Bounty e tutta una serie di strategici fatti molto bene. Inoltre, spesso reimmettono sul mercato dei buoni titoli del passato, quali Runaway 1&2, Call of Juarez, Syberia, Robin Hood, Sacred e tanti altri, riconfezionandoli in dvd-case che non di rado presentano dei bei gadget all'interno (mappe, art-book, ecc.), oltre al manualetto a colori. Gran parte di questi giochi vengono venduti a 9,90euro, NUOVI!
Quote:

[...]Per quante riguarda le riviste io sinceramente non le compro più da quando avevo 15 anni o poco più, praticamente da quando ho iniziato a navigare in internet e ho trovato in rete tutte le informazioni che prima mi dava la rivista, quindi mi sento un pò spiazzato in merito.
Certo, ma quando il gioco allegato vale MOLTO più della rivista (vedi quando è stato allegato Mass Effect, o Planescape Torment), quei 7-8 euro li potresti anche spendere, se il titolo allegato ti interessa, invece di scaricarti il gioco pirata. La rivista considerala come un bonus (anche se dovrebbe essere il contrario). Una serata con gli amici spendi ben più di 7-8euro, e che diamine!
Quote:
Ma anche qui secondo me si tratta di offerta pura e semplice, l'utente medio andrà sempre a scegliere la cosa che costa meno, a volte anche a costo di perderci in qualità!
Che dirti, io credo che i miei titoli originali me li godo molto di più delle pile ammassate di cd/dvd scarabocchiati che possiede il pirata incallito. Poi ognuno fa quel che gli pare (e si assume, però, le proprie responsabilità).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 16:54   #167
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6874
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Parlavo della testina del lettore, non del supporto...
E infatti ho portato l'esempio della PS1 del mio amico che ancora oggi funziona perfettemanete con i giochi originali ^^

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Seeeeeee.... Chi scarica 100 giochi all'anno, di sicuro non avrà neanche un gioco originale, a meno che non gliel'abbiano regalato, fidati.
Non mi fido, io ne sono un esempio (non arrivo neanche lontamente a 100 però ) e conosco anche diversi player con cui gioco online che hanno giochi sia pirata che originali.
Io ad esempio appena vedo un titolo che potrebbe piacermi, se è nuovo lo scarico lo provo e di solito lo finisco anche, se è vecchio do prima un occhiata sui vari shop per vedere se lo trovo ad un prezzo per il quale può valer la pena rischiare di buttare i soldi in un titolo che magari non mi piace.
Se poi non l'ho comprato ma mi è piaciuto e dopo un pò si trova ad un buon prezzo lo compro, magari anche dopo diversi mesi (tipo perchè trovo l'offerta su steam).
Sono rare le eccezioni in cui compro al day1 o in pre-order, anzi che ricordo adesso solo 4: Half-life 2, Team Fortress 2, Crysis 2 e Assassin's Creed Brotherhood (guarda a caso tutti seguiti di giochi che mi sono piaciuti tantissimo e sui quali avevo/ho un ottima aspettativa, nel caso di AC anche perchè è già uscito per console e ne hanno parlato tutti bene ^^)

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Queste tue frasi mi fanno capire che guardi le cose con i paraocchi, e che non riesci ad avere una visione d'insieme, oppure, più semplicemente, che fai finta di non capire perché così ti fa più comodo. Mi sono spiegato più volte sull'argomento "gioco usato, ma originale, è meglio di un gioco pirata" e non ho intenzione di ripetermi per l'ennesima volta.Beh, ma questa è un'ovvietà. E' normale che uno disposto a spendere 100euro o più per un Suikoden 2 (gioco PS1 di 10 anni fa), non può che essere un collezionista.
Capisco benissimo il tuo ragionamento, ma non lo condivido affatto, questione di punti di vista
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 18:02   #168
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
E infatti ho portato l'esempio della PS1 del mio amico che ancora oggi funziona perfettemanete con i giochi originali ^^
Beh, non è automatico che si debba rompere il lettore, però sulla PS2 mi ricordo che molti si lamentavano delle lenti starate, dopo aver moddato le console.
Quote:

