Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2010, 23:34   #16441
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Ma scusate, a parte i vari programmi, a me sembra che da sempre il binomio WINTEL (per chi non sapesse http://it.wikipedia.org/wiki/Wintel) sia sempre rimasto valido, o sbaglio?

http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=10429

Finchè Windows e Intel sviluppano tecnologia insieme, è logico pensare che Intel ha seri motivi per pretendere da Microsoft "qualcosa in cambio" per l'aiuto o le risorse concesse.
Ma è mai possibile che non esista un vero benchmark capace di chiarire l'effettiva velocità di un processore? Logico, un benchmark che giri su Linux...
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB

Ultima modifica di Negative_creep : 04-01-2010 alle 23:39.
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 08:44   #16442
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17839
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Ma scusate, a parte i vari programmi, a me sembra che da sempre il binomio WINTEL (per chi non sapesse http://it.wikipedia.org/wiki/Wintel) sia sempre rimasto valido, o sbaglio?

http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=10429

Finchè Windows e Intel sviluppano tecnologia insieme, è logico pensare che Intel ha seri motivi per pretendere da Microsoft "qualcosa in cambio" per l'aiuto o le risorse concesse.
Ma è mai possibile che non esista un vero benchmark capace di chiarire l'effettiva velocità di un processore? Logico, un benchmark che giri su Linux...
il binomio vale x le applicazioni e l'universo delle cpu x86, nonsolo intel quindi.
per quanto riguarda un bench veramente affidabile, consiglio di visitare www.phoronix.com, dove c'è una suite completa basata su linux x fare bench... e dai risultati si evince che intel ha l'architettura migliore,ma ch le cpu amd vanno meglio di come vadano coi bench windows, il divario è sicuramente più ridotto
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 09:25   #16443
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
cut...
Ma è mai possibile che non esista un vero benchmark capace di chiarire l'effettiva velocità di un processore? Logico, un benchmark che giri su Linux...
Ma anche se esistesse (vedi linux) per gli utenti non cambierebbe nulla, in quanto la stragrande maggioranza usa sistemi win, in cui il procio AMD è castrato.
Quante persone pensi possano guardare un bench su linux e dire: "beh effettivamente AMD è quasi alla pari ma costa molto di meno"?
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 09:34   #16444
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il binomio vale x le applicazioni e l'universo delle cpu x86, nonsolo intel quindi.
per quanto riguarda un bench veramente affidabile, consiglio di visitare www.phoronix.com, dove c'è una suite completa basata su linux x fare bench... e dai risultati si evince che intel ha l'architettura migliore,ma ch le cpu amd vanno meglio di come vadano coi bench windows, il divario è sicuramente più ridotto
in quegli articoli l'unico phenom che compare è l'x3 710... non di
certo il top gamma!

come distribuzione linux ubuntu è la migliore, per chi non ha esigenze specifiche!
si installa facilmente ed ovunque!

tra windows è
linux c'è un gap di prestazioni, a volte a vantaggio di linux a volte di windows!
non sempre conviene l'oepn source!
non serve fare confronti a mio avviso su diversi sistemi operativi
non si scoprirà mai il migliore!
è palese che un processore va meglio in alcune cose, l'altro in altre!
inoltre ci sono utenti che usano solo un sistema operativo... magari migrassero all'open source! ma i giochi...

per me esistono utenti che possono comprare uno o l'altr indifferentemente, altri con esigenze specifiche possono scegliere (budget, applicazioni particolari ecc)

bisognerebbe più che altro monitorare se esce qualche aggiornamento windows particolare
per compensare le limitazioni.
inoltre amd sempra elogiare win7.
infine usare qualche trucchetto per fregare intel e le sue limitazioni!
quel che serve e fare test, usando amd riconosciuto intel
e intel riconosciuto amd

