Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 06:30   #161
peddu84
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3706
Quote:
Originariamente inviato da REN88 Guarda i messaggi
L'iva si paga nel 90% dei casi, i computer hanno una tastiera leggermente diversa da quella italiana (mancano le lettere accentate, ma si può rimediare via software),l'alimentatore per caricare le batterie funziona comunque ma ha bisogno di un adattatore da presa americana a quella italiana. (costa 2€ circa)
Comprare in canada con l'euro a quasi 1,40 sul dollaro americano e a 1,41 sul dollaro canadese non ti conviene, trova un negozio negli states i prezzi sono più bassi. (io appena esce l'asus R1E lo prendo da questo sito americano dai prezzi e dall'assistenza e.mail imbattibile: www.excaliberpc.com)


ciao

Ciao

p.s.

Asus offro una garanzia GLOBALE quindi non ci sono problemi

ah giusto. L'alimentatore.... Ma sicuro che non bisogna cambiare tutto l'alimentatore ? Negli states mi pare che oltre alla forma della presa cambi anche il voltaggio (non mi pare ci siano i 220v ac in USA)

ma l'R1E da cosa dovrebbe differire dall' R1F-K049E ?
peddu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 09:36   #162
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
si, negli u.s. va il 110v, come in giappone, basta prendere un piccolo trasformatore (ai tempi delle console import ne vendevano come caramelle), non costano molto, max 20 euro e mettono tra la spina del tuo alimentatore e la presa di casa. Altra soluzione, ti compri per i fatti tuoi un'alimentatore universale per notebook simile a quello che hai tu, controlli amperaggio e volt di uscita, oltre che attacco e non dovresti trovare problemi.
Con l'enorme quantità di notebook che vendono in questi ultimi tempi non è più difficile come una volta reperire materiale di ricambio per essi.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 09:39   #163
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da peddu84 Guarda i messaggi
ah... Questo mi farebbe pendere la bilancia su altri prodotti. Puoi fornirmi qualche dettaglio in più ?
Ad esempio l'insolito sistema per il spostamento e il fissaggio del display in modo normale come funziona ? E' delicato ?
Prestazioni ?
Qualità schermo, input da penna, calore prodotto et varie ?


Mi pare che di aver letto che tu abbia l'R1F o sbaglio ? Come ti trovi ?


Ps: tra l'altro ho appena visto che siamo della stessa città.
il sistema del display è comodo sul tavolo, ma non è orientabile e scomodissimo in altre posizioni

la costruzione non è granchè solida

fa rumore e scalda parecchio

prestazioni nella norma


è l'unico recesso che abbia mai fatto in vita mia

con l'r1f mi trovo bene, anche se non mi ha esaltato tantissimo soprattutto lo snodo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 09:50   #164
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
si, negli u.s. va il 110v, come in giappone, basta prendere un piccolo trasformatore (ai tempi delle console import ne vendevano come caramelle), non costano molto, max 20 euro e mettono tra la spina del tuo alimentatore e la presa di casa. Altra soluzione, ti compri per i fatti tuoi un'alimentatore universale per notebook simile a quello che hai tu, controlli amperaggio e volt di uscita, oltre che attacco e non dovresti trovare problemi.
Con l'enorme quantità di notebook che vendono in questi ultimi tempi non è più difficile come una volta reperire materiale di ricambio per essi.
Quote:
ah giusto. L'alimentatore.... Ma sicuro che non bisogna cambiare tutto l'alimentatore ? Negli states mi pare che oltre alla forma della presa cambi anche il voltaggio (non mi pare ci siano i 220v ac in USA)

ma l'R1E da cosa dovrebbe differire dall' R1F-K049E ?
No non serve nessun alimentatore o trasformatore, il caricabatterie è dual voltage e funziona sia a 220v che a 110v, serve solo l'adattatore da presa u.s.a. a presa italiana

L'R1E sarebbe il modello santarosa dell'R1F, con qualche piccolo accorgimento, le maggiori differenze sono un chip grafico più potente (sempre restando nei limiti delle schede integrate eh) uscita s/pdif (o come si scrive), alcune porte usb spostate sul retro e qualcos'altro che ora non ricordo.
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.

Ultima modifica di REN88 : 20-09-2007 alle 10:50.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 10:27   #165
peddu84
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3706
Quote:
Originariamente inviato da REN88 Guarda i messaggi
No non serve nessun alimentatore o trasformatore, il caricabatterie è dual voltage e funziona sia a 220v che a 110v, serve solo l'adattatore da presa u.s.a. a presa italiana
a sì ?
Ma allora forse sarebbe sufficente sostituire l'ultima parte del cavo. Il mio attuale notebook asus ha un cavo staccabile dall'alimentatore (il pezzo che collega la presa della corrente all'alimentatore).
anche l'alimentatore dell'R1F è costruito nel seguente modo ?
eventualmente qualcuno mi può postare una foto del connettore dell'alimentatore del R1F (quello che collega l'alimentatore alla rete)?

