Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2018, 22:45   #17781
caccapupu91
Senior Member
 
L'Avatar di caccapupu91
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
Sound Blaster Z
Mackie CR4

Volendo abbinarci un Yamaha YST-SW012 come andrebbe collegato che ha un solo spinotto?

Qualcuno ha già provato a mettere un sub attivo a parte?
__________________
caccapupu91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 15:10   #17782
pildaceus!
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: vicino Malpensa
Messaggi: 242
Miglioramento audio TV per film e musica

Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato thread.
Sto cercando una soluzione per migliorare l'audio della mia smart TV (Samsung 40").
La uso sia per vedere film e serie TV che, ahimè, per riprodurre musica in soggiorno da un NAS. Non sono un audiofilo e non ho grandi pretese, però la resa è davvero scarsina...
Budget sui 150-200€. Uso TV-musica circa 50%-50%.
Farebbe molto comodo il BT. Se poi potesse riprodurre musica via wifi (DLNA o simili) ancora meglio, così eviterei di "passare" dal televisore, ma non è strettamente necessario.
Pensavo ad una soundabar, magari con subwoofer a parte.
Non mi dispiace nemmeno l'idea di due casse, ma lo spazio non è molto. Se sono abbastanza piccole, riuscirei a posizionarle ai lati della TV, però sarebbero un po' sacrificate, oltretutto con la certezza che alla prossima TV dai 45" in su non ci staranno. In alternativa, dovrei posizionarle su un ripiano a circa 2m di altezza, ovvero sopra il mobile sul cui ripiano inferiore si trova la televisione stessa.
Ho dato un'occhiata a vari thread, forum e guide ma non riesco a raccapezzarmi.
Potete darmi qualche dritta?
Grazie,
P.
__________________
"You ask me if I have a God-complex?
I AM God"
Wooldoor Sockbat
pildaceus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 16:08   #17783
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Se alla fine devi mettere le casse in Sassonia causa larghezza dei TV, valuta la SoundBar,
Yamaha ne produce una che è anche wireless e rientra perfettamente
nel tuo budget, "almeno per ora" YAS-105 Sistema Surround
Dai un occhio sull'amazzone magari

Personalmente preferisco le casse stereo, ma sarà comunque
10 volte meglio che ascoltare dai bottoncini che includono nei TV
e spacciano per casse.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 12-01-2018 alle 16:14.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 17:57   #17784
pildaceus!
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: vicino Malpensa
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Se alla fine devi mettere le casse in Sassonia causa larghezza dei TV, valuta la SoundBar,
Yamaha ne produce una che è anche wireless e rientra perfettamente
nel tuo budget, "almeno per ora" YAS-105 Sistema Surround
Dai un occhio sull'amazzone magari

Personalmente preferisco le casse stereo, ma sarà comunque
10 volte meglio che ascoltare dai bottoncini che includono nei TV
e spacciano per casse.
Ciao, grazie del consiglio.
Sul tema dell'audio delle TV piatte sono al 100% d'accordo con te, anche da titolare di un orecchio "pessimo" come il mio. Proprio per questo sto cercando una soluzione che migliori un po' la situazione.
Ero orientato sulle soundbar più che altro perchè sono "comode" e poco ingombranti. Rispetto alla TV nuda e cruda saranno sicuramente un passo avanti. Nella fascia di prezzo che proponevo, ci sono comunque casse che qualitativamente siano sensibilmente ed evidentemente superiori ad una soundbar?
Altro dubbio: ho dato un'occhiata al modello che suggerisci, sembra decisamente interessante. Curiosità: non suggeriresti invece modelli che propongono soundbar in accoppiata ad un woofer separato?
Grazie mille!
__________________
"You ask me if I have a God-complex?
I AM God"
Wooldoor Sockbat
pildaceus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 08:39   #17785
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Nope, il Sub lo prendi più avanti e a parte, se proprio ne senti la necessità.
Questo per un paio di motivi,
chi ti propone la sound bar allo stesso prezzo della yamaha
e ci mette anche il sub,
ha messo delle casse peggiori nella sound bar stessa e anche il Sub
sarà di qualità inferiore a quello che potresti comprarti a parte.
Questo si riflette molto sulla resa delle voci,
in particolare maschili e parlandoci chiaramente, il 75% di un film
è "parlato", o musica, che fa largo uso delle frequenze medie,
Le esplosioni sono una minima parte, la tv normale è messa anche peggio.
Quindi per avere il sub subito, peggiori l'ascolto nella maggior parte di quello che
trasmetti sul Tv. (poi sei liberissimo di farlo intendiamoci)
E se abiti in condominio, la presenza di un sub sempre acceso quando
guardi la televisione, oltre ad essere superfluo nella maggior parte
delle trasmissioni televisive, ha un effetto vibrazione percepibile da tipo
almeno un paio di appartamenti intorno a te... quindi valuterei con attenzione.

