|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Problema all'unità ottica per un FZ38m pagato al bellezza di 1500€, notebook mandato in assistenza in Germania (ad altri tocca la Francia). Notebook rimasto fuori 3 settimane. Sito internet penoso per driver e software. Se formatti la maggior parte dei driver e software sul sito internet non sono installabili perchè solo upgrade di quelli presenti sul PC e necessitano di questi per installarsi. PC che appena preso è un pachiderma (Sony infarcisce il pc di ogni porcheria esistente sul pianeta a cominciare da Norton per passare alle sue inutility mastodontiche che frenano anche un treno in corsa, da questo punto di vista fa molto peggio di Acer...e ce ne vuole). E non sono l'unico a lamentarsi di queste cose, basta farsi un giro per la rete e tutti lamentano questo. Senza poi dimenticare prezzi sempre alti rispetto alla concorrenza e mai giustificati da una qualità superiore, anzi quasi sempre inferiore rispetto a Dell, HP, Lenovo. Ultima chicca...per sostituire la batteria devi vendere un rene...sempre se riesci a trovarla ancora in commercio e sono passati appena 2 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
Dopo qualche giorno di utilizzo dell'HP ENVY 17 si inizia a prendere un po di confidenza con questa macchinetta e tutte le sue funzioni.
Vorrei ritornare sull'argomento del Calore Sviluppato dall'HP ENVY 17... In quella Zona Calda, si trova sia il Processore che la Scheda Video ed è quindi normale che si sviluppi del calore, ho monitorato le temperature a NoteBook fermo e si aggirano (Processore e S.Video) tra i 58 e i 61 Gradi C°. Utilizzando qualche Applicazione, Programmi o Novigando le Temperature salgono solo di qualche grado non superando i 65°. In quella zona del Portatile inoltre ci sono una Ventola Interna che non è sempre attiva, ma lo è in base alle necessità ed due sfiati per l'aria uno laterale ed uno sul retro. Ho acquistato dei Piedini in TecnhoGel per rialzare leggermente (di 2 Cm) la parte posteriore del NoteBook per agevolare lo sfiato dell'aria calda, e solo utilizzando questi piedini le temperature scendono al di sotto dei 57°. Al momento non ho ancora monitorato le Temperature con qualche Gioco per mancanza di Tempo, ma nei prossimi Giorni lo farò sicuramente. Inoltre Lunedi devo ritirare due Dissipatori che ho acquistato questo: http://www.hets.it/breeze-notebook-cooler-p-13985.html e questo http://www.hets.it/vantec-lapcool-p-14491.html quindi la prossima settimana vi aggiornerò sulle temperature utilizzando questi due dissipatori. Per il Resto la Tastiera non soffre del calore sviluppato dal NoteBook. Alcune difficoltà le ho riscontrate nella Connessione Wireless poichè a distanza di 10 Metri dal Router non riesce ad accedere al Web, ho dovuto attaccare al NoteBook l'adattatore Usb Netgear uscito in dotazione con il Router e la connessione va bene, ma senza da dei problemi. Vi tengo aggiornati sulle temperature la prossima settimana... |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 220
|
Considerazioni abbastanza confortante... strano per il wireless facci sapere..
per il resto bei dissipatori...se quando ti arrivano puoi fare qualche foto su come si integrano con il notebook per curiosità, perchè sinceramente volevo capire come si adattano al notebook. GRazie Ultima modifica di zerogradi80 : 16-07-2010 alle 09:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 306
|
Se posso vorrei consigliarvi un dissipatore per notebook della enermax, si chiama enermax aeolus
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Marano Vicentino
Messaggi: 12
|
tanta roba insomma
![]() ![]() cmq a me dovrebbe arrivare il pc entro questi giorni..sta diventando un calvario perchè l'ho ordinato il 25/06.. una volta arrivato testerò pure io la parte play e con l'aiuto di mio padre la parte di editing 3D/rendering/photoshop/illustrator.. lol a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
Quote:
I Dissipatori che ho acquistato non coprono tutto il NoteBook ma ci va appoggiato sopra solo la parte Posteriore, proprio dove l'HP Envy si Scalda, il rialzo non è esagerato si tratta di 5-6 Centimetri, inoltre una delle Due Ventole è proprio Posizionata sotto il Processore e S.Video. Inoltre non costano neanche tanto, 33 € in due. Lunedi quando li prenderò ti farò sapere l'andamento delle temperature. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
Quote:
Poi l'unico in Campania che lo aveva disponibile in megazzino era la FNAC e l'ho preso li... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 33
|
dai fatemi sapere sotto stress con un bel gioco come viaggia, se è possibile appoggiarci le mani, dai dai dai..........