Ps: in effetti leggendo le specifiche riportate sull'alimentatore del mio notebook asus, è riportato che accetta in input un segnale ac da 100 a 240v a 1,5 A e in uscita fornisce una tensione continua a 19v e 3.42A...
peddu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 14:18   #166
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da peddu84 Guarda i messaggi
a sì ?
Ma allora forse sarebbe sufficente sostituire l'ultima parte del cavo. Il mio attuale notebook asus ha un cavo staccabile dall'alimentatore (il pezzo che collega la presa della corrente all'alimentatore).
anche l'alimentatore dell'R1F è costruito nel seguente modo ?
eventualmente qualcuno mi può postare una foto del connettore dell'alimentatore del R1F (quello che collega l'alimentatore alla rete)?

Ps: in effetti leggendo le specifiche riportate sull'alimentatore del mio notebook asus, è riportato che accetta in input un segnale ac da 100 a 240v a 1,5 A e in uscita fornisce una tensione continua a 19v e 3.42A...
qui ne trovi qualcuna dell'alimentatore dell' asus R1E :

https://fjallfoss.fcc.gov/prod/oet/f...ive_or_pdf=pdf
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:56   #167
albypes
Junior Member
 
L'Avatar di albypes
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 27
Ciao a tutti..nessuno parla del fujitsu t4220..sembra avere tutto quello che si potrebbe desiderare in temini di potenza e qualità (vedete le recensioni su tabletpcreview.com)..ora volevo acquistare il top dagli stati uniti perchè lo schermo sxga+ non sarà presente in Europa..
qualcuno ha esperienza a riguardo?quanto verrei a spendere in totale per questo computer?
http://www.laptopauthority.com/product/Tablet%20PCs/309
2499 + 159 $ di spedizione fedex (che ne pensate a riguardo?)
Perchè mi son fatto fare un preventivo da un assemblatore italiano di fujitsu ed ecco il preventivo (con caratteristiche inferiori in ram e schermo)
N° 01 Lifebbok T4220 12.1" XGA
Intel Core2 Duo T7500 2.2GHz 4Mb 800 MHz
RAM 1 GB DDR2-67
DVD Super Multi
HDD 160 Gb SATA 5.4K
No turbo Memory
Bluetooth Module V2.0
WLAN Intel 4965 a/g/n
Modem set West/South (CH,A,B,NL,F,I,E,P)
Cauntry Kit EU
Keyboard w/o TS Spillproof I
Vista Business 32bit MuLi A Office Ready
Vista Drivers & Utility DVD Tablet PC
Recovery DVD Vista Business 32bit MuLi € 2.143,00
Iva esclusa - iva inclusa 2571 euro +spedizione
Grazie ciao
albypes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:00   #168
albypes
Junior Member
 
L'Avatar di albypes
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Lakam Guarda i messaggi
dove esattamente devo cercare?
nel link che mi hai dato si pare una pagina genrica
grazie per la tempestività!
albypes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 16:52   #169
miochel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 93
ciao a tutti
io un tx1140ea e mi piace molto
Ho perso il pennino..ahimè, qualcuno sa dove lo posso trovare magari su internet..se costa meno del negozio..che non ho ancora visitato per vedere il costo
miochel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 09:59   #170
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Buon giorno!
Vorrei un consiglio da voi!
Allora vorrei acquistare un bel tablet pc, inizialmente ero andato su un tc1100, che poi avrei aggiornato con 2gb di ram e ssd da 32gb (per autonomia).
Non ho bisogno di grande spazio per il note!
Poi ho visto anche l'asus r1e e hp tx1250!
Diciamo che sono generazioni avanti rispetto al tc1100
Il tc mi sarebbe piaciuto perche' si staccava dalla base e restava senza tastiera....
Ma siccome poi una volta a casa vorrei usarlo come "desktop replacement" nel senso che vorrei collegarlo alla mia televisione hd, il tc1100 non mi sembrava proprio il caso =)
Non mi servono prestazioni extra, 2gb di ram si pero', e magari una vga non proprio da buttare di sotto =)
la geforce 4 420 non mi sembrava male...
l'hp ha la geffo 6150, l'asus intel 965gm....
CHe mi dite?
tks!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 22:47   #171
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
nessuno che mi sappia consigliare?
1 informazione:
ma perche' l'asus r1e (anche r1f) costano cosi' tanto rispetto ad altri portatili?
Inoltre, l'hp tc4400 che ne dite?
Io sarei interessato dall'r1e, quando esce (per natale cmq) voi che ne dite?
qlk1 mi sa dire dove posso andare a provare o insomma toccare con mano questi cavolo di tablet?!
Sono troppo interessato!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 22:59   #172
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
nessuno che mi sappia consigliare?
1 informazione:
ma perche' l'asus r1e (anche r1f) costano cosi' tanto rispetto ad altri portatili?
Inoltre, l'hp tc4400 che ne dite?
Io sarei interessato dall'r1e, quando esce (per natale cmq) voi che ne dite?
qlk1 mi sa dire dove posso andare a provare o insomma toccare con mano questi cavolo di tablet?!
Sono troppo interessato!
L'asus r1e non so se per natale sarà disponibile in italia (credo proprio di no)

