Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2004, 16:54   #141
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da fek
Non conosco la cifra esatta. Si parla dell'ordine dei milioni di morti nei Gulag. Attorno alla decina di milioni di deportati se non ricordo male. Alcune centinaia di migliai di ufficiali dell'Armata Rossa.
Si parla di una ventina di milioni di morti, ma non so se fra quelli ci sono le vittime della guerra (prigionieri e altro).
Comunque in termini relativi è stata più cruenta la dittatura di Pol-Pot (un quarto della popolazione cambogiana sterminata).

Sulla struttura comunista dell'ambiente di lavoro lo spero molto, visto che la libera concorrenza fra colleghi è da esaurimento nervoso

x Lowenz: sull'evidenza prova a leggere qualcosa sul filosofo che ci ha lasciato qualche giorno fa
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 16:57   #142
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Sulla struttura comunista dell'ambiente di lavoro lo spero molto, visto che la libera concorrenza fra colleghi è da esaurimento nervoso
Piu' che libera concorrenza, e' il concetto di mercato. E' come se io quando ho bisogno di una texture da un grafico questo mi chiede in cambio dieci linee di codice o un valore equivalente

Pero' questo discorso e' totalmente OT.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 16:57   #143
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Banus
...

x Lowenz: sull'evidenza prova a leggere qualcosa sul filosofo che ci ha lasciato qualche giorno fa
Deridda?
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:00   #144
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fek
Sul fatto che sono entrambe teorie scientifiche. Il marxismo e' comunque una teoria economica, come le teorie di Keynes, oppure le teorie economiche Neoclassiche.
Se ti ho appena finito di dire che le teorie economiche non hanno la necessaria coerenza per poter essere definite scientifiche perché il formalismo adottato non è rigoroso e si basano per lo più su osservazioni empiriche, obbiettare che non è vero sono entrambe teorie scientifiche non aggiunge molto al mio discorso!
Le ipotesi devono essere semplici e facilmente verificabili. E' il caso delle teorie economiche? Il resto della teoria deve essere dimostrato a partire dalle ipotesi e non semplicemente dedotto. La deduzione anche solo in un passaggio rende la teoria debole. Stai adoperando categorie lessicali sbagliate. I metodi empirici vengono adottati con successo sui sistemi caotici come può essere un modello economico senza avere la pretesa di dimostrare qualcosa. Semplicemnete descrivono con buona approssimazione un modello. Ci sono dei sistemi lineari usati ad esempio per predire l'andamento della borsa a partire da pochi parametri. La matematica su cui si poggiano è rigorosa ma i risultati che si ottengono sono approsimativi? Sono inutili? Direi proprio di no svolgono in modo egregio il loro compito che è quello di stimare un possibile comportamento e non di descriverlo in modo esatto. Tutto il contrario di quello che invece fa una teoria fisica. Sono proprio due approcci al mondo radicalmente diversi. Uno è esatto governato da equazioni differenziali precise e rigorose che descrivono moti energie e velocità. L'altro pur basandosi sulla matematica non la usa per descrivere direttamente la realtà quanto per approssimarne le dinamiche. Logica binaria contro logica fuzzy se vogliamo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:00   #145
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da fek
Non conosco la cifra esatta. Si parla dell'ordine dei milioni di morti nei Gulag. Attorno alla decina di milioni di deportati se non ricordo male. Alcune centinaia di migliai di ufficiali dell'Armata Rossa.
scusa io ho riportato degli episodi storici.
tu mi dici che a te non risultano,secondo quel che hai letto.

su quel che hai letto c'è scritto solo quel che non risulta degli interventi altrui o c'è anche una loro versione dei fatti?
sperando la seconda...secondo le tue fonti:
-quanti morti in URSS
-come sono introdotti i Gulag.

(ti ricordi solo quello che non c'è?)
comunque se non ti ricordi,puoi anche rispondermi dopo aver consultato,o se no mi dai la fonte.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:01   #146
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Banus
x Lowenz: sull'evidenza prova a leggere qualcosa sul filosofo che ci ha lasciato qualche giorno fa
Anassimandro rulez
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:04   #147
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Se ti ho appena finito di dire che le teorie economiche non hanno la necessaria coerenza per poter essere definite scientifiche perché il formalismo adottato non è rigoroso e si basano per lo più su osservazioni empiriche, obbiettare che non è vero sono entrambe teorie scientifiche non aggiunge molto al mio discorso!
Perche' non sono d'accordo che una teoria economica non possa necessariamente essere una teoria scientifica

Qualche link:
http://web.uvic.ca/econ/nobel.html
http://www.maths.tcd.ie/local/JUNK/e...html/falk.html

Quote:
How does Econometrics contribute, if at all, to the scientific status of economics?
http://www.coronetbooks.com/books/econ0566.htm

Direi che non c'e' molto altro da aggiungere su questo discorso.

