Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2011, 18:12   #16761
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Se il monitor è buono (e anche abbastanza reattivo) lo puoi usare per qualunque applicazione, con soddisfazione.

Comprane 1 inizialmente, magari quel dell nuovo che sta per uscire e che hai indicato, lo provi per bene e poi decidi se comprarne un altro identico o meno. Sono molto buoni anche i 2 IPS 24" che avevo indicato poco sopra.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 18:31   #16762
Cyberik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Venezia
Messaggi: 91
Ma secondo te conviene prendere due modelli identici o otterrei lo stesso effetto prendendo il fujitsu e il dell? Sai dirmi per caso come si comporterebbero nel cambiamento di sorgente? Dovrei cambiare uno alla volta?
__________________
Ho trattato perfettamente con: MiSto e ElChip
Cyberik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 18:41   #16763
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Se intendi usarli simultaneamente in dual monitor, per svariati motivi ti conviene comprarne 2 identici. Non so dirti quali modelli hanno qualche tasto/funzionalità apposita per migliorne l'usabilità in quella particolare modalità. Dovresti scaricarti i manuali dei modelli che ti interessano (se disponibili - i dell li trovi tutti nel loro sito sezione support) e controllare, e magari chiedere nelle discussioni ufficiali.

Occhio che il nuovo dell 24" U2412 è qualitativamente un po' inferiore agli altri 2 IPS che ti avevo indicato, a cominciare dal tipo di pannello IPS. Se avrà un buon prezzo allora OK, ma se la differenza rispetto all'U2410 o al fujitsu non è di almeno 70-80 euro, io comprerei uno degli altri 2 (budget permettendo).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 18:53   #16764
Cyberik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Venezia
Messaggi: 91
Innanzitutto ti ringrazio delle risposte, sei gentilissimo.

Io avevo preso per scontato che il 2412 fosse superiore al 2410

Cavolo stavo anche aspettando che uscisse da mesi!
Allora mi sa che virerò sul fujitsu, visto che spiegavi nei post precedenti che sembra tra le migliori soluzioni disponibili!

Ora provo anche a vedere se trovo il manuale.

Grazie di nuovo!
__________________
Ho trattato perfettamente con: MiSto e ElChip
Cyberik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 19:35   #16765
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Cyberik Guarda i messaggi
Io avevo preso per scontato che il 2412 fosse superiore al 2410
E invece non è così, ma era abbastanza scontato: difficile fare qualcosa di veramente migliore di certi monitor dotati di pannelli IPS di alto livello (e molto completi), visto che non sono usciti nuovi modelli di quel tipo. Ma se il nuovo dell avrà un buon prezzo (deve essere sotto i 300 euro), e buone prestazioni, potrebbe diventare un best buy nella sua categoria.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 19:44   #16766
Rickyz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Cyberik Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scusatemi davvero se la domanda è stata già posta, ma ho una richiesta particolare.

Io voglio 2 monitor 24". Attualmente ho un T220HD di cui non sono molto soddisfatto, ma mi sono accontentato per qualche anno, era economico e ha un sacco di prese.

Lo voglio mandare in pensione, ma nel frattempo al mio PC ho associato un MacBook Pro 15".
A casa però mi infastidisce dover guardare uno schermo così piccolo, per cui finisce che uso sempre il PC che è già collegato al monitor. A meno che non debba fare qualche operazione particolare con il mac e allora stacco e riattacco la presa DVI.

Come ho detto prima voglio due monitor e sto decidendo come procedere. Prendo 2 monitor identici (di sicuro uno dei due sarà il DELL U2412)? Oppure uno per gaming/film (uso PC) e uno per grafica?
Ma soprattutto con il dual monitor per passare da una fonte all'altra è possibile farlo con un tasto per entrambi?

Come mi consigliate di procedere?

