Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2020, 19:55   #16301
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
a parte le battute, vorrei capire cmq se hai mai provato...
io si (solo singoli sulla sezione di uscita dei dac) e la differenza si avverte sempre, sia tra operazionale e operazionale, e sia al variare delle tensioni dc in ingresso

-in pratica risulta così
-ma in teoria non dovrebbe
-eh ma...
-attenetevi alla teoria!
cit.
Non era per fare battute.
Era per dire che c'era questa possibilità...

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Ha senso cercare di orientarsi tra questi marchi (Douk audio, Nobsound, Fosi, ecc) o si cerca di capire che prodotto c'é dentro la scatola e si prende semplicemente quello che si trova o che costa meno? Non si rischia così di incappare in un fake?
Questi sono solo inscatolatori.
Io mi basavo sulle recensioni tecniche di utenti su forum internazionali come diyaudio.com che li collezionano come francobolli e li moddano anche per i link di acquisto ( qualche fake esiste...a volte anche gli stessi componenti sono fake)

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Visto su A.com dichara 175Wx2 (???) al netto di possibili esagerazioni rispetto al 3116 sembra un' altra categoria di potenza.
A parte che meglio avere un chip più potente in genere... ma i costi sono simili.
Poi questo dovrebbe anche avere visto che più recente una tecnologia migliore qualche cosuccia in più tipo l'antipop.

Ultima modifica di azi_muth : 09-04-2020 alle 20:25.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 20:04   #16302
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Eternal Game Guarda i messaggi
Buonasera,

sono nuovo e chiedo a voi esperti. Vorrei un impianto da 2.1 passivi + sintoamplificatore che trasmette il video fino 4k, se c'è un sinto che ha anche un displayport ancora meglio (per i 144fps). L'utilizzo è soprattutto per il gaming, a volte anche film.

La stanza è di circa 11 mq , i diffusori sono da mettere su una scrivania e il sub sotto. Distanza tra diffusori e me sono circa 1.15-1,30 m. Per il budget non saprei ma non ho problemi economici, lo vorrei di ottima qualità ma possiamo parlare in un altro momento. Collegamento è tra sinto, monitor (1440p e 144fps), pc e ps4. Ho letto la guida ma purtroppo non ci capisco niente. Sono un ignorante in materia. Potete darmi qualche consiglio? Ripeto che non ho problemi con il budget. Grazie.
Come mai escludi le passive? Il sintoampli sarebbe piu adatto qualora tu abbia una configurazione superiore al 2.1 , più di un ingresso hdmi da switchare , bisogno di radio fm
Però se uno vuole usarlo in configurazione stereo a distanza ravvicinata in scrivania lo può anche fare..

Si potrebbe valutare un ampl stereo tipo il denon pma 600 che ha un uscita sub ma sarebbe consigliato ad un uso più audiofilo musicale che a te sembra non interessare, ma anche in questo caso nulla vieta che lo si possa usare per film e game
Ignoro quali siano le codifiche usate solitamente dai giochi ma se dalla scheda audio oppure ottico uscisse il pcm non vedo problemi...
A tal proposito nel pc hai una scheda audio dedicata o una uscita ottica?
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 21:35   #16303
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Ha senso cercare di orientarsi tra questi marchi (Douk audio, Nobsound, Fosi, ecc) o si cerca di capire che prodotto c'é dentro la scatola e si prende semplicemente quello che si trova o che costa meno? Non si rischia così di incappare in un fake?
L'F900 l'ho cercato nobsound proprio per avere qualche garanzia in più, ma forse sono solo fisime mie e deve solo andarti di cu...ehm...fortuna.

Quello che mi è arrivato, schiacciato da un furgone era un Onlenay o roba del genere...spedito in pochi giorni dall'Italia.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 22:33   #16304
brandon1227
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
Salve a tutti, ho una soundbar Yamaha, vorrei interporla tra PC e monitor oppure tra Tim Vision e Monitor. Quindi entro in HDMI IN ed esco con HDMI out su monitor. In nessuno dei due casi funziona il segnale video.
So che HDMI e' ARC ecc ecc il monitor di certo non e' ARC, credete sia questo il problema? Il segnale video dovrebbe inviarlo lo stesso o sbaglio?
brandon1227 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 06:00   #16305
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
Quote:
Originariamente inviato da brandon1227 Guarda i messaggi
... entro in HDMI IN ed esco con HDMI out su monitor. ...
Il collegamento è corretto, devi verificare che la s.b. supporti la risoluzione del monitor, di s.b. ce ne sono full HD e 4K, ignoro se risoluzioni diverse "passano" ugualmente o se i chip della s.b. che "copiano" il segnale in uscita sono fatti apposta per le risoluzioni Tv.

