Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2010, 19:44   #16761
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
A me gia sembra tanto (e non credo che con codice scritto per bene l'ht possa rendere più del 10%,dato che si sfrutta molto di più la potnza computazionale dei core lasciando poche cicli all'ht), piuttosto era una considerazione poichè leggendo in diversi commenti sembra quasi che esista un'equazione core logici = core fisici, ma questo è ben lontano dall'essere vero.
Sono d'accordo...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:06   #16762
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Piscicani_33 Guarda i messaggi
Fondamentalmente non vedo dove sia il problema, come ho detto anche precedentemente allo stato attuale bisogna scindere convenienza ed avanguardia. Intel è l'avanguardia, ha un'architettura molto performante implementa soluzioni avanzate e ovviamente costa più di AMD.
AMD è la convenienza, le piattaforme sono fatte per durare di più, i chip sono performanti se non hai la paranoia dei benchmark e poi costano la metà !

Quanti Phenom II x 6 vedremo venduti ? Parecchi . Quale sarà il migliore processore futuro? Il Core i7 980X.

Come hai detto tu Intel è innegabilmente avanti, ma ripeto a me non cambia nulla: Avevo un Phenom 9950 (meno drammatico di quanto detto) ho un Phenom II 955 (che va benissimo) in ufficio stiamo "mandando in pensione" i Pentium 4 Northwood e Prescott che veranno rimpiazzati dagli Athlon II x 2 ed il nostro "pseudo-server" avrà un Athlon II x 4 se avessimo preso Intel avremmo speso molto di più.
Ma io sono d'accordissimo con te. Infatti come ripeto anche io spesso l'Intel ha una architettura migliore. Quello che non condivido è che si continua a dire che un i920 starebbe davanti ad un'esacore Phenom II quando a me sembra che sarebbe come un X3 AMD confronto ad un X4 sempre AMD... tutto qui.

Ed aggiungo... certo che l'esacore Intel è indubbiamente un bel procetto. Sono veramente curioso di vederlo sotto azoto per vedere a che frequenza può arrivare...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2010 alle 20:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:17   #16763
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Aguex Guarda i messaggi
Se guardi sulla sinistra delle pagine che hai linkato ci sono dei filtri, fai Clear Filters e poi puoi scegliere quelli che vuoi
Fatto grazie. Non so per quale motivo, senza aver fatto ricerche, mi venissero fuori quei risultati.
Però, dai un'occhiata qui: http://products.amd.com/en-us/deskto...=True&f12=True
Se ci fai caso, a quello con revisione C2 è correlato il link "Shop now", mentre a quello con rev. C3 non è associato nulla.
Che significa questo? Non è in vendita o non è più in produzione?
Qui mi sembra di leggere qualcosa in proposito: http://www.pctuner.net/news/12300/Ta...henom-II-AM2+/
E' una notizia che risalte al 23/10/09, quindi vecchia, però mi chiedo se sia ancora o più attuale che mai, visto che non si trovano sti benedetti C3...

Ultima modifica di demi@n : 12-01-2010 alle 20:19.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:22   #16764
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non voglio essere né ottimista e né di parte, per carità.

Faccio solo un calcolo teorico in multicore.

Un Phenom II a 6 core ed a 3GHz corrisponderebbe come un 4 core a 4,5GHz (in multicore).

Un i920 a 2,66GHz (come scrivi tu entry level) dovrebbe avere un IPC del 70% buono superiore per pareggiare l'esa AMD, costando poi forse anche di più.

Io ricordo che all'inizio confrontando l'i7 al Core2Q l'i7 andava più veloce nel multicore ma nel monocore ed altre applicazioni un Q9650 vs un i920 non vi erano differenze enormi (sto parlando sempre a stock, quindi non riesco a capire dove starebbe questo 70% e più degli i7, onestamente.

Se vogliamo stare più terra a terra, anche considerando l'i7 il 35% più veloce, per contrastare un esacore AMD l'i7 dovrebbe avere almeno il 15% in più di clock (l'esacore avrebbe il 50% in più di IPC nel multicore rispetto all'X4, quindi l'entry-level i7 anche ad essere pessimisti dovrebbe avere un 10% di clock in più, ed un i7 a 3,3GHz non mi sembra assolutamente entry-level visto che costa 850€).
Senza contare che un esa AMD potrebbe anche uscire a 3,2GHz, nel qual caso non c'è i7 quad a 45nm che sia sopra i 3,5GHz e che poi possa essere venduto sotto i 300€.