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Marano Vicentino
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() cmq appena arriva sarà festa..posterò le foto del dissipatore casalingo che mi sono fatto^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
|
informazioni:
Avevo deciso di non comprare + questo pc perchè effettivamente scalda veramente tanto.. e io non sono uno di quelli che si lamentano facilmente considerando che ho sempre avuto laptop per il gaming monitor: molto luminoso.. pessimo il punto di visuale.. bisogna averlo perfettamente allineato altrimenti si vede malissimo e si parla di differenze del tipo se stai dritto seduto lo vedi bene se ti pieghi lo vedi male... voto : 8/10 ho avuto dell asus msi etc.. non è il miglior monitor perchè non è un compromesso.. ossia si vede bene ma da solo un punto di visuale a questo proposito faccio notare che lo schermo non va + dietro di un tot 115 gradi max quindi se sta in piedi e lo si poggia su un bancone non lo si può regolare ( poi varia dall'altezza dell'utente) Tastiera: ottima la tastiera mi trovo molto bene è silenziosa morbida completa tasti addizionali interessanti compreso l'espelli cd stile mac. la parte sx si scalda troppo ma questo è stato ripetuto molte volte.. al tatto è sempre sopportabile ma d'estate risulta un pò "scomodo" flette leggermente ma non da fastidio. particolare la luce non trapela dai tasti ma da sotto i tasti.. questo per rendere l'idea sul fatto che la luce che illumina la tastiera non è poca visto che deve fuoriuscire dai lati del pulsante e illuminare il pulsante per l'utente .. un pò fastidioso se c'è qualcuno che dorme etc.. touchpad: enorme ... ed in mezzo..molto satibile lo preferisco come materiale e come sensibilità a quasi tutti i touchpad che ho avuto occasione di provare.. è sullo stile di alcuni asus o altri hp ma non fa attrito quindi scivola che è un piacere... molto scomodo veramente da fastidio ogni volta che si digita si sposta la freccia ma per questo hanno aggiunto la funziona disabilita con doppio clic in alto a sx quindi voto positivo anche se all'inizio l'ho odiato bastava farlo poco poco + piccolo. porte usb etc.. tutto perfetto c'è a mio avviso abbastanza spazio per collegare tutte le periferiche senza dover impazzire etc.. peccato che l'alimentazione sia in alto a dx preferivo dietro .. dato che ho avuto spesso desktop replacement ero abituato a non vedere o avere in mezzo alle scatole il filo dell'alimentazione struttura del case: il case rimane molto fresco il materiale fa il suo dovere..oviamente tranne in alto a sx dove fanno sempre 70 gradi minimo. è bello elegante leggero e nasconde bene le eventuali imperfezioni future o lo sporco dato dal "caldo" PASSIAMO ALLE COSE SERIE SCHEDA VIDEO: allora qui purtroppo ho da piangere .. è il portatile + scarso fra quelli che avevo in mente di farmi ... come anche il + leggero e il + innovativo vedi batteria slide. ma sicuramente la scheda video lascia un pò di amaro allora prendiamo un qualsiasi portatile che monti una 5850 e scopriamo che il core di base ossia l'elemento + importante per una scheda video è di 625 start frequenza differente dal nostro hp 405...lavorando su overclock su svariati pc si raggiunge dai 780 a gli 820 con un margine notevole per esempio su alcune macchine si passa da 12k punti benchmark 06 a 14k sul mio hp envy arrivo ad una configurazione stabile... 10 ore di videogiocato consecutivo di 600.... addirittura al disotto del core base dei concorrenti sigh. E ripeto di overclock quindi di base non parte così.stabilendo un 12 k e spicci, ovviamente in batteria scende ancora notevolmente questo dato e non è possibile spingerlo + di tanto a causa del consumo totale del pc che supera i 100 watts mentre la batteria può fornire 85 se no sbaglio.. insomma non c'è modo che questo pc alimentato a batteria solamente vada a pieno regime o si overclocki processore su questo sto ancora testando... pare che anch'esso si downclocchi con la controindicazione di avere un calo notevole su tutto il sistema operativo o sulle applicazioni. sto verificando ovviamente le soluzioni o il criterio di quando questo accade. per quanto riguarda le temperature smanettando un pò ancora non ho trovato grandi soluzioni .. cambiato il bios settate le ventole ad attive.. in sostanza basterebbe trovare il modo di metterla.. si perchè è una per tutto il pc... settarla sempre al massimo.. al fine di non sentir caldo mentre si posta su questo forum... haha bene in sostanza il pc cmq resta stabile anche se fanno 80 gradi di scheda grafica .. e si suda a scrivere sul web... test eseguiti su vari videogiochi con sistema operativo di base ( una merda) versione 1010 el overclock 600 core 1000 memoria ( con un fisso processore da 60 euro e una gtx 260 si hanno prestazioni notevolmente migliori) citando un pò di titoli. world of warcraft : in città si scende sotto ai 40 fps fuorio città gira bene in arena o bg direi quasi sempre sui 60 fps league of legend : purtroppo ci sono dei rallentamenti ogni tanto.... sporadici .. cmq si gioca bioshock 2 : nei vari ambienti sempre 60 fps.. quando si hanno incontri ravvicinati si scende sui 45 fps.. con il mio fisso questo non accade i titoli da testare sarebbero tanti cmq.. scendendo a compromessi sulla qualità si gioca un pò a tutto.. se dovete giocare come se fosse l'unico di pc in casa direi che è meglio optare per un msi 740 costa meno e gira meglio ( peccato per il colore^^) spero di essere stato utile scusate il post lungo Ultima modifica di uhavetobuzz : 16-07-2010 alle 22:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