L' utente di un forum avendo due uscite sul pc (una era forse DVI) provò a mandarne una sul monitor e l'altra sul sistema audio alla fine mi sembra che sia riuscito a far funzionare tutto.

Eventualmente puoi mettere uno splitter HDMI e mandare una uscita al monitor ed una alla s.b.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 08:28   #16306
Eternal Game
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Come mai escludi le passive? Il sintoampli sarebbe piu adatto qualora tu abbia una configurazione superiore al 2.1 , più di un ingresso hdmi da switchare , bisogno di radio fm
Però se uno vuole usarlo in configurazione stereo a distanza ravvicinata in scrivania lo può anche fare..

Si potrebbe valutare un ampl stereo tipo il denon pma 600 che ha un uscita sub ma sarebbe consigliato ad un uso più audiofilo musicale che a te sembra non interessare, ma anche in questo caso nulla vieta che lo si possa usare per film e game
Ignoro quali siano le codifiche usate solitamente dai giochi ma se dalla scheda audio oppure ottico uscisse il pcm non vedo problemi...
A tal proposito nel pc hai una scheda audio dedicata o una uscita ottica?
Ciao... Non escludo le passive, anzi vorrei proprio le passive da 2.1

Preferisco le passive di ottima qualità che attive. Ora ho le edifier r1850db e non sono soddisfatto, quindi ho pensato di prendere i diffusori passive. Per uscita audio vorrei usare hdmi, non ottico. Quindi mi serve almeno un uscita hdmi out e 3 ingressi hdmi, 1 per pc, 1 per ps4 e 1 riserva che in futuro potrebbe servire. Scusa ma la differenza tra sinto ed ampli?
Eternal Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 10:50   #16307
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Eternal Game Guarda i messaggi
Ciao... Non escludo le passive, anzi vorrei proprio le passive da 2.1

Preferisco le passive di ottima qualità che attive. Ora ho le edifier r1850db e non sono soddisfatto, quindi ho pensato di prendere i diffusori passive. Per uscita audio vorrei usare hdmi, non ottico. Quindi mi serve almeno un uscita hdmi out e 3 ingressi hdmi, 1 per pc, 1 per ps4 e 1 riserva che in futuro potrebbe servire. Scusa ma la differenza tra sinto ed ampli?
Si volevo scrivere attive
Come sintoamplificatore potresti valutare il denon avr x2600 (mi pare che la differenza con il 1600 non sia molta)
Il sub un svs sb1000
Per i diffusori la scelta è soggettiva

Dali zensor1
Dali spektor 2
Q acoustic 3020
Elac debut b5.2
Klipsch r15m (da sentire perche possono non piacere in quanto molto brillanti)

Salendo di livello
Kef q150
Monitor audio bronze 1/2 o silver50
Focal chora 806 o chorus 706
Dali opticon 1
B&w 607
Forse ma ne verranno in mente altre,ce ne saranno sicuramente altre di valide..

Ps le hdmi mi sembta che supporino al max 4k 60hz

Ultima modifica di Tonisettequattro : 10-04-2020 alle 11:00.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 11:15   #16308
Eternal Game
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Si volevo scrivere attive
Come sintoamplificatore potresti valutare il denon avr x2600 (mi pare che la differenza con il 1600 non sia molta)
Il sub un svs sb1000
Per i diffusori la scelta è soggettiva

Dali zensor1
Dali spektor 2
Q acoustic 3020
Elac debut b5.2
Klipsch r15m (da sentire perche possono non piacere in quanto molto brillanti)

Salendo di livello
Kef q150
Monitor audio bronze 1/2 o silver50
Focal chora 806 o chorus 706
Dali opticon 1
B&w 607
Forse ma ne verranno in mente altre,ce ne saranno sicuramente altre di valide..

Ps le hdmi mi sembta che supporino al max 4k 60hz
Per il sinto va bene denon, invece cosa pensi di yamaha? Ma il sub svs sb1000 non è coperto? immaginavo per 60 fps ma non importa. Spero solo che non da problemi di tearing. Invece per i diffusori non lo so Quale sceglieresti per una stanza da 11 mq e perché? A me interessa la qualità dell’audio, non forte anche perché vivo in un appartamento
Eternal Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 11:32   #16309
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
Quote:
Originariamente inviato da Eternal Game Guarda i messaggi
... svs sb1000 non è coperto?...
Coperto? E' "chiuso" ma non so se c'azzecca con ciò che vuoi sapere

Quote:
Originariamente inviato da Eternal Game Guarda i messaggi
...una stanza da 11 mq e perché? ...
Fai un progetto di come piazzare le casse perché dovrebbero stare staccate dal muro e lontane dagli angoli...