Grazie anticipatamente
Ciao Cyberik,
i monitor che ci sono in giro attualmente hanno più ingressi, per cui puoi collegare contemporaneamente il pc e il macbook allo stesso monitor, scegliendo poi dal menù del monitor la fonte. Ci sono menù più o meno intuitivi, ti conviene scaricare i manuali per farti un'idea. Occhio che questo sistema vale per un solo monitor, non so se sia possibile collegare il Macbook a due monitor contemporaneamente.
Per il discorso 2 monitor uguali o differenti, beh, anch'io sono nella tua stessa situazione, alla fine è una cosa che dipende da molti fattori.
Innanzittutto dalla postazione che hai: ti verrebbe comodo spostarti quando dovrai giocare o guardare un film? Per alcuni è una comodità, perchè magari si sono fatti il loro angolino "film&giochi", per altri è una seccatura.
Poi dipende da quello che ci vuoi fare: se fai fotoritocco usando un desktop esteso allora è d'obbligo usare due monitor uguali.
Fossi in te seguirei il consiglio di Althotas, e prenderei per ora solo uno di questi monitor, e, in futuro deciderei sul da farsi.
__________________
Asus M4a78-E| 2x2GB OCZ Gold DDR2-800|Asus EAH 3650 Silent Magic|Corsair 620HX|Seagate ST31500 1.5TB|WD Caviar Black 2TB|Seagate ST3500 500GB!Case Sileo 500| M-Audio Profire 610|Focusrite Saffire 24 DSP|
Windows 7 Ultimate|Windows XP|Leopard 10.6.8
Rickyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 20:33   #16767
Cat_Man
Member
 
L'Avatar di Cat_Man
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
Ciao a tutti,
Da un po' di tempo sono alla ricerca di un buon TN 27 pollici. In ordine i miei usi principali sono:
- Gaming (sia console che pc)
- Film
- Navigazione e lavoro

Ora, mi sembra di capire che restando in ottica 60 hz (i 120 costano troppo) ci siano questi modelli:
-Asus VE278Q
-IYAMA B2712HDS
-LG E2770V

Ora, considerando che l'iyama mi pare veramente brutto esteticamente, cosa mi consigliate tra Asus e LG?
Un altra cosa: ora sono abituato a navigare con un 24 pollici, secondo voi passando al 27 potrei notare molto l'aumento del dot pitch?
Cat_Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 20:49   #16768
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
Scusate, sono indeciso sull'acquisto tra due modelli. Premetto che l'uso che ne farò sarà esclusivamente giochi e web (no tv, no visione film), i 2 modelli in questione sono entrambi Samsung ed esattamente da 24" (quindi no 27" e no 23"), ovvero il P2470HD e il BX2450 (purtroppo il P2470H non si trova più).
Le caratteristiche però sono alquanto differenti, il P2470HD ha un pannello da 5ms ed è LCD, ma "dovrebbe" essere di una serie superiore, mentre il BX2450 ha un pannello da 2ms, è LED, ma c'è quel BX che a quanto ho letto rappresenta una serie inferiore (?) e da qualche commento sembra che ci siano dei problemi nella gestione dei colori (non so però quanto siano attendibili queste affermazioni).
Premesso che in linea generale preferirei andare sul più recente BX2450, potete dirmi in generale in cosa è inferiore la serie BX della Samsung rispetto alle altre serie P o PX?
Quale scegliereste tra i due modelli soprattutto consderando l'uso gaming?

Ultima modifica di Restless : 04-08-2011 alle 20:51.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 20:49   #16769
Cyberik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Venezia
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Rickyz Guarda i messaggi
Ciao Cyberik,
i monitor che ci sono in giro attualmente hanno più ingressi, per cui puoi collegare contemporaneamente il pc e il macbook allo stesso monitor, scegliendo poi dal menù del monitor la fonte. Ci sono menù più o meno intuitivi, ti conviene scaricare i manuali per farti un'idea. Occhio che questo sistema vale per un solo monitor, non so se sia possibile collegare il Macbook a due monitor contemporaneamente.
Per il discorso 2 monitor uguali o differenti, beh, anch'io sono nella tua stessa situazione, alla fine è una cosa che dipende da molti fattori.
Innanzittutto dalla postazione che hai: ti verrebbe comodo spostarti quando dovrai giocare o guardare un film? Per alcuni è una comodità, perchè magari si sono fatti il loro angolino "film&giochi", per altri è una seccatura.
Poi dipende da quello che ci vuoi fare: se fai fotoritocco usando un desktop esteso allora è d'obbligo usare due monitor uguali.
Fossi in te seguirei il consiglio di Althotas, e prenderei per ora solo uno di questi monitor, e, in futuro deciderei sul da farsi.
Si per quanto riguarda la soluzione single monitor credo che sia simile al mio T220HD che mi permette di cambiare sorgente tramite il telecomando, ma questo monitor non ha il display port, per cui non posso collegare il mac.