Poi se vuoi il dettaglio ed un esempio,
La voce maschile degli attori può toccare frequenze abbastanza basse
che dei satellitini possono non essere in grado di riprodurre, in quel caso verrà probabilmente
sparata in parte dentro al Sub (che in quel caso fa più il lavoro di un normale woofer),
il che vuol dire che una parte resta centrata sotto lo schermo e
una parte ti si scolla dalla posizione del televisore e viene riprodotta dal sub.
Mentre nel caso di casse più fullrange, viene spedito al sub solo quello che ci deve andare
e i parlati e le musiche ne guadagnano non poco in chiarezza.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 19-01-2018 alle 13:07.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 22:17   #17786
75124
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 278
raga io ho appena installato le 2.0 Edifier R1000 attive che mi sono arrivate oggi...
Per me suono strabiliante, per piccole casse (ma non troppo piccole! 21hx14x16)...veramente soddisfatto dell'acquisto.
Le consiglio per budget 60-70 euro...grandiose!
Poi certamente ci sarà di meglio (c'è sempre di meglio...), ma queste valgono ogni centesimo...
Ciao!
__________________
CPU AMD Ryzen 3 1200 3.3 GHz (oc) + MB MSI Mortar AM4 B350M; GPU Radeon RX 560 2gb; RAM DDR4 Corsair Vengeance 3200mhz 8GB (4+4);PSU Thermaltake Smart RGB 600W; HD WD 1T + SSD Crucial 275 gb; Monitor AOC U3277FWQ (4K); Case Aerocool Qs-240; casse Edifier 1000
75124 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 17:56   #17787
caccapupu91
Senior Member
 
L'Avatar di caccapupu91
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
segnalo le Mackie CR4 dall'amazzone a 119 eurini
__________________
caccapupu91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 15:52   #17788
Giffo74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Limbiate MB
Messaggi: 224
Buongiorno, sapete se esistono delle Indiana Line attive da collegare direttamente al pc?
__________________
MOBOX670E Steel LegendCPURyzen 7 9800X3DRAM32Gb G.Skill Trident Z5 6000cl32GPURtx 4090 PhantomPSUStrix 1200WMONITOROled XG27AQDMGCASEPhanteks XT Pro Ultra
Giffo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 13:13   #17789
pildaceus!
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: vicino Malpensa
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Nope, il Sub lo prendi più avanti e a parte, se proprio ne senti la necessità.
Questo per un paio di motivi,
chi ti propone la sound bar allo stesso prezzo della yamaha
e ci mette anche il sub,
ha messo delle casse peggiori nella sound bar stessa e anche il Sub
sarà di qualità inferiore a quello che potresti comprarti a parte.
Questo si riflette molto sulla resa delle voci,
in particolare maschili e parlandoci chiaramente, il 75% di un film
è "parlato", o musica, che fa largo uso delle frequenze medie,
Le esplosioni sono una minima parte, la tv normale è messa anche peggio.
Quindi per avere il sub subito, peggiori l'ascolto nella maggior parte di quello che
trasmetti sul Tv. (poi sei liberissimo di farlo intendiamoci)
E se abiti in condominio, la presenza di un sub sempre acceso quando
guardi la televisione, oltre ad essere superfluo nella maggior parte
delle trasmissioni televisive, ha un effetto vibrazione percepibile da tipo
almeno un paio di appartamenti intorno a te... quindi valuterei con attenzione.