inoltre non bisogna prendere i test come oro colato,
in virtu dell'ottimizzazione, dell'uso che si fa del compèuter e
anche in vista dell'influenza che ha esircitato in passato, in futuro non si sa... intel sui siti!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 05-01-2010 alle 09:43.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 09:51   #16445
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Ma anche se esistesse (vedi linux) per gli utenti non cambierebbe nulla, in quanto la stragrande maggioranza usa sistemi win, in cui il procio AMD è castrato.
Quante persone pensi possano guardare un bench su linux e dire: "beh effettivamente AMD è quasi alla pari ma costa molto di meno"?
Vorrei vedere se uscisse una notizia del tipo "Windows limita le prestazioni delle cpu AMD utilizzando ecc..." sicuramente qualcosa si muoverebbe, così come è stato per le cause contro Intel (se non fosse successo nulla dal punto di vista legale nello scontro tra Amd e Intel magari tu mi diresti "E chi si metterebbe in causa contro un colosso come Intel???" ) eppure Amd i risultati li ha avuti, tanto che Intel mise tutto a tacere pagando subito una somma in denaro in favore di Amd....
Quindi secondo me, visto che le persone che usano processori Amd non sono poche, se venisse fuori una notizia del genere, intanto Microsoft ci perderebbe la faccia, secondariamente non dico assolutamente che gli utenti Windows passerebbero a Linux, ma qualcosa verrebbe fatto per colmare il gap prestazionale, ed è quello che ci si aspetta.

Purtroppo però queste cose le sappiamo solo noi in questo Thread Ufficiale e in altri siti di minor rilievo, o meglio, sicuramente sarebbe efficace se uscisse come news in testate come hwupgrade o tom's...
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 10:01   #16446
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Vorrei vedere se uscisse una notizia del tipo "Windows limita le prestazioni delle cpu AMD utilizzando ecc..." sicuramente qualcosa si muoverebbe, così come è stato per le cause contro Intel (se non fosse successo nulla dal punto di vista legale nello scontro tra Amd e Intel magari tu mi diresti "E chi si metterebbe in causa contro un colosso come Intel???" ) eppure Amd i risultati li ha avuti, tanto che Intel mise tutto a tacere pagando subito una somma in denaro in favore di Amd....
Quindi secondo me, visto che le persone che usano processori Amd non sono poche, se venisse fuori una notizia del genere, intanto Microsoft ci perderebbe la faccia, secondariamente non dico assolutamente che gli utenti Windows passerebbero a Linux, ma qualcosa verrebbe fatto per colmare il gap prestazionale, ed è quello che ci si aspetta.

Purtroppo però queste cose le sappiamo solo noi in questo Thread Ufficiale e in altri siti di minor rilievo, o meglio, sicuramente sarebbe efficace se uscisse come news in testate come hwupgrade o tom's...
non penso che windows abbia questo potere.... solo i programmi vanno ricompilati!
potrei sbagliarmi per quel che so... ma
non corriamo con la fantasia...
il problema del sistema operativo è solo una questione di abitudine...
inoltre di solito... si sa no?
linux è gratis!
(
pensate quanti soldi risparmieremo come sistema italia, mettendo open source negli uffici pubblici!
se qualcuno dei nostri politici avesse so una
idea buona, solo una a caso!!!
invece fanno il digitale terrestre e tagliano sulla banda larga!!
)
e ci fai tutto come windows... e spesso trovi cloni di programmi funzionanti anche se non hanno tutte le funzioni... sempre gratis!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 05-01-2010 alle 10:24.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 10:23   #16447
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Vorrei vedere se uscisse una notizia del tipo "Windows limita le prestazioni delle cpu AMD utilizzando ecc..."
Windows non limita un bel niente...
Il problema riguarda i compilatori Intel non il kernel di Windows...
Quote:
sicuramente qualcosa si muoverebbe, così come è stato per le cause contro Intel (se non fosse successo nulla dal punto di vista legale nello scontro tra Amd e Intel magari tu mi diresti "E chi si metterebbe in causa contro un colosso come Intel???" )
Diverse commissioni antitrust hanno già dichiarato Intel colpevole di concorrenza sleale e inoltre la FTC gli è addosso sulla questione "compilatori razzisti" e altre accuse più o meno gravi...
Quote:
eppure Amd i risultati li ha avuti, tanto che Intel mise tutto a tacere pagando subito una somma in denaro in favore di Amd....
L'accordo tra Intel e AMD è stato raggiunto di comune accordo...
Oltre al risarcimento in denaro AMD ha ottenuto la cessazione della campagna "sconti" sulle CPU Intel e altri accordi la quale non si conoscono i dettagli...
Quote:
Quindi secondo me, visto che le persone che usano processori Amd non sono poche, se venisse fuori una notizia del genere, intanto Microsoft ci perderebbe la faccia, secondariamente non dico assolutamente che gli utenti Windows passerebbero a Linux, ma qualcosa verrebbe fatto per colmare il gap prestazionale, ed è quello che ci si aspetta.
Microsoft c'entra molto poco in questa faccenda.
Aveva già ricevuto accuse di mancato supporto sulle CPU K6 e Win98, non rischierebbe un accusa di complicità con Intel dopo i suoi trascorsi giudiziari...
Quote:
Purtroppo però queste cose le sappiamo solo noi in questo Thread Ufficiale e in altri siti di minor rilievo, o meglio, sicuramente sarebbe efficace se uscisse come news in testate come hwupgrade o tom's...
Nel mondo software questa situazione è ben conosciuta, purtroppo un colosso come Intel faceva e fa tutt'ora paura.
Inoltre non è facile spiegare il meccanismo di esclusione usato dei compilatori Intel a persone che conoscono la differenza tra un PC e un tostapane solo per la presenza di una tastiera...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 10:42   #16448
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17839
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
in quegli articoli l'unico phenom che compare è l'x3 710... non di
certo il top gamma!