Quote:
Le ipotesi devono essere semplici e facilmente verificabili.
Non necessariamente. Al tempo della formulazione della Teoria della Relativita', non c'era alcun modo di verificare il postulato sulla velocita' della luce. Era tutt'altro che semplice e facilmente verificabile.

Quote:
Originariamente inviato da Anakin
scusa io ho riportato degli episodi storici.
tu mi dici che a te non risultano,secondo quel che hai letto.

su quel che hai letto c'è scritto solo quel che non risulta degli interventi altrui o c'è anche una loro versione dei fatti?
sperando la seconda...secondo le tue fonti:
-quanti morti in URSS
-come sono introdotti i Gulag.

(ti ricordi solo quello che non c'è?)
comunque se non ti ricordi,puoi anche rispondermi dopo aver consultato,o se no mi dai la fonte.
Ti ha risposto Banus, nell'ordine della decina di milioni. Non ricordo la cifra esatta, che differenza fa?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:05   #148
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Bet puoi tradurre i misteriosi interventi di Lowenz?
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:08   #149
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da fek

Ti ha risposto Banus, nell'ordine della decina di milioni. Non ricordo la cifra esatta, che differenza fa?
la prima domanda mi serviva per mostrarti che la cifra attualmente piu' accreditata,è quella fornita nel libro nero del comunismo,che a differenza di altri studi non inserisce morti presunti o non verificabili.

la seconda mi serviva per convincerti che non sparo cazzate su Lenin,il fatto che non mi rispondi pero' mi lascia sperare che te ne sei convinto.

comunque vedo che hai abbastanza gente a cui rispondere,se vuoi bada agli altri,che ti vedo un po accerchiato
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:10   #150
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Bet puoi tradurre i misteriosi interventi di Lowenz?
Parli come tutti quelli che mi conoscono

Anassimandro è un filosofo presocratico: allora (prima che si parlasse di rendenzioni degli spiriti da peccati della carne) si dava molta importanza al concetto di evidenza. MOLTA.

Cmq se vi fa piacere saperlo mi riconosco nel pensiero di Plotino e nel panenteismo.
Quindi non sono una ateo brutto e cattivo e strumento di satana mandato per obnubilare e confondere le menti dei credenti.
Almeno lo spero dato che non sopporto essere strumento di qualcuno (cosa che invece chi è credente deve essere).

E mi piace un casino Heidegger (che ho qui sopra vicino indovina a cosa? Eggià la Bibbia [contento del MAIUSCOLO ], perchè ADORO i racconti della genesi).

Ultima modifica di lowenz : 12-10-2004 alle 17:19.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:12   #151
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
la prima domanda mi serviva per mostrarti che la cifra attualmente piu' accreditata,è quella fornita nel libro nero del comunismo,che a differenza di altri studi non inserisce morti presunti o non verificabili.
Il famoso libro parla di milioni di morti causati dal comunismo. La risposta esatta e' zero. Gia' basta e avanza per dimostrare la poca attendibilita'

Quote:
la seconda mi serviva per convincerti che non sparo cazzate su Lenin,il fatto che non mi rispondi pero' mi lascia sperare che te ne sei convinto.
Stalin introdusse i Gulag negl'anni '20 durante del purghe.

Quote:
comunque vedo che hai abbastanza gente a cui rispondere,se vuoi bada agli altri,che ti vedo un po accerchiato
Perfettamente a mio agio

Approposito, puoi spendere qualche minuto per rispondere alla mia richiesta di dimostrare che in URSS c'era un sistema economico di tipo comunista, senza capitale e senza classi, per cortesia?
Spero tu non l'abbia dimenticato

Ultima modifica di fek : 12-10-2004 alle 17:15.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:13   #152
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da fek
Non necessariamente. Al tempo della formulazione della Teoria della Relativita', non c'era alcun modo di verificare il postulato sulla velocita' della luce. Era tutt'altro che semplice e facilmente verificabile.
La teoria della relatività generale è stata verificata 3 anni dopo la sua pubblicazione con un grado di precisione abbastanza buono. Inoltre prevedeva in maniera molto accurata la precessione del perielio di Mercurio altrimenti inspiegabile.

Nessuna teoria economica esistente permette previsioni così accurate perchè deve per forza semplificare sistemi complessi.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:15   #153
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fek

http://www.maths.tcd.ie/local/JUNK/e...html/falk.html





Direi che non c'e' molto altro da aggiungere su questo discorso.

il link che hai postato infatti sposa più la mia posizione che la tua. La statistica può servire da base per valutazioni empiriche e non per modelli esatti... c'è una bella differenza.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:19   #154
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Banus
La teoria della relatività generale è stata verificata 3 anni dopo la sua pubblicazione con un grado di precisione abbastanza buono. Inoltre prevedeva in maniera molto accurata la precessione del perielio di Mercurio altrimenti inspiegabile.

