Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 17:32   #161
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Bo! Dagli ultimi post letti....sembra proprio che i vari problemi siano da imputare agli utenti, altro che problemi di driver....
Comunque io vorrei far notare che la situazione è migliorata parecchio nel tempo.
Una volta le schede video nei primi mesi di vita le compravano solo utenti super appassionati che facevano da veri e propri beta-tester.
Io mi ricordo l'acquisto della mia prima gefo3 (che è ancora viva e vegeta e ancora in uso ^^), bè secondo voi funzionava? Ma certo che no! In qualunque gioco si aveva freezing dopo pochi minuti con riavvio forzato del pc.
Premesso che ho fatto qualunque prova a questo mondo staccando anche parti fisiche del pc, alla fine si è risolto tutto aspettando e aggiornando driver mano a mano che uscivano e alla fine sono riuscito a giocare anche con la scheda audio montata ^^ xD che ricordi!!!!
Comunque questo mi ha insegnato ad aspettare almeno 6 mesi dall'acquisto di una qualunque novità tecnologica.
Insegnamento che è stato oro e non ho mai avuto più un problema al mondo.
...e quel tuo problema puzza di VIA KT133-266 e socket AMD, in cui le risorse IRQ erano gersite alquanto male (come l'idle del processore), ma da parte dei driver via, perche' in altre piattaforme, compreso chipset AMD, questi problemi non c'erano.

si riconduce tutto e comunque al fatto che un sistema complesso E' appunto complesso, quindi mettere d'accordo diversi strumenti , che generalmente se ne infischiano dei requisiti software guida, e' decisamente difficile e ci vuole del tempo.

la novita' e' importante, e credo che abbiano lavorato unicamente per questo: layer separati dei driver, in modo che un malfunzionamento di una parte non possa compromettere tutto...
nelle prossime relase si otterranno benefici specifici sui software in quanto avranno tempo di lavorare su quelli, e non sulla struttura.

per quanto riguarda il 3D, credo che ATI abbia scelto la strada migliore, in quanto e' standard e ben conosciuta (direct3D), oltre al fatto che e' alla fine la stessa di nvidia; che nVidia mi costringa a prendere i suoi occhiali e il suo sincronizzatore proprietario (che di proprietario hanno solo il firmware identificativo), quando esiste un consorzio per il VIDEO 3D che annovera decine di grandi industrie mi sembra un controsenso...
per il 3D serve solo un monitor 120hz, un sincronizzatore, gli occhialini, ed il software giusto; le schede di 10 anni fa', a risoluzioni inferiori, gia' ne erano capaci.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:06   #162
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Cristiano® Guarda i messaggi
hai ragione, correggo: come faccio ecc.. con una serie 5000
la tecnologia eyefinity non e' legata alle dx11, e ora si parla di eyefinity per una configurazione dai tre monitor ai 6, ma nessuno vieta di usarla con 2.
eyefinity ha la proprieta' di dividere il framebuffer in diversi flussi per veicolizzarli su diversi monitor, ma per fare cio' ha bisogno anche di un buon ramdac... i vantaggi offerti da questa tecnologia sono principalmente dovuti all'uso della tecnica di overlay, in cui la sovraimpressione di uno streaming puo' esssere visualizzata su piu' schermi, mentre fino ad oggi solo matrox aveva questa caratteristica dei driver, e nelle altre vedevi lo streaming solo sul monitor principale, mentre l'altro era nero (mancato indirizzamento).
purtroppo, per le serie 4xxx la limitazione e' HW, nel senso che il ramdac pilota al massimo 2 monitor, ma gia' con la vecchia relase i driver permettevano anche con il semplice split di windows la sovraimpressione dell'overlay... non c'era pero' il profilo fine delle applicazioni dato da eyefinity.
perche' la novita' dei nuovi driver e' proprio questa: layer separati per le diverse tecnologie con profili aggiornabili separatamente per i diversi software... anche eyefinity, come crosfire, si rifa' a degli inf per migliorare la resa della tecnologia... non di meno esiste una compatibilita' software..
nessuno vieta percio' ad ati di abilitare eyefinity su una 4xxx e limitarla a 2 monitor, se singola, o 4 monitor se in cf.

