Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2003, 18:03   #141
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
possibile ke quasi nessuno usi la doppia passata??? vabbè ke io faccio solo divx e mai fatto vcd (anke xkè li ritengo di una qualità PENOSA rispetto ad un buon codec come xvid o divx....) ma secondo me la doppia passata È IL MINIMO!!!!
Alemeno 2 passate.... di norma 3.
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec.

"Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 18:08   #142
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Io invece cerco di fare nel migliore dei modi ottenendo una buona qualità,nel minor Tempo possibile e senza dividere il film in più di 2 cd, ad esempio per Henry Potter ci sono voluti 4 CD.
Anch'io come qualità preferisco i Divx ma il mio lettore da casa non li legge e quelli che leggono questo formato cosatabo ancore troppo.
Ritornando a SUPERPI,è si un buon Benck,però sinceramente CPURightMark LO RITENGO PIù COMPLETO certo che tra i due
ci sono delle incongruenze ad esempio se porto la CPU a 2,8 Ghz
con SuperPi a 256 va a buon fine mentre a 1mb si ferma alla 16 interazione dandomi l'errore,mentre cpumark continua senza mai fermarsi o bloccarsi anche per un paio d'ore,idem per i vari 3dmark,ora lo tengo a 2,8 con i timings di memoria a 2,3,2 da ieri sera e anche giocando non mi dà nessun problema.

Ultima modifica di alfaseti : 09-09-2003 alle 18:48.
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 21:07   #143
puleggiatendicinghia
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: tacà Padova...
Messaggi: 130
Cazzarola,pensare ke io faccio sì la doppia passata,ma solo x far stare tutto il film in 1 cd,con l'audio a 128(al max 112!!!)Kbs,e il resto quello ke resta x il video...son arrivato a toccare i 450 Kbs con il Padrino(ke erano 2h45'),la qualità è accettabile(basta nn stare appiccicati al monitor),mentre collegando la tv si vede sempre benissimo...E nn ho lo sbattimento d cambiare disco...
puleggiatendicinghia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 21:46   #144
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Come fai a fare la doppia passata con DVDX ??
Oppure che programmi usi per la conversione da DVD A VCD ??
Perpiacere me li scrivi in ordine d'uso che domani me li leggo?
Grazie e ciao
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 00:14   #145
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Si vede che non hai mai usato SuperPi...
I calcoli non li fa la memoria, ma gli operandi e i risultati vanno a finire in memoria... SuperPi è un test molto intensivo per la memoria... Prova a mettere un settaggio molto spinto per la tua Ram...in Windows potrai girare per ore senza che ti si pianti niente... Fai SuperPi (anche da 1M, a volte basta) e vedrai che ti riporta errori... Quindi serve per testare la stabilità dei settaggi della memoria...
ahah e da questo tu deduci che serve a testare la memoria???

guarda, se metto la mia ram a 220mhz cl2 riesco a girare tranquillamente in winzoz pero' se parto con flskmpeg si inchioda
quindi flaskmpg serve a testare la stabilità della memoria? ...accidenti pensavo servisse a creare divx....


se lo scrivo è x' l'ho usato....(e come vedi non lo dico solo io)
cpu okkata: con super pi 0 errori ma mi basta far partire 3dmark 1 sola volta e crasha verso la fine
Quote:
Si vede che non l'hai mai aperto per vedere l'About...
SuperPI è un progetto universitario derivato dall'algoritmo per il calcolo delle cifre decimali del pigreco... Nel 1995 è stato usato per calcolare il pi greco con il maggior numero di cifre decimali...
Che bisogno c'è di aggiornare una cosa del genere ?
a dire il vero mi sono smazzato pure i sorgenti
(ma sai quanti prg sono stati scritti prima di arrivare al super pi??)

ma a prescindere dai nostri pareri personali, gli autori non l'hanno mica scritto x testare stabilità di cpu tantomeno della ram !!
tra l'altro + di 256mb (32M)non alloca...anche da qui .........potresti avere addirittura 10mb bacati e non te ne accorgi neanke

se lo scopo fosse stato veramente quello di test, l'aggiornamento c sarebbe stato....
Quote:
Forse solo il 10-15%...

mi sa che devi revisionare la tua ALU eheh
LINK
a me risulta che le istr base siano circa 150 sicuramente meno di 200 (TUTTE! quindi ALU FPU BRN MEM TRF)

fai un po' il conto per MMX+EMMx+3DNOW+E3DNOW+SSE a quanto stiamo?? ~170??
e prima o poi ci agguiungono anche le SSE2 che solo loro sono 144

ma a parte il numero che conta relativamente, quello che conta è cio' che offrono anche se fossero il 2%
è un 2% che pesa parecchio!!!
prova a far partire un gioco o fare un divx senza usarle.....

ma le hai viste le prestazioni del p4 SOLO FPU??