Non mi fido, io ne sono un esempio (non arrivo neanche lontamente a 100 però ) e conosco anche diversi player con cui gioco online che hanno giochi sia pirata che originali.
Io ad esempio appena vedo un titolo che potrebbe piacermi, se è nuovo lo scarico lo provo e di solito lo finisco anche, se è vecchio do prima un occhiata sui vari shop per vedere se lo trovo ad un prezzo per il quale può valer la pena rischiare di buttare i soldi in un titolo che magari non mi piace.
Se poi non l'ho comprato ma mi è piaciuto e dopo un pò si trova ad un buon prezzo lo compro, magari anche dopo diversi mesi (tipo perchè trovo l'offerta su steam).
Sono rare le eccezioni in cui compro al day1 o in pre-order, anzi che ricordo adesso solo 4: Half-life 2, Team Fortress 2, Crysis 2 e Assassin's Creed Brotherhood (guarda a caso tutti seguiti di giochi che mi sono piaciuti tantissimo e sui quali avevo/ho un ottima aspettativa, nel caso di AC anche perchè è già uscito per console e ne hanno parlato tutti bene ^^)
Ma tu non sei un esempio del tuo ragionamento, in quanto comprare qualche gioco originale ed avere qualche gioco pirata è completamente diverso da chi scarica 100 giochi all'anno, non ti pare? Se fai un esempio, sii coerente con esso, altrimenti ogni cosa che uno dice può essere totalmente ribaltata a proprio piacimento, e allora che si discute a fare?
Infine, perdonami, ma non ci credo neanche lontanamente che prima scarichi un gioco nuovo, lo finisci, e poi lo acquisti e riscarichi successivamente, tramite piattaforma Steam, quando esce in offerta.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 18:14   #169
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
E' comodo decontestualizzare un termine dal discorso in cui era inserito, eh? Per le SH, chi compra giochi originali, anche se non sempre nuovi, è comunque un cliente o potenziale futuro cliente. Il pirata incallito, invece, è una piaga e basta.Ovviamente neanche tu hai letto le mie motivazioni per cui comprare originale, anche se più usato che nuovo, è sempre meglio che essere un pirata incallito.
Supponi un po troppe cose... ho letto tutto e questa è stata la mia risposta, punto. Evidentemente ragioniamo su due piani diversi, ma io non suppongo nessun arcano motivo per cui tu scrivi ciò che scrivi, a differenza tua

Dal punto di vista economico comprare usato=scaricare, dal punto di vista legale no. Ma alle SH interessa solo quello economico...

Non esiste nessuna abitudine: non si compra per assuefazione, dai. mi sembrano immani fesserie: se uno compra i giochi e non li scarica, non lo fa per abitudine, dai... la maggior parte lo fa per poter giocare liberamente on-line, i giochi che non hanno supporto per il multiplaying on-line non ne esistono quasi più, proprio per invogliare la gente a comprare, perché, altrimenti, si vedrebbero drasticamente ridotta la propria esperienza di gioco... poi ci sono giochi che vendono talmente tanto (GTA IV) che la pirateria non riesce a scalfirne gli introiti... questo è innegabile, come è innegabile che la pirateria è direttamente proporzionale alle vendite e alla qualita' del gioco.

PS: ci sarà anche chi scarica 100 giochi all'anno, ma mi chiedo a quanti di quelli riuscirebbe realmente a giocare ed eventualmente a completare... sempre in termini economici, quelli che scarica e gioca saranno da inserire nel conteggio di giochi non comprati, quelli scaricati e parcheggiati no. tant'è che è ancora scientificamente da dimostrare che 1 copia scaricata = 1 copia non comprata...
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"

Ultima modifica di Jackal2006 : 04-02-2011 alle 18:22.
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 18:27   #170
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6874
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Se fai un esempio, sii coerente con esso, altrimenti ogni cosa che uno dice può essere totalmente ribaltata a proprio piacimento, e allora che si discute a fare?
Ma mica sono l'unica che cracka e compra contemporaneamente per questo ho portato il mio esempio. Mi capita anche di scaricare e di non giocare mai quel gioco.
Chi scarica 100gioco all'anno e non ne compra nessuno, al 90% non li comprorebbe neanche se non potesse scaricarli, semplicemente farebbe altro

