Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2017, 22:55   #141
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Dalle mie parti ci sono DECINE di appartamenti e villette vuoti e in vendita da anni.

Sul resto si è detto di tutto. Tassarmi per costringermi a fare una cosa idiota come edificare è una scelta stupida. Ma ripeto: i risultati che sta raggiungendo l'Italia sono sotto gli occhi di tutti.
Non metto in dubbio che la tua zona possa essere particolarmente depressa da questo punto di vista.
Ma è altrettanto chiaro che non si può stabilire una regolamentazione basandosi sulla condizione che c'è da te.

La tassazione sugli immobili e sulle proprietà non è certo una prerogativa italiana, è presente i tutti gli altri stati europei.. non so nel resto del mondo ma penso anche li.
Parlo di regolamentazione e criteri chiaramente, poi gli sprechi o la cattiva gestione sono altro discorso.

Ho anche spiegato il senso ed il meccanismo alla base di questa regolamentazione, che ha indiscutibilmente una sua logica ben chiara.. come ben chiare sono le sonseguenze nel rimuoverlo.

Poi ok, a te non sta bene e ne prendo atto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 06:01   #142
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il fatto che sia presente anche in altri paesi non significa che sia giusta. Se ho una casa a uso abitativo (personale, ovviamente), è OVVIO che non generi alcun reddito, ma semmai genera perdite visto che col tempo è sempre necessario farci dei lavori (e così gira l'economia, per riprendere il tema, inclusa generazione di reddito tassabile per chi farà quei lavori). E anche se hai un garage dove metterci l'auto, devi pagarci l'IMU (o come diavolo si chiama adesso), perché "ovviamente" produce "reddito".

In ogni caso è stato già evidenziato che il mercato GENERALE dell'immobile in Italia è messo decisamente male, visto che non si riesce a vendere e/o a comprare. Gli immobili ci sono. E la gente non sta tutta sotto i ponti in attesa di comprare casa. Dunque non servono nuove case, perché quelle presenti o in costruzione sono già sufficienti a soddisfare la richiesta.

Ora, il punto era ed è che non è che perché uno abbia un terreno debba per forza edificarlo o farci una coltivazione. Abbiamo già visto che possiamo escludere l'edificabilità, perché c'è già sufficiente offerta, e dunque visto che il concetto è quello di obbligare per forza qualunque possessore di terreno a farlo fruttare, bisogna necessariamente trasformarsi in agricoltori. Ma se NON ci sono portato o magari o già un lavoro (perché mica possiamo essere tutti agricoltori!), dovrei quindi affidare a qualcun altro i miei terreni.

A questo punto la soluzione più ragionevole potrebbe essere la seguente: si faccia un registro delle proprietà immobiliari per edifici da affittare, e per i terreni incolti. Io registro le mie proprietà come "in cerca di occupazione", e non pago nessuna tassa finché non ci sarà qualcuno che sarà interessato e se li prenderà in affitto. Quando sarà in affitto ovviamente produrranno reddito, e ci pagherò le tasse (progressivamente, con la dichiarazione dei redditi di fine anno).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 07:17   #143
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
è però un pò un cane che si morde la coda, senza scordare le strumentalizzazioni sull'argomento, come da caratura attuale della nostra classe dirigente

nel senso, se l'evasione fosse trascurabile, molte tasse non ci sarebbero nemmeno, e con loro le discussioni sulla loro correttezza o meno

il problema è che siamo 'dissociati psicologicamente' come popolo, e ci si incarta sulle questioni relativamente meno importanti

tra l'altro se si considera che molti dei dirigenti di cui sopra sono li per difendere direttamente comportamente illegali, o per lo meno immorali, al momento non c'è verso, e come prospettiva non siamo messi meglio...
Se metti nella Costituzione l'abolizione delle tasse di possesso, il governo sarà costretto a recuperare i soldi dell'evasione fiscale. Anche i cittadini saranno sensibilizzati sull'argomento, perché se lo stato gli aumenta le tasse perché non può trovare altro modo per finanziare la spesa pubblica, vedrai che cominceranno a chiedere scontrini e fatture a tutti, costringendo a far emergere il nero.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 07:42   #144
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se ti ammazzi con la TUA macchina su una strada costruita con le MIE tasse, vieni curato nel MIO ospedale costruito con le MIE tasse, dove lavorano medici pagati con le MIE tasse, ed usano macchinari che costano milioni di euro pagati con le MIE tasse.

