Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 17:20   #16261
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Ma quali funzioni introdurrebbe questo triple-plane?
Boh...
Riguarderà qualcosa nell'alimentazione della CPU ( il dual plane riguarda l'alimentazione separata del NB).
Forse la CPU con questa caratteristica potrebbe avere i vcore indipendenti per ogni core; ma la mia è solo un ipotesi...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 17:21   #16262
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Magari è possibile "spegnere" i core.....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 17:33   #16263
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Capito, grazie...ma scusate, queste funzioni non le possiede già K10stat?
Dite che verranno implementate a livello hardware?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 18:04   #16264
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Capito, grazie...ma scusate, queste funzioni non le possiede già K10stat?
Dite che verranno implementate a livello hardware?
adesso il voltaggio dei core è "generalizzato"....faccio esempio se 3 core stanno a 800mhz e 1 a 3ghz cmq tutti e 4 hanno il voltaggio che serve per stare a 3 ghz.....

invece se è vero quello che dice il capitano, allora 3 core starebbero con il voltaggio necessario agli 800mhz e solo uno con il voltaggio dei 3ghz....

quindi si ha un bel po di risparmio energetico e una sensibile riduzione del calore prodotto.....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 18:09   #16265
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
adesso il voltaggio dei core è "generalizzato"....faccio esempio se 3 core stanno a 800mhz e 1 a 3ghz cmq tutti e 4 hanno il voltaggio che serve per stare a 3 ghz.....

invece se è vero quello che dice il capitano, allora 3 core starebbero con il voltaggio necessario agli 800mhz e solo uno con il voltaggio dei 3ghz....

quindi si ha un bel po di risparmio energetico e una sensibile riduzione del calore prodotto.....
Si hai ragione... mi era sfuggito
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 18:13   #16266
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Link please...
Eccolo: Clicca qui...
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 18:30   #16267
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Grazie, ma purtroppo sento puzza di Fudzilla...
Clicca qui...
Avevo sentito le stesse voci qualche settimana fa, niente di confermato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 19:12   #16268
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Boh...
Riguarderà qualcosa nell'alimentazione della CPU ( il dual plane riguarda l'alimentazione separata del NB).
Forse la CPU con questa caratteristica potrebbe avere i vcore indipendenti per ogni core; ma la mia è solo un ipotesi...
Non è una caratteristica già introdotta in Griffin?
Se è possibile con un ibrido fra K8 e K10...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 19:25   #16269
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Per il discorso del TDP.

Io volevo far notare una cosa:
Il problema non è tanto avere 125W o 140W TDP dichiarati a stock, ma quanto incrementa il TDP con l'overclock/overvolt.

Ora... io overcloccavo i 9850 e 9950, che erano proci a 125W e 140W TDP, ma il problema era che già con solo 0,1V in più, il TDP del 9950 arrivava ben sopra i 200W (io credo 225W), tanto che il raffreddamento a liquido non riusciva a raffreddare il 9950 a solo 3,4GHz.
Io sono arrivato a dare 1,8V riuscendo comunque a liquido a far rimanere il 955 sotto i 62° sotto carico. Con il 955 io sono arrivato a dare 1,8V al procio (cioé +0,5V dal Vcore def) riuscendo a tenere la temp del procio sotto i 62° in condizione di carico su tutti i core con un TDP a naso inferiore ai 200W.
A supporto di quanto dico mi sembra Monstermash aveva postato che da stock 3,2GHz a 3,8GHz il suo sistema consuma solo 25W in più.

E' questo il punto... Se lo step DX risolvesse il prb dell'OC, il TDP sarebbe l'ultimo dei prb nell'OC, almeno per sistemi non ad aria.

Ed io sto parlando come esperienza diretta del B3 e del C2, e la situazione C3-D0-D1-D2 mi sembra che siamo d'accordo che può solo migliorare.