Per me il dual monitor è sempre una comodità, anche perché in qualsiasi soluzione puoi estendere le capacità della macchina in modo da poter gestire più cose contemporaneamente. Infatti al lavoro per me è quasi indispensabile.

Sicuramente seguirò inizialmente il consiglio di Althotas e tuo e mi comprerò uno tra il DELL U2410 e il fujitsu.

Per il collegamento al macbook pro di due monitor mi sono ormai rassegnato all'acquisto del Maxtor DUALHEAD2GO DP EDITION...
__________________
Ho trattato perfettamente con: MiSto e ElChip
Cyberik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:00   #16770
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Scusate, sono indeciso sull'acquisto tra due modelli. Premetto che l'uso che ne farò sarà esclusivamente giochi e web (no tv, no visione film), i 2 modelli in questione sono entrambi Samsung ed esattamente da 24" (quindi no 27" e no 23"), ovvero il P2470HD e il BX2450 (purtroppo il P2470H non si trova più).
Le caratteristiche però sono alquanto differenti, il P2470HD ha un pannello da 5ms ed è LCD, ma "dovrebbe" essere di una serie superiore, mentre il BX2450 ha un pannello da 2ms, è LED, ma c'è quel BX che a quanto ho letto rappresenta una serie inferiore (?) e da qualche commento sembra che ci siano dei problemi nella gestione dei colori (non so però quanto siano attendibili queste affermazioni).
Premesso che in linea generale preferirei andare sul più recente BX2450, potete dirmi in generale in cosa è inferiore la serie BX della Samsung rispetto alle altre serie P o PX?
Quale scegliereste tra i due modelli soprattutto consderando l'uso gaming?
Trovami una recensione seria del BX2450, e ti dirò cosa ne penso.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:07   #16771
Rickyz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Cyberik Guarda i messaggi

Per me il dual monitor è sempre una comodità, anche perché in qualsiasi soluzione puoi estendere le capacità della macchina in modo da poter gestire più cose contemporaneamente. Infatti al lavoro per me è quasi indispensabile.

Sicuramente seguirò inizialmente il consiglio di Althotas e tuo e mi comprerò uno tra il DELL U2410 e il fujitsu.

Per il collegamento al macbook pro di due monitor mi sono ormai rassegnato all'acquisto del Maxtor DUALHEAD2GO DP EDITION...
beh se lavori con la grafica allora è molto raccomandabile avere due monitor identici, ne stavo parlando proprio oggi con un amico che ama fare lavori di grafica
Anch'io dovrò comprare prima o poi una dualhead2go, occhio perchè supporta al massimo 1920 x 1200 per monitor
http://www.matrox.com/graphics/it/products/gxm/dh2go/
__________________
Asus M4a78-E| 2x2GB OCZ Gold DDR2-800|Asus EAH 3650 Silent Magic|Corsair 620HX|Seagate ST31500 1.5TB|WD Caviar Black 2TB|Seagate ST3500 500GB!Case Sileo 500| M-Audio Profire 610|Focusrite Saffire 24 DSP|
Windows 7 Ultimate|Windows XP|Leopard 10.6.8
Rickyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:38   #16772
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Avrei una domanda da porvi:
Meglio un 16:10 o un 16:9? Io uso un pc linux, con una dock MAC Style e molto raramente uso Windows 7 per giocare a giochi old...
Quando sto su windows è solo per vedere la TV dal pc, che su linux non va!
Diciamo quindi che faccio: 70% Linux, 25% Windows, 5% giochi!
Possiedo come pc un E5200 con 4 gb di ram e una 8800 GTS 320 mb....
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:37   #16773
Rickyz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Cat_Man Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Da un po' di tempo sono alla ricerca di un buon TN 27 pollici. In ordine i miei usi principali sono:
- Gaming (sia console che pc)
- Film
- Navigazione e lavoro

Ora, mi sembra di capire che restando in ottica 60 hz (i 120 costano troppo) ci siano questi modelli:
-Asus VE278Q
-IYAMA B2712HDS
-LG E2770V