e se va di sfiga che tu resti paralizzato, sono le MIE tasse che ti pagano la sedia a rotelle.

quindi cortesemente ringrazia che ci sono le MIE tasse, altrimenti per me è meglio se TU ti ammazzi direttamente contro il pilatro di un ponte costruito con le MIE tasse, e ricordati di lasciare i soldi perché si possa riparare il danno fatto da TE al MIO ponte.
Almeno risparmio i MIEI soldi per strade, ospedali, medici, macchinari, cure varie.
Bisogna distinguere se ci sia stato dolo o meno. Sono d'accordo che, in caso di dolo, debba farsene carico chi abbia provocato l'incidente, ma diversamente no perché gli incidenti sono eventi che possono capitare a tutti senza che ci sia volontà nell'azione.

Per questo sono a favore di imposte sul consumo di tabacchi e alcolici per finanziare la spesa pubblica relativa ai problemi di salute che ne derivano direttamente o meno, inclusi eventuali incidenti provocati direttamente o meno, campagne di sensibilizzazione, disintossicazione. Insomma, in generale tutte le spese che sono riconducibili al consumo di queste sostanze. A queste condizioni sono anche favorevole alla liberalizzazione del consumo di droghe, visto che di tutte le spese se ne farebbero carico i consumatori.

Sempre in tema, sarei a favore di un bonus sullo stipendio dei dipendenti che NON fumino, visto andare fuori a fumare è una perdita di tempo e, quindi, si produce meno rispetto a chi non fuma. Inoltre un dipendente che non fuma avrà meno problemi di salute di uno che fuma, e quindi anche nel lungo periodo sono soldi meno per l'azienda e una produttività superiore.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
vero.
ma allora i "figli di" che ottengono da papi un impero finanziario/industriale/ecc e chiudono tutto e licenziano tutti, hanno un patrimonio ciclopico e pagano 0.
Perché non dovrebbero poterlo fare? E' un loro diritto.
Quote:
tu che sturi le fogne dove caga il "figlio del papi" al giorno vieni tassato?
Nessuno dovrebbe essere tassato in base al possesso, come già detto, ma in base alla PRODUZIONE di ricchezza. Tanto il figlio di papi quanto quello che gli stura la fogna. E' il principio che conta.
Quote:
no, il tuo pensiero non funziona.
si può ribilanciare la cosa, ma di centro non azzerare le imposte indirette.
che poi se uno compra una ferrari o una megavilla in costa smeralda perchè non dovrebbe pagare IVA, possesso ecc ecc.? non sono certo beni di sussistenza
Ne stai facendo una lotta di classe, mentre io una questione di principio.

L'IVA, come già detto, è un'imposta che colpisce maggiormente la popolazione meno abbiente. E come faresti a far pagare l'IVA solo ai ricchi? Chiederesti la dichiarazione dei redditi per ogni cosa che comprino?

Riguardo al possesso ne ho già discusso ampiamente, e non voglio ripetermi.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e se anzichè chiamarla "forzare la mano e far compensare un po' alle aziende" la si chiama "tassa sui robot" o "tassa di possesso del robot" o "ticket sul robot" che differenza c'è?
Che è una tassa iniqua per principio.

Mentre aumentare lo stipendio ai lavoratori è una cosa che si fa, e che si può anche imporre, come dimostra la storia. Senza tirare in ballo tasse ad hoc.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
semplicemente perchè se hai 10 case puoi permetterti di finanziare i servizi per tutti quelli che ne hanno 1 sola.
Falso. Se ho 10 case che NON producono reddito, non posso permettermi di finanziare alcunché. Anzi, col tempo ci vado solo a perdere a causa dell'usura e dei lavori che di tanto in tanto sono necessari.