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Infine, perdonami, ma non ci credo neanche lontanamente che prima scarichi un gioco nuovo, lo finisci, e poi lo acquisti e riscarichi successivamente, tramite piattaforma Steam, quando esce in offerta.
Mi è già capitato diverse volte, sia di comprarli e rigiocarli (vedi Crysis) che di comprarli giusto per averli originali visto che mi sono piaciuti (tipo Metro2033, in offerta a natale a circa 5€, l'ho comprato, ma non l'ho ancora installato perchè al momento non mi va di rigiocarci).
Comunque da come l'hai detto sembra quasi che il problema sia quello di riscaricare giga e giga di gioco ma con le connessioni di oggi in poche ore lo si scarica tranquillamente, almeno da Steam che vado sempre a banda piena con la mia 7MB.
Stessa cosa ho fatto con AvP e Serious Sam
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 18:31   #171
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Ma mica sono l'unica che cracka e compra contemporaneamente per questo ho portato il mio esempio. Mi capita anche di scaricare e di non giocare mai quel gioco.
Chi scarica 100gioco all'anno e non ne compra nessuno, al 90% non li comprorebbe neanche se non potesse scaricarli, semplicemente farebbe altro
è quello che penso anche io, infatti è tutto da dimostrare che 1 copia scaricata = 1 copia non venduta...
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 18:39   #172
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Jackal2006 Guarda i messaggi
è quello che penso anche io, infatti è tutto da dimostrare che 1 copia scaricata = 1 copia non venduta...
riquoto
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 19:48   #173
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Jackal2006 Guarda i messaggi
Supponi un po troppe cose... ho letto tutto e questa è stata la mia risposta, punto. Evidentemente ragioniamo su due piani diversi, ma io non suppongo nessun arcano motivo per cui tu scrivi ciò che scrivi, a differenza tua

Dal punto di vista economico comprare usato=scaricare, dal punto di vista legale no. Ma alle SH interessa solo quello economico...
Appunto, essendo che alla casa interessa il lato economico, chi scarica sempre e comunuqe, non gli fa guadagnare nulla, chi invece qualche titolo originale lo compra nuovo, anche se gran parte li prende usati, un po' sempre contribuisce. A me pare proprio un discorso economico... La differenza fra me e te, è che io guardo la cosa da un punto di vista più ampio, mentre tu ti soffermi sul singolo minuscolo evento, "gioco comprato usato = mancato guadagno per la sh", che è soltanto un aspetto della faccenda, che invece andrebbe guardata nel suo insieme. E' come se, guardando un quadro, tu ti focalizzassi su un singolo minuscolo particolare, mentre io guardo l'insieme.
Quote:

Non esiste nessuna abitudine: non si compra per assuefazione, dai. mi sembrano immani fesserie:
Assuefazione?? Chi ha mai detto una cosa del genere? Vedi che non ci capiamo?
Quote:
[...]
PS: ci sarà anche chi scarica 100 giochi all'anno, ma mi chiedo a quanti di quelli riuscirebbe realmente a giocare ed eventualmente a completare... sempre in termini economici, quelli che scarica e gioca saranno da inserire nel conteggio di giochi non comprati, quelli scaricati e parcheggiati no. tant'è che è ancora scientificamente da dimostrare che 1 copia scaricata = 1 copia non comprata...
Infatti non è così, ed io sono il primo a dirlo. Ma non è vero neanche all'incontrario, ovvero, se non si potessero scaricare, davvero nessun pirata comprerebbe un titolo originale? Io ho i miei forti dubbi...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:44   #174
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Appunto, essendo che alla casa interessa il lato economico, chi scarica sempre e comunuqe, non gli fa guadagnare nulla, chi invece qualche titolo originale lo compra nuovo, anche se gran parte li prende usati, un po' sempre contribuisce. A me pare proprio un discorso economico...
Sarà che riesco a vedere solo le cose minuscole e insignificanti, ma anche tu giri un po' la frittata a seconda della tua convenienza eh

Prima dici che comprando gli usati stai più simpatico alla SH, ora, siccome ti rendi conto che la cosa è insostenibile, cambi tesi dicendo ti compri "qualche titolo nuovo" assieme agli usati... embé... sarà che vedo solo le cose minuscole, come dici tu. qui mi fermo, tanto è inutile
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 22:34   #175
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Jackal2006 Guarda i messaggi
Sarà che riesco a vedere solo le cose minuscole e insignificanti, ma anche tu giri un po' la frittata a seconda della tua convenienza eh
Non credo proprio. Ritengo di essere stato sempre coerente nei miei ragionamenti.
Quote:

Prima dici che comprando gli usati stai più simpatico alla SH, ora, siccome ti rendi conto che la cosa è insostenibile
Continui imperterrito a decontestualizzare il termine "simpatico" e a dimostrarmi che non hai capito una mazza dei miei discorsi (l'avessi saputo, avrei usato un altro termine).
Quote:
, cambi tesi dicendo ti compri "qualche titolo nuovo" assieme agli usati...
Io non ho cambiato nessuna tesi. Ti sei confuso o hai interpretato male. Sono diversi post che sto ripetendo all'incirca le stesse cose (ovvero che per l'utente finale, fra scaricare illegalmente e comprare usato, è molto meglio quest'ultima scelta, per tutta una serie di valide ragioni che ho spiegato più volte), ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 03:16   #176
mttgk
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 15
Probabilmente arrivo tardi, non sono un commentatore abituale e non so per quanto tempo queste discussioni restino vitali... In ogni caso la discussione mi ha suscitato alcune riflessioni che vorrei condividere. Intervengo a supporto della tesi che l'usato svolga una funzione di educazione all'originale.
Intendo anche smontare la tesi che sostiene che il mercato dell'usato non porti un soldo nelle tasche degli sviluppatori e che in questo senso sia equiparabile alla pirateria. E' una visione assurda, al limite del ridicolo, solo chi è rimasto alla preistoria del videogioco può sostenerla. Non pretendo di elencare tutte le ragioni per cui tale posizione sia indifendibile, ma a ben vedere ne basterebbe anche solo una...
Se io vendo la mia copia originale non potrò più giocarci, invece se duplico il gioco per un amico (o se lo diffondo su un network p2p) continuerò a disporne. Se non intendo privarmi del gioco e se non è possibile duplicarlo il mio amico lo dovrà acquistare nuovo. Basta un solo acquirente in più per procurare un guadagno alla software house. E' superficiale concentrarsi sulla singola transazione, è ovvio che la compravendita dell'usato non porti un soldo nelle casse degli sviluppatori ma è altrettanto ovvio considerare che, anche se accade in un caso su mille, quando non si trova usato si compra nuovo (soprattutto se il nuovo comporta una spesa di poco superiore, come sovente accade). Basterebbe questo per smontare l'assioma "usato=pirateria", e basterebbe appunto un caso su mille, ma torniamo al ruolo "educativo": Ho da poco acquistato la Ps3, ho preso Uncharted usato, l'ho finito e mi è piaciuto; ho preso Uncharted 2 usato, l'ho finito e mi è piaciuto; ora intendo prenotare Uncharted 3 perché non vedo l'ora di giocarlo e perché intendo premiare il lavoro degli sviluppatori. E' vero, probabilmente sarò l'unico fesso in Italia che pagherà il prezzo pieno perché non ho la pazienza per aspettare di trovarlo usato o non ho la furbizia per installare un custom firmware, ma mi consolo pensando che la mia azione serva a suffragare la tesi sopra esposta.
Ci sarebbero ancora altre riflessioni da sviluppare ma vorrei passare direttamente ad un tema che, stranamente, non è ancora stato tirato in ballo: i DLC.
Posso prendere un gioco usato senza versare un soldo agli sviluppatori ma nel momento in cui acquisto un DLC anche il mio usato diventa una fonte di profitti. Questo è un caso emblematico di come la pirateria possa causare danni agli utenti onesti: tanto più i giochi verranno piratati e tanto più gli sviluppatori saranno propensi a svuotarli di contenuti che verranno poi venduti a parte attraverso canali su cui sia possibile esercitare un maggiore controllo.
Infine un appunto a coloro i quali accusano i produttori di pensare solo al profitto: ma voi lavorate per beneficenza? In cambio del vostro lavoro vi accontentate della gratitudine dei clienti o del datore di lavoro oppure pretendete una remunerazione? Cosa c'è di strano nel voler fare dei profitti?
mttgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 09:16   #177
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Non credo proprio. Ritengo di essere stato sempre coerente nei miei ragionamenti.Continui imperterrito a decontestualizzare il termine "simpatico" e a dimostrarmi che non hai capito una mazza dei miei discorsi (l'avessi saputo, avrei usato un altro termine). Io non ho cambiato nessuna tesi. Ti sei confuso o hai interpretato male. Sono diversi post che sto ripetendo all'incirca le stesse cose (ovvero che per l'utente finale, fra scaricare illegalmente e comprare usato, è molto meglio quest'ultima scelta, per tutta una serie di valide ragioni che ho spiegato più volte), ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Meno male che ci sono i geni come te che ci illuminano di immenso.
L'unica cosa che hai saputo dimostrare è che, quando qualcuno argomenta tesi diverse dalla tua, tu, per sostenere la tua posizione, ti limiti a minimizzare ciò che dice il tuo interlocutore e ingigantisci ciò che invece sostienti tu, ma senza apportare nuove e più robuste argomentazioni, sulla base delle obbiezioni che ti vengono fatte. Meno male che sei "dottore"... Io, quello che ho detto, lo possono leggere tutti, non starò qui a ripetere ciò che sostengo. Di sicuro, è una cartina al tornasole il fatto che, quando qualcuno è a corto di argomentazioni a sostegno della propria tesi, che vede assottigliarsi, l'estrema ratio è cominciare ad offendere ("ti concentri sulle cose minuscole, mentre io ho una visione più ampia", "non hai capito una mazza", "non c'è peggior sordo..."). Mi sa che hai finito di parlare con me, perché mi hai dimostrato, con le tue offese, che la tua tesi o è debole o non la sai sostenere.