...se vuoi fare un multicanale (5 casse + sub) anche la seduta deve essere staccata dal muro per mettere le casse posteriori leggermente dietro...

...io in 14mq ho messo delle mini casse ma anche quelle standard ci andrebbero però devi fare un ragionamento con le misure esatte perché se una cassa è profonda 30 cm e la vuoi staccare dalla parete di fondo di 50 cm ti comincia ad ingombrare un bel po'...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 11:35   #16310
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Coperto in che senso? Ha una griglia davanti che si può toglire se è questo che intendi.
Non conosco per nulla il campo "game" per cui dirti quali diffusori siano più adatti non saprei.
Come detto vanno un po a gusti perché ognuno ha sua timbrica ...poi salendo di fascia la qualità aumenta ovviamente, ma la differenza che percepisci dipende da diversi fattori e non ultimo la sorgente, se hai un segnale di bassa qualità il risultato finale sara comunque scarso, ora ignoro quale sia il livello audio dei giochi per cui non posso sbilanciarmi in tal senso.

Ultima modifica di Tonisettequattro : 10-04-2020 alle 11:39.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 11:53   #16311
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi


Fai un progetto di come piazzare le casse perché dovrebbero stare staccate dal muro e lontane dagli angoli...
...
In linea teorica si...ma avendo un sintoampli con il bass management la possibilità di tagliare a frequenze ottimali e a farle riprodurre dal sub si possono ridurre problemi di bassi gonfiati e code...ma ovviamente a tutto c'è un limite...ove possibile meglio curare il posizionamento..

Ultima modifica di Tonisettequattro : 10-04-2020 alle 12:01.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 12:29   #16312
Eternal Game
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
Eccomi

Si volevo dire la griglia, non riuscivo trovare la parola giusta ahahah.

Se potessi posterei le foto ma accetta solo in piccole dimensioni, anzi troppo piccole peccato. La distanza dal muro alle mie orecchie sono tra 1.40-1.50 m, la scrivania larghezza 69 cm. Tra i 2 diffusori, misurando dal centro del diffusore fanno 1.10 m. 5.1 non è possibile visto le dimensioni della stanza, quindi mi accontento di 2.1. L’audio dei videogiochi sono come i film, supportano dolby, surround ecc... nessuna differenza.
Eternal Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 12:57   #16313
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
Cominciando a scalare da 1,40mt (orecchio-->muro) i 30cm di una cassa bookshelf ed altri 30 (mi tengo basso) per staccarla dal muro ti trovi le casse a 80cm dalle orecchie...

...in pratica è un ascolto di prossimità, due palmi oltre rispetto a casse ipoteticamente poggiate sulla scrivania...

...un 1600h mi sembra un po' abbondante come potenza anche se nessuno ti obbliga ad alzare il volume...

comunque una occhiata alle dimensione delle casse prima di acquistarle gliela darei, in tutte le serie ci sono bookshelf di almeno un paio di misure, anche se per le frontali si preferiscono quelle meno piccole per avere dei bassi migliori senza bisogno di alzare il crossover del sub...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 13:10   #16314
Eternal Game
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Cominciando a scalare da 1,40mt (orecchio-->muro) i 30cm di una cassa bookshelf ed altri 30 (mi tengo basso) per staccarla dal muro ti trovi le casse a 80cm dalle orecchie...

...in pratica è un ascolto di prossimità, due palmi oltre rispetto a casse ipoteticamente poggiate sulla scrivania...

...un 1600h mi sembra un po' abbondante come potenza anche se nessuno ti obbliga ad alzare il volume...

comunque una occhiata alle dimensione delle casse prima di acquistarle gliela darei, in tutte le serie ci sono bookshelf di almeno un paio di misure, anche se per le frontali si preferiscono quelle meno piccole per avere dei bassi migliori senza bisogno di alzare il crossover del sub...
Ma per forza deve essere staccato 30 cm dal muro? 15 cm no? A questo punto cerco diffusore a dimensioni giuste. Ricordo che un amico ha le casse indiane line e le dimensioni non sono grandi. Che ne pensate? Ripeto la la potenza a me non interessa
Se invece non ce niente da fare allora lascio perdere e continuo ad usare le edifier senza soddisfazione.
Eternal Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 15:58   #16315
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
Quote:
Originariamente inviato da Eternal Game Guarda i messaggi
Ma per forza deve essere staccato 30 cm dal muro?...
No non c'é una regola, come è già stato osservato tutto si risolve in una enfasi sui bassi e non è nemmeno detto che dispiaccia sempre a tutti. L' elettronica poi potrebbe dare una mano (come ha osservato @tonisettequattro) perché sul 1600H c'é una procedura di calibrazione automatica con un microfonino (audyssey) che cerca di aggiustare un po' le cose (questo giustificherebbe almeno in parte l'acquisto del 1600H) anche non è stata pensata per questo.