E poi io sono dell'idea che per ottenere OC belli stabili e ad un clock alto, scordiamoci il discorso "raffreddamento ad aria". E' troppo dipendente con la temperatura ambiente... e possiamo avere anche un procio da 95W TDP a 3,2GHz ma che mazza faremmo in estate?
E poi per me c'è anche un altro discorso... Se uscisse il 6 core AMD con quad channel, quindi mobo nuova, 4 banchi minimo di memoria, il prezzo del procio e poi che si fa? Si castra il tutto per fermarsi al raffreddamento ad aria magari spendendo alla fine 100€ in meno rispetto al liquido?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 19:42   #16270
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
il calore è l'ultimo dei problemi dei phenom.......io con il mio a 3,9ghz e 1,5v nemmeno faccio 40° in full.....ok che ora freddino ma insomma è pochissimo.....

mi ricordo quando avevo gli intel che 50/60° d' inverno li si facevano.....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 19:48   #16271
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
il calore è l'ultimo dei problemi dei phenom.......io con il mio a 3,9ghz e 1,5v nemmeno faccio 40° in full.....ok che ora freddino ma insomma è pochissimo.....

mi ricordo quando avevo gli intel che 50/60° d' inverno li si facevano.....
quoto il tuo discorso, ma non capisco una cosa, in oc una cpu amd attualmente di quanto sale? esagerando 500\600 mhz giusto? un intel riesce facile a salire di 1 ghz è normale che scaldi tanto, inoltre, il tdp non è collegato strettamente al vcore e alla frequenza?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 09:26   #16272
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
quoto il tuo discorso, ma non capisco una cosa, in oc una cpu amd attualmente di quanto sale? esagerando 500\600 mhz giusto? un intel riesce facile a salire di 1 ghz è normale che scaldi tanto, inoltre, il tdp non è collegato strettamente al vcore e alla frequenza?
Il fatto di quanto sale il procio in OC dipende a che frequenza lo prendi. Mi sembra chiaro che un i920 ed un i965 non avranno mai la stessa frequenza di OC. Ugualmente, non puoi prendere un 965 e dire che sale di 500MHz... allora prendiamo un 940 che sale di 1GHz.

Viceversa... per il discorso calore: La produzione Phenom II come la produzione i7 è sullo stesso wafer. I modelli a clock più alto sarebbero quelli che superano un certo livello di test, tipo quanto Vcore è necessario per X frequenza, quanto scalda, ecc. Ma la produzione è quella e se le caratteristiche del silicio sono quelle, ci sarà la prima scelta e la seconda, ma non pensare che un i920 scaldi un totale di più di un i965, perché alla fine è lo stesso procio, come del resto un 965C3 scalderà al limite 1° di meno di un 955C3 se portati entrambi a 4GHz.

Il TDP è si legato al Vcore ed alla frequenza, ma ti faccio un esempio:

9950, 1,3V Vcore, stock 125W
955, 1,3V Vcore stock 125W

9950 1,4V Vcore, 200W.
955 1,8V Vcore 200W.

Se il 955 non avesse prb nell'OC, con 1,8V direi che sarebbe in linea per arrivare a 7GHz e saremmo allo stesso TDP del 9950.

Il discorso della frequenza incide, ma fino ad un certo punto.
Se io con il 955 sto a 1,3V, magari sono 125W a 3,2GHz, ma a 3,8GHz con lo stesso Vcore al limite sarei a 130W, non molto di più.

Il lachage nel silicio AMD è ridicolo... circa 20 volte inferiore a quello Intel sempre sul 45nm. E questo sarebbe la corrente "persa" che incide molto sul calore. E' per questo che in idle il Phenom II ha consumi bassissimi da primato, ed in OC, utilizzando praticamente tutta la corrente senza dispersioni, l'aumento del TDP è basso rispetto al Vcore ed alla frequenza raggiunta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 09:37   #16273
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
quoto il tuo discorso, ma non capisco una cosa, in oc una cpu amd attualmente di quanto sale? esagerando 500\600 mhz giusto? un intel riesce facile a salire di 1 ghz è normale che scaldi tanto, inoltre, il tdp non è collegato strettamente al vcore e alla frequenza?
Il fatto di quanto sale il procio in OC dipende a che frequenza lo prendi. Mi sembra chiaro che un i920 ed un i965 non avranno mai lo stesso guadagno in frequenza in OC. Ugualmente, non puoi prendere un 965 e dire che sale di 500MHz... allora prendiamo un 940 che sale di 1GHz.

Viceversa... per il discorso calore: La produzione Phenom II come la produzione i7 è sullo stesso wafer. I modelli a clock più alto sarebbero quelli che superano un certo livello di test, tipo quanto Vcore è necessario per X frequenza, quanto scalda, ecc. Ma la produzione è quella e se le caratteristiche del silicio sono quelle, ci sarà la prima scelta e la seconda, ma non pensare che un i920 scaldi un totale di più di un i965, perché alla fine è lo stesso procio, come del resto un 965C3 scalderà al limite 1° di meno di un 955C3 se portati entrambi a 4GHz.