Whetstone
P4 3,2 solo FPU 1795MFLOPS
P4 3,2 con SSE2 4192MFLOPS

mai provato il compilatore C non ottimaizzato sse2?
Quote:
L'unità Floating Point esegue anche le istruzioni MMX...
certo ma non con super pi
Quote:
ma se funziona l'unità floating point perchè si dovrebbe piantare l'unità SSE/SSE2 ?
bene allora testiamo solo la somma su interi ...se va x' il resto non dovrebbe andare?
Quote:
L'altro 85-90% SuperPi lo testa a fondo...ALU, FPU, L1, L2 vengono testate a fondo con questo programma...
e questo come lo spieghi:
barton 2500@3200 2,2ghz sp 1M 48sec
xp 2400@2,2ghz sp 1M 48sec

stessa scheda ram SO ecc...
Quote:
Inoltre la CPU non è quasi mai una causa di instabilità...ma sono i settaggi degli altri sistemi che vi sono intorno...
ehm si sta parlando di cpu overclokkate o sbaglio?
repeat barton @2300 1,7v con superpi 32M stabile con 3dmark NO
(e non è un caso singolo ....)
Quote:
Perchè sfruttare le SSE/SSE2 e MMX quando sicuramente non saranno nemmeno un decimo delle istruzioni che vengono presentate ad una CPU odierna...
Sandra esegue la maggior parte dei suoi bench FPU sfruttando SSE, SSE2 e MMX, che ripeto, non sono nemmeno un decimo delle istruzioni che vengono presentate normalmente ad un CPU...
semplice perchè sono loro a fare la differenza e visto che vanno usate (sempre) bisogna testarle
togliendo MMX EMMX 3dnow E3dnow SSE SSE2 le le nostre cpu diventano delle sole tremende....
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 10:26   #146
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da albert78
ahah e da questo tu deduci che serve a testare la memoria???

guarda, se metto la mia ram a 220mhz cl2 riesco a girare tranquillamente in winzoz pero' se parto con flskmpeg si inchioda
quindi flaskmpg serve a testare la stabilità della memoria? ...accidenti pensavo servisse a creare divx....
Se ti si pianta sì...non a caso fare divx implica un uso intenso della memoria... Se lanciavi SuperPI ti si piantava anche quello... I risultati di SuperPI sono verificati per la correttezza... Quando c'è un risultato non corretto il programma lo dice... Ecco perchè basta un bit della memoria che viene scritto e letto male e il programma se ne accorge... L'errore che ti da FlaskMPEG è un errore di programma...se l'errore fosse avvenuto sui dati non te ne saresti minimamente accorto...
Quote:
Originariamente inviato da albert78
se lo scrivo è x' l'ho usato....(e come vedi non lo dico solo io)
cpu okkata: con super pi 0 errori ma mi basta far partire 3dmark 1 sola volta e crasha verso la fine
ma a prescindere dai nostri pareri personali, gli autori non l'hanno mica scritto x testare stabilità di cpu tantomeno della ram !!
tra l'altro + di 256mb (32M)non alloca...anche da qui .........potresti avere addirittura 10mb bacati e non te ne accorgi neanke
Chiaramente se c'è un chip della memoria che regge meno i settaggi e SuperPI non lo usa l'errore non lo rileva...e questo è ovvio...infatti non ho detto che è il test assoluto...ho detto che serve per verificare la stabilità della Ram...
In 3dMark entrano in gioco ben altri fattori...molto al di fuori della CPU...ad esempio il canale fra RAM e AGP (quale che sia questo canale)...