Ora, considerando che l'iyama mi pare veramente brutto esteticamente, cosa mi consigliate tra Asus e LG?
Un altra cosa: ora sono abituato a navigare con un 24 pollici, secondo voi passando al 27 potrei notare molto l'aumento del dot pitch?
l'LG ha poche recensioni, la più corposa è
http://www.overclock.net/monitors-di...ew-thread.html
a quanto pare ha degli ottimi colori, secondo molti ha il miglior pannello IPS in circolazione. L'input lag è la grande incognita: pare che sia di 14ms, che però possono essere significativamente ridotti usando la funzione ThruMode, specifica per il gaming:
http://answers.lg.com/answers/7676/p.../questions.htm

Sull'Asus VE278Q si trovano molte più recensioni,su digitalversus dicono che i settaggi vanno un pò settati, ma è molto buono per i giochi:
http://www.digitalversus.com/asus-ve...10137_150.html
qui trovi un video per farti un'idea:
http://www.youtube.com/watch?v=ucD2prrHm3U
e, per restare in casa, c'è un lungo thread qui su Hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ghlight=VE276Q

L'iYama è un monitor da gamer, io l'ho avuto per un paio di giorni e non mi è piaciuto per nulla per via dei colori poco saturi, però ci tengo a sottolineare che forse mi fu mandato un monitor guasto, che però non mi son sentito di ricomprare.

Se hai bisogno di regolare l'altezza l'Iyama è decisamente superiore rispetto agli altri, ha uno stand che di solito trovi su monitor di fascia molto più alta.
Qui trovi un lungo thread, sempre qui su Hwupgrade :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133549

Se vuoi andare sul sicuro prendi l'Asus, se vuoi colori più belli allora vai di LG, anche se l'input lag è un'incognita.
__________________
Asus M4a78-E| 2x2GB OCZ Gold DDR2-800|Asus EAH 3650 Silent Magic|Corsair 620HX|Seagate ST31500 1.5TB|WD Caviar Black 2TB|Seagate ST3500 500GB!Case Sileo 500| M-Audio Profire 610|Focusrite Saffire 24 DSP|
Windows 7 Ultimate|Windows XP|Leopard 10.6.8
Rickyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:40   #16774
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da midian Guarda i messaggi
Avrei una domanda da porvi:
Meglio un 16:10 o un 16:9? Io uso un pc linux, con una dock MAC Style e molto raramente uso Windows 7 per giocare a giochi old...
Quando sto su windows è solo per vedere la TV dal pc, che su linux non va!
Diciamo quindi che faccio: 70% Linux, 25% Windows, 5% giochi!
Possiedo come pc un E5200 con 4 gb di ram e una 8800 GTS 320 mb....
I 16:10 vanno un po' meglio per lavorare, mentre i 16:9 sono un pochino meglio quando usati per vedere film o TV (meno bande nere orizzontali quando saltano fuori). Per giocare non saprei dirti, penso sia principalmente una questione di supporto delle risoluzioni video di ogni gioco, nel senso che bisognerebbe sapere se entrambe sono supportate in egual quantità di giochi. Se però intendi comprane uno con pannello buono (IPS), i 23" 16:9 adesso sono molto convenienti, e allora magari uno si adegua. I 24" IPS, per adesso, costano ancora parecchio di più.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:44   #16775
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Rickyz Guarda i messaggi
l'LG ha poche recensioni, la più corposa è
http://www.overclock.net/monitors-di...ew-thread.html
a quanto pare ha degli ottimi colori, secondo molti ha il miglior pannello IPS in circolazione. L'input lag è la grande incognita: pare che sia di 14ms, che però possono essere significativamente ridotti usando la funzione ThruMode, specifica per il gaming:
http://answers.lg.com/answers/7676/p.../questions.htm
L'LG E2770V ha un pannello TN. All'inizio sembrava dovesse adottare un IPS, ma poi invece si è rivelato essere un TN. In compenso, ricordo che almeno 1 forumer di HWP lo aveva comprato, circa 1 mese e mezzo fa, ed era rimasto molto soddisfatto in generale e delle prestazioni in gaming. Mi pare si chiamasse "ilmenne"
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:50   #16776
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nuovo DELL U2412M arrivato

Ho fatto una ricerca sul sito italiano di DELL, e ho trovato il nuovo U2412M!

