Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 00:10   #16761
IronAl
Senior Member
 
L'Avatar di IronAl
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 622
Ragazzi salve ho alcune domande...

ho messo gli 8.10 su XP...parte furmark ma non i 3Dmark 03,05 e 06


Altra cosa...ho installato soltanto i driver senza catalyst (solo driver + ATT) e volevo sapere se devo installare pure gli WDM
__________________
Transazioni con esito positivo: 186
IronAl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 00:11   #16762
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ho risolto ora! leggi tutto nel 3d di ATT ti dico solo gpu a 41-42° (vs 52-53) e mem a 46° (vs 64)!
io me ne frego, perchè vorrei che ci arrivasse da sola a quelle temp.
ci sono 2 ventole sopra, mica una.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 01:20   #16763
cacoci
Senior Member
 
L'Avatar di cacoci
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: in un mondo lontano
Messaggi: 313
[quote=eglotto;24656039]
Quote:
Originariamente inviato da cacoci Guarda i messaggi
grazie
__________________
Case: Cooler Master HAF X CPU: AMD FX8350 4750mhz 1.46v Dissipatore: Thermalright Silver Arrow S.E. Mainboard: Asrock 990FX Extreme9: Scheda Video: Sapphire Nitro R9 390 8GB Ram: G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX SSD: Samsung 840 pro 128gb Monitor: t240hd-Sharp LE700e 32 Alimentatore:Corsair RMX850 850W Audio: X-FI 2 Harman Kardon Soundsticks II SO: Win 10 Pro 64bit
cacoci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 01:44   #16764
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
[quote=eglotto;24656039]
Quote:
Originariamente inviato da cacoci Guarda i messaggi
Scusate ma la guida è nella prima pagina di questo 3d....Ma uno che le fa a fare le guide?
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 07:07   #16765
JanXP
Senior Member
 
L'Avatar di JanXP
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 2301
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi

Scusate ma la guida è nella prima pagina di questo 3d....Ma uno che le fa a fare le guide?
in effetti...

consolati, probabilmente sul forum di pctunerup linkeranno la tua di guida
__________________
Corsair 600T Graphite White Ed. | Corsair HX850 | Intel i5 4690K ~ Noctua NH-U12P SE| AsRock Z97 Extreme 4 | 8 GB Kingston HyperX DDR3|
Asus GTX 970 Strix| Samsung 850PRO
JanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 07:36   #16766
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
io me ne frego, perchè vorrei che ci arrivasse da sola a quelle temp.
ci sono 2 ventole sopra, mica una.
si lo so ma da fastidio sapere che la scheda può arrivare a 1.0v e non lo fa solo per una questione di driver!
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 07:59   #16767
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Piccola curiosità inerente ai dissi per schede ATI che dovremmo vedere con la prossima serie R800

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15788

Sembra che ATI si stia dando da fare anche sui dissi finalmente...
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 08:51   #16768
FRN2003
Senior Member
 
L'Avatar di FRN2003
 
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4076
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
Piccola curiosità inerente ai dissi per schede ATI che dovremmo vedere con la prossima serie R800

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15788

Sembra che ATI si stia dando da fare anche sui dissi finalmente...
interessante, ma sarebbe bello che invece di rivedere i sistemi per contenere le temp e quindi i consumi cercassero di rivedere direttamente quelli, finisce che per giocare uno al pc deve farsi una centralina enel personale....imho
__________________
mio pc
FRN2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 09:26   #16769
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Quote:
Originariamente inviato da JanXP Guarda i messaggi
in effetti...

