|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#16301 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11715
|
Quote:
Era per dire che c'era questa possibilità... Quote:
Io mi basavo sulle recensioni tecniche di utenti su forum internazionali come diyaudio.com che li collezionano come francobolli e li moddano anche per i link di acquisto ( qualche fake esiste...a volte anche gli stessi componenti sono fake) Quote:
Poi questo dovrebbe anche avere visto che più recente una tecnologia migliore qualche cosuccia in più tipo l'antipop. Ultima modifica di azi_muth : 09-04-2020 alle 20:25. |
|||
|
|
|
|
|
#16302 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Quote:
Però se uno vuole usarlo in configurazione stereo a distanza ravvicinata in scrivania lo può anche fare.. Si potrebbe valutare un ampl stereo tipo il denon pma 600 che ha un uscita sub ma sarebbe consigliato ad un uso più audiofilo musicale che a te sembra non interessare, ma anche in questo caso nulla vieta che lo si possa usare per film e game Ignoro quali siano le codifiche usate solitamente dai giochi ma se dalla scheda audio oppure ottico uscisse il pcm non vedo problemi... A tal proposito nel pc hai una scheda audio dedicata o una uscita ottica? |
|
|
|
|
|
|
#16303 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
|
Quote:
Quello che mi è arrivato, schiacciato da un furgone era un Onlenay o roba del genere...spedito in pochi giorni dall'Italia.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
|
#16304 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
|
Salve a tutti, ho una soundbar Yamaha, vorrei interporla tra PC e monitor oppure tra Tim Vision e Monitor. Quindi entro in HDMI IN ed esco con HDMI out su monitor. In nessuno dei due casi funziona il segnale video.
So che HDMI e' ARC ecc ecc il monitor di certo non e' ARC, credete sia questo il problema? Il segnale video dovrebbe inviarlo lo stesso o sbaglio? |
|
|
|
|
|
#16305 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
Quote:
L' utente di un forum avendo due uscite sul pc (una era forse DVI) provò a mandarne una sul monitor e l'altra sul sistema audio alla fine mi sembra che sia riuscito a far funzionare tutto. Eventualmente puoi mettere uno splitter HDMI e mandare una uscita al monitor ed una alla s.b.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
|
#16306 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
Preferisco le passive di ottima qualità che attive. Ora ho le edifier r1850db e non sono soddisfatto, quindi ho pensato di prendere i diffusori passive. Per uscita audio vorrei usare hdmi, non ottico. Quindi mi serve almeno un uscita hdmi out e 3 ingressi hdmi, 1 per pc, 1 per ps4 e 1 riserva che in futuro potrebbe servire. Scusa ma la differenza tra sinto ed ampli? |
|
|
|
|
|
|
#16307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Quote:
Come sintoamplificatore potresti valutare il denon avr x2600 (mi pare che la differenza con il 1600 non sia molta) Il sub un svs sb1000 Per i diffusori la scelta è soggettiva Dali zensor1 Dali spektor 2 Q acoustic 3020 Elac debut b5.2 Klipsch r15m (da sentire perche possono non piacere in quanto molto brillanti) Salendo di livello Kef q150 Monitor audio bronze 1/2 o silver50 Focal chora 806 o chorus 706 Dali opticon 1 B&w 607 Forse ma ne verranno in mente altre,ce ne saranno sicuramente altre di valide.. Ps le hdmi mi sembta che supporino al max 4k 60hz Ultima modifica di Tonisettequattro : 10-04-2020 alle 11:00. |
|
|
|
|
|
|
#16308 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
Coperto? E' "chiuso" ma non so se c'azzecca con ciò che vuoi sapere
Fai un progetto di come piazzare le casse perché dovrebbero stare staccate dal muro e lontane dagli angoli... ...se vuoi fare un multicanale (5 casse + sub) anche la seduta deve essere staccata dal muro per mettere le casse posteriori leggermente dietro... ...io in 14mq ho messo delle mini casse ma anche quelle standard ci andrebbero però devi fare un ragionamento con le misure esatte perché se una cassa è profonda 30 cm e la vuoi staccare dalla parete di fondo di 50 cm ti comincia ad ingombrare un bel po'...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
#16310 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Coperto in che senso? Ha una griglia davanti che si può toglire se è questo che intendi.
Non conosco per nulla il campo "game" per cui dirti quali diffusori siano più adatti non saprei. Come detto vanno un po a gusti perché ognuno ha sua timbrica ...poi salendo di fascia la qualità aumenta ovviamente, ma la differenza che percepisci dipende da diversi fattori e non ultimo la sorgente, se hai un segnale di bassa qualità il risultato finale sara comunque scarso, ora ignoro quale sia il livello audio dei giochi per cui non posso sbilanciarmi in tal senso. Ultima modifica di Tonisettequattro : 10-04-2020 alle 11:39. |
|
|
|
|
|
#16311 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
In linea teorica si...ma avendo un sintoampli con il bass management la possibilità di tagliare a frequenze ottimali e a farle riprodurre dal sub si possono ridurre problemi di bassi gonfiati e code...ma ovviamente a tutto c'è un limite...ove possibile meglio curare il posizionamento..