Però bisogna essere degli Sherlock Holmes per scovarlo; quei volpini non lo hanno messo nella sezione dei Monitor Ultrasharp, assieme agli altri IPS. L'ho scovato chiedendo l'elenco di tutti i modelli da 24" a 30" (e sì, me la sentivo che c'era, e ho insistito ).

Siore e siuri, ladies and gentlemen, eccolo qua: http://accessories.euro.dell.com/sna...ynote_irrank=1

al prezzo iniziale di 289 euro + IVA. Che se non ricordo male, è lo stesso prezzo che aveva il U2311H appena uscito
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:53   #16777
z3d
Senior Member
 
L'Avatar di z3d
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da felix777 Guarda i messaggi
@z3d, giusto x dire la mia: gli lcd blurrano. al di là della tipologia, tn-ips-mva-pva etc.. tutti perdono dettaglio nelle immagini in movimento, magari "poco" ma lo perdono, i 120hz (a regime, cioè, devi fare un bel numero di fps..) hanno attenuato il fenomeno, certo non lo hanno eliminato (su digital versus leggevo che un 120hz in realtà è un 5ms reali). x giocare, ancora ad oggi, i crt (che disgraziatamente, non produce + nessuno) sono il meglio.
a questo punto, tanto vale.. meglio un po' di reattività in - e un po' di qualità in +, puntando su pannelli più "nobili". imho.
e

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
In generale, posso dirti che condivido quanto hanno scritto felix777 e Dart81.

Riguardo ai monitor IPS da 23", leggendo le recensioni dei vari modelli penso che quello che possa raggiungere la maggior reattività sia L'asus ML239H, in quanto consente di impostare l'intervento dell'Overdrive a step diversi da OSD (mi pare offra 4-5 step). Va però fatto notare che, in una recensione dove hanno testato bene quella cosa, era stato indicato che il valore che consentiva di ottenere i migliori risultati in termini di reattività, ma tenendo anche conto degli artefatti che si possono generare nelle immagini quando l'intervento dell'Overdrive è troppo spinto, era un valore intermedio. Ciò vuol dire che è possibile migliorare ulteriormente la reattività dell'asus, usando un valore più alto dell'Overdrive, ma si cominceranno a notare artefatti; in che quantità e quanto possano effettivamente essere notati e "disturbare" la visione, è un aspetto che deve essere valutato individualmente, perchè ha a che vedere con la sensibilità di ogni singolo individuo.

C'è poi da far notare che non è da escludere che i monitor più reattivi siano anche quelli che presentano qualche artefatto in più, sempre per il motivo di cui sopra (Overdrive molto spinto, e magari non settabile da OSD). A tal proposito, bisognerebbe leggere con attenzione le solite recensioni, per poter poi fare paragoni nel modo più corretto.

Concludendo, a te, che mi sembri alla ricerca di un display molto reattivo e possibilmente del tipo IPS, suggerirei a questo punto di comprare anche l'asus ML239H e poi fare i vari test cambiando l'intervento dell'overdrive, e fare anche i vari confronti con il DELL. Lo so che una simile cosa comporta un esborso e forse una perdita economica (fatto salvo tu non faccia subito i test comparativi, e poi rimandi indietro uno dei 2 utilizzando il diritto di recesso) se non sai cosa fartene di 2 monitor o non hai nessuno al quale cederne uno, ma altre soluzioni, nel tuo caso, non ne vedo.
Quindi attualmente non ci sono soluzione valide in ambito gaming esigente?

Invece per quanto riguarda i seguenti parametri, quali sarebbero da preferire sempre per lo stesso scopo?

Formato: 16:10 o 16:9?
Risoluzione: 1920x1080, 1920x1200 o superiori?
Diagonale: meglio andare di 23-24" o è da preferire uno schermo di 27" con risoluzione maggiore, per es. 2560x1440 o 2560x1600?
Multimonitor: meglio uno schermo 27-30" a 2560x1440/2560x1600 o tre schermi da 22-23" 1920x1080?
Rivestimento: meglio opaco o lucido?