non e' una costrizione DX11, perche' si tratta di tecnologia basata sule api DX10, se non 9...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:34   #163
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
la tecnologia eyefinity non e' legata alle dx11, e ora si parla di eyefinity per una configurazione dai tre monitor ai 6, ma nessuno vieta di usarla con 2.
eyefinity ha la proprieta' di dividere il framebuffer in diversi flussi per veicolizzarli su diversi monitor, ma per fare cio' ha bisogno anche di un buon ramdac... i vantaggi offerti da questa tecnologia sono principalmente dovuti all'uso della tecnica di overlay, in cui la sovraimpressione di uno streaming puo' esssere visualizzata su piu' schermi, mentre fino ad oggi solo matrox aveva questa caratteristica dei driver, e nelle altre vedevi lo streaming solo sul monitor principale, mentre l'altro era nero (mancato indirizzamento).
purtroppo, per le serie 4xxx la limitazione e' HW, nel senso che il ramdac pilota al massimo 2 monitor, ma gia' con la vecchia relase i driver permettevano anche con il semplice split di windows la sovraimpressione dell'overlay... non c'era pero' il profilo fine delle applicazioni dato da eyefinity.
perche' la novita' dei nuovi driver e' proprio questa: layer separati per le diverse tecnologie con profili aggiornabili separatamente per i diversi software... anche eyefinity, come crosfire, si rifa' a degli inf per migliorare la resa della tecnologia... non di meno esiste una compatibilita' software..
nessuno vieta percio' ad ati di abilitare eyefinity su una 4xxx e limitarla a 2 monitor, se singola, o 4 monitor se in cf.

non e' una costrizione DX11, perche' si tratta di tecnologia basata sule api DX10, se non 9...
nessuno ha detto che è costrizione dx11,ma che solo la serie 5000 permette di avere questa tecnologia.
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 00:57   #164
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi


sembra essercene di carne al fuoco, speriamo bene
20% in più, mica male
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 01:50   #165
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Per la serie 4xxx non cambia nulla nelle performance ?? Possibile ??

Ad es. la 5750 non penso sia meglio della 4890, o sì ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 08:41   #166
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
la tecnologia eyefinity non e' legata alle dx11, e ora si parla di eyefinity per una configurazione dai tre monitor ai 6, ma nessuno vieta di usarla con 2.
eyefinity ha la proprieta' di dividere il framebuffer in diversi flussi per veicolizzarli su diversi monitor, ma per fare cio' ha bisogno anche di un buon ramdac... i vantaggi offerti da questa tecnologia sono principalmente dovuti all'uso della tecnica di overlay, in cui la sovraimpressione di uno streaming puo' esssere visualizzata su piu' schermi, mentre fino ad oggi solo matrox aveva questa caratteristica dei driver, e nelle altre vedevi lo streaming solo sul monitor principale, mentre l'altro era nero (mancato indirizzamento).
purtroppo, per le serie 4xxx la limitazione e' HW, nel senso che il ramdac pilota al massimo 2 monitor, ma gia' con la vecchia relase i driver permettevano anche con il semplice split di windows la sovraimpressione dell'overlay... non c'era pero' il profilo fine delle applicazioni dato da eyefinity.
perche' la novita' dei nuovi driver e' proprio questa: layer separati per le diverse tecnologie con profili aggiornabili separatamente per i diversi software... anche eyefinity, come crosfire, si rifa' a degli inf per migliorare la resa della tecnologia... non di meno esiste una compatibilita' software..
nessuno vieta percio' ad ati di abilitare eyefinity su una 4xxx e limitarla a 2 monitor, se singola, o 4 monitor se in cf.

non e' una costrizione DX11, perche' si tratta di tecnologia basata sule api DX10, se non 9...
Gentilissimo per avermi spiegato come funziona ma al fine pratico di che tipo di cavi hai bisogno visto che una hd 5000 non ha 6 uscite hdmi o dvi
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:50   #167
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Cristiano® Guarda i messaggi
Gentilissimo per avermi spiegato come funziona ma al fine pratico di che tipo di cavi hai bisogno visto che una hd 5000 non ha 6 uscite hdmi o dvi
devi prendere una 5870 o una 5890 fatta apposta per l'eyefinity.non tutte le versioni permettono di usarla
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:36   #168
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
ho installato oggi i driver 10.2.
Windows 7 64bit, vga hd5850.

Per la prima volta capisco cosa vuol dire non riprendersi dallo standby del monitor: quando torno e riaccendo il monitor, arriva il segnale... ma il segnale è una bella schermata NERA.
Fortuna che so la combinazione per riavviare, senza vedere nulla.. altrimenti già erano 2 reset.
Il bello è che appena faccio la combinazione, l'immagine riappare subito nel momento in cui visualizza la schermata di chiusura della sessione di win..

Che cagata...