Quote:
Originariamente inviato da albert78
se lo scopo fosse stato veramente quello di test, l'aggiornamento c sarebbe stato....
Infatti non era quello lo scopo, ma la verifica matematica dei risultati è già un buon punto di partenza...
Quote:
Originariamente inviato da albert78
a me risulta che le istr base siano circa 150 sicuramente meno di 200 (TUTTE! quindi ALU FPU BRN MEM TRF)

fai un po' il conto per MMX+EMMx+3DNOW+E3DNOW+SSE a quanto stiamo?? ~170??
e prima o poi ci agguiungono anche le SSE2 che solo loro sono 144
ma a parte il numero che conta relativamente, quello che conta è cio' che offrono anche se fossero il 2%
è un 2% che pesa parecchio!!!
prova a far partire un gioco o fare un divx senza usarle.....
Stai tranquillo che la mia conoscenza dell'istruction set x86 è abbastanza approfondita...
Io non stavo dicendo che SSE/SSE2 rappresentano il 10-15% delle istruzioni, ma che le unità di esecuzione SSE/SSE2 rappresentano nemmeno il 10/15% dell'intera CPU (leggi dei transistor dell'intera CPU)...
Una unità di esecuzione (ovviamente non quelle SSE/SSE2 che non vengono testate, ma ad esempio la BPU, l'unità di FETCH/DECODE, la cache, la memoria) se la testi con una istruzione o la testi con un altra è la stessa cosa...ma come ho detto SuperPI testa principalmente la Ram quindi non mi interessa se non testa MMX, SSE, SSE2.
Quote:
ma le hai viste le prestazioni del p4 SOLO FPU??

Whetstone
P4 3,2 solo FPU 1795MFLOPS
P4 3,2 con SSE2 4192MFLOPS
Non è colpa mia se fa cac@re
Quote:
mai provato il compilatore C non ottimaizzato sse2?
Certo...principalmente uso compilatori GNU...e non certo quello Intel...
Quote:
bene allora testiamo solo la somma su interi ...se va x' il resto non dovrebbe andare?
Sì, se ci fosse un test intensivo sulla Ram con risultati verificati matematicamente, ma che sfrutta solamente la somma su interi sarebbe equivalente a SuperPi (anche se la somma su interi risente meno dei possibili errori causati dalla Ram rispetto ai numeri IEEE 754)...
Quote:
questo come lo spieghi:
barton 2500@3200 2,2ghz sp 1M 48sec
xp 2400@2,2ghz sp 1M 48sec

stessa scheda ram SO ecc...
Non hai capito il mio punto di vista...
Io non dico che si debbano confrontare due sistemi con il numeri tirato fuori da SuperPi...io dico che SuperPi è ottimo per testare la stabilità di un nuovo settaggio fatto sulla Ram e anche quantificare gli effettivi aumenti otenuti con quel settaggio...
Ma non dico che si debbano confrontare 2 sistemi sulla base del risultato del test su 1Mb... Se un P4 fa 52 e il mio Athlon fa 38 allora io non dico che il mio sistema è migliore del tuo !!!
Le performance totali di un sistema risentono di talmente tanti altri fattori che sarebbe un'utopia affermare una cosa del genere...
Quote:
ehm si sta parlando di cpu overclokkate o sbaglio?
repeat barton @2300 1,7v con superpi 32M stabile con 3dmark NO
(e non è un caso singolo ....)
Come già detto in 3dMark rientrano ben altri fattori che possono causare instabilità...
Quote:
semplice perchè sono loro a fare la differenza e visto che vanno usate (sempre) bisogna testarle
togliendo MMX EMMX 3dnow E3dnow SSE SSE2 le le nostre cpu diventano delle sole tremende....
Il risultato di SuperPi per me è che non vengano rilevati errori sui numeri generati... Se per altri è il tempo facciamo pure, ma non lo è per me...visto che non è un ottimo metodo per paragonare due sistemi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 12:27   #147
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
ma le ram contano così tanto???

io al massimo ho fatto 57sec a 163*18, ram 1:1 2-2-2-5

nn è giusto!!!!!!!!!
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 12:30   #148
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
Quote:
Se ti si pianta sì...non a caso fare divx implica un uso intenso della memoria... Se lanciavi SuperPI ti si piantava anche quello... I risultati di SuperPI sono verificati per la correttezza... Quando c'è un risultato non corretto il programma lo dice... Ecco perchè basta un bit della memoria che viene scritto e letto male e il programma se ne accorge... L'errore che ti da FlaskMPEG è un errore di programma...se l'errore fosse avvenuto sui dati non te ne saresti minimamente accorto...
Chiaramente se c'è un chip della memoria che regge meno i settaggi e SuperPI non lo usa l'errore non lo rileva...e questo è ovvio...infatti non ho detto che è il test assoluto...ho detto che serve per verificare la stabilità della Ram...
In 3dMark entrano in gioco ben altri fattori...molto al di fuori della CPU...ad esempio il canale fra RAM e AGP (quale che sia questo canale)...
appunto quindi ogni prog che fa uso intenso della memoria(anche solo 10mb) diventa un buon prg di test??
se vuoi possono andare bene x un primo approccio, ma poi la stabilità va approfondita...(con altri prg, magari dedicati...)
se i test vogliamo farli alla carlona si....