Per finanziare qualcosa bisogna avere i soldi per poterlo fare: il solo possesso non garantisce nulla. Logica (spicciola) alla mano.
Quote:
vero. ma c'è l'IVA al 4, al 10 ed al 22% apposta.
se compri un gioiello o una ferrari perchè non dovresti pagare il 22%?
nota che il latte o lo zucchero sono al 4%.
Così ti fai fuorviare e sostanzialmente dai ragione a chi vorrebbe imporre la tassa unica, perché il principio (sbagliato e incostituzionale) è esattamente lo stesso.

Anche il ricco paga il latte e lo zucchero, con l'imposta al 4%. Quanto pesa questo 4% al ricco e quanto al povero? Ovviamente quasi nulla al primo, e in maniera consistente al secondo.

Idem per i gioielli e in generale qualunque cosa che abbia l'IVA al 22% (sì, ci sono un sacco di prodotti con IVA al 22% che comprano pure "gli operai che sturano le fogne dei figli di papi"): l'obolo imposto dallo stato incide in misura diversa al ricco e al povero.

Poi permettimi: anche un operaio, quando c'è qualche ricorrenza importante, ogni tanto compra un gioiellino alla moglie. O magari la tua cieca lotta di classe vorrebbe impedirgli anche questo, perché chi compra gioielli equivarrebbe a essere ricco?
Quote:
oggi la tax sui redditi va dal 23 al 39% (se non erro). se totgli tutte le altre (specie l'IVA) e carichi tutto su questa arriva a robe tipo 50-80%. un po' difficile da far digerire.
A parte che mi sembrano numeri sparati ad muzzum, ovviamente l'ammanco andrebbe spalmato sulla tassa sui redditi, ma RISPETTANDO I CRITERI DI PROGRESSIVITA'. Dunque non mi aspetto che chi oggi versa il 23% domani ne debba necessariamente versare il 50%, perché è chiaro che potrebbe anche non riuscire a sopravvivere.

Dunque si spalmerà la maggior spesa progressivamente: un po' più del 23%, e così via tassando di più chi guadagna di più.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente:
1) fino a 1 mln di euro non ci sono tasse di successione ma solo un obolo modesto per trascrizioen catastale (diciamo che paghi il servizio).
Chiamalo obolo modesto: anche soltanto RINUNCIARE all'eredità ti costa circa 900 (NOVECENTO) euro.

Nessuno dovrebbe obbligarti ad accettare un'eredità. Però lo stato ti deve taglieggiare con una pesante imposta anche in questo caso.
Quote:
2) attorno al "TUO" immobile chi paga la manutenzione di strade, fogne, l'illuminazione pubblica, gli autobus, lo spazzamento neve, gli asili, il riscaldamento delle scuole ecc ecc.? il Comune. con che soldi? IMU.
quindi o vivi in mezzo all'oceano, oppure è sacrosanto che paghi ogni anno.
Ti rivelo un "segreto": nelle tasse che pago in Germania sul mio reddito, c'è una quota che va allo stato federale, una al land (regione), e una al comune di residenza. Ce n'è pure una "di solidarietà" con la quale si continuano a pagare i costi dell'unificazione (ma finalmente si parla di toglierla di mezzo).

E quindi sì: tutte quelle spese che hai elencato le pago già sotto forma di tasse statali/regionali/locali, CON CRITERI DI PROGRESSIVITA' BASATI SUL MIO REDDITO.

Te ne rivelo un altro di "segreto": non pago nemmeno l'autostrada, grazie a tutte queste tasse. E le strade e autostrade qui non sono nelle stesse condizioni che versano in Italia (non sto parlando nello specifico, ma in generale): qui se c'è da rifare una strada... la rifanno; e se c'è da sistemare una buca, non ci mettono sopra un po' di asfalto, ma ritagliano quell'area e la ricoprono "A OPERA D'ARTE" facendola tornare come tutto il resto.

