|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#17141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
cmq 4.4 vcore default è normale che ti fa errore
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Ultima modifica di vincenzo2008 : 27-05-2013 alle 00:11. |
|
|
|
|
|
|
#17142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
Faccio subito una piccola precisazione... Intel non adotterà mai un margine di sicurezza come AMD, semplicemente perchè non ne ha bisogno. Intel agisce sul consumo/temperature rilevate all'istante, quindi sforare il TDP, non sforarlo o sforarlo per 10" è una decisione tutta sua. AMD, invece, ha un sistema predittivo, cioè "calcolato", e quindi DEVE comunque avere dei margini perchè possono esserci degli errori. Tra parentesi, non capisco il perchè anche AMD non usa lo stesso tipo di Intel... La discussione non era tanto sull'8390 si o no, ma una critica accesa sull'esigenza di adottare un sistema di margine così ampio, in una situazione dove un +5%/+10% di potenza sarebbe gradita. L'architettura Piledriver perfette frequenze RS ben più alte dei 4GHz stock e pure dei 4,2GHz turbo... il discorso è legato unicamente al TDP e al suo possibile sforamento, ma applicare Vcore > di 0,1V mi sembra da auto-castramento. Un Phenom II X4 1,3V def, poteva funzionare ancora alla frequenza def con 1,2V? Un 1090T, X6, 1,3V def, col cacchio che a 1,2V avrebbe funzionato a 3,2GHz... L'8150, 1,3V per 3,6GHz... con lo stesso Vcore non riusciva a funzionare correttamente sopra i 3,750/3,8GHz (ricordo il test perchè l'ho fatto io e abbiamo scoperto che Zambesi non crashava con Vcore basso, ma diminuiva la potenza). Qui abbiamo l'8350 che con i Vcore applicati, nel 99% dei casi potrebbe tranquillamente funzionare a +400MHz... Quante volte abbiamo visto diminuire i margini di sicurezza per motivi commerciali? Intel con il PIV, in estate il dissi def non bastava ed il procio resettava, un X2 AMD la cui frequenza def era praticamente di una manciata di MHz inferiore rispetto alla massima in OC, il Phenom I che per arrivare ad una determinata potenza (comunque bassa Nella posizione attuale di AMD, io non guarderei neppure ai 4,4GHz def si o no, ma penserei piuttosto ad un procio 8399
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#17143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Ha schioppato di nuovo, stavolta allo scoccare delle 2 ore e mezzo. Provo a riportare le ram a 1333, lo lascio acceso la notte così va..
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
|
#17144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
mi sembra basso 1.22v ma l'hai attivato il llc ?
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! |
|
|
|
|
|
#17145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
dal bios sta su "Auto".
Come lo devo impostare ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
#17146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
lo puoi mettere su ultra ? cosa ti compare ? il mio è su ultra high
http://www.youtube.com/watch?v=B_bxFCeD1sI se è come questo metti enable , cmq secondo me il tuo problema deriva da 1 mv in meno al massimo 2 , un problema di niente, che nel normale uso non te ne accorgeresti ne ora ne mai, occt individua la minima instabilità
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Ultima modifica di vincenzo2008 : 27-05-2013 alle 01:02. |
|
|
|
|
|
#17147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
|
Quote:
... con AMD Overdrive naturalmente!!! (anche cpu-z rileva correttamente la modifica) La cosa incredibile della scoperta però è che non mi cambia assolutamente nulla! Nei test avere HT a 2320Mhz o 2740Mhz non cambia una fava, almeno a parità di CPU\NB! http://www.3dmark.com/3dm11/6634515 Test HT11X http://www.3dmark.com/3dm11/6634497 Test HT13X Anche AIDA64 da result praticamente identici! |
|
|
|
|
|
|
#17148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
Beh, a me non dispaicerebbe come ultimo step di questo silicio un 8320 da 95w di TDP, forse anche possibile.
