Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 17:34   #161
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Cioe' chi non guadagna abbastanza da comprare una macchina ogni due anni deve andare via da Milano?

Mentre chi i soldi li ha puo' girare pagando sovrattasse?
Se proprio uno deve girare in centro città basta comprare una sola auto ecologica e non la cambia più per 100 anni.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:37   #162
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Se proprio uno deve girare in centro città basta comprare una sola auto ecologica e non la cambia più per 100 anni.
Le euro2 erano ecologiche. Comunque concordo, una macchina a metano dovrebbe essere praticamente eterna.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:39   #163
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Le euro2 erano ecologiche. Comunque concordo, una macchina a metano dovrebbe essere praticamente eterna.
te l'ha data madre natura un'auto ad emissioni praticamente zero, manutenzione nulla, consumi modesti e senza il problema del parcheggio
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:42   #164
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
te l'ha data madre natura un'auto ad emissioni praticamente zero, manutenzione nulla, consumi modesti e senza il problema del parcheggio
Infatti non ho l'auto, pero' consumo molto, filetto di prima scelta.

Non tutti pero' lavorano a 4 Km da casa. A Milano le distanze sono importanti. C'e' chi usa i mezzi avendo lavoro e residenza nella stessa via (viale Monza, via Padova).

Ultima modifica di mixkey : 22-02-2010 alle 17:44.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:50   #165
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Soluzione all'italiana : Istituire autovelox, limiti di velocità impossibili, caselli, parcometri e bollini euro0/1/2/.../N anche per le biciclette.
Ma non prima di una vera e propria riforma strutturale in real italian style:
targhe alle bici.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:57   #166
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Se proprio uno deve girare in centro città basta comprare una sola auto ecologica e non la cambia più per 100 anni.
si ok ma il blocco -vista la sua palese inutilità- è una ingiustizia bella e buona.
sono d'accordo sull'incentivo al metano ma questo non vuol dire che si debba contemporaneamente penalizzare chi non riesce -nemmeno con l'incentivo- a cambiare auto. nè che i nostri amministratori non debbano potenziare i trasporti pubblici (a mio avviso essenziali per l'economia della città) consentendo a tutti di muoversi spendendo poco. soprattutto in europa dove i carburanti costano tantissimo
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:05   #167
mirco842
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
il problema è che non credo sia chiaro quale sia il problema.
non è assolutamente vero come tu dici che l'inquinamento oggi sia più alto di trent'anni fa. anzi grazie alle nuove tecnologie la qualità dell'aria di oggi è molto migliore di quella degli anni 70 che era praticamente paragonabile a quella delle popolose città cinesi oggi.*
in realtà già un auto euro 2 inquina 10 volte meno di un auto euro 1 mentre le successive normative non apportano che residui miglioramenti che non hanno assolutamente impatto, globalmente, sull'inquinamento. o sicuramente non hanno senso limitazioni di auto con almeno euro 2 in un rapporto costi/benefici.
ma poi sembra di capire che chi usa l'automobile sia un untore, un disgraziato, un delinquente. ma pensa bene che l'automobile si usa tipicamente per andare a lavorare durante la settimana e per un pò di svago il fine-settimana (si porta fuori la famiglia, si fa la spesa, un pò di shopping). quindi chi usa l'automobile così è un disgraziato, un delinquente?? a sentire quello che dite qui sembrerebbe di si
poi il discorso un cerchio concentrico del comune si dovrebbero utilizzare solo euro 6. del tipo chi paga di più e sta al centro ha più diritto ad una migliore qualità dell'aria, chi è un povero reietto che non ha i soldi per cambiare auto ogni 2 anni invece deve stare nelle periferie brutte sporche e puzzolenti (come lui, "pensa non riesce manco a cambiare l'auto ogni due anni"!!) e al centro manco ci deve entrare o al massimo ci viene in autobus.

Dai aumentiamo il costo della benzina a 18 euro al litro così vedrai che non circola più nessuno, nessuno va a fare compere, nessuno lavoro e vediamo a chi cazzo la vendono poi la euro 7

Ovviamente le famose normative euro sono state fatte apposta per vendere più automobili perchè come sai l'industria automobilistica in europa è stata (ed è ancora) a lungo uno dei principali settori produttivi con migliaia e migliaia di lavoratori. Ergo è stato studiato un metodo per vendere sempre più automobili. Altrimenti si sarebbero davvero incentivate le auto meno inquinanti (metano, gpl, idrogeno, elettriche, ibride* tutte tecnologie vecchie di anni e anni).

