|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Qualcuno ha già risposto al posto mio...eppure è talmente ovvio Quote:
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
||
|
|
|
|
|
#162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Se si ritiene che 5€ al metro quadro sono una spesa eccessiva per avviare un sistema di certificazione energetica che nel nostro paese, in ritardissimo rispetto all'Europa, si cerca di raggiungere da 30 anni.... Il ragionamento "non serve assolutamente a nulla proprio perchè dopo acquistata si fanno i lavori" è francamente desolante, non si riesce proprio a far capire che quella certificazione serve prima dell'acquisto!!! Per sapere quanto vale una casa, la certificazione energetica sarebbe un parametro importantissimo, oltre a creare un "cirolo virtuoso" che premia le costruzioni più efficienti. Ma niente, 5-10€ al mq sono troppi.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
|
#163 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Non è proprio così che funziona il mercato immobiliare.. |
|
|
|
|
|
|
#164 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Davvero non capisco...provo a spiegartelo con un esempio pratico e poi getto la spugna. Mario Rossi eredita un appartamento nella periferia di Roma, 100 mq, stabile del 1950, l'appartamento è completamente da ristrutturare. Con la legge abrogata Mario Rossi era obbligato a: -conseguire una certificazione, pagando l'ente o la ditta preposta - per conseguirla e vendere la casa doveva far fare alcuni lavori di adeguamento, visto che non poteva vendere una casa con ad esempio un impianto elettrico ridicolo di 60 anni fa...e qui il venditore cosa faceva? Faceva una ristrutturazione sommaria degli impianti, tanto per star dentro agli obblighi di legge. Il prezzo delle sistemazioni e della certificazione ovviamente li andava a ricaricare sul prezzo di vendita. Arriva come acquirente il sig. Luca Bianchi: la casa è sempre in condizioni pessime, c'è da rifare quasi tutto, per cui l'acquirente si ritroverà a mettere mano anche a ciò che, mesi prima, era stato rifatto in maniera sommaria, spendendo quindi una seconda volta, inutilmente, oltre che a pagare lavori fatti a vuoto dal venditore. Morale: se la legge fosse stata seria avrebbe previsto un obbligo per gli acquirenti della messa a norma degli impianti e relativa certificazione, non l'avrebbe imposta al venditore, al quale ovviamente della casa che sta vendendo non importa nulla. Appare quindi ovvio che una regola messa giù com'era serviva solo e soltanto a far mangiare ditte di ristrutturazione e la società preposta a rilasciare la famosa dichiarazione di conformità.
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg Ultima modifica di Senza Fili : 19-07-2008 alle 17:52. |
|
|
|
|
|
|
#165 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
|
|
|
|
|
|
#166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
A meno che stiamo leggendo due leggi diverse, che io sappia l'obbligo di certificazione energetica non cambia le attuali normative di costruzione. E' semplicemente un'attestato che dichiara quanto "consuma" la casa. PUNTO. Tutto quel discorso sulle ristrutturazioni e il resto da quanto ne so io non c'entra niente. Quindi, se io mi sbaglio e c'è obbligo di lavori, allora chiedo ammenda e i miei ragionamenti sono basati su una legge che non avevo compreso. Ma se l'obbligo che tu porti come assurdo semplicemente non esiste nella normativa, allora confermo il mio post precedente: 5-10€ al mq. ci impediscono di avviare un sistema di certificazione energetica.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
|
#167 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
il problema non è tanto i 5-10 euro (che non sono pochi, comunque), quanto in che cosa consiste il lavoro che c'è dietro. perchè se finisce come per le perizie immobiliari dove il tecnico esce (forse), butta dentro al programmino 5 dati si/no (doppi vetri, caldaia indipendente, sarcazzi vari), allora che se ciave.... |
|
|
|
|
|
|
#168 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
E, tanto per non avere per l'ennesima volta le solite risposte, non sono le normative di sicurezza oggetto dell'esame, ma l'efficienza energetica. |
|
|
|
|
|
|
#169 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
si è partiti che la mettevano sui rulli, controllavano i fumi, cercavano col lanternino ruggine e trafilazioni di olio. si è arrivati ad oggi che la guardano con la coda dell'occhio e MANCO la accendono. con la piccola differenza che hanno triplicato il costo dell'operazione... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.




















