Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2008, 20:38   #161
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Uffa

E' già stato ripetuto 50 volte.

Avere la certificazione non significa avere l'obbligo di fare lavori perchè tutto sia di fascia A prima di vendere.

Non c'è un oblligo ad essere nella fascia A.

La certificazione "certifica" in modo standardizzato e comparabile, lo stato del consumo energetico di una casa o appartamento.

poi non è assolutamente vero che nel 99% chi compra una casa rifa "TUTTO".

Qualcuno ha già risposto al posto mio...eppure è talmente ovvio


Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
giusto, ma sta di fatto che colui che te la certifica non lo fa gratis e bisogna pagarlo, quindi altre al prezzo di acquisto della casa si somma anche la perizia, e chi la paga il venditore e la ricarica sul prezzo, costo che non serve assolutamente a nulla proprio perchè dopo acquistata si fanno i lavori, l'unica cosa che serve è a far guadagnare il soggetto che la certifica geom ing arch o chichessia.

certificazione ==> TASSA OCCULTA
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 22:22   #162
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Tra l'altro ho letto su un sito di una associazione che la certificazione costa tra 500 e 1000 euro iva esclusa per appartamenti <100m2 e meno informazioni vengono fornite più costa la certificazione stessa.
Mi arrendo.
Se si ritiene che 5€ al metro quadro sono una spesa eccessiva per avviare un sistema di certificazione energetica che nel nostro paese, in ritardissimo rispetto all'Europa, si cerca di raggiungere da 30 anni....

Il ragionamento "non serve assolutamente a nulla proprio perchè dopo acquistata si fanno i lavori" è francamente desolante, non si riesce proprio a far capire che quella certificazione serve prima dell'acquisto!!!

Per sapere quanto vale una casa, la certificazione energetica sarebbe un parametro importantissimo, oltre a creare un "cirolo virtuoso" che premia le costruzioni più efficienti.


Ma niente, 5-10€ al mq sono troppi.

__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 11:05   #163
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
giusto, ma sta di fatto che colui che te la certifica non lo fa gratis e bisogna pagarlo, quindi altre al prezzo di acquisto della casa si somma anche la perizia, e chi la paga il venditore e la ricarica sul prezzo
Certo.. le case da 250.000 euro le avrebbero vendute a 251.000 euro...
Non è proprio così che funziona il mercato immobiliare..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 16:50   #164
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi

Il ragionamento "non serve assolutamente a nulla proprio perchè dopo acquistata si fanno i lavori" è francamente desolante, non si riesce proprio a far capire che quella certificazione serve prima dell'acquisto!!!

Per sapere quanto vale una casa, la certificazione energetica sarebbe un parametro importantissimo, oltre a creare un "cirolo virtuoso" che premia le costruzioni più efficienti.


Davvero non capisco...provo a spiegartelo con un esempio pratico e poi getto la spugna.



Mario Rossi eredita un appartamento nella periferia di Roma, 100 mq, stabile del 1950, l'appartamento è completamente da ristrutturare.

Con la legge abrogata Mario Rossi era obbligato a:

-conseguire una certificazione, pagando l'ente o la ditta preposta
- per conseguirla e vendere la casa doveva far fare alcuni lavori di adeguamento, visto che non poteva vendere una casa con ad esempio un impianto elettrico ridicolo di 60 anni fa...e qui il venditore cosa faceva? Faceva una ristrutturazione sommaria degli impianti, tanto per star dentro agli obblighi di legge.
Il prezzo delle sistemazioni e della certificazione ovviamente li andava a ricaricare sul prezzo di vendita.

Arriva come acquirente il sig. Luca Bianchi: la casa è sempre in condizioni pessime, c'è da rifare quasi tutto, per cui l'acquirente si ritroverà a mettere mano anche a ciò che, mesi prima, era stato rifatto in maniera sommaria, spendendo quindi una seconda volta, inutilmente, oltre che a pagare lavori fatti a vuoto dal venditore.




Morale: se la legge fosse stata seria avrebbe previsto un obbligo per gli acquirenti della messa a norma degli impianti e relativa certificazione, non l'avrebbe imposta al venditore, al quale ovviamente della casa che sta vendendo non importa nulla.