Poi se vuoi il dettaglio ed un esempio,
La voce maschile degli attori può toccare frequenze abbastanza basse
che dei satellitini possono non essere in grado di riprodurre, in quel caso verrà probabilmente
sparata in parte dentro al Sub (che in quel caso fa più il lavoro di un normale woofer),
il che vuol dire che una parte resta centrata sotto lo schermo e
una parte ti si scolla dalla posizione del televisore e viene riprodotta dal sub.
Mentre nel caso di casse più fullrange, viene spedito al sub solo quello che ci deve andare
e i parlati e le musiche ne guadagnano non poco in chiarezza.
Ciao, grazie mille per consigli e chiarimenti. In realtà, nel frattempo ho riesumato un vecchissimo stereo Marantz (ampli PM163 per dare l'idea...) e la relativa coppia di casse e l'ho collegato alla tele. Peccato che il mio modello di TV abbia solo l'uscita audio digitale ottica (TOS) e quella per le cuffie. Un amico "audiofilo" è inorridito quando gli ho detto che stavo usando quest'ultima... Ho visto che esistono dei convertitori audio digitale ottico - analogico (coppia di jack). Quelli economici costano tra i 10 e i 20€, ma mi chiedo se il risultato finale ne giovi effettivamante...
__________________
"You ask me if I have a God-complex?
I AM God"
Wooldoor Sockbat
pildaceus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 13:55   #17790
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ovviamente se per un convertitore ottico-digitale in analogico spendi 10€ , puoi tranquillamente continuare ad usare l'uscita delle cuffie

e comunque , l'uscita delle cuffie potrebbe anche essere di buona qualità
dipende dalla TV
il problema è che per rendere bene , dovresti collegarla ad un ingresso a bassa impedenza

e il line IN degli amplificatori non lo è

ma puoi ovviare aggiungendo 2 resistenze che simulano il carico

Ultima modifica di Paky : 02-02-2018 alle 13:58.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 08:52   #17791
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29985
Raga mi piacerebbe fare un salto di qualità provenendo dalle edifier r1000 (2.0) cosa mi consigliate? Ovviamente questa volta mi orienterei un 2.1 in quanto vorrei un sub dedicato che spinga decisamente di piu sui bassi. Gradita presenza telecomando.

Ultima modifica di 29Leonardo : 05-02-2018 alle 08:54.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 20:00   #17792
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4553
salve

sono in cerca di qualcosa per migliorare l'audio della mia nuova tv samsung mu7000.

Capendo che le spundbar sono sheetah a parte quelle da 600 e rotti euro, cosa prendo???

non sono un intenditore, sono abituato all ascolto in cuffia (xonar dx+superlux 681evo/aurvana).


uso netflix e xbox.

in altri lidi mi dicevano le Edifier r2730db che hanno anche il bluetooth, cosa davvero importante per me che magari voglio collegarci cell.

anche se mi chiedo se risenta la qualità qaundo che ne so, vedo blu ray dalla xbox.
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 16:51   #17793
ottobre1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Nope, il Sub lo prendi più avanti e a parte, se proprio ne senti la necessità.
Questo per un paio di motivi,
chi ti propone la sound bar allo stesso prezzo della yamaha
e ci mette anche il sub,
ha messo delle casse peggiori nella sound bar stessa e anche il Sub
sarà di qualità inferiore a quello che potresti comprarti a parte.
Questo si riflette molto sulla resa delle voci,
in particolare maschili e parlandoci chiaramente, il 75% di un film
è "parlato", o musica, che fa largo uso delle frequenze medie,
Le esplosioni sono una minima parte, la tv normale è messa anche peggio.
Quindi per avere il sub subito, peggiori l'ascolto nella maggior parte di quello che
trasmetti sul Tv. (poi sei liberissimo di farlo intendiamoci)
E se abiti in condominio, la presenza di un sub sempre acceso quando
guardi la televisione, oltre ad essere superfluo nella maggior parte
delle trasmissioni televisive, ha un effetto vibrazione percepibile da tipo
almeno un paio di appartamenti intorno a te... quindi valuterei con attenzione.