Nessuna teoria economica esistente permette previsioni così accurate perchè deve per forza semplificare sistemi complessi.
Vero, ma questo non vuol dire le teorie economiche non siano teorie scientifiche. Le teorie economiche permettono comunque previsioni (il fatto che siano piu' o meno accurate non ne inficia la scientificita'). Altrimenti vai a dire a chi applica i modelli neoclassici per stabilire il livello di produzione di un'azienda

Per altro la teoria della relativita', come ho detto, e' stata dimostrata falsa a distanze quantistiche e superata da un nuovo modello (il discorso di jumper).


Il discorso e' comunque interessantissimo, purtroppo non sono particolarmente ferrato in economia e non posso sostenere la mia tesi come vorrei, ci vorrebbe un vero economista.

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
il link che hai postato infatti sposa più la mia posizione che la tua. La statistica può servire da base per valutazioni empiriche e non per modelli esatti... c'è una bella differenza.
Non ho capito.

Ultima modifica di fek : 12-10-2004 alle 17:22.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:25   #155
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fek
Il famoso libro parla di milioni di morti causati dal comunismo. La risposta esatta e' zero. Gia' basta e avanza per dimostrare la poca attendibilita'
Che tra mondo delle idee e mondo reale vi siano delle differenze è innegabile. Ma l'applicazone delle teorie comuniste quello ha prodotto. Nemmeno l'Italia se per questo realizza il concetto di capitalismo, ciò non toglie che questo sia il nostro tipo di modello economico.
Il fatto che tu non voglia riconoscere nel comunismo reale l'idea di comunismo che hai in testa è un problema tuo non nostro. Il resto del mondo la pensa in modo diverso...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:26   #156
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
il link che hai postato infatti sposa più la mia posizione che la tua. La statistica può servire da base per valutazioni empiriche e non per modelli esatti... c'è una bella differenza.
Rileggendo ho capito. La meccanica quantistica si basa su modelli probabilistici (e statistici).
Sai meglio di me che non ti dice la posizione di un elettrone, ma la probabilita' di trovare un elettrone in una determinata posizione, che puoi verificare con un'analisi statisca.
Non e' una teoria scientifica?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:30   #157
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Che tra mondo delle idee e mondo reale vi siano delle differenze è innegabile. Ma l'applicazone delle teorie comuniste quello ha prodotto. Nemmeno l'Italia se per questo realizza il concetto di capitalismo, ciò non toglie che questo sia il nostro tipo di modello economico.
Il fatto che tu non voglia riconoscere nel comunismo reale l'idea di comunismo che hai in testa è un problema tuo non nostro. Il resto del mondo la pensa in modo diverso...
Ora pero' la stai mettendo sul personale e non mi piace.
Io non ho alcuna idea personale del comunismo.

C'e' una definizione di sistema economico comunista (immagino che hai letto il Das Kapital dove e' enunciata) e questa definizione non e' realizzata nel sistema sovietico.
Quindi non e' un sistema economico comunista, ma un capitalismo di stato come e' descritto e riconosciuto da tutta la comunita' economica mondiale.
Su qualunque libro di economia l'URSS e' descritta come un sistema di produzione capitalistico.
Mi spiace, la tua idea di comunismo e' sbagliata, e il mondo (economico) la pensa in modo diversa.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:31   #158
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da fek
Le teorie economiche permettono comunque previsioni (il fatto che siano piu' o meno accurate non ne inficia la scientificita').
Poter fare previsioni non basta per rendere scientifica una teoria. Si può applicare un metodo statistico per prevedere i livelli dei fiumi (e infatti così si fa) ma non è certo una teoria sul fenomeno. Perchè funziona con tutti quei datiche hanno una distribuzione analoga.

Quote:
Per altro la teoria della relativita', come ho detto, e' stata dimostrata falsa a distanze quantistiche e superata da un nuovo modello (il discorso di jumper).
La relatività ristretta è verificata quotidianamente negli acceleratori ed è alla base dell'equazione di dirac
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:34   #159
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Per concludere il discorso:

http://www.wordiq.com/definition/State_capitalism

Quote:

There are multiple definitions of the term state capitalism.

The most common definition of state capitalism within Marxist literature is that it is a social system combining capitalism (the wage labor system of producing and appropriating surplus value) with state ownership.
http://www.umass.edu/chronicle/archi...economics.html

Quote:
y the time the Soviet Union was officially dissolved in 1991, analysts and politicians declared the breakup as the death knell of communism, but a new book by two Economics professors questions whether a true communist class structure ever existed in the USSR.
C'e' bisogno di aggiungere altro?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:34   #160
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da fek
Rileggendo ho capito. La meccanica quantistica si basa su modelli probabilistici (e statistici).
Per la meccanica quantistica è diverso perchè la distribuzione di probabilità è nota a priori e derivata da equazioni.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v