consolati, probabilmente sul forum di pctunerup linkeranno la tua di guida
E fatelo sentire importante ogni tanto
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 09:29   #16770
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da FRN2003 Guarda i messaggi
interessante, ma sarebbe bello che invece di rivedere i sistemi per contenere le temp e quindi i consumi cercassero di rivedere direttamente quelli, finisce che per giocare uno al pc deve farsi una centralina enel personale....imho
Il problema è che diventa sempre più difficile contenere i consumi anche usando nuovi processi produttivi.
Da quello che ho letto su internet riguardo le voci non è previsto una revisione a 40 nm di RV770 a inizio 2009,ma si dovrebbe passare alla fine del Q2 2009 direttamente a RV870 a 40 nm che sarà anche la prima gpu dx11.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 09:37   #16771
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
Piccola curiosità inerente ai dissi per schede ATI che dovremmo vedere con la prossima serie R800

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15788

Sembra che ATI si stia dando da fare anche sui dissi finalmente...
in pratica vogliono trasportare sulle reference il sistema della sapphire toxic con vapour chamber
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:40   #16772
kirth
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 249
Ciao,
finalmente il mio pc (q9450, ddr3, X48, Hd4870) è ritornato dall'assistenza e ora funziona tutto bene dopo che ho cambiato la mobo.
Ieri sera l'ho collegato al tv X3500 via hdmi (tramite adattatore dvi-hdmi incluso dalla ATI nella confezione della gpu) e ho settato l'uscita a 1080p@24Hz perchè l'utilizzo principale del sistema sarà per riproduzione di materiale filmico in HD (BD, HDDVD, ecc). Tutto bene e la visione era ottima.
Ho spento il tv e sono andato a dormire, lasciando il pc acceso e collegato. Stamattina riaccendo il Sony, seleziono l'ingresso del pc come sorgente e mi compare il desktop di Vista, semplicemente inguardabile: effetto flickering (sfarfallio) impressionante!
Da cosa può dipendere? Qualcuno ha avuto problemi analoghi?
Il cavo HDMI è di ottima fattura e ha sempre funzionato bene.
Il TV supporta quella risoluzione senza nessun problema.
Grazie
kirth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:44   #16773
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
24hz?! vorrai dire 50 o 100
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:45   #16774
IronAl
Senior Member
 
L'Avatar di IronAl
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 622
Ho installato soltanto i driver senza catalyst (solo driver + ATT) e volevo sapere se devo installare pure gli WDM
__________________
Transazioni con esito positivo: 186
IronAl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:53   #16775
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
24hz?! vorrai dire 50 o 100
i bluray vanno a 24hz è proprio un opzione di alcune tv tra l'altro molto costose come appunto il sony x3500....certo che un computer come quello per usarlo da media player...immagino come può essere quello fatto per giocare

"Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI)
Consente di utilizzare la modalità di uscita video 1080p a 24Hz per l'uscita del video BD. Impostare questa opzione quando il sistema è collegato a un televisore mediante un cavo HDMI. Regolare le impostazioni in base al televisore in uso.

Automatica Consente di cambiare automaticamente la modalità di uscita video in conformità al televisore collegato.
Disattiva Impostare l'uscita alla massima risoluzione selezionata nelle impostazioni dell'uscita video del sistema PS3™. L'uscita video non viene visualizzata a 1080p, 24Hz.
Attiva Consente di emettere il contenuto video BD registrato a 1080p 24 Hz direttamente a una risoluzione di 1080p 24 Hz.

Note
Il televisore o l'amplificatore AV (ricevitore) in uso deve supportare la modalità video 1080p a 24 Hz. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni in dotazione con il dispositivo.
Anche il Blu-ray Disc (BD) da riprodurre deve supportare la modalità video 1080p a 24Hz. Nella maggior parte dei casi, il video viene registrato con risoluzione 1080p a 24Hz per il software video BD (BD-ROM) disponibile in commercio in cui è indicato "1080p" come modalità di registrazione."
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD

Ultima modifica di robertino75 : 21-10-2008 alle 10:56.
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:59   #16776
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
Qualcuno può dirmi che risultati ottiene nel GPU Benchmark di Crysis con la 4870? (In dx10 senza AA)
Credo di avere qualcosa che non va, prestazioni troppo modeste.

