|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 55
|
HP ENVY 17-1010el
Ciao a tutti sono veramente tentato all'acquisto di questo portatile gli unici dubbi che ho sono due :
la qualità dello schermo l'efficienza del sistema di raffreddamento (la 5850 essendo una 5870 downclockata scalda parecchio) Aspettando i vostri pareri vi posto le caratteritiche di questo Hp : Processore Produttore Intel® Tipo Core™ i7-720QM Velocità del clock 1.60 GHz Velocità BUS 2.5 GT/s Cache di terzo livello 6 MB Chipset Intel Memoria RAM Tipo DDR3 Memoria installata 6GB (1x2GB+1x4GB) Massima supportata 8GB Hard Disk Tipo SATA Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino) Velocità 7200rpm Adattatore Grafico Produttore ATI Modello Mobility Radeon HD5850 Memoria totale 1GB dedicata GDD5 Dettagli 3835MB complessiva Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Caratteristiche LightScribe: basta masterizzare il disco, girarlo e masterizzare l'etichetta. Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio Altoparlanti Beats Audio e HP Triple Bass Reflex Subwoofer Display Tipo HP BrightView Infinity HD+ con tecnologia LED Dimensioni 17,3 pollici Risoluzione 1600x900 pixel Connettività Modem N.d. LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 Wi-Fi 802.11b/g/n Bluetooth Si Infrarossi No Interfacce Slot di espansione No Uscita Video VGA Uscita TV HDMI Porte USB 1 USB3.0 + 3 USB2.0 (di cui 1 condivisa eSATA) FireWire No Porta PS/2 No Connettore RJ 11 No Connettore RJ 45 1 Ingresso microfono 1 Uscita cuffie 1 S/PDIF No Card reader 5-in-1 Sintonizzatore TV No Altro Porta Mini-display Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion) Capacità 6 celle Dimensioni e peso Larghezza 41,6 cm Profondità 2 7,5 cm Altezza 3,17 / 3,87 cm Peso 3,41 kg Accessori Tastiera Tastiera completa ad isola retroilluminata Mouse HP Trackpad Multi-Touch Webcam Webcam HP TrueVision HD Microfono Si Telecomando No Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Applicativi Corel VideoStudio, Corel PaintShop Pro Utilities HP QuickWeb, HP Setup, HP Support Assistant, HP ProtectSmart, HP QuickWeb, Omnifone MusicStation, Cyberlink DVD Suite, tool di creazione CD/DVD di ripristino Antivirus Norton Internet Security 2010 (aggiornamenti 60gg) Garanzia del produttore Durata 12 mesi Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
|
anche io sono molto interessato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 55
|
Mi Interessano anche pareri e opinioni dei possessori che hanno precedenti versioni di HP ENVY se mai ce ne fossero...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 55
|
Caratteristiche specifiche del pannello :
[IMG] ![]() e Link per scaricare il Manuale : http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02160120.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
|
tho seconda coincidenza
![]() allora anche io sono super interessato a questa bella bestiolina però ci sono alcune cose che non mi tornano: lo schermo sapevo essere un Full HD vale a dire i 1920x1080 il drive è anche Blu-ray disc (funzionalità per me indispensabile per il mio primissimo notebook, visto che tra n900 e possibile tx 7 ne avrò di roba da masterizzare.... ![]() stop. Le altre cose son giuste. il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 1600 dindini che non sono di certo pochi però considerando la tecnologia che ci stà sopra.... chissà poi se il bt sarà aggiornabile al 3.0 avendo scheda wireless e bt.... Personalmente processori ram e altre porcate mi interessano poco: tuttavia punto su questo modello per due motivi: - non trovo alternative valide - ho intenzione di avvicinarmi quanto più possibile al mondo del ritocco, video in particolare. Non utilizzo giochi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 55
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
|
e questa quanto costa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
HP ENVY 17-1020el costa su i €1700 online
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
|
perdon....chiedevo questo da te postato non quello che conoscevo io
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 55
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
Gran bel portatile (non troppo portatile visto che è un 17')
Speriamo nell'uscita del 14 o meglio 15' potrebbe essere un ottimo rivale del toshiba o del sony vaio,la cosa che mi piace di più è che finalmente è uscito un portatile in alluminio (come per i prodotti della mela) addio plasticone scricchioli e materiale consumato..ancora non è unibody però è un gran passo ![]()
__________________
Desktop CPU: Intel Quad Q9550 - Mobo: Asus P5Q - VGA: Nvidia GTX 660 - RAM: 8GB HDD: Crucial C300 750GB + 2TB Western Digital - ALI:Seasonic 500w - Case: CM690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
Non voglio smorzare il tuo entusiasmo, ma anche l'alluminio non è esente da problemi tipo macchie indelebili o ingiallimento. Speriamo che abbiano usato una qualità di alluminio decente.