Preferirei che AMD affinasse il comparto consumi, piuttosto che dare 100 mhz in più, per poi puntare alle prestazioni al prox giro con steamholder.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! |
|
|
|
|
|
#17149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Indovina ? 7h , 14m, 35s di OCCT... l'ho stoppato io ora. Insomma, le ram... non vogliono stare a 1600. A parte questo, dopo 7 ore è tutto ok giusto ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
|
#17150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
|
Quote:
Non penso che senza underclock avrei raggiunto quei risultati per via di una frequenza stock più alta rispetto ad un 955, ma lì sono riusciti a scendere di un bel po' mantenendo i 3.2. Da lì, ritornando sul discorso di prima, ho pensato che amd si mantenga larga sul vcore di default per consentire un oc facile a chi non vuole o non sa sbattersi più di tanto su altri parametri. Questo non sapendo che dipendesse invece, come mi è parso di capire, dal metodo probabilistico adottato da amd.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz Ultima modifica di RedPrimula : 27-05-2013 alle 08:58. |
|
|
|
|
|
|
#17151 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
cmq la cpu ok , pensa che la maggiorparte qui stressa un'ora
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! |
|
|
|
|
|
|
#17152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
ma come mai sta cosa delle ram ? da bios se mi sposto oltre 1.65v comincia già a indicare il numero in arancione, poi diventa rosso
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
|
#17153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
può darsi che sotto stress la tensione delle ram si abbassi un pò con questa scheda madre , mettere 0.05 in più non è un tragedia
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! |
|
|
|
|
|
#17154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
|
Ragazzi ma sono l'unico (col procio sfighez) che fa fatica a stabilizzare i Vishera oltre i 4,5Ghz?
Ve lo chiedo perché ho notato che sulla mia board per tenere frequenze superiori a 4,5Ghz in modo stabile e intendo ore di Prime95, non test sintetici, devo alzare i volt almeno a 1,488V (sotto sforzo) e le temp. sono assolutamente al limite anche se ho il Noctua-DH14. O è anche la scheda madre a fare la differenza in questo caso? Ciauz. |
|
|
|
|
|
#17155 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Presunta immagine del modulo Steamroller:
https://securecdn.disqus.com/uploads...9/original.jpg Immagine di Steamroller confrontata con Piledriver: http://i.imgur.com/b33tNAp.jpg discussione di origine: http://semiaccurate.com/forums/showt...t=6145&page=91 In parole povere se tale immagine fosse vera dalla discussione dove si parla delle nuova evoluzione di Buldozer si è ipotizzato che sia una sorta di Steamroller 2.0 e che la prima versione sia quindi stata oggetto di ulteriori modifiche architetturali. Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 27-05-2013 alle 10:30. |
|
|
|
|
|
#17156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Dopo un ora con programmi tipo occt e prime95 il sistema è stabile nei 95% dell'utilizzo desktop. Inoltre utilizzare per ore tali programmi è un ottimo metodo per abbassare la vita della CPU e la durata delle fasi della scheda mamma che su AMD non sono certo di qualità come quelle di Intel... La mia CPU arriva a 4.60Ghz @ 1.475v ma non passa occt dopo neanche 20 minuti pur rimanendo stabile giocando ad un paio di giochi (Masse Effect 3 e Skyrim super moddato) e a una conversione da blu ray in formato MVK. E' fin troppo chiaro che sono al limite in quella configurazione ma secondo la vecchia logica non sarei stato in grado di eseguire neanche uno dei programma descritto sopra.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#17157 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
|
|
|
|
|
|
#17158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
|
Quote:
Se è vero che Prime95 e OCCT non sono più utility molto valide per testare la stabilità effettiva del computer poiché nessuna applicazione neanche multi-thread sfrutta i processori (in modo anche insensato se vogliamo) come lo stress test di Prime\OCCT è vero anche che qualora ci trovassimo nello scenario in cui avessimo un'applicazione che sfrutterebbe il PC al 100% non sarebbe stabile al massimo. Non solo. La nostra percezione di una configurazione stabile è indubbiamente sporcata da soggettività (non siamo macchine e magari non ci accorgiamo di determinate instabilità che pur potrebbero non portare al freeze del PC), mentre quella che ti dà il Prime95 è indubbiamente oggettiva e non opinabile. Questo per dire che se tu dici che il PC è stabile non è affatto la stessa cosa che se lo dice Prime. E scommetto che ci siamo capiti ;-). Inoltre ho notato in molti casi nella mia esperienza che se il Prime95 fallisce tipo 1-2h dopo che è sotto sforzo non è vero che il PC non mostrerà mai instabilità perché è uno scenario quasi impossibile da ripetere nella "vita reale". In realtà poi si manifestano nella pratica piccole instabilità anche se il PC non è sfruttato al 100% (questo è sempre stato un mistero del Prime IMHO). Solo per aggiungere qualcosa anche all'altro punto di vista Per il resto sono d'accordo che testare con Prime\OCCT al giorno d'oggi è decisamente troppo prudente nel senso che si rischia di imputare instabilità a overclock che nella pratica sono stabili (la cosa si nota molto bene dalle temp. -> Prime max 68°C, ALLTHEREST max 54°C). Per quanto riguarda il rischio sulla CPU questo secondo me è secondario (ormai i sistemi protettivi sono molti). Cosa usare quindi per dare oggettività ai propri test di overclock? Qualcuno ha trovato la giusta via di mezzo? Il giocare\test empirico non può essere sufficiente perché non avendo un "checksum" non mostra se il processore fa giusti tutti i calcoli (anche se li porta tutti a termine non è detto che li faccia giusti!!!). Ultima modifica di ThePunisher : 27-05-2013 alle 10:32. |
|
|
|
|
|
|
#17159 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Quote:
interessante questo punto... capità, come mai sostieni che le fasi delle mobo amd non sono di qualità come quelle intel ? mi interessa
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
||
|
|
|
|
|
#17160 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
Il ragionamento del prezzo tipo 8320 più competitivo dell'8350, è giusto, ma bisogna rapportarlo alla reale differenza. 30€ tra un 8320 ed un 8350 non fanno l'8350 fuori mercato e l'8320 l'unico procio accessibile alla propria tasca. L'8320 per me è la giusta spesa se quei 30€ risparmiati nel procio li si risparmiano pure nella mobo e nel dissi... non avrebbe alcun senso acquistare una CF V e un dissi da 70€ per poi risparmiare 30€ sull'8320 anzichè acquistare l'8350. Quote:
Quote:
In generale chi prende l'8350 vuole di più e spenderà circa 100€ in più tra procio, mobo, dissi... I 100/200 MHz di cui tu parli, ci sono a parità di hardware montando un 8320 e un 8350, di certo salgono e ben di più se ai 30€ di risparmio del procio fa seguito 50€ sulla mobo e 30€ sul dissi... e mi sembra praticamente demente se uno acquistasse l'hardware top stile configurazione 8350 per poi risparmiare 30€ per metterci un 8320. Poi non consideri la parte più "gustosa" dell'insieme. Sappiamo tutti che a parità di PP e step, aumenterebbe unicamente la frequenza def (per il migliore affinamento silicio via via in produzione e lagica diminuzione del Vcore a parità di frequenza = minore TDP) e l'OC massimo di poca cosa. Quindi un 8320/8350 non supererebbero i 5,350GHz di OC tanto quanto un 8370/8390 al più arriverebbero a 5,4GHz. Ma la differenza è che dai 125W TDP/4GHz def di un 8350 overvoltato di fabbrica, si potrebbe avere, allo stesso TDP e con un Vcore più accurato, i 4,4GHz def. Oggi vediamo test di confronto che al massima arrivano sui 4,4GHz/4,6GHz, e tutti sappiamo i perchè. Cosa farebbero nel caso di un 8390? Un procio a def e l'altro occato?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.











, 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gb