Coi 10.1 avevo un altro problema che mi ha costretto a disinstallarli, ora non sto a spiegarvi.
Gli unici che mi vanno bene sono i 9.12.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:03   #169
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Cristiano® Guarda i messaggi
Gentilissimo per avermi spiegato come funziona ma al fine pratico di che tipo di cavi hai bisogno visto che una hd 5000 non ha 6 uscite hdmi o dvi
esistono adattatori, della sapphire.
le 5xxx integrano una display port, e puoi usarla con questo
a quel punto puoi usare convertitori DVI dual link to dual DVI-D, da dover mettere a tutte e tre' le uscite (logicamente userai un adattatore HDMItoDVI).
in questo modo ottieni 6 porte DVI, ma ti giuro, fai prima a prenderti una eyefinity a 6 uscite o un'altra scheda video con 2 adattatori MDPtoDVI.

tra' l'altro ci sono alcuni problemi per l'adattatore DVI2LINKtodualDVI, e non so' se funziona per tute le schede e con la tecnologia eyefinity...

comunque tecnicamente si puo' fare, in quanto il ramdac supporta 6 uscite ed e' sufficentemente veloce.

PS:
per il 3D logicamente i video supportati da eyefinity saranno la meta', ossia solo 3 per una scheda 5xxx , 6 per un CF 5xxx, sempre per problemi di velocita' del ramdac.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 01:48   #170
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Devo ritirare l'accusa di prima comunque.
Tutto apposto

Siccome lì per lì al cambio dei driver, non avevo riattivato la modalità eyefinity estesa sui 3 monitor (i 3 monitor replicavano la medesima immagine), dopo lo standby stranamente l'unico monitor a ritrovarsi con l'immagine era quello centrale... come se dopo lo standby decidesse di CENTRARE l'immagine invece che replicarla su tutti i monitor... agli altri due laterali inviava un segnale completamente nero (io riaccendevo solo quello di sinistra... me lo ritrovavo nero e decidevo di riavviare).
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 20:15   #171
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
c'è qualche possessore di 4870 che ha notato cambiamenti con questi drivers?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:52   #172
xRaikkoneNx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 104
Ho installato i nuovi Catalyst 10.2 su Windows 7 64 bit, con scheda video RAdeon 3870, e dal momento del riavvio sono iniziati i problemi.

C'è uno sfarfallio (almeno credo si chiami così) nella parte bassa del monitor, fisso, come se non facesse il refresh, con immagine disturbata.

Piu' tardi posto un'immagine x farvi capire, la frequenza è a 60 Hz , non so cosa fare , se tornare ai driver precedenti o se posso risolvere in qualche modo
xRaikkoneNx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:08   #173
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
I 10.3 quando escono ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 22:48   #174
cugar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
driver


A me i 10.2 non vanno mi imballano tutto.. devo mettere i 9.12..
cugar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 22:50   #175
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da cugar Guarda i messaggi
A me i 10.2 non vanno mi imballano tutto.. devo mettere i 9.12..
Che PC hai ??

In che senso balla tutto ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 15:50   #176
Andr3a85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
Possiedo una mobility radeon 4650 ed ho notato che con i driver 9.9 non funziona l'accelerazione hardware dei video full hd su youtube( cpu sempre al 75/80%).
Volevo chiedere se i 10.2 ufficiali sono compatibili oppure devo attendere i 10.3


Grazie in anticipo ^_^
__________________
AMD PhenomII 920 / asus triton 81 /Gigabyte - MA790X-DS4 AM2/ Shappaire Radeon 5770 Vapor X / 6 GB ddr2 800 Platinum Edition XTC CL 4-5-4-15/ Therrmaltake - 600W W0103 TOUGHPOWER / 2 x Hitachi - Hard Disk 160GB SATA2 aid 0/ Win 7 64bit
Andr3a85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:01   #177
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Sui portatili forse il discorso è diverso
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 20:32   #178
cugar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2

Che PC hai ??

In che senso balla tutto ??

ho una p5b deluxe-wifi con una hd 5770 vapor-x della sapphire , quando li ho installati tutto bene, dopo qualche accensione fino al desktop bene , quando carico qualche gioco va qualche minuto e poi il pc va di matto. Il monitor si spegne ma il pc no, i dischi lavorano ma non mi aggancia lo schermo, non si spegne piu' e come unica risorsa siccome non bota piu' devo resettare il bios, poi ritorna tutto a posto con fatica.., disinstallo i 10.2 e ho rimesso i 9.12 non lo fa piu' ritorna a posto .. ci ho perso un paio di giorni a capirlo non pensavo fossero i driver invece...
cugar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:46   #179
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
scusate vedo male io o dal grafico la 5770 in ultra low power state 10.3 a picchi di consumo superiori di 25W (!) e comunque una media peggiore? perché se è così rimango ai 10.1, non accendo il computer per tenere le schede in idle!!!
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 12:35   #180
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
I 10.3 escono oggi ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1