La discussione diventa molto interessante imho

Comunque trovo spettacolare lo stand di Dell che offre la possibilità di inclinare lo schermo, ruotarlo in verticale, in pivot e soprattutto di regolarne l'altezza ed è una cosa alla quale non posso fare a meno! Peccato che molti altri costruttori non offrano la stessa egonomia!
__________________
trattative concluse positivamente con: Simedan1985, gaon174, damo_88, paolo.oliva2, orso232, adrixillo, predator frag, maranga1979, kangaxxpk, EagleStar, kurt_92, gluvocio, Kudram
BUILD ATTUALE: i7 2600K, Asus MIVE, 2X8gb G.Skill TridentX, Zotac GTX 680, Crucial MX200 256GB, , EVGA 750 G2,
Smartdrive NEO
, G110, G9X, Panasonic ST50 55", Microcool Banchetto 101, Noctua NH-U12P, Asus N55U D1.

Ultima modifica di z3d : 04-08-2011 alle 23:04.
z3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 23:12   #16778
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da z3d Guarda i messaggi
Quindi attualmente non ci sono soluzione valide in ambito gaming esigente?
I più reattivi sono i TN 120 Hz, ma subito dopo ci sono alcuni IPS che se la cavano molto bene, al pari dei TN da 5ms e a volte anche da 2-3ms.

Per il resto, quello che avevo da dire l'ho scritto proprio poco fa (post in cima alla pagina, N. 16861 )

Non sono un gamer, ma non serve esserlo per sapere che, in caso di display con risoluzione 2560x1440, servono schede video molto potenti per poter poi giocare decentemente. E quello è un aspetto da non sottovalutare, specie sotto il profilo economico (inoltre scaldano e consumano)

A livello di regolazioni, restando sui monitor IPS, al pari di molti DELL ci sono i Fujitsu, qualche HP, NEC, e poi c'è l'LG IPS231P che offre davvero molto in cambio del prezzo più basso tra i vari 23", ma sfortunatamente per i gamers, non è molto reattivo (nella pratica, perchè sulla carta lo davano per 6ms, ma è meno reattivo del dell U2311H che ne dichiara 8, giusto per fare un esempio).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 05-08-2011 alle 01:58.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 23:13   #16779
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
I 16:10 vanno un po' meglio per lavorare, mentre i 16:9 sono un pochino meglio quando usati per vedere film o TV (meno bande nere orizzontali quando saltano fuori). Per giocare non saprei dirti, penso sia principalmente una questione di supporto delle risoluzioni video di ogni gioco, nel senso che bisognerebbe sapere se entrambe sono supportate in egual quantità di giochi. Se però intendi comprane uno con pannello buono (IPS), i 23" 16:9 adesso sono molto convenienti, e allora magari uno si adegua. I 24" IPS, per adesso, costano ancora parecchio di più.
Se dovessi prendere un monitor, andrei sull'usato, sicuramente....
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 23:58   #16780
Rickyz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
L'LG E2770V ha un pannello TN. All'inizio sembrava dovesse adottare un IPS, ma poi invece si è rivelato essere un TN. In compenso, ricordo che almeno 1 forumer di HWP lo aveva comprato, circa 1 mese e mezzo fa, ed era rimasto molto soddisfatto in generale e delle prestazioni in gaming. Mi pare si chiamasse "ilmenne"
Questo monitor mi ha incuriosito molto, mi sono pure letto tutte le 31 pagine del thread su overclock.net!
Praticamente la storia è questa: LG è stata molto ambigua sul pannello usato, se TN o IPS.
Poi su facebook (che serietà!) hanno chiarito che si tratta di TN...
Nel frattempo però sui grandi siti come newegg veniva venduto come IPS, da cui è nato un putiferio.
Infatti secondo me è anche per questo che siti come Prad o TFTcentral stranamente non l'hanno ancora recensito...

Grazie per la segnalazione, infatti stavo giusto cercando qualche thread in cui qualcuno parlasse delle sue impressioni con questo monitor,non ho trovato nulla, solo due persone che lo stavano vendendo poco dopo l'acquisto :'(
__________________
Asus M4a78-E| 2x2GB OCZ Gold DDR2-800|Asus EAH 3650 Silent Magic|Corsair 620HX|Seagate ST31500 1.5TB|WD Caviar Black 2TB|Seagate ST3500 500GB!Case Sileo 500| M-Audio Profire 610|Focusrite Saffire 24 DSP|
Windows 7 Ultimate|Windows XP|Leopard 10.6.8
Rickyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v