Poi se vuoi il dettaglio ed un esempio,
La voce maschile degli attori può toccare frequenze abbastanza basse
che dei satellitini possono non essere in grado di riprodurre, in quel caso verrà probabilmente
sparata in parte dentro al Sub (che in quel caso fa più il lavoro di un normale woofer),
il che vuol dire che una parte resta centrata sotto lo schermo e
una parte ti si scolla dalla posizione del televisore e viene riprodotta dal sub.
Mentre nel caso di casse più fullrange, viene spedito al sub solo quello che ci deve andare
e i parlati e le musiche ne guadagnano non poco in chiarezza.
Ciao, sono nella stessa situazione più o meno. Il problema sono i dialoghi in molti film e serie, a volte veramente incomprensibili per me e ancora di più per i miei (ho un Panasonic as640 con uscita digitale-ottica e hdmi arc ovviamente).
Ho visto le opinioni degli acquirenti Amazon relativi alla soundbar da te consigliata: Yamaha 105. alcuni parlano di netto miglioramento ma ce n'è anche uno che dice che proprio nei dialoghi, non ha avuto un grosso miglioramento (nonostante la funzione Clear).
Dato che tu sostenevi fosse comunque meglio la soluzione con due casse laterali mi sapresti indicare qualche soluzione sempre sotto i 200 euro.
Grazie
ottobre1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 13:36   #17794
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un consiglio.

Dato che i pochi momenti un cui posso ascoltare musica sono quando lavoro al pc e che non amo le cuffie volevo comprare due casse da posizionare su una libreria alle mie spalle.
La scrivania è appoggiata a un muro, quindi davanti non ho spazio se non per un paio di casse giocattolo appoggiate sulla scrivania, per cui anche se è un po' innaturale devo accontentarmi di avere la sorgente sonora dietro.

La possibilità di trasmettere senza fili è indispensabile , per cui pensavo ad altoparlanti 2.0 o 2.1 (preferisco la prima soluzione) bluetooth.

Qualche domanda:

1) mediamente sono giocattoli o qualche modello suona decentemente?
2) posso usare come sorgente sonora un pc windows, uno linux e uno smartphone?
3) la conversione digitale/analogica è quello della sorgente (ovvero quelli ad oggi scarsissimi dei miei pc) o è insieme alle casse? esistono entrambe le possibilità?


In alternativa al sistema "tutto in uno", se la qualità fosse migliore, è possibile comprare un paio di buoni monitor attivi cui collegare qualcosa (che non so se esiste) per gestire la parte di comunicazinone senza fili? Qualcosa che magari si puo' realizzare con un Raspberry PI collegato a un buon DAC.

Il budget non è infinito, ma preferisco spendere qualcosa di cui poi sono contento che ... spendere due volte. Generi jazz e rock progressive, poco di classica.

Scusate le domande magari ingenue, ma il mondo audio pc mi è sconosciuto.

Ultima modifica di kingv : 25-02-2018 alle 13:56.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 13:48   #17795
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da kingv Guarda i messaggi
due casse da posizionare su una libreria alle mie spalle.
cominciamo subito male
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 14:03   #17796
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
cominciamo subito male
Capisco, ma picconare la parete davanti a me per mettere le casse in bagno non mi sembra sia meglio.

Sulla scrivania le casse sarebbero a 60-80cm dal mio viso.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 14:13   #17797
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
meglio a 80 cm che dietro


puoi tenere il volume più basso
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 17:25   #17798
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
meglio a 80 cm che dietro


puoi tenere il volume più basso

Ok chiaro .

Qualche consiglio per una coppia di casse amplificate che abbiano una dimensione abbastanza limitata? E per una scheda esterna ? Scopo solo musica, vale quello che ho scritto nel primo post ma in questo caso la connettività Bluetooth è superflua
Grazie
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 17:35   #17799
75124
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da kingv Guarda i messaggi
Ok chiaro .

Qualche consiglio per una coppia di casse amplificate che abbiano una dimensione abbastanza limitata? E per una scheda esterna ? Scopo solo musica, vale quello che ho scritto nel primo post ma in questo caso la connettività Bluetooth è superflua
Grazie
Edifier 1000...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU AMD Ryzen 3 1200 3.3 GHz (oc) + MB MSI Mortar AM4 B350M; GPU Radeon RX 560 2gb; RAM DDR4 Corsair Vengeance 3200mhz 8GB (4+4);PSU Thermaltake Smart RGB 600W; HD WD 1T + SSD Crucial 275 gb; Monitor AOC U3277FWQ (4K); Case Aerocool Qs-240; casse Edifier 1000
75124 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 18:04   #17800
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
allora meglio le 1280BD
hanno anche il bluetooth e non suonano malaccio



oppure il modello senza Bluetooth/ottico/coassiale
1280T

Ultima modifica di Paky : 29-09-2018 alle 13:39.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v