In ogni caso l'r1e costa apparentemente di più perchè al momento è disponibile solo con intel core 2 duo 2.4ghz e batteria secondaria inclusa, oltre che ad un hard disk da 160gb (5400rpm però). Combina queste caratteristiche con delle dimensioni molto ridotte più funzionalità tablet pc ehai ottenuto un notebook moolto costoso...!
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 23:03   #173
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Ah cmq il tx1250 mi sembra sia NON-wacom quindi semplice touchscreen, se è così te lo sconsiglio.

l'asus R1e è sicuramente il più potente tra i tablet pc disponibili oggi, ma la sua potenza ha un prezzo, infatti pesa leggermente di più dei concorrenti e per via dello schermo 13,3 (che io reputo ideale) è anche leggermente più grande.

l'hp tc4400 sinceramente non mi convince, esteticamente non piace, lettore ottico opzionale, non santa rosa, schermo tradizionale non wide, slot pc card invece che express card etc....

Dipende tutto dalle tue esigenze.

Ciao!
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.

Ultima modifica di REN88 : 04-11-2007 alle 23:10.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 09:18   #174
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da REN88 Guarda i messaggi
L'asus r1e non so se per natale sarà disponibile in italia (credo proprio di no)

In ogni caso l'r1e costa apparentemente di più perchè al momento è disponibile solo con intel core 2 duo 2.4ghz e batteria secondaria inclusa, oltre che ad un hard disk da 160gb (5400rpm però). Combina queste caratteristiche con delle dimensioni molto ridotte più funzionalità tablet pc ehai ottenuto un notebook moolto costoso...!
capisco, quindi si paga in gran parte il fatto che ha un processore veloce....
Cmq casomai o compro negli states, visto che ho sempre qlk1 che va li.
Ho mandato una mail alla asus per chiedergli se la garanzia è internazionale o no!
Ma l'asus lo posso usare "con i diti"?
non ho capito!
L'unica cosa che non mi convince dell'asus sono dimensioni/peso!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 09:28   #175
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
capisco, quindi si paga in gran parte il fatto che ha un processore veloce....
Cmq casomai o compro negli states, visto che ho sempre qlk1 che va li.
Ho mandato una mail alla asus per chiedergli se la garanzia è internazionale o no!
Ma l'asus lo posso usare "con i diti"?
non ho capito!
L'unica cosa che non mi convince dell'asus sono dimensioni/peso!
no, FORTUNATAMENTE l'asus NON lo puoi usare con le dita

ha una tecnologia wacom che ti consente di usarlo con la sua penna come se fosse una tavoletta, con tutto a vantaggio della precisione e dei livelli di pressione

i tablet con un touch screen "normale" (non wacom) sono molto meno sensibili e comunque neanche quelli non li puoi usare con le dita perchè non hai precisione e stentano a fare contatto (a meno di avere delle unghie in porfido appuntite come lame)


per questo in genere si ritiene che la tecnologia wacom sia la migliore (e costa pure di più)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 09:47   #176
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
no, FORTUNATAMENTE l'asus NON lo puoi usare con le dita

ha una tecnologia wacom che ti consente di usarlo con la sua penna come se fosse una tavoletta, con tutto a vantaggio della precisione e dei livelli di pressione

i tablet con un touch screen "normale" (non wacom) sono molto meno sensibili e comunque neanche quelli non li puoi usare con le dita perchè non hai precisione e stentano a fare contatto (a meno di avere delle unghie in porfido appuntite come lame)


per questo in genere si ritiene che la tecnologia wacom sia la migliore (e costa pure di più)
ah io pensavo fosse una fortuna poterlo usare con le dita
Capito....
Quindi in definitiva questo asus li vale davvero quei 2000€....
Certo che una scheda video decente avrebbero potuto metterla...
aspettiamo ancora i miracoli della x3100
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:00   #177
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
se prendi un tablet non lo fai per giocare, e per il resto la gma va bene
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:37   #178
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
se prendi un tablet non lo fai per giocare, e per il resto la gma va bene
speravo almeno una partitina a crisys di farla....
pazienza allora non e' per me
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:38   #179
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ovviamente scherzo dai
a me piu' che altro mi interessava la possibilita' di gestire flussi video hd, perche' qnd rientro in casa vorrei attaccarlo alla tv magari per vedermi un bel film attaccato alla tv in hd tutto qui =)
considerato che gioco con ilc praticamente 3h l'anno....e che a casa ho un buon pc non mi di preoccupa =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:07   #180
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ragazzi scusate,
qlk1 mi sa dire dove posso toccare dal vero un asus r1f?
O magari c'e' qlk utente che me lo farebbe vedere?
Chi chiedo scusa, io purtroppo non ne ho mai visto 1 in giro e prima di acquistarlo vorrei vederlo 1 attimo se possibile!
Grazie
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v