|
@uhavetobuzz :
Solo due precisazioni, i watt sono 120 (85 sono quelli del macbook pro) e per quanto riguarda il consiglio per i videogiocatori invece dell msi non puoi non mettere in cima alla lista il più potente, fresco, veloce, economico dtr che esista e cioè l'Asus G73JH che ti fa andare su TUTTI i giochi da 30 fps in su a 1920x1080 con settaggi ultra (l'msi non è neanche full hd come l'asus...). Complimenti comunque per la dettagliata recensione, mancava solo la parte riguardante i problemi che hanno avuto in usa riguardo l'allineamento delle plastiche/chassis ed eventuali piedini che non toccano terra ma forse la versione italiana non ne è affetta. Viste le tue competenze mi permetto di chiederti se avevi avuto modo di testare precedentemente (e quindi ora comparare con l'Envy 17) l'Asus che ti ho proposto o il sony Vaio F12 o il macbook pro 17. Mi piacerebbe una tua valutazione dei suddetti in relazione all'attuale Envy se possibile. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
|
Ciao Shaolin
riguardo ai piedini io ne ho visti 4 di envy 17 questo problema non lo presentavano bho forse fortuna o revisione da parte dell'hp l'asus è un ottima macchina come lo sono tutti gli alienware m17 se dovessi consigliare una macchina per il puro gaming.. ma si parla di altre cifre.. decisamente altre cifre.. il punto di queste macchine è che sono ingombranti tutto qui. Sono + costose dell'envy o del msi e occupano molto + spazio e sono + pesanti ovviamente perchè sono macchine molto + preparate al gaming. riguardo al discorso della risoluzione, ti posso dire che un gioco visto su un 17 pollici a 1680 o a 1900 non è percettibile la differenza ma al contrario per la scheda grafica è decisamente pesante troppo per chi non usa una configurazione mobile in sli o cross.p.s. 30 fps per un videogiocatore serio sono pochi i 60 fps per un gioco o meglio per un videogiocatore che punta a fare qualche competizione o prendere il gioco un pò + sul serio sono un must macbook pro 17 vaio f12 scheda video nettamente inferiore a quella dell'envy quindi io la sconsiglio a chi vuole videogiocare.. e ti parlo da chi ha giocato su 335 m quindi una scheda paragonabile (leggermente migliore) a quella del macbook pro e del vaio..... in sostanza se volete videogiocare secondo me dal envy in su.. meno non direi considera che una 335m overcloccata fa su i 7 k benchmark contro i 12 della nostra contro i 15 di una 5870 etc..etc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Envy 17 -1020
Salve a tutti, mi inserisco in questa conversazione perchè da pochi giorni ho la fortuna (o forse sfortuna) di avere acquistato un Envy 17 1020.
Primo problema, all'arrivo ho potuto constatare una depressione del case di alluminio sopra alla cassa dx, con una leggera imperfezione del profilo in alluminio, sembra quasi un colpo che sicuramente non ha ricevuto durante il trasporto visto l'imballo ottimo e dotato di sigillo HP. Secondo grave problema quello del segnalato surriscaldamento. Con Real Term e caricando la CPU ho raggionto i 96°C. Non vi sembra un pò troppo. Io non gioco ma avevo necessità di un Full HD. Comunque queste temperature mi spaventano. Ho aperto un ticket ad HP i quali mi hanno detto di mandarlo in riparazione (?). Ma il problema è conosciuto o no ? Comunque, se il venditore mi verrà incontro, pensavo di sostituirlo con l'asus G73JH, anche se mi dispiace. I piedini sono Ok. Aggiornato ad ultimo BIOS e forse qualche miglioramento c'è stato nelle temperature, sempre somunque fastidiose alla digitazione. Cosa consigliate ? Tenerlo e rischiare o cambiare ? Grazie a tutti per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Envy 17 - 1020 ...
Dimenticavo.... la wireless è sicuramente meno potente del precedente portatile che avevo un ACER 5920G.... Dove con Acer avevo un segnale buono qui il segnale è scarso !
a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 306
|
Essendo la scocca in alluminio penso che schermi il segnale... L'antenna andrebbe messa dove ci sono parti di plastica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
Quote:
Sta di fatto che utilizzo l'adattatore Usb della Netgear per avere una connessione sempre attiva e stabile. Voi che tipi di problemi avete con la connessione ??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
Qualcuno mi potrebbe spiegare come mettere i dischi in raid 0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
Alora mi sto scervellando ma a quanto pare l'envy non supporta il raid
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.