Per cui come vedi tutto ciò che dici si può già fare. Lo faccio già, e pago un botto di tasse perché guadagno molto, ma so che la tassazione è equa e che i servizi funzionano.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 07:53   #145
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se metti nella Costituzione l'abolizione delle tasse di possesso, il governo sarà costretto a recuperare i soldi dell'evasione fiscale. Anche i cittadini saranno sensibilizzati sull'argomento, perché se lo stato gli aumenta le tasse perché non può trovare altro modo per finanziare la spesa pubblica, vedrai che cominceranno a chiedere scontrini e fatture a tutti, costringendo a far emergere il nero.
Sono d'accordo ad abolire le tasse di possesso, ma ci vuole anche una riforma fiscale copernicana, ed es:

La frase in neretto è vera se mi permetti di scaricare sulle tasse qualsiasi spesa che io faccio, anche personale, altrimenti a me di conservare lo scontrino non me ne importa nulla...

Così facendo ad anno fiscale concluso si vedrebbe esattamente reddito e spesa di un individuo, (persona fisica) l'elusione fiscale e il nero verrebbero ridotti quasi a zero....ma sembra che sta cosa sia impossibile, eppure ci sono paesi floridi che hanno questo sistema.
Discorso diverso invece per le ie imprese nazionali che hanno un carico fiscale oggetttivamente eccessivo, a volte sono costrette a trovare strategemmi per sopravvivere, inoltre non hanno alcuna possibilità rispetto una multinazionale con le loro sedi in paesi a tassazione (simbolica) ...
E' li che bisogna intervenire per non creare diseguaglianza e concorrenza sleale...
Questo problema riguarda tutti i paesi UE visto i continui richiami a pagare le tasse nel paese dove viene fatturato, eppure continuano a proliferare paradisi fiscali in europa, (persino nello stretto della Manica)
Il che mi fa pensare che a qualcuno conviene lo status quo, diciamo che (vedi caso Junker) si parla bene e si razzola male.
In Italia poi la mazzetta è ancora il mezzo di scambio preferito...non solo a livello centrale ma sopratutto a livello locale volano che è un piacere...e quando ti vedi un consigliere comunale assunto in una famosa multinazionale capisci che c'è qualcosa che non va....
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 08:01   #146
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sono perfettamente d'accordo. Infatti avevo anche parlato prima che il mio modello fiscale prevede la semplice dichiarazione dei redditi per tutti a fine anno, o ovviamente lì porti anche scontrini e fatture per le spese che sono deducibili.

Anche per le aziende sono d'accordo con quanto hai scritto. I guadagni vanno tassati nel paese dove viene venduto il bene, senza aggiramenti vari volti a eludere la tassazione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 08:02   #147
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se metti nella Costituzione l'abolizione delle tasse di possesso, il governo sarà costretto a recuperare i soldi dell'evasione fiscale. Anche i cittadini saranno sensibilizzati sull'argomento, perché se lo stato gli aumenta le tasse perché non può trovare altro modo per finanziare la spesa pubblica, vedrai che cominceranno a chiedere scontrini e fatture a tutti, costringendo a far emergere il nero.
premesso che serve la volontà, e la capacità, di farlo, e già non è poco, serve anche un'educazione sociale che adesso manca, e a tutti i livelli... se la costituzione fosse rispettata, già ora saremmo molto avanti...

ci sono ampie 'sacche' demografiche che considerano infame chi denuncia. e/o, ci sono frotte di commercialisti che candidamente ti dicono che la cosa migliore è fare nero

ripeto, da soli non giela famo, servirebbero i caschi blu
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 08:12   #148
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Eh, ma quando ti vedi aumentare le tasse, mentre altri gozzovigliano, vedrai che la coscienza sociale te la formi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 08:22   #149
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Eh, ma quando ti vedi aumentare le tasse, mentre altri gozzovigliano, vedrai che la coscienza sociale te la formi.
io penso che ci sia già, ma accompagnata da accettazione rassegnata generica (nel senso di: senza capirne esattamente le cause, per varie ragioni). cosa che la più probabile reazione che può generare è per lo meno mal direzionata, come si vede sempre più ormai non solo nel sottobosco social