Queste sono le mie considerazioni... poi è chiaro che se Intel si mette a smollare gli i7 a 100€ e gli esa a 200€ AMD non venderebbe più nulla...
si ma purtroppo (per amd) nn c'è da scontrarsi solo con l'i7 920
l'i7 860 a default è + prestazionale di un i7 920, alcuni giochi a parte e gira con Turbo mode a 2.93ghz... con 4 core in full !

qui guardiamo l'ht come aiuta/intralcia il procio

è chiaro che dove il procio va in single core sta a rompere le palle solamente, ma noi consideriamo le prestazioni dell'ht in multicore pernche in single nn ci interessa molto dove io a naso direi una media del +30% ... no?

detto cio torniamo al punto di prima dove abbiamo l'x6 che nn sappiamo il clock, ma anche supponendo sia a 3.4ghz puo tenere testa in single core a un i7 a 2.93ghz?

e in multi? per quello secondo me deve tenere il prezzo sotto i 200 secondo me (considera che i7 920 costa pochissimo di meno dell'i7 860)
io sn dubbioso sulla cosa...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 12-01-2010 alle 20:27.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:31   #16765
Piscicani_33
Member
 
L'Avatar di Piscicani_33
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma io sono d'accordissimo con te. Infatti come ripeto anche io spesso l'Intel ha una architettura migliore. Quello che non condivido è che si continua a dire che un i920 starebbe davanti ad un'esacore Phenom II quando a me sembra che sarebbe come un X3 AMD confronto ad un X4 sempre AMD... tutto qui.

Ed aggiungo... certo che l'esacore Intel è indubbiamente un bel procetto. Sono veramente curioso di vederlo sotto azoto per vedere a che frequenza può arrivare...
Vabbè il mondo è pieno di queste dichiarazioni campate in aria : quella dell'i7 920 è la solita sparata, nessuno può confrontare le prestazioni di qualcosa che attualmente non c'è, certo magari qualche rapporto si può fare fra gli Xeon Nahalem ed gli Opteron Istambul ma da qui a sparare percentuali ce ne passa !

Piuttosto sono veramente contento dell'uscita di questi "nuovi" chipset finalmente potrò sostituire la mia DFI LanParty M2RSH, fino ad oggi sono stato restio al passaggio alle schede nuove anche perchè a parte le DDR3 non vedevo un reale "miglioramento" ora posso anche accettare l'idea di fare questo upgrade...

Pensi che il questi nuovi NB/SB incrementeranno le prestazioni del Phenom II?
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno"
Piscicani_33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:33   #16766
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
@devil_mcry

in più, l'i7 920 andrà in pensione a febbraio per lasciar spazio all'i7 930 da 2,8GHz a parità di prezzo del 920.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:34   #16767
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@devil_mcry

in più, l'i7 920 andrà in pensione a febbraio per lasciar spazio all'i7 930 da 2,8GHz a parità di prezzo del 920.
xforza cosi si allinea con la linea 1156

alla fine nn ha molto senso cosi com'è ora
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:38   #16768
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma purtroppo (per amd) nn c'è da scontrarsi solo con l'i7 920
l'i7 860 a default è + prestazionale di un i7 920, alcuni giochi a parte e gira con Turbo mode a 2.93ghz... con 4 core in full !

qui guardiamo l'ht come aiuta/intralcia il procio

è chiaro che dove il procio va in single core sta a rompere le palle solamente, ma noi consideriamo le prestazioni dell'ht in multicore pernche in single nn ci interessa molto dove io a naso direi una media del +30% ... no?

detto cio torniamo al punto di prima dove abbiamo l'x6 che nn sappiamo il clock, ma anche supponendo sia a 3.4ghz puo tenere testa in single core a un i7 a 2.93ghz?

e in multi? per quello secondo me deve tenere il prezzo sotto i 200 secondo me (considera che i7 920 costa pochissimo di meno dell'i7 860)
io sn dubbioso sulla cosa...

