|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
|
Quote:
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec. "Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R |
|
|
|
|
|
|
#142 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
Io invece cerco di fare nel migliore dei modi ottenendo una buona qualità,nel minor Tempo possibile e senza dividere il film in più di 2 cd, ad esempio per Henry Potter ci sono voluti 4 CD.
Anch'io come qualità preferisco i Divx ma il mio lettore da casa non li legge Ritornando a SUPERPI,è si un buon Benck,però sinceramente CPURightMark LO RITENGO PIù COMPLETO certo che tra i due ci sono delle incongruenze ad esempio se porto la CPU a 2,8 Ghz con SuperPi a 256 va a buon fine mentre a 1mb si ferma alla 16 interazione dandomi l'errore,mentre cpumark continua senza mai fermarsi o bloccarsi anche per un paio d'ore,idem per i vari 3dmark,ora lo tengo a 2,8 con i timings di memoria a 2,3,2 da ieri sera e anche giocando non mi dà nessun problema. Ultima modifica di alfaseti : 09-09-2003 alle 18:48. |
|
|
|
|
|
#143 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: tacà Padova...
Messaggi: 130
|
Cazzarola,pensare ke io faccio sì la doppia passata,ma solo x far stare tutto il film in 1 cd,con l'audio a 128(al max 112!!!)Kbs,e il resto quello ke resta x il video...son arrivato a toccare i 450 Kbs con il Padrino(ke erano 2h45'),la qualità è accettabile(basta nn stare appiccicati al monitor),mentre collegando la tv si vede sempre benissimo...E nn ho lo sbattimento d cambiare disco...
|
|
|
|
|
|
#144 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
Come fai a fare la doppia passata con DVDX ??
Oppure che programmi usi per la conversione da DVD A VCD ?? Perpiacere me li scrivi in ordine d'uso che domani me li leggo? Grazie e ciao |
|
|
|
|
|
#145 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
|
Quote:
guarda, se metto la mia ram a 220mhz cl2 riesco a girare tranquillamente in winzoz pero' se parto con flskmpeg si inchioda quindi flaskmpg serve a testare la stabilità della memoria? ...accidenti pensavo servisse a creare divx.... se lo scrivo è x' l'ho usato....(e come vedi non lo dico solo io) cpu okkata: con super pi 0 errori ma mi basta far partire 3dmark 1 sola volta e crasha verso la fine Quote:
(ma sai quanti prg sono stati scritti prima di arrivare al super pi??) ma a prescindere dai nostri pareri personali, gli autori non l'hanno mica scritto x testare stabilità di cpu tantomeno della ram !! tra l'altro + di 256mb (32M)non alloca...anche da qui se lo scopo fosse stato veramente quello di test, l'aggiornamento c sarebbe stato.... Quote:
mi sa che devi revisionare la tua ALU eheh LINK a me risulta che le istr base siano circa 150 sicuramente meno di 200 (TUTTE! quindi ALU FPU BRN MEM TRF) fai un po' il conto per MMX+EMMx+3DNOW+E3DNOW+SSE a quanto stiamo?? ~170?? e prima o poi ci agguiungono anche le SSE2 che solo loro sono 144 ma a parte il numero che conta relativamente, quello che conta è cio' che offrono anche se fossero il 2% è un 2% che pesa parecchio!!! prova a far partire un gioco o fare un divx senza usarle..... ma le hai viste le prestazioni del p4 SOLO FPU?? Whetstone P4 3,2 solo FPU 1795MFLOPS P4 3,2 con SSE2 4192MFLOPS mai provato il compilatore C non ottimaizzato sse2? Quote:
Quote:
Quote:
barton 2500@3200 2,2ghz sp 1M 48sec xp 2400@2,2ghz sp 1M 48sec stessa scheda ram SO ecc... Quote:
repeat barton @2300 1,7v con superpi 32M stabile con 3dmark NO (e non è un caso singolo ....) Quote:
togliendo MMX EMMX 3dnow E3dnow SSE SSE2 le le nostre cpu diventano delle sole tremende.... |
||||||||
|
|
|
|
|
#146 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
In 3dMark entrano in gioco ben altri fattori...molto al di fuori della CPU...ad esempio il canale fra RAM e AGP (quale che sia questo canale)... Quote:
Quote:
Io non stavo dicendo che SSE/SSE2 rappresentano il 10-15% delle istruzioni, ma che le unità di esecuzione SSE/SSE2 rappresentano nemmeno il 10/15% dell'intera CPU (leggi dei transistor dell'intera CPU)... Una unità di esecuzione (ovviamente non quelle SSE/SSE2 che non vengono testate, ma ad esempio la BPU, l'unità di FETCH/DECODE, la cache, la memoria) se la testi con una istruzione o la testi con un altra è la stessa cosa...ma come ho detto SuperPI testa principalmente la Ram quindi non mi interessa se non testa MMX, SSE, SSE2. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io non dico che si debbano confrontare due sistemi con il numeri tirato fuori da SuperPi...io dico che SuperPi è ottimo per testare la stabilità di un nuovo settaggio fatto sulla Ram e anche quantificare gli effettivi aumenti otenuti con quel settaggio... Ma non dico che si debbano confrontare 2 sistemi sulla base del risultato del test su 1Mb... Se un P4 fa 52 e il mio Athlon fa 38 allora io non dico che il mio sistema è migliore del tuo !!! Le performance totali di un sistema risentono di talmente tanti altri fattori che sarebbe un'utopia affermare una cosa del genere... Quote:
Quote:
|
||||||||||
|
|
|
|
|
#148 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
|
Quote:
se vuoi possono andare bene x un primo approccio, ma poi la stabilità va approfondita...(con altri prg, magari dedicati...) se i test vogliamo farli alla carlona si.... come anche 3dmark indubbiamente non basta solo lui...tantomeno è un test dedicato alla ram! (non mi riferivo a 3dmark in questo senso) Quote:
e come dicevo nei primi post NON BASTA DA SOLO Quote:
ovviamente con controllo senno' ke test è? Quote:
(e comunque una volta overclokkati i vari componenti dovrai far rullare veri test misti per verificare la stabilità TOTALE FINALE ) Quote:
sarebbe come se alla ferrari non provassero il funzionamento dei freni (tanto tutto il resto va... cmq se non altro almeno tu, il procio lo diri fuori questione... |
|||||
|
|
|
|
|
#149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
|
MA LA CPU PIU' VELOCE E' LA MIA!
5 MINUTI E 31 SECONDI! ( PIII 550 MHZ (100*5.5) ) |
|
|
|
|
|
#150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
|
MA LA CPU PIU' VELOCE E' LA MIA!
5 MINUTI E 31 SECONDI! ( 1 MB ) ( PIII 550 MHZ (100*5.5) ) |
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
ho fatto ieri sera 39 in sigle...vedi signa
|
|
|
|
|
|
#152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
Cacchio non è possibile....avrei giurato che i P3 facessero 2 minuti grosso modo....... |
|
|
|
|
|
|
#153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma ha il bus a 100 e magari la Ram CAS3
|
|
|
|
|
|
#154 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
Allora a questo punto posso anche dire che:
IL CELLY DA 2,7 CI METTE 1,22 SEC è una scheggia. |
|
|
|
|
|
#155 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: tacà Padova...
Messaggi: 130
|
Uso nell'ordine SmartRipper,FlaskMpeg e virtual dub...X la doppia passata la imposti fra le opzioni del codec...mi pare...
|
|
|
|
|
|
#156 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1520
|
1MB 42sec
Ultima modifica di JulioHw : 11-09-2003 alle 13:07. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.











-