come distribuzione linux ubuntu è la migliore, per chi non ha esigenze specifiche!
si installa facilmente ed ovunque!

tra windows è
linux c'è un gap di prestazioni, a volte a vantaggio di linux a volte di windows!
non sempre conviene l'oepn source!
non serve fare confronti a mio avviso su diversi sistemi operativi
non si scoprirà mai il migliore!
è palese che un processore va meglio in alcune cose, l'altro in altre!
inoltre ci sono utenti che usano solo un sistema operativo... magari migrassero all'open source! ma i giochi...

per me esistono utenti che possono comprare uno o l'altr indifferentemente, altri con esigenze specifiche possono scegliere (budget, applicazioni particolari ecc)

bisognerebbe più che altro monitorare se esce qualche aggiornamento windows particolare
per compensare le limitazioni.
inoltre amd sempra elogiare win7.
infine usare qualche trucchetto per fregare intel e le sue limitazioni!
quel che serve e fare test, usando amd riconosciuto intel
e intel riconosciuto amd

inoltre non bisogna prendere i test come oro colato,
in virtu dell'ottimizzazione, dell'uso che si fa del compèuter e
anche in vista dell'influenza che ha esircitato in passato, in futuro non si sa... intel sui siti!
veramente c'hanno un database con un sacco di cpu , sia amd che intel.. mica ci sono solo le review. cmq siamo francamente ot.. scusa capitano
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 10:45   #16449
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Purtroppo però queste cose le sappiamo solo noi in questo Thread Ufficiale e in altri siti di minor rilievo, o meglio, sicuramente sarebbe efficace se uscisse come news in testate come hwupgrade o tom's...
Hai centrato il problema.
Ci vorrebbe un'azione di informazione di grandissima portata per cercare di cambiare il sistema.
Quanto tempo ha impiegato AMD per portare alla luce le pratiche scorrette di Intel?
E alla fine quest'ultima se ne è uscita con il mld a AMD.
Ben poca cosa rispetto al danno: d'immagine e di fatturato.
Ci vorranno altri 4/5 anni per far cambiare sistema a Microsoft.
Nel frattempo l'utente medio continuerà a comprare Intel...
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 11:09   #16450
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Hai centrato il problema.
Ci vorrebbe un'azione di informazione di grandissima portata per cercare di cambiare il sistema.
Quanto tempo ha impiegato AMD per portare alla luce le pratiche scorrette di Intel?
E alla fine quest'ultima se ne è uscita con il mld a AMD.
Ben poca cosa rispetto al danno: d'immagine e di fatturato.
Ci vorranno altri 4/5 anni per far cambiare sistema a Microsoft.
Nel frattempo l'utente medio continuerà a comprare Intel...
lo ripeto...
Windows non limita un bel niente...
Il problema riguarda i compilatori Intel non il kernel di Windows...
Se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo Microsoft ha favorito Intel mantenendo in vita ancora oggi gli OS a 32bit e ritardando e mal supportando Win XP X64...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 11:15   #16451
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
A me tutte queste cose, scusate se lo dico, sembrano delle lotte contro i mulini...l'utente medio, quello da supermercato, acquisterà sempre intel+nvidia+windows non c'è niente da fare...
Vedeste quanti ne girano nei supermercati specie nel periodo natalizio a scrutare con il volantino in mano e a vedere quanti GIGA (credo sia un unità di misura a titolo unitario della potenza dei pc) ha questo o quel pc...
Provate ad informare uno di quelli...
Oppure ti capitano quelli che devono rifare il pc dell'ufficio (in genere commercialisti) visto che il pII è schiattato e vogliono l'intel i5 per far girare il programma di contabilità della buffetti o danea.... non mi azzardo nemmeno a dirgli che con un sempron+vga integrata fa le stesse cose e che quei soldi per l'i5 sono buttati....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 11:24   #16452
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
L'accordo tra Intel e AMD è stato raggiunto di comune accordo...
Oltre al risarcimento in denaro AMD ha ottenuto la cessazione della campagna "sconti" sulle CPU Intel e altri accordi la quale non si conoscono i dettagli...