Appare quindi ovvio che una regola messa giù com'era serviva solo e soltanto a far mangiare ditte di ristrutturazione e la società preposta a rilasciare la famosa dichiarazione di conformità.

Ultima modifica di Senza Fili : 19-07-2008 alle 17:52.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 17:31   #165
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma siamo fuori? progetto di impiantistica per l'impianto di casa?

dato che le case costano già poco, ci mancava pure questa
Moriremo sommersi da un mare di leggi..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 09:19   #166
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Davvero non capisco...provo a spiegartelo con un esempio pratico e poi getto la spugna.
<cut>
Appare quindi ovvio che una regola messa giù com'era serviva solo e soltanto a far mangiare ditte di ristrutturazione e la società preposta a rilasciare la famosa dichiarazione di conformità.
Ci riprovo anche io.
A meno che stiamo leggendo due leggi diverse, che io sappia l'obbligo di certificazione energetica non cambia le attuali normative di costruzione.

E' semplicemente un'attestato che dichiara quanto "consuma" la casa.
PUNTO.

Tutto quel discorso sulle ristrutturazioni e il resto da quanto ne so io non c'entra niente.

Quindi, se io mi sbaglio e c'è obbligo di lavori, allora chiedo ammenda e i miei ragionamenti sono basati su una legge che non avevo compreso.

Ma se l'obbligo che tu porti come assurdo semplicemente non esiste nella normativa, allora confermo il mio post precedente: 5-10€ al mq. ci impediscono di avviare un sistema di certificazione energetica.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 12:54   #167
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
..un balzello ed una cosa perfettamente inutile
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Mi arrendo.
Se si ritiene che 5€ al metro quadro sono una spesa eccessiva per avviare un sistema di certificazione energetica che nel nostro paese, in ritardissimo rispetto all'Europa, si cerca di raggiungere da 30 anni....

Il ragionamento "non serve assolutamente a nulla proprio perchè dopo acquistata si fanno i lavori" è francamente desolante, non si riesce proprio a far capire che quella certificazione serve prima dell'acquisto!!!

Per sapere quanto vale una casa, la certificazione energetica sarebbe un parametro importantissimo, oltre a creare un "cirolo virtuoso" che premia le costruzioni più efficienti.


Ma niente, 5-10€ al mq sono troppi.


il problema non è tanto i 5-10 euro (che non sono pochi, comunque), quanto in che cosa consiste il lavoro che c'è dietro.
perchè se finisce come per le perizie immobiliari dove il tecnico esce (forse), butta dentro al programmino 5 dati si/no (doppi vetri, caldaia indipendente, sarcazzi vari), allora che se ciave....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 13:01   #168
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
il problema non è tanto i 5-10 euro (che non sono pochi, comunque), quanto in che cosa consiste il lavoro che c'è dietro.
perchè se finisce come per le perizie immobiliari dove il tecnico esce (forse), butta dentro al programmino 5 dati si/no (doppi vetri, caldaia indipendente, sarcazzi vari), allora che se ciave....
Io l'ho visto fare qua in Francia. Il tecnico ha una serie di apparecchiature strane, e valuta ogni stanza, ogni infisso, ogni impianto elettrico - gas - riscaldamento...

E, tanto per non avere per l'ennesima volta le solite risposte, non sono le normative di sicurezza oggetto dell'esame, ma l'efficienza energetica.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 13:05   #169
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Io l'ho visto fare qua in Francia. Il tecnico ha una serie di apparecchiature strane, e valuta ogni stanza, ogni infisso, ogni impianto elettrico - gas - riscaldamento...

E, tanto per non avere per l'ennesima volta le solite risposte, non sono le normative di sicurezza oggetto dell'esame, ma l'efficienza energetica.
a me ricorda tanto la revisione obbligatoria della macchina
si è partiti che la mettevano sui rulli, controllavano i fumi, cercavano col lanternino ruggine e trafilazioni di olio.

si è arrivati ad oggi che la guardano con la coda dell'occhio e MANCO la accendono.
con la piccola differenza che hanno triplicato il costo dell'operazione...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v