tra l'altro appunto, dato che chi arriva a posizioni di potere lo fa quasi esclusivamente per la sua ricattabilità, e quindi controllabilità, il sistema è 'autopulente' rispetto agli elementi innovatori. poi da vedere cosa uscirà fuori, perchè la marea sta appunto montando (ma appunto per motivi 'a umma umma', quindi casuale)

nb: come scrivevo tempo fa, mi sono reso conto di essere diventato nuovamente 'massimalista', quindi non pretendo che sia una 'lettura' del tutto oggettiva

cmq alla fine è un pò la differenza tra teoria e pratica, sotto sotto...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 08:47   #150
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
io penso che ci sia già, ma accompagnata da accettazione rassegnata generica (nel senso di: senza capirne esattamente le cause, per varie ragioni). cosa che la più probabile reazione che può generare è per lo meno mal direzionata, come si vede sempre più ormai non solo nel sottobosco social

tra l'altro appunto, dato che chi arriva a posizioni di potere lo fa quasi esclusivamente per la sua ricattabilità, e quindi controllabilità, il sistema è 'autopulente' rispetto agli elementi innovatori. poi da vedere cosa uscirà fuori, perchè la marea sta appunto montando (ma appunto per motivi 'a umma umma', quindi casuale)

nb: come scrivevo tempo fa, mi sono reso conto di essere diventato nuovamente 'massimalista', quindi non pretendo che sia una 'lettura' del tutto oggettiva

cmq alla fine è un pò la differenza tra teoria e pratica, sotto sotto...
Non e' solo rassegnazione, per niente.

In Sicilia Luigi Genovese ha preso quasi 20 MILA voti, tutti per il cognome che porta, nonostante il padre si sia beccato 11 anni e sequestri per centinaia di milioni. E c'e' ancora chi li sostiene. Perche'? Perche' evidentemente si preferisce il favorino personale al resto.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 08:52   #151
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Non e' solo rassegnazione, per niente.
si, mi riferivo ai 'sani', nel senso di 'senza secondi fini', che poi il voto 'di scambio' fa parte del sistema 'antiaderente' di cui sopra, e che è tutt'altro che chiuso in sè stesso come a volte si cerca di dipingere. siamo tutti noi, per certi versi

ribadisco la provocazione per sintetizzare di cui sopra: caschi blu
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 11:35   #152
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per questo ho proposto l'idea di un registro degli immobili. Se non vuoi essere tassato iscrivi i tuoi immobili (eccetto la prima casa, ed eventualmente il garage: su queste cose non transigo perché io devo andare a vivere da qualche parte, e spostarmi con l'auto per andare a lavorare, portare i bambini a scuola, fare la spesa, e quant'altro. Vivere, insomma) e li metti a disposizione per chi voglia accollarsi il rischio d'impresa.

Per cui se non ne puoi fare uso perché non c'è nessuno che è disposto a investirci, allora non paghi; se c'è qualcuno, pagherai le tasse sul reddito prodotto.

A me sembra una soluzione che tenga conto di tutte le esigenze.
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
io penso che ci sia già, ma accompagnata da accettazione rassegnata generica (nel senso di: senza capirne esattamente le cause, per varie ragioni). cosa che la più probabile reazione che può generare è per lo meno mal direzionata, come si vede sempre più ormai non solo nel sottobosco social

tra l'altro appunto, dato che chi arriva a posizioni di potere lo fa quasi esclusivamente per la sua ricattabilità, e quindi controllabilità, il sistema è 'autopulente' rispetto agli elementi innovatori. poi da vedere cosa uscirà fuori, perchè la marea sta appunto montando (ma appunto per motivi 'a umma umma', quindi casuale)

nb: come scrivevo tempo fa, mi sono reso conto di essere diventato nuovamente 'massimalista', quindi non pretendo che sia una 'lettura' del tutto oggettiva

cmq alla fine è un pò la differenza tra teoria e pratica, sotto sotto...
Più che altro qui stiamo esprimendo ognuno le proprie opinioni sull'argomento, con un mix fra teoria e pratica.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 12:54   #153
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Ok, pero' in questa situazione si avrebbe il problema di definire in maniera piu' stretta i diritti tra investitore e detentore del terreno. Il primo, in una situazione in cui non si hanno tasse sui possedimenti, dovrebbe avere molti piu' diritti sul secondo sulle attivita' fatte sull'immobile rispetto a quanto si ha adesso in un normale contratto di affitto. Altrimenti sarebbe comunque una situazione troppo vantaggiosa per il proprietario che guadagnerebbe senza il rischio d'impresa per il solo fatto di possedere un terreno.