Anche perché, visto la tua visione così ampia, ti bastava dire, ciò che ha detto questo simpatico utente:

Quote:
Originariamente inviato da mttgk Guarda i messaggi
Se io vendo la mia copia originale non potrò più giocarci, invece se duplico il gioco per un amico (o se lo diffondo su un network p2p) continuerò a disporne. Se non intendo privarmi del gioco e se non è possibile duplicarlo il mio amico lo dovrà acquistare nuovo. Basta un solo acquirente in più per procurare un guadagno alla software house.
Non condivido pienamente, perché l'aspetto economico è fondamentale per una SH, tutto il resto dei ragionamenti è solo filologia/filantropia, cose che nulla hanno a che fare col business, anche, perché, generalmente la gente che vende il proprio gioco, lo fa proprio perché ne ha piene le scatole o non ha più interesse a giocarci (la stragrande maggioranza dei videogiochi si esaurisce nell'arco di qualche decina di ore di gioco, poi perde interesse, a parte gli RTS, ovvio ; poi ci sono giochi che vengono venduti dopo qualche anno, tempo più che sufficiente ad esaurirne la totalità degli aspetti), ma questo contributo mi aiuta ad avere una visione più ampia, cosa che tu non sei riuscito a fare con 1000 post. Alla fine sei arrivato agli insulti. Stai pure tranquillo che non segnalerò la cosa...

Per quanto riguarda il possibile trend che prenderà il settore dei videogame (contenuto corposo on-line, licenza e poco altro sul proprio pc o, in generale, in locale), questo cambierebbe tutto, se la pirateria non sviluppasse ulteriori soluzioni, ma, in soldoni, non cambierebbe niente in quel caso, visto che comunque la copia usata non apporterebbe guadagni.

Nessuno sta accusando le SH di poter fare soldi, ci mancherebbe, almeno io non sostengo questo, non so se qualcuno ha sostenuto questo in questo thread. Io dico solo che alle SH interessa guadagnare e il fatto che esista un mercato dell'usato fa perdere soldi alle SH tanto quanto li fa perdere la pirateria: è una questione semplicemente di numeri. Se il mercato dell'usato rimane chiuso in se stesso, non arriva nessun guadagno, nemmeno con i DLC, visto che, comunque, se compro un gioco usato è comunque originale, quindi potrei godermelo a pieno, ma non ho versato un euro nelle case della SH. Altro che ridicolo, qui si parla di soldi non incassati.

Ripeto: la differenza tra usato e pirateria sta nell'aspetto legale, non nell'aspetto economico, dal punto di vista della Software House
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"

Ultima modifica di Jackal2006 : 05-02-2011 alle 09:41.
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 09:38   #178
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Edit: Sorry ancora ho sbagliato di nuovo a premere il pulsante...
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 09:41   #179
bertux
Senior Member
 