In single core no, l'architettura degli i7 è più performante e non ci sono storie. Ma in in multitreadh la sfida è apertissima, anzi credo che l'X6 possa essere più veloce. Bisogna ricordare che anche se un i7 ha 8 core logici, un core logico è molto più lento di uno fisico.
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:49   #16769
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
In single core no, l'architettura degli i7 è più performante e non ci sono storie. Ma in in multitreadh la sfida è apertissima, anzi credo che l'X6 possa essere più veloce. Bisogna ricordare che anche se un i7 ha 8 core logici, un core logico è molto più lento di uno fisico.
si ma, come vedi dai bench, l'ht comporta un +30% medio di prestazioni nel multicore

ora vero che +30% potrebbe non voler dire 6core fisici senza ht di un ipotetico i7, ma se cosideri anche le prestazioni maggiori dell'architettura... secondo me nn è cosi facile come pensi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:53   #16770
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Piscicani_33 Guarda i messaggi
Vabbè il mondo è pieno di queste dichiarazioni campate in aria : quella dell'i7 920 è la solita sparata, nessuno può confrontare le prestazioni di qualcosa che attualmente non c'è, certo magari qualche rapporto si può fare fra gli Xeon Nahalem ed gli Opteron Istambul ma da qui a sparare percentuali ce ne passa !

Piuttosto sono veramente contento dell'uscita di questi "nuovi" chipset finalmente potrò sostituire la mia DFI LanParty M2RSH, fino ad oggi sono stato restio al passaggio alle schede nuove anche perchè a parte le DDR3 non vedevo un reale "miglioramento" ora posso anche accettare l'idea di fare questo upgrade...

Pensi che il questi nuovi NB/SB incrementeranno le prestazioni del Phenom II?
Quoto.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:59   #16771
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma, come vedi dai bench, l'ht comporta un +30% medio di prestazioni nel multicore

ora vero che +30% potrebbe non voler dire 6core fisici senza ht di un ipotetico i7, ma se cosideri anche le prestazioni maggiori dell'architettura... secondo me nn è cosi facile come pensi
Ma vedi, considerando che in multicore un X6 dovrebbe essere del 50% più veloce di un X4 di pari frequenza (a 3.2 ghz consideriamo un X4 955), per poter l'i7 essere veloce quanto un X6 in multithread dovrebbe essere del 50% più veloce di un 955...è così grande il divario? A me non sembra..

Ovvio che l'X6 dovrebbe porsi proprio come un concorrente degli i7 di fascia più bassa, quindi non aspettiamo vittorie strepitose dell'una o dell'altra parte.
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:04   #16772
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Ma vedi, considerando che in multicore un X6 dovrebbe essere del 50% più veloce di un X4 di pari frequenza (a 3.2 ghz consideriamo un X4 955), per poter l'i7 essere veloce quanto un X6 in multithread dovrebbe essere del 50% più veloce di un 955...è così grande il divario? A me non sembra..

Ovvio che l'X6 dovrebbe porsi proprio come un concorrente degli i7 di fascia più bassa, quindi non aspettiamo vittorie strepitose dell'una o dell'altra parte.
sarebbe tutto bello se non fosse che un quad core non va il doppio di un dual core :\ manco nei test multicore

tipo nel cinebench che secondo me usa abb bene i core, un e8400 a 4ghz fa circa 10mila punti, un q9550 a 4ghz (che sono due dual core insieme quindi perfettamente il doppio dell'archiettura del dual) fa poi 15-16mila punti... l'incremento li è del 50% circa
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:08   #16773
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
sarebbe tutto bello se non fosse che un quad core non va il doppio di un dual core :\ manco nei test multicore