Tra l'altro tutto ciò accade mentre i nostri politici
A- non fanno niente per favorire il trasporto pubblico (nel senso nonn facendo investimenti in tal senso)
b- spacciano cazzate a vari livelli come quelle dell'effetto serra e dell'aumento di anidride carbonica che lo causerebbe (altra sonora cazzata come quella della suina)
Tutto ciò è esclusivamente un modo per dire che anche loro fanno qualcosa, che anche loro hanno una politica, che anche loro hanno a cuore la nostra salute (il che non è assolutamente vero, tutto ciò che fanno è per fare finta di fare qualcosa e/o per beccare i finanziamenti pubblici -eh si anche le piste ciclabili sono finanziate dall'ue). L'unica cosa che fanno è tristemente PRENDERCI PER IL CULO.

Non è questione di società del consumismo e che praticamente la gente è obbligata a cambiare auto se vuole circolare, la propria - che rispetta la vecchia normativa - perde ovviamente il valore residuo, ti danno anche l'incentivo se la rottami....
Eppoi consumismo con c***o. Vediamo quante vendite faranno i centri commerciali questo fine settimana con il blocco del traffico.

Da ultimo vorrei precisare che io non sono per l'utilizzo della automobile come mezzo pubblico d'elezione per gli spostamenti dei privati cittadini. Anzi sono favorevolissimo affinchè i nostri politici e i nostri amministratori ci mettano in condizione di utilizzare i mezzi pubblici. Quel ci mettano in condizione vuol dire che l'utilizzo dei mezzi pubblici deve consentire almento uno spostamento in un tempo pari a quello che si impiega utilizzando l'auto o almeno lievemente superiore. In quel caso vedreste quanti sono quelli che sceglierebbero il mezzo pubblico a fronte di un sicuro risparmio e/o comunque di disagi sopportabili. Il fatto è che, almeno a Bologna ed immagino anche nell città di dimensioni più piccole e/o uguali, i mezzi pubblici sono assolutamente inadeguati al collegamento urbano. Non parliamo poi dei collegamenti con i paesi vicini.

*semrbra sentire certa gente prima delle olimpiadi: "o mio dio ma non moriranno quei poveri atleti con tutto quell'inquinamento a pechino?" che era completamente ignare (forse, o forse solo smemorate) di esserci cresciute in mezzo a quell'inquinamento.
** a proposito di ibride, chissà perchè nessun incentivo particolare all'acquisto di queste? forse perchè fin'ora le produceva solo la toyota? adesso che si omologheranno anche gli altri costruttori vedremo arrivare nuovi incentivi a pioggia (via la sporca benzina, ecco la nuova ibrida). e tra 10 anni magari lo stesso discorso con la elettrica.

bravo!
mirco842 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:44   #168
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ma non prima di una vera e propria riforma strutturale in real italian style:
targhe alle bici.
con bollo e assicurazione, ovviamente
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:46   #169
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Infatti non ho l'auto, pero' consumo molto, filetto di prima scelta.

Non tutti pero' lavorano a 4 Km da casa. A Milano le distanze sono importanti. C'e' chi usa i mezzi avendo lavoro e residenza nella stessa via (viale Monza, via Padova).
io facevo vignate - cusano milanino tutte le mattine. con le ferrovie nord piuttosto che con la tangenziale, ho presente il problema.

infatti quando mi sono trasferito, ho cercato una casa a distanza pedonale dal lavoro
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:55   #170
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
le auto gasate non dovrebbero fermarsi, e ce ne sono un bel po', la metà delle auto a benzina vendute nel 2009 sono a gas.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:03   #171
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
con bollo e assicurazione, ovviamente
Quello che non riesco ad immaginare però è cosa si inventeranno per farle diventare euro0, euro1, ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:12   #172
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Per quanto dici sul consumismo, se tutta la popolazione mondiale consumasse come noi (non dico come gli americani!), sul principio del più si consuma e più le cose vanno bene (che è appunto il principio del consumismo), le materie prime per produrre dove le andremmo a prendere? Sulla luna? Su marte? E per quanto cerchi di rendere il meno inquinanti possibili gli impianti di produzione, come verrano smaltiti i gas e gli scarti di una produzione del genere? Per l'energia cosa facciamo, petrolio a parte, riempiamo i paesi di centrali nucleari a tappezziamo i deserti di pannelli solari perchè il consumismo è cosa buona e giusta e bisogna consumare sempre di più?
Esistono i sostituti e c'è da considerare il progresso tecnico.
Tra 100 anni secondo te l'umanità consumerà più energia rispetto al 2010 o meno?
Mi stupirei se ne consumassimo di meno.
Il problema è la sostenibilità, non il consumo (quindi il benessere, in sostanza) in sè.
Rispondendo più propriamente all'argomento del thread: è chiaro che il blocco delle auto (provvedimento contingente) è perfettamente inutile per affrontare un problema strutturale (congestione delle auto e inquinamento prodotto e immesso nell'aria) molto complicato da gestire e risolvere.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:20   #173
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Quello che non riesco ad immaginare però è cosa si inventeranno per farle diventare euro0, euro1, ...
eh un test con opacimentro del ciclista, no?