Personalmente se dovevano copiare qualcosa del Mac avrei preferito che lo avessero fatto con la qualità dello schermo, invece che con il guscio. Allora si che diventava un degno rivale.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
Il modello top di gamma ha un pannello full hd (anche se 300€ in più mi sembrano troppi), puo darsi che possa competere.Non ci resta che aspettare per vedere la qualità del display dal vivo..
__________________
Desktop CPU: Intel Quad Q9550 - Mobo: Asus P5Q - VGA: Nvidia GTX 660 - RAM: 8GB HDD: Crucial C300 750GB + 2TB Western Digital - ALI:Seasonic 500w - Case: CM690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
|
300€ sono si per il display full hd ma anche per il lettore blu-ray (che dovrebbe essere anche un masterizzatore)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Ho visto delle prove su un sito e ho notato che aveva una bassa luminosità, in confronto ad altri pannelli... Ma vale per tutti i modelli o ce ne sono con un bel monitor?
Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
Non so se si possa postare un link a un video di youtube,al massimo chiedo scusa ai moderatori che penseranno a toglierlo..
http://www.youtube.com/watch?v=4mGvxk2NUkE in questo video al computex prende 7 in tutti i settori,ma mi chiedo come fa a prendere 7.6 in disco rigido..prendo io 5.9 che ho un western digital serie black...possibile che quel modello esposto dentro ha un SSD?
__________________
Desktop CPU: Intel Quad Q9550 - Mobo: Asus P5Q - VGA: Nvidia GTX 660 - RAM: 8GB HDD: Crucial C300 750GB + 2TB Western Digital - ALI:Seasonic 500w - Case: CM690 Ultima modifica di batfed : 04-06-2010 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 11
|
batfed,sul sito americano hp.com (neanche da mettere con quello italiano) puoi configurarti l'hardware ed è presente anche un sistema ibrido SSD+HDD quindi è molto probabile si tratti di una SSD valutata 7.6..o magari anche il RAID tra i due HDD..x la data di uscita nessuno sa niente?io ho provato a chiamare un rivenditore HP e niente,l'unica è il 28 giugno da Mediaworld..
Ho letto un pò in giro e pare che scaldi parecchio,non è presente un numlock per utilizzare in Numpad come frecce..e le frecce in se mi hanno un po deluso(le freccia su e giu occupano il posto di 1 tasto),per il resto mi sembra piu che soddisfacente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 55
|
Prezzo ufficiale : 1399 euro .
Ecco un paio di link che danno informazioni sulle temperature ( e altro) che raggiunge questo portatile : http://forum.notebookreview.com/6298533-post510.html http://forum.notebookreview.com/6286940-post294.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 389
|
x me è molto meglio l'asus G73. per 1300/1400 ha in piu' 8 Gb di ram....hd 1 TB....schermo full led.....e la ati 5870 che fa quasi 13k nel 3d mark 2006.
mentre sto 5850 è na ciofeca...non arriva neanche a 10k.... e poi sto notebook ha la faccia di un notebook forno.....è troppo sottile per avere su tutta sta roba.....per me scalda di brutto....e costa no sbotto... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.