Riguardo alle Indiana Line: le tesi 261 sono profonde 30cm, le 241 18cm... aggiungo che le 261 come altre casse di quella categoria hanno l'apertura del condotto bass reflex davanti e questo aiuta anche se non risolve... Stesso Monitor Audio Bronze 2 ed Elac Debut 5.2...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 19:31   #16316
Eternal Game
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
No non c'é una regola, come è già stato osservato tutto si risolve in una enfasi sui bassi e non è nemmeno detto che dispiaccia sempre a tutti. L' elettronica poi potrebbe dare una mano (come ha osservato @tonisettequattro) perché sul 1600H c'é una procedura di calibrazione automatica con un microfonino (audyssey) che cerca di aggiustare un po' le cose (questo giustificherebbe almeno in parte l'acquisto del 1600H) anche non è stata pensata per questo.

Riguardo alle Indiana Line: le tesi 261 sono profonde 30cm, le 241 18cm... aggiungo che le 261 come altre casse di quella categoria hanno l'apertura del condotto bass reflex davanti e questo aiuta anche se non risolve... Stesso Monitor Audio Bronze 2 ed Elac Debut 5.2...
Per curiosità su amazon sono andato a vedere le tesi 261 e mi risulta 262 e hai ragione, l’apertura del condotto bass reflex é davanti. Come monitor e elac. Differenze tra queste marche e l’apertura tra dietro e avanti? Differenza tra 1600h e 2600h? Scusa per le domande
Eternal Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 19:56   #16317
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Il 2600h ha in piu ingressi hdmi , un po di potenza in piu, upscale a 4k, certificazione isf se non ti interessano puoi tranquillamente prendere il 1600 , avevo visto che la differenza di prezzo non era molta , pero ora vedendo su amazon e di 70€ ,vedi tu se servono quelle features altimenti li puoi risparmiare...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 20:06   #16318
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Per il 1600 sull'acazon crucco c'è da risparmiare una cinquantina di euro...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 20:08   #16319
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
>le 262 sono in finitura glossy (più care, stesse casse)
>la differenza principale tra 2600h e 1600h sono dei watt in più (nemmeno tanti) sul sito denon c'é un comparatore in fondo alla pagina del prodotto ti propone 3 modelli e li puoi anche cambiare
>differenza tra apertura posteriore ed anteriore: come resa acustica in teoria nulla, da un punto di vista pratico le casse col condotto anteriore sono spesso più alte di quelle con il condotto posteriore c'é poi un diverso comportamento in relazione alla presenza di una parete subito dietro (va comunque detto che TUTTE le casse sulle basse hanno una irradiazione meno direzionale quindi irradiano i bassi anche dietro)
>differenza tra le tre casse... forse è meglio affidarsi alle recensioni io in casa non ho nessuna delle tre... sicuramente le I.L. hanno una certa preferenza per le note basse della gamma media quindi un suono per un ascolto tranquillo non proprio "rock"... le altre citate sono più neutre...
>se devi prendere più casse (almeno il centrale) guarda subito a cosa vai incontro perché lo dovrai prendere della stesa serie

====

Te lo volevo dire da un po': se non prendi nemmeno il centrale potresti considerare come alternativa un apparecchio stereo (un sub si attacca comunque anche se non ha l'uscita apposita) con ingresso digitale (ma anche senza con un dac a parte) certo dovresti accertarti che tutto quello che ci vai ad attaccare abbia l'uscita pcm (stereo) perché non gestisce i formati multicanale. In realtà non si risparmia è solo una scelta più da "audiofilo". Purtroppo come modelli specifici non te ne saprei indicare (per mia ignoranza non è che manchino).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 20:09   #16320
Eternal Game
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Il 2600h ha in piu ingressi hdmi , un po di potenza in piu, upscale a 4k, certificazione isf se non ti interessano puoi tranquillamente prendere il 1600 , avevo visto che la differenza di prezzo non era molta , pero ora vedendo su amazon e di 70€ ,vedi tu se servono quelle features altimenti li puoi risparmiare...
Il segnale 4k mi interessa, poi con calma vedo il confronto. Differenza l’apertura dietro e avanti?
Per hdmi mi bastano 3 + Out.
Eternal Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v