si inventeranno i pattini dei freni ecologici, i copertoni biodegradabili, il grasso per catena di origine vegetale...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:31   #174
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
eh un test con opacimentro del ciclista, no?

si inventeranno i pattini dei freni ecologici, i copertoni biodegradabili, il grasso per catena di origine vegetale...
E non parliamo della revisione ogni due anni col test dell'alce (evitando, già che ci siamo, la zoccolata dell'alce stesso).
Già m'immagino la PATENTE da ciclista (e le ganasce, il carro attrezzi, i punti sulla patente).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 22-02-2010 alle 21:21.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 22:17   #175
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Sinceramente io non mi ponevo nell'ottica del d'accordo o non d'accordo. Adesso non ricordo bene perché avevo preso un tuo post come riferimento, forse come punto di inizio di un discorso in quanto era abbastanza articolato.
Cioè io in pratica esprimo pensieri, non mi pongo l'idea di essere d'accordo o non d'accordo su qualcosa, a meno che non lo dica espressamente.
Se vuoi esponi succintamente cosa proponi tu per ridurre l'inquinamento a Milano e altre città con tale problema. Cioè intendo come provvedimenti effettivi, come se tu fossi il sindaco o la regione, non idee astratte sul consumismo da controllare.
Poi ti dico su quali provvedimenti sarei d'accordo e su quali non d'accordo senza nessun problema.
Idee astratte sul consumismo da controllare, mah... mi sa che sei tu prevenuto su questo discorso! Ho come l'impressione che come uno tira fuori la parola "consumismo" tu lo bolli come un sognatore con idee astratte. Se leggi i miei post precedenti ho scritto molte cose che non vedo cosa abbiano di astratto, ma prima di rileggere (sempre che vuoi farlo) devi levarti questo preconcetto da davanti agli occhi...

Io più che un discorso ristretto a Milano ne farei uno più generale, riprendendo quanto ho detto sull'aumento degli incentivi e degli aiuti per passare alle auto a gas. L'ideale sarebbero quelle elettriche, ma come già detto non sono ancora mature per prendere completamente il posto di quelle a combustibile. Le ibride sono ottime ma anche costose, invece col passaggio a gas potrebbe farlo anche chi ha il macchinino datato senza doversi sobbarcare il costo di un'auto nuova.

Per lo specifico di Milano, ma anche altre città, guarda che l'idea di incentivare l'uso della bici non è una cosa inutile. Ci sono altre città europee che hanno puntato molto su questo mezzo e hanno avuto risultati interessanti. Certo, questa cosa non risolverà da sola il problema dell'inquinamento, ma secondo me è inutile cercare una sola idea risolutrice, piuttosto tante idee che ognuna porti un suo miglioramento, anche piccolo, ma tutte messe assieme risolvono il problema del tutto o in buona parte.

Interessanti anche le politiche di incentivare l'uso di macchine con più persone a bordo anzichè una sola persona per ogni macchina, questo varrebbe di più nei giorni lavorativi. Forse ci sono già?
Per i mezzi pubblici mi dici che sono già saturi parlando di Milano. Se però devo parlare di quello che vedo io in altre città e paesi, si potrebbe migliorare notevolmente il servizio, magari con più disponibilità di orari e usando però mezzi più piccoli (a parte quelli delle ore di punta). Ad esempio in Svizzera hanno il postale, un pulmino che porta la posta e le persone. Ma vabè, sono svizzeri... (in questo caso nel senso buono ovviamente, di migliore organizzazione).

Poi io non sono di Milano, da come ne parli forse tu lo sei, perciò conosci meglio quella città, però visto che il provvedimento anche se è nato da Milano è esteso a una vasta zona del nord, ho citato cose che potrebbero valere sia per Milano che per tutte le altre zone.
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 22:30   #176
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
........................
pensa che da me sono riusciti a fare fare 1 km di pista ciclabile per un supermercato, sarà 6 mesi che sbandierano sui giornali locali che c'abbiamo la pista ciclabile !
A dirti la verità in effetti da Castelleto ad Arona sulla statale una parte di pista ciclabile c'è... Un po come dici tu, un tratto ridicolo che fanno pesare come chissachè! Calcola che sono alcune centinaia di metri su almeno 7-8 km, ed è fatta per buona parte su un marciapiede, dove se va su una persona anziana gli viene la paura di cadere dallo stesso. In pratica non la usa nessuno!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 22:40   #177
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Come al solito ci sarebbe da imparare da qualcuno, come hanno capito anche gli americani.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------
http://www.transalt.org/files/newsro.../18europe.html
...
New York City should look to what Germany and Holland have done to encourage bicycling and walking and reduce bicyclist and pedestrian deaths and injuries. Like New York City, these countries are heavily urban and are dependent on public transportation.