Mica ho detto il contrario...Ho detto "Intel ha messo tutto a tacere pagando subito" come dire "Vabbè va, AMD ha ragione, diamole il contentino subito, l'importante è che la faccenda finisca qui e che i giornali non diano troppo peso alla vicenda".
Insomma, come quando beccano in flagrante qualcuno importante in situazioni sconvenevoli, quel qualcuno tira fuori il portafoglio e dice "quanto vuoi per star zitto e lasciar perdere la cosa?"
Ricordiamo che Otellini commentò la sentenza,dichiarando prima della PAX:
"Crediamo che la decisione sia sbagliata e che ignori la realtà di un mercato molto competitivo come quello dei microprocessori – caratterizzato da costante innovazione, miglioramento delle performance e abbassamento dei prezzi. Non vi è stato alcun danno per i consumatori. Intel si appellerà"
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18083

Talmente sicuro dell'onestà della sua azienda che poi ha deciso di pagare piuttosto che andare avanti con i processi.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nel mondo software questa situazione è ben conosciuta, purtroppo un colosso come Intel faceva e fa tutt'ora paura.
Inoltre non è facile spiegare il meccanismo di esclusione usato dei compilatori Intel a persone che conoscono la differenza tra un PC e un tostapane solo per la presenza di una tastiera...
Beh io sinceramente dopo la news dell'FTC ne ho sentito parlare nuovamente solo in questo Thread, ed è proprio questo il problema...
Quindi se non riguarda in alcun modo il kernel di windows, ma le applicazioni in generale, tutti i bench compilati con compilatori Intel sarebbero inaffidabili, ma non vi è una lista dei nomi dei programmi? In modo da poterli automaticamente identificare..
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 11:49   #16453
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Cut

Beh io sinceramente dopo la news dell'FTC ne ho sentito parlare nuovamente solo in questo Thread, ed è proprio questo il problema...
Quindi se non riguarda in alcun modo il kernel di windows, ma le applicazioni in generale, tutti i bench compilati con compilatori Intel sarebbero inaffidabili, ma non vi è una lista dei nomi dei programmi? In modo da poterli automaticamente identificare..
Ciao
Ora non vorrei dire cassate immani ma comunque:
Sarà un impresa immane in quanto molti programmi non vengono compilati con un solo compilatore specifico ma a pezzetti, ovvero si ottimizza parte del codice con uno parte con un altro... Il fatto è che spesso le performance di un applicativo risiedono nel 10% del codice che girerà per il 90% del tempo sulla cpu ed essendo l'ICC molto performante è possibilissimo che buona parte dei programmi desktop abbia questo 10% di codice ottimizzato con ICC, ad esempio MS Visual Studio ed ICC si integrano molto bene insieme http://developer.intel.com/software/...svccompat3.pdf
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:22   #16454
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Mica ho detto il contrario...Ho detto "Intel ha messo tutto a tacere pagando subito" come dire "Vabbè va, AMD ha ragione, diamole il contentino subito, l'importante è che la faccenda finisca qui e che i giornali non diano troppo peso alla vicenda".
Insomma, come quando beccano in flagrante qualcuno importante in situazioni sconvenevoli, quel qualcuno tira fuori il portafoglio e dice "quanto vuoi per star zitto e lasciar perdere la cosa?"
Se ad AMD l'accordo e la cifra non li andava bene non accettava di certo.
Detto questo le altre cause quali la commissione europea antitrust e la denuncia della FTC continuano al di là dell'arcordo con AMD...
Ti ricordo che la FTC sa benissimo che i compilatori Intel sono studiati per danneggiare qualsiasi altra CPU X86 non Intel...
Quote:
Ricordiamo che Otellini commentò la sentenza,dichiarando prima della PAX:
"Crediamo che la decisione sia sbagliata e che ignori la realtà di un mercato molto competitivo come quello dei microprocessori – caratterizzato da costante innovazione, miglioramento delle performance e abbassamento dei prezzi. Non vi è stato alcun danno per i consumatori. Intel si appellerà"
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18083