Insomma non dico che sia impossibile, ma cosi' ad occhio non mi sembra semplice.

Comunque continuo a pensare che il rendere i possedimenti oltre la prima casa inalienabili(cosa che si avrebbe in pratica togliendo le tasse a tutte le proprieta') non sia molto fattibile ed equa, qualsiasi riforma e legge possa essere fatta. Poi non mi pronuncio oltre visto che il mio settore.
Che vuol dire equo?
La tua seconda casa l'hai comprata TU con soldi TUOI che hai guadagnato facendoti il mazzo. Analogamente al terreno.

Equo significa scippare i possedimenti agli altri quando non li usano nel modo che piu' ci piace? Se io domani compro 1 ettaro di terreno, con soldi MIEI, posso pure usarli esclusivamente per portare il cane a pi*ciare. Perche' devi obbligarmi a gestirli a modo tuo?

Ma stiamo scherzando?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 12:56   #154
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per quanto mi riguarda l'unico vincolo potrebbe essere che il terreno o le case date in affitto siano sempre coperte da un'assicurazione che mi garantisca un risarcimento congruo se il loro stato, alla fine del contratto di locazione, non fosse almeno equivalente a quello che avevano prima della locazione (quindi migliore sì, peggiore assolutamente no).

Per il resto l'usufruttuario potrebbe farci quello che vuole, proprio perché si accolla il rischio d'impresa, e quelle proprietà non sono beni primari.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 13:58   #155
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per questo ho proposto l'idea di un registro degli immobili. Se non vuoi essere tassato iscrivi i tuoi immobili (eccetto la prima casa, ed eventualmente il garage: su queste cose non transigo perché io devo andare a vivere da qualche parte, e spostarmi con l'auto per andare a lavorare, portare i bambini a scuola, fare la spesa, e quant'altro. Vivere, insomma) e li metti a disposizione per chi voglia accollarsi il rischio d'impresa.

Per cui se non ne puoi fare uso perché non c'è nessuno che è disposto a investirci, allora non paghi; se c'è qualcuno, pagherai le tasse sul reddito prodotto.

A me sembra una soluzione che tenga conto di tutte le esigenze.

Più che altro qui stiamo esprimendo ognuno le proprie opinioni sull'argomento, con un mix fra teoria e pratica.
ma si figurati, non era un parere 'censorio' il mio. solo una presa d'atto che, poi, c'è la realtà, e quella italica è fatta di pure troppe carte e leggi buone, che però poi si fa a gara per scansarle, come se la cosa fosse la 'vera costituzione' non scritta. e basta camminare in strada per trovare esempi, sottolineo che lo scrivo senza tirarmi fuori
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 16:35   #156
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Tutto molto bello, peccato che l'IMU è stata introdotta pochi anni fa, per i soliti problemi di bilancio. Peccato che le tasse aumentano e... il debito anche.
c'era già prima, solo che non si chiamava IMU. Negli anni i governi hanno fatto a gara ad abolire tasse, ma in realtà gli hanno solo cambiato nome. Fra parentesi hanno fatto 'sti casini sulle tasse dovute a regioni, province e comuni (comodo farlo col c##o degli altri...).
Cmq hai idee confuse fra tasse locali (che pagano i servizi locali) e quelle nazionali (che pagano polizia, VVFF, esercito, ecc.) e dove stia il debito.

Quote:
I servizi non sono assolutamente adeguati al livello della tassazione. Fatti un giro in Germania e guarda che vuol dire "strada". Poi vai a Roma e piangi dalla vergogna. Non ti costringo a scendere fino a qui da me, perché mi stai simpatico
Ripeto che hai idee confuse fra tasse locali e quelle nazionali: è come lamentarsi che TUTTI i pc fanno cagare perchè il tuo ha 2MB di ram e non va avanti, e l'hai pure pagato 2 milioni di lire...