L'Avatar di bertux
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Prov di Torino
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da mttgk Guarda i messaggi
Probabilmente arrivo tardi, non sono un commentatore abituale e non so per quanto tempo queste discussioni restino vitali... In ogni caso la discussione mi ha suscitato alcune riflessioni che vorrei condividere. Intervengo a supporto della tesi che l'usato svolga una funzione di educazione all'originale.
Intendo anche smontare la tesi che sostiene che il mercato dell'usato non porti un soldo nelle tasche degli sviluppatori e che in questo senso sia equiparabile alla pirateria. E' una visione assurda, al limite del ridicolo, solo chi è rimasto alla preistoria del videogioco può sostenerla. Non pretendo di elencare tutte le ragioni per cui tale posizione sia indifendibile, ma a ben vedere ne basterebbe anche solo una...
Se io vendo la mia copia originale non potrò più giocarci, invece se duplico il gioco per un amico (o se lo diffondo su un network p2p) continuerò a disporne. Se non intendo privarmi del gioco e se non è possibile duplicarlo il mio amico lo dovrà acquistare nuovo. Basta un solo acquirente in più per procurare un guadagno alla software house. E' superficiale concentrarsi sulla singola transazione, è ovvio che la compravendita dell'usato non porti un soldo nelle casse degli sviluppatori ma è altrettanto ovvio considerare che, anche se accade in un caso su mille, quando non si trova usato si compra nuovo (soprattutto se il nuovo comporta una spesa di poco superiore, come sovente accade). Basterebbe questo per smontare l'assioma "usato=pirateria", e basterebbe appunto un caso su mille, ma torniamo al ruolo "educativo": Ho da poco acquistato la Ps3, ho preso Uncharted usato, l'ho finito e mi è piaciuto; ho preso Uncharted 2 usato, l'ho finito e mi è piaciuto; ora intendo prenotare Uncharted 3 perché non vedo l'ora di giocarlo e perché intendo premiare il lavoro degli sviluppatori. E' vero, probabilmente sarò l'unico fesso in Italia che pagherà il prezzo pieno perché non ho la pazienza per aspettare di trovarlo usato o non ho la furbizia per installare un custom firmware, ma mi consolo pensando che la mia azione serva a suffragare la tesi sopra esposta.
Ci sarebbero ancora altre riflessioni da sviluppare ma vorrei passare direttamente ad un tema che, stranamente, non è ancora stato tirato in ballo: i DLC.
Posso prendere un gioco usato senza versare un soldo agli sviluppatori ma nel momento in cui acquisto un DLC anche il mio usato diventa una fonte di profitti. Questo è un caso emblematico di come la pirateria possa causare danni agli utenti onesti: tanto più i giochi verranno piratati e tanto più gli sviluppatori saranno propensi a svuotarli di contenuti che verranno poi venduti a parte attraverso canali su cui sia possibile esercitare un maggiore controllo.
Infine un appunto a coloro i quali accusano i produttori di pensare solo al profitto: ma voi lavorate per beneficenza? In cambio del vostro lavoro vi accontentate della gratitudine dei clienti o del datore di lavoro oppure pretendete una remunerazione? Cosa c'è di strano nel voler fare dei profitti?
in parte ti do ragione...
Comunque ci siamo dimenticati la soluzione (per me giusta) di EA.
Se tu vendi il gioco, l'acquirente se vorrà utilizzare la parte multiplayer del titolo dovrà pagare una cifra una tantum per usufruirne, concetto giusto visto che tenere in piedi la struttura multiplayer di un titolo porta dei costi, mentre se vuoi solo la aprte in singolo non devi pagare niente.
__________________
IL MIO BLOG SULLA PLAYSTATION 4
Playstation 4, venite a cliccare mi piace sulla fan page
Steam "bertux_24" ; PSN "bertux_24" ; Game 4 Windows live "bertux 24"
bertux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 09:47   #180
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da mttgk Guarda i messaggi
Se io vendo la mia copia originale non potrò più giocarci, invece se duplico il gioco per un amico (o se lo diffondo su un network p2p) continuerò a disporne. Se non intendo privarmi del gioco e se non è possibile duplicarlo il mio amico lo dovrà acquistare nuovo. Basta un solo acquirente in più per procurare un guadagno alla software house. E' superficiale concentrarsi sulla singola transazione, è ovvio che la compravendita dell'usato non porti un soldo nelle casse degli sviluppatori ma è altrettanto ovvio considerare che, anche se accade in un caso su mille, quando non si trova usato si compra nuovo (soprattutto se il nuovo comporta una spesa di poco superiore, come sovente accade).
l'errore del ragionamento è proprio qui

visto che chi gioca non è il tipico agiato cinquantenne ma al 90% è un ragazzo/a sotto i 20 anni e spesso e volentieri senza un lavoro se l'alternativa al comprare un gioco usato a 25/30€ è il comprarlo nuovo a 60€ o anche di più NON LO COMPRA! per il resto secondo me hai fatto un ragionamento abbastanza corretto, occhio però che comprare usato ADESSO uncharted 1 e 2 non è come comprarli pochi mesi dall'uscita (come ho fatto io) quando i prezzi erano ancora abbastanza alti (40€ o poco meno)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1