Il TDP è si legato al Vcore ed alla frequenza, ma ti faccio un esempio:

9950, 1,3V Vcore, stock 125W
955, 1,3V Vcore stock 125W

9950 1,4V Vcore, 200W.
955 1,8V Vcore 200W.

Se il 955 non avesse prb nell'OC, con 1,8V direi che sarebbe in linea per arrivare a 7GHz e saremmo allo stesso TDP del 9950.

Il discorso della frequenza incide, ma fino ad un certo punto.
Se io con il 955 sto a 1,3V, magari sono 125W a 3,2GHz, ma a 3,8GHz con lo stesso Vcore al limite sarei a 130W, non molto di più.

Il lachage nel silicio AMD è ridicolo... circa 20 volte inferiore a quello Intel sempre sul 45nm. E questo sarebbe la corrente "persa" che incide molto sul calore. E' per questo che in idle il Phenom II ha consumi bassissimi da primato (anche se in fatto di tecnologia sicuramente Intel ha dei circuiti di risparmio tecnologicamente superiori), ed in OC, utilizzando praticamente tutta la corrente senza dispersioni, l'aumento del TDP è basso rispetto al Vcore ed alla frequenza raggiunta.

Premetto che comunque legato al TDP conta anche l'IPC del procio. Più calcoli fa, per dire in parole povere se è più potente, è chiaro che consumi e scaldi di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 09:38   #16274
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
quoto il tuo discorso, ma non capisco una cosa, in oc una cpu amd attualmente di quanto sale? esagerando 500\600 mhz giusto? un intel riesce facile a salire di 1 ghz è normale che scaldi tanto, inoltre, il tdp non è collegato strettamente al vcore e alla frequenza?
Ciao
Boh penso che sia collegato al del procio, il mio se fatto 600mhz quasi "aggratis" di vcore. Ovvero 3.1ghz con 1.325v e 3.2ghz con 1.337 da bios, solo che la scheda mamma gli mandava qualcosa come 1.35 ed 1.36v, risolto con k10stat impostando vid 1.300
Monitorato tutto con OCCT e grafico di everest.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:42   #16275
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Boh penso che sia collegato al del procio, il mio se fatto 600mhz quasi "aggratis" di vcore. Ovvero 3.1ghz con 1.325v e 3.2ghz con 1.337 da bios, solo che la scheda mamma gli mandava qualcosa come 1.35 ed 1.36v, risolto con k10stat impostando vid 1.300
Monitorato tutto con OCCT e grafico di everest.
Pure il mio si è fatto aggratis i 500 mhz ...
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:58   #16276
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
io gratis ci ho beccato anche 2 core
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:00   #16277
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
io gratis ci ho beccato anche 2 core
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 14:08   #16278
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
io gratis ci ho beccato anche 2 core
Io questa volta solo un po' di cache:

[img=http://img64.imageshack.us/img64/4046/linx3400.jpg]

questo è solo un primo test, fatto con il dissi stock, ma visto il vcore abbastanza basso mi sembra incoraggiante... cosa ne dici/dite?

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 31-12-2009 alle 15:01.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 14:12   #16279
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io questa volta solo un po' di cache:

[img=http://img64.imageshack.us/img64/4046/linx3400.jpg]

questo è solo un primo test, fatto con il dissi stock, ma visto il vcore abbastanza basso mi sembra incoraggiante... cosa ne dici/dite?

CIAUZ
dico che i phenom/athlon anno raggiunto livelli di vera eccellenza .....ahhhh....... avere questi risultati un anno e mezzo fa........
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 14:15   #16280
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io questa volta solo un po' di cache:



questo è solo un primo test, fatto con il dissi stock, ma visto il vcore abbastanza basso mi sembra incoraggiante... cosa ne dici/dite?

CIAUZ

Da athlon IIx4 a PhII x4 965 con 1.28v.. Complimenti il procio pare fortunato. Azz 11min per 20 cicli di linx? Io col mio a 3.2ghz ce ne impiego 20 e passa. Questo con k10stat attivo.
Domanda perchè Hwmonitor a me rileva tutto giusto tranne vcore e tensioni dell'ali? Mentre everest col grafico mi riporta tutto corretto.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 31-12-2009 alle 15:40. Motivo: Edit
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v