Quanto a Roma, prendi esempi di palese associazione per delinquere e nepotismo pluridecennale... non si possono basare discorsi sensati su esempi paradossali
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 16:37   #157
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se metti nella Costituzione l'abolizione delle tasse di possesso, il governo sarà costretto a recuperare i soldi dell'evasione fiscale. Anche i cittadini saranno sensibilizzati sull'argomento, perché se lo stato gli aumenta le tasse perché non può trovare altro modo per finanziare la spesa pubblica, vedrai che cominceranno a chiedere scontrini e fatture a tutti, costringendo a far emergere il nero.
LOL nel mondo delel favole.
oggi come oggi chiunque dei "soliti politici incollati alla poltrona" parli di abbassare le tasse sottointende (ma si guarda bene dal dirlo) azzeramento di tutti i servizi pubblici.
Vai sicuro che NON ti conviene manco di lontano: coviene solo ai miliardari.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 16:42   #158
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Potrei essere d'accordo con il tuo discorso se non fosse che:

1) Come ho detto il terreno e' un bene finito in uno stato.
2) La prosperita' di uno stato e' direttamente collegata all'efficienza dello sfruttamento dei suoi terreni.

Ed e' una cosa non da poco visto che oggi come ieri sono state fatte delle guerre e rivoluzioni per accaparrarsi terreno.

Ne viene fuori che non si puo' permettere ai singoli di detenere diritti su un immobile per tempo indefinito senza spronare gli stessi in qualche maniera a far fruttare i propri possedimenti e, al limite, trasferire la proprieta' a chi ha piu' capacita' di gestione.

Per quanto possa non piacere la cosa questo e' uno dei casi in cui il diritto della comunita' viene prima del diritto del singolo. Questo vuol dire equo

Oh poi anche la mia famiglia ha immobili oltre la prima casa e ci pagano sopra un sacco di tasse. Mi dispiacerebbe molto perdere le proprieta' che i miei nonni e bisnonni hanno ottenuto, ma se a un certo punto non saro' capace di mantenerli meglio che vadano a chi ne sapra' fare un miglior uso(ovviamente vendute).



Non e' solo una mia opinione, e' quella della maggior parte dei legislatori sulla questione.
Poi si puo' parlare se sia possibile cambiare la situazione attuale, ma di certo quelle che sto dicendo non sono assurdita' .
Sì, ma io e te non veniamo spronati massacrandoci di tasse ora. Anche perché, più tasse pago, meno soldi mi restano per il resto, no?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 16:55   #159
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per questo ho proposto l'idea di un registro degli immobili. Se non vuoi essere tassato iscrivi i tuoi immobili ... e li metti a disposizione per chi voglia accollarsi il rischio d'impresa.

Per cui se non ne puoi fare uso perché non c'è nessuno che è disposto a investirci, allora non paghi; se c'è qualcuno, pagherai le tasse sul reddito prodotto.

A me sembra una soluzione che tenga conto di tutte le esigenze.
a me sembra un casino pazzesco di stampo bolscevico
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 17:01   #160
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
...Nessuno dovrebbe essere tassato in base al possesso, come già detto, ma in base alla PRODUZIONE di ricchezza. ...
Ne stai facendo una lotta di classe, mentre io una questione di principio.
tralasciando tutto il resto, no.
non è questione di lotta di classe (che c'entra? e poi sei tu quello che "mette in comune" i suoi beni perchè altri ci facciano quel che vogliono) ma di equità.
se possiedi un'auto da 100'000 o una casa con vista sul colosseo (magari avuta a tua insaputa...) non vedo perchè non devi pagare una tassa di possesso.
diverso è se abiti in un tugurio in periferia e guidi uno scassone di 20 anni.

in altri termini, su certe cose è sacrosanto che ci siano tasse di possesso.
anche perchè è pieno di gente che guadagna un sacco a nero...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1