Ultima modifica di Tonisettequattro : 10-04-2020 alle 12:01. |
|
|
|
|
|
#16312 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Eccomi
Si volevo dire la griglia, non riuscivo trovare la parola giusta ahahah. Se potessi posterei le foto ma accetta solo in piccole dimensioni, anzi troppo piccole peccato. La distanza dal muro alle mie orecchie sono tra 1.40-1.50 m, la scrivania larghezza 69 cm. Tra i 2 diffusori, misurando dal centro del diffusore fanno 1.10 m. 5.1 non è possibile visto le dimensioni della stanza, quindi mi accontento di 2.1. L’audio dei videogiochi sono come i film, supportano dolby, surround ecc... nessuna differenza. |
|
|
|
|
|
#16313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
Cominciando a scalare da 1,40mt (orecchio-->muro) i 30cm di una cassa bookshelf ed altri 30 (mi tengo basso) per staccarla dal muro ti trovi le casse a 80cm dalle orecchie...
...in pratica è un ascolto di prossimità, due palmi oltre rispetto a casse ipoteticamente poggiate sulla scrivania... ...un 1600h mi sembra un po' abbondante come potenza anche se nessuno ti obbliga ad alzare il volume... comunque una occhiata alle dimensione delle casse prima di acquistarle gliela darei, in tutte le serie ci sono bookshelf di almeno un paio di misure, anche se per le frontali si preferiscono quelle meno piccole per avere dei bassi migliori senza bisogno di alzare il crossover del sub...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
#16314 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
Se invece non ce niente da fare allora lascio perdere e continuo ad usare le edifier senza soddisfazione. |
|
|
|
|
|
|
#16315 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
No non c'é una regola, come è già stato osservato tutto si risolve in una enfasi sui bassi e non è nemmeno detto che dispiaccia sempre a tutti. L' elettronica poi potrebbe dare una mano (come ha osservato @tonisettequattro) perché sul 1600H c'é una procedura di calibrazione automatica con un microfonino (audyssey) che cerca di aggiustare un po' le cose (questo giustificherebbe almeno in parte l'acquisto del 1600H) anche non è stata pensata per questo.
Riguardo alle Indiana Line: le tesi 261 sono profonde 30cm, le 241 18cm... aggiungo che le 261 come altre casse di quella categoria hanno l'apertura del condotto bass reflex davanti e questo aiuta anche se non risolve... Stesso Monitor Audio Bronze 2 ed Elac Debut 5.2...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
#16316 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16317 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Il 2600h ha in piu ingressi hdmi , un po di potenza in piu, upscale a 4k, certificazione isf se non ti interessano puoi tranquillamente prendere il 1600 , avevo visto che la differenza di prezzo non era molta , pero ora vedendo su amazon e di 70€ ,vedi tu se servono quelle features altimenti li puoi risparmiare...
|
|
|
|
|
|
#16318 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
|
Per il 1600 sull'acazon crucco c'è da risparmiare una cinquantina di euro...
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
#16319 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
>le 262 sono in finitura glossy (più care, stesse casse)
>la differenza principale tra 2600h e 1600h sono dei watt in più (nemmeno tanti) sul sito denon c'é un comparatore in fondo alla pagina del prodotto ti propone 3 modelli e li puoi anche cambiare >differenza tra apertura posteriore ed anteriore: come resa acustica in teoria nulla, da un punto di vista pratico le casse col condotto anteriore sono spesso più alte di quelle con il condotto posteriore c'é poi un diverso comportamento in relazione alla presenza di una parete subito dietro (va comunque detto che TUTTE le casse sulle basse hanno una irradiazione meno direzionale quindi irradiano i bassi anche dietro) >differenza tra le tre casse... forse è meglio affidarsi alle recensioni io in casa non ho nessuna delle tre... sicuramente le I.L. hanno una certa preferenza per le note basse della gamma media quindi un suono per un ascolto tranquillo non proprio "rock"... le altre citate sono più neutre... >se devi prendere più casse (almeno il centrale) guarda subito a cosa vai incontro perché lo dovrai prendere della stesa serie ==== Te lo volevo dire da un po': se non prendi nemmeno il centrale potresti considerare come alternativa un apparecchio stereo (un sub si attacca comunque anche se non ha l'uscita apposita) con ingresso digitale (ma anche senza con un dac a parte) certo dovresti accertarti che tutto quello che ci vai ad attaccare abbia l'uscita pcm (stereo) perché non gestisce i formati multicanale. In realtà non si risparmia è solo una scelta più da "audiofilo". Purtroppo come modelli specifici non te ne saprei indicare (per mia ignoranza non è che manchino).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
#16320 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
Per hdmi mi bastano 3 + Out. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.




