come anche 3dmark indubbiamente non basta solo lui...tantomeno è un test dedicato alla ram!
(non mi riferivo a 3dmark in questo senso)
Quote:
Infatti non era quello lo scopo, ma la verifica matematica dei risultati è già un buon punto di partenza...
esattamente!! puo' essere considerato un punto di partenza !!
e come dicevo nei primi post NON BASTA DA SOLO
Quote:
Sì, se ci fosse un test intensivo sulla Ram con risultati verificati matematicamente, ma che sfrutta solamente la somma su interi sarebbe equivalente a SuperPi (anche se la somma su interi risente meno dei possibili errori causati dalla Ram rispetto ai numeri IEEE 754)...
ma allora x' andare ad usare super pi quando ci sono un sacco di test appositi che ti mettono sotto stress la mem senza escludere neanke 1k?
ovviamente con controllo senno' ke test è?
Quote:
Come già detto in 3dMark rientrano ben altri fattori che possono causare instabilità...
certo ma se sto testando SOLO la memoria??? significa o che il mio sistema è instabile non overclokkato (mem esclusa) o che super pi NON è efficiente DA SOLO (x' con lui passa)

(e comunque una volta overclokkati i vari componenti dovrai far rullare veri test misti per verificare la stabilità TOTALE FINALE )
Quote:
Stai tranquillo che la mia conoscenza dell'istruction set x86 è abbastanza approfondita...
Io non stavo dicendo che SSE/SSE2 rappresentano il 10-15% delle istruzioni, ma che le unità di esecuzione SSE/SSE2 rappresentano nemmeno il 10/15% dell'intera CPU (leggi dei transistor dell'intera CPU)...
Una unità di esecuzione (ovviamente non quelle SSE/SSE2 che non vengono testate, ma ad esempio la BPU, l'unità di FETCH/DECODE, la cache, la memoria) se la testi con una istruzione o la testi con un altra è la stessa cosa...ma come ho detto SuperPI testa principalmente la Ram quindi non mi interessa se non testa MMX, SSE, SSE2
vale quanto scritto prima....(a parte che anche in questo caso 15% non mi torna, si beh ce la cache che pesa parecchio pero'.....e anche il fatto che un'istruz. vale l'altra non è proprio vero...) ma quel 10% in qualsiasi modo tu lo intendi è indispensabile...
sarebbe come se alla ferrari non provassero il funzionamento dei freni (tanto tutto il resto va... )

cmq se non altro almeno tu, il procio lo diri fuori questione...
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 16:14   #149
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
MA LA CPU PIU' VELOCE E' LA MIA!

5 MINUTI E 31 SECONDI!

( PIII 550 MHZ (100*5.5) )
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 16:15   #150
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
MA LA CPU PIU' VELOCE E' LA MIA!

5 MINUTI E 31 SECONDI! ( 1 MB )

( PIII 550 MHZ (100*5.5) )
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 16:15   #151
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
ho fatto ieri sera 39 in sigle...vedi signa
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:15   #152
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da REN88
MA LA CPU PIU' VELOCE E' LA MIA!

5 MINUTI E 31 SECONDI! ( 1 MB )

( PIII 550 MHZ (100*5.5) )

Cacchio non è possibile....avrei giurato che i P3 facessero 2 minuti grosso modo.......
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:21   #153
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma ha il bus a 100 e magari la Ram CAS3 Oppure è un Via Apollo Pro 133A...ottimo chipset, ma le prestazioni del controller di memoria erano veramente scarse...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:33   #154
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Allora a questo punto posso anche dire che:
IL CELLY DA 2,7 CI METTE 1,22 SEC è una scheggia.
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 20:22   #155
puleggiatendicinghia
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: tacà Padova...
Messaggi: 130
Uso nell'ordine SmartRipper,FlaskMpeg e virtual dub...X la doppia passata la imposti fra le opzioni del codec...mi pare...
puleggiatendicinghia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 13:05   #156
JulioHw
Senior Member
 
L'Avatar di JulioHw
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1520
1MB 42sec .... so che posso fare di meglio!

Immagini allegate
File Type: gif super pi.gif (19.0 KB, 10 visite)

Ultima modifica di JulioHw : 11-09-2003 alle 13:07.
JulioHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v