Talmente sicuro dell'onestà della sua azienda che poi ha deciso di pagare piuttosto che andare avanti con i processi.
Di certo il CEO Intel può dire quello che vuole (non dirmi che ti aspettavi che lui stesso ammettesse le sue colpe e quelle di Intel), ma sa benissimo che si trova seduto su una testata nucleare pronta ad esplodere alla minima mossa falsa; quindi deve stare molto attento a quello che dice e soprattutto a quello che farà...


Quote:

Beh io sinceramente dopo la news dell'FTC ne ho sentito parlare nuovamente solo in questo Thread, ed è proprio questo il problema...
Quindi se non riguarda in alcun modo il kernel di windows, ma le applicazioni in generale, tutti i bench compilati con compilatori Intel sarebbero inaffidabili, ma non vi è una lista dei nomi dei programmi? In modo da poterli automaticamente identificare..
Personalmente è dai tempi del K7 se sento di strani aumenti di prestazioni cambiando ID della CPU da AuthenticAMD a GenuineIntel; uno dei programmi più sotto accusa era photoshop...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-01-2010 alle 12:25.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:30   #16455
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Personalmente è dai tempi del K7 se sento di strani aumenti di prestazioni cambiando ID della CPU da AuthenticAMD a GenuineIntel; uno dei programmi più sotto accusa era photoshop...

Eh ma a questo punto dovremmo tutti passare ad Ubuntu ed usare programmi open source "ricalcanti" i più famosi (tipo appunto Photoshop) per le varie esigenze, come foto/video/audio editing, rendering ecc, giusto?
Avremmo le stesse possibilità di goderci appieno i nostri AMD, e facendoli lavorare nel pieno delle prestazioni, pure....

Ultima modifica di wispo : 05-01-2010 alle 12:32.
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:30   #16456
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se esiste un K10 a 32nm servirà più che altro a sviluppare il nuovo processo produttivo e non per confrontarsi a d'armi pari con il nehalem...
Infatti quello che penso, e l'ho postato tempo addietro, a proposito dell'FX5000 comparso su CPU-Z, potrebbe anche essere una sorta o di Phenom II sul 32nm e HKMG, oppure un 45nm HKMG... tanto il discorso FX rappresenta un numero limitato di produzione, che andrebbe a braccetto con la metodologia di sviluppo del silicio, un po' come fa Intel con tik-tak. Credo sia più facile portare un film già a posto (il Phenom II) per testare il silicio 32nm che partire direttamente da un nuovo film.