In the last few decades, Germany and Holland have made extraordinary progress to improve the safety of people walking and bicycling. From 1975 to 2001, cycling trips in Germany doubled, but bicycling deaths declined by 64% and pedestrian fatalities by 82%. In Holland, pedestrian fatalities declined by 73% and cycling fatalities by 57%. (Note: New York City decreased the number of pedestrian fatalities by 40% between 1983 and 2002, from 305 to 184. Unfortunately, the City has not made similar progress in reducing pedestrian injuries or cycling deaths and injuries.)

Germany and Holland have improved conditions for bicyclists and pedestrians by employing concerted, long-term public policies to reengineer streets, change urban design, strengthen traffic enforcement and traffic laws and institute more vigorous driver education. Almost all of what these countries have done could be replicated in some form in New York City, and would help to reduce significantly the number of New Yorkers struck, injured and killed by drivers.
...
-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Fa parte delle riforme strutturali del paese che nessuno propone.
La domanda è: può tutto ciò portare soldi alle casse dello stato/regioni/comuni ? no.
Ergo non si farà un cazzo.


Ah, per la cronaca:
in Italia c'è la media di 1 ciclista morto al giorno = 365 all'anno !!!
Tu sai che giri il coltello in una piaga sempre mooolto aperta, vero Trallallero?

Oltre alla scarsa attenzione alla viabilità ciclistica, cosa che rende pericoloso questo mezzo nel nostro paese, c'è anche da dire che se ad esempio vai in qualche negozio rischi di non ritrovare più la bici se non trovi un palo a cui legarla!
Pensa che ricordo molti anni fa un piccolo supermercato in paese, dove abito, che fuori aveva un aggeggio per mettere le bici. In quel caso ci mettevi un attimo a legarla con un lucchetto a quell'aggeggio. Perchè quei cosi non ci sono più?
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 22:44   #178
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
E non parliamo della revisione ogni due anni col test dell'alce (evitando, già che ci siamo, la zoccolata dell'alce stesso).
Già m'immagino la PATENTE da ciclista (e le ganasce, il carro attrezzi, i punti sulla patente).
Però ragazzi... occhio! Perchè se tanto mi da tanto... sapete che alle macchine fanno i test sui gas di scarico, non possono farli alle bici, ma ai loro conducenti sì!
Mi viene in mente che per fare questo test infilano una sonda nel tubo di scappamento, beh, nel caso del ciclista...
Vabè, bisognerà stare attenti a quello che si mangia per evitare emissioni dannose!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 01:09   #179
Mr_Max
Member
 
L'Avatar di Mr_Max
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Novara
Messaggi: 113
Sarebbe curioso chiede a uno medico specialista in pneumologia e malattie dell'apparato cardio-respiratorio se è salutare la domenica andare a fare footing in centro a Milano respirando a pieni polmoni l'aria "pulita" per "merito" del blocco del traffico...
A 30 km da Milano si trova la raffineria di petrolio Sarpom che impesta l'aria 24 ore su 24. Le sostanze nocive ricadono nei Comuni circostanti che infatti hanno il più alto indice di morti per tumore in Italia. Una domenica pulita anche per loro no ?
__________________
....Even a clock thats broken is correct twice a day !....

Mobo: AsRock k7s8xe - Cpu: AMD Athlon XP 2600+ - 512Mb Ram PC2700 333Mhz - NVidia FX5700VE - HD: Hitachi 120Gb 7200 R/pm
Mr_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 07:47   #180
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Tu sai che giri il coltello in una piaga sempre mooolto aperta, vero Trallallero?

Oltre alla scarsa attenzione alla viabilità ciclistica, cosa che rende pericoloso questo mezzo nel nostro paese, c'è anche da dire che se ad esempio vai in qualche negozio rischi di non ritrovare più la bici se non trovi un palo a cui legarla!
Pensa che ricordo molti anni fa un piccolo supermercato in paese, dove abito, che fuori aveva un aggeggio per mettere le bici. In quel caso ci mettevi un attimo a legarla con un lucchetto a quell'aggeggio. Perchè quei cosi non ci sono più?
Quì ci sono ovunque perchè se è vero che la banca non ha il metal detector e si può dormire a porte e finestre aperte, è altrettanto vero che le bici se le fregano e la devi legare sempre. Però non c'è manco un motorino, scooter, moto ... come 2 ruote solo bici.

La bici non è la soluzione ma è una delle tante, come scrivi anche tu, ma volevo solo far notare come certi paesi abbiano pensato a questa soluzione nel corso degli anni; l'idea di base è che si comincia oggi sapendo che non si finirà mai ma è un percorso che va iniziato perchè non si può aspettare sempre l'emergenza da risolvere o la domenica senza macchina che non serve poi a niente.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v