Ultima modifica di Restless : 21-10-2008 alle 11:03.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:03   #16777
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
24hz?! vorrai dire 50 o 100
OT:

24 frame è la frequenza cinematografica, usate nelle riprese al momento che si girano i film!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

I 50-60 hz sono lo standard pal-ntsc (pal ita-ntsc usa).

Prima dell'avvento dell'era hd, i film venivano accelerati del 4% per portali a 25 fram (in progressive scan), e poi riprodotti dai lettori a in 50 semiquadri ( 50 interlacciato) in modo di rimanere nello standard sd (standard definiction).

Ad oggi il pal e ntsc stà morendo, perchè appunto siamo nel nuovo standard che è l'hd (alta risoluzione) e quindi non vi è più il pal e ntsc, ma si è uniformato!

Questo cambio ha portato un pò di problemi, in quanto le case produttrici non hanno saputo essere al passo con i tempi, infatti inizialmente non tutti i tv supportavano all'ingresso i 1080p@ 24hz e molti che lo supportavano cmq non ruscivano a gestirlo correttamente creando nei panning orizzontali dei microscatti fastidiosi, questo perchè anche si i tv accetavano tale segnale, poi l'elettronica cmq lo ripotava a 1080p@60 hz!

L'uinica preparata è stata solo la pioneer che anche con i vecchi modelli e con il suo sitema pure cinema riusciva a gestire tale segnale eliminado i microscatti!

ad oggi tutte le case si sono uniformate ed oltre ad accettare il segnale di 1080p@24 hz riescono a gestirlo, andando ad applicare un pull down 3:3:3, quindi a portalro ad una frequenza di hz di 72!

Se ci fai caso il nuovi tv stanno uscendo a 120hz e non + 100hz, perchè 120hz è un pull down sempre del 1080p@24 hz (24-48-72-96-120 hz)

Fine OT
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 21-10-2008 alle 11:05.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:04   #16778
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Qualcuno può dirmi che risultati ottiene nel GPU Benchmark di Crysis con la 4870? (In dx10 senza AA)
Credo di avere qualcosa che non va, prestazioni troppo modeste.
potresti iniziare con il dire quali sono le tue prestazioni modeste
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:05   #16779
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
siccome ho fatto un piccola danno fleshando il bios, cioè i led della scheda mi vanno ma il video non va più...suppongo sia un problema di bios e rifleshandolo dovrebbe ripartire tutto....quindi

usando il floppy avendo messo la scheda sul secondo slot pci-e vorrei sapere se il numero "0" presente qui "atiflash -p 0 nomebios.bin" o qui "atiflash -f -p 0 nomebios.bin" va cambiato in 1 , 2 , 3 ??

grazie mille e rispondetemi preste perfavore che avrei un certa urgenza...
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:07   #16780
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da kirth Guarda i messaggi
Ciao,
finalmente il mio pc (q9450, ddr3, X48, Hd4870) è ritornato dall'assistenza e ora funziona tutto bene dopo che ho cambiato la mobo.
Ieri sera l'ho collegato al tv X3500 via hdmi (tramite adattatore dvi-hdmi incluso dalla ATI nella confezione della gpu) e ho settato l'uscita a 1080p@24Hz perchè l'utilizzo principale del sistema sarà per riproduzione di materiale filmico in HD (BD, HDDVD, ecc). Tutto bene e la visione era ottima.
Ho spento il tv e sono andato a dormire, lasciando il pc acceso e collegato. Stamattina riaccendo il Sony, seleziono l'ingresso del pc come sorgente e mi compare il desktop di Vista, semplicemente inguardabile: effetto flickering (sfarfallio) impressionante!
Da cosa può dipendere? Qualcuno ha avuto problemi analoghi?
Il cavo HDMI è di ottima fattura e ha sempre funzionato bene.
Il TV supporta quella risoluzione senza nessun problema.
Grazie
Hai controllato dalle impostazione del tv se ti ha cambiato risoluzione e frequenza in automatico??

Prova a reimpostare tutto tu di nuovo dal tv e se necessario anche dal pc!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v