Chiaramente il procio nel passaggio a 32nm non incrementa l'IPC concettualmente, o se incrementa, sarà solo per timing più aggressivi delle cache, ma comunque senza stravolgimenti di potenza, quindi sempre con l'i7 che rimane obiettivamente superiore, ma a parità di core e di frequenza. Se poi un Phenom II su base 32nm possa essere venduto a stock sopra i 4GHz, anche avendo l'IPC inferiore la potenza aumenta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:40   #16457
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
A me tutte queste cose, scusate se lo dico, sembrano delle lotte contro i mulini...l'utente medio, quello da supermercato, acquisterà sempre intel+nvidia+windows non c'è niente da fare...
Vedeste quanti ne girano nei supermercati specie nel periodo natalizio a scrutare con il volantino in mano e a vedere quanti GIGA (credo sia un unità di misura a titolo unitario della potenza dei pc) ha questo o quel pc...
Provate ad informare uno di quelli...
Oppure ti capitano quelli che devono rifare il pc dell'ufficio (in genere commercialisti) visto che il pII è schiattato e vogliono l'intel i5 per far girare il programma di contabilità della buffetti o danea.... non mi azzardo nemmeno a dirgli che con un sempron+vga integrata fa le stesse cose e che quei soldi per l'i5 sono buttati....
Se poi vogliamo fare un altro esempio.... quanti utenti medi hanno e stanno comprando i portatili con l'Atom pensando di comprare un vero pc e non un oggetto da solo internet e stop?
Il negoziante la prima cosa che ti dice "autonomia 7 ore", "peso contenuto", ecc. ecc. Non ti dice mica che la potenza non c'è! E' questo il livello di informatizzazione dei clienti italiani... e per un negoziante scorretto è un gioco da bambini venderti quello che fa comodo a lui.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:46   #16458
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi

Eh ma a questo punto dovremmo tutti passare ad Ubuntu ed usare programmi open source "ricalcanti" i più famosi (tipo appunto Photoshop) per le varie esigenze, come foto/video/audio editing, rendering ecc, giusto?
Avremmo le stesse possibilità di goderci appieno i nostri AMD, e facendoli lavorare nel pieno delle prestazioni, pure....
Quante volte ho installato Linux... e poi che ho fatto? OpenOffice è un bel programma, ma Office di Microsoft lo conosco meglio... alla fine lo tieni 2 settimane e poi riformatti la partizione per reinstallare windows.

A casa si sa che puoi fare come vuoi... solo gli esercizi pubblici guardano a Linux... perché ad esempio un Internet Point quando installa 10 PC un conto è che abbia 10 linux e Open Office, ed un altro l'SO di microsoft con Office... risparmia un pacco di soldi, ma per esperienza personale, quando vai a stampare con Open Office un file di Poverpoint o di Word a volte ti si incasinano le stampe ed almeno un PC con windows e Office ci vuole.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:49   #16459
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se poi vogliamo fare un altro esempio.... quanti utenti medi hanno e stanno comprando i portatili con l'Atom pensando di comprare un vero pc e non un oggetto da solo internet e stop?
Il negoziante la prima cosa che ti dice "autonomia 7 ore", "peso contenuto", ecc. ecc. Non ti dice mica che la potenza non c'è! E' questo il livello di informatizzazione dei clienti italiani... e per un negoziante scorretto è un gioco da bambini venderti quello che fa comodo a lui.
Pensa che il fratello di un mio carissimo amico aveva comprato una copia originale di gtaIV, pagandola anche uno sproposito, e pretendeva di installarla sul netbook con atom+gma.....addiritturà comprò anche un lettore dvd usb solo per l'occasione

Sono stato 3 ore a spiegargli perché l'installazione non gli andava avanti, e lui ogni volta se ne usciva con la frase.

"EHH HO CAPITO MA QUELLO IL PORTATILE E' NUOVO COME FA A NON INSTALLARSI!!"
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 13:11   #16460
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quante volte ho installato Linux... e poi che ho fatto? OpenOffice è un bel programma, ma Office di Microsoft lo conosco meglio... alla fine lo tieni 2 settimane e poi riformatti la partizione per reinstallare windows.
Io uso OpenOffice anche su win
Non si può lavorare con un word che si pianta inspiegabilmente a casaccio...

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Pensa che il fratello di un mio carissimo amico aveva comprato una copia originale di gtaIV, pagandola anche uno sproposito, e pretendeva di installarla sul netbook con atom+gma.....addiritturà comprò anche un lettore dvd usb solo per l'occasione

Sono stato 3 ore a spiegargli perché l'installazione non gli andava avanti, e lui ogni volta se ne usciva con la frase.

"EHH HO CAPITO MA QUELLO IL PORTATILE E' NUOVO COME FA A NON INSTALLARSI!!"
Lol fantastico..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v