tipo nel cinebench che secondo me usa abb bene i core, un e8400 a 4ghz fa circa 10mila punti, un q9550 a 4ghz (che sono due dual core insieme quindi perfettamente il doppio dell'archiettura del dual) fa poi 15-16mila punti... l'incremento li è del 50% circa
Già su questo hai ragione, all'aumentare dei core non scalano linearmente anche le prestazioni, avevo fatto considerazioni troppo teoriche ...ma io credo che un 25-30% di incremento prestazionale dato dai due core in più ci sia: dovrebbero bastare a colmare il gap in multi, e forse ci potrebbe essere qualche sorpresina tipo turbo mode AMD che potrebbe dare qualche piccolo vantaggio...d'altronde ricordiamo che X6 e i7 saranno presumibilmente nella stessa fascia di prezzo, magari l'X6 costerà un pò meno, quindi non mi aspetto stravolgimenti in fatto di prestazioni.
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:08   #16774
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
sarebbe tutto bello se non fosse che un quad core non va il doppio di un dual core :\ manco nei test multicore

tipo nel cinebench che secondo me usa abb bene i core, un e8400 a 4ghz fa circa 10mila punti, un q9550 a 4ghz (che sono due dual core insieme quindi perfettamente il doppio dell'archiettura del dual) fa poi 15-16mila punti... l'incremento li è del 50% circa
Q9650 4GHz = 18000 punti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:10   #16775
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Q9650 4GHz = 18000 punti
Allora l'incremento è maggiore...direi che siamo su un 40% con i due core in più dell'X6 a parità di frequenza, in ambiente multicore.
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:11   #16776
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Q9650 4GHz = 18000 punti
no io parlo di prestazioni medie prese dal web tu hai tutto super tirato XD io i 16 e i 10 li avevo presi dal web avrei dovuto vedere il mio vecchio quanto facevo che ero messo tipo te

cmq per dire quanto fai con l'amd a 4ghz? xke io con il mio a 3.6ghz faccio 21mila e rotti...

edit ho visto ora fai 17mila e qualcosina

quindi teorici possiamo dire 25mila al massimo considerando un +50% che mi sembrano tanti, a 4ghz
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 12-01-2010 alle 21:18.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:16   #16777
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
no io parlo di prestazioni medie prese dal web tu hai tutto super tirato XD io i 16 e i 10 li avevo presi dal web avrei dovuto vedere il mio vecchio quanto facevo che ero messo tipo te

cmq per dire quanto fai con l'amd a 4ghz? xke io con il mio a 3.6ghz faccio 21mila e rotti...
si vabbè, vuoi mettere il 965 contro un i7 860, fai il bravo!

17000

Cicca sul mio micro sito in firma
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:17   #16778
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
seguo attentamente il discorso, ma.....
cè un ma.....

di intel si vedono già i bench degli esacore e già qualche mese fà si è visto vendere su ebay un modello ES per cui si deduce che esiste cè e intel quando vuole lo immette sul mercato, si parla di marzo ma volendo potrebbe sia anticipare che ritardare l'uscita tanto problemi attualmente non ne ha viste le imminenti uscite di i3 i5 che completano il rinnovamento che intel si era prefissata.

di amd haimè siamo tutti qui ad attendere l'uscita di qualcosa di nuovo, di buono, di concorrenziale anche perchè amd negli ultimi 12 mesi ha voltato pagina e ha dimostrato che sa fare anche i processori, però cè un però, ad oggi non si è visto uno straccio di bench del 975 che era stato annunciato a settembre 2009, non si è visto nessun bench dell'ipotetico esacore che dovrebbe contrastare l'attuale proposta intel, insomma amd a che gioco stà giocando?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc

Ultima modifica di smoicol : 12-01-2010 alle 21:19.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:19   #16779
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Ragazzi ma la presentazione che doveva fare AMD durante il periodo natalizio in cui capitan_crasy riponeva molte speranza ed anche di vedere qualcosa su Fusion funzionante è stata fatta? Se si qual'è il sunto?
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:21   #16780
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Già su questo hai ragione, all'aumentare dei core non scalano linearmente anche le prestazioni, avevo fatto considerazioni troppo teoriche ...ma io credo che un 25-30% di incremento prestazionale dato dai due core in più ci sia: dovrebbero bastare a colmare il gap in multi, e forse ci potrebbe essere qualche sorpresina tipo turbo mode AMD che potrebbe dare qualche piccolo vantaggio...d'altronde ricordiamo che X6 e i7 saranno presumibilmente nella stessa fascia di prezzo, magari l'X6 costerà un pò meno, quindi non mi aspetto stravolgimenti in fatto di prestazioni.
si è vero ma quella X intel se la farà pagare cara
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v