Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2014, 12:10   #141
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
parlate di contratti senza sapere cosa dicono le leggi. pensate che i privati possano fare quello che si pare.... poveri fessi soddisfatti di esser raggirati! (il paese dei balocchi bingo bunga).
eh si perchè tu sei la persona perfetta vero?
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 12:36   #142
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da MitchBook Guarda i messaggi
Qualche tempo fa lessi che se Telecom togliesse tutto il rame e lo rivenderebbe si potrebbe ripagare tranquillamente tutta la posa della nuova fibra ottica. Peccato che per vedere un rientro di (esempio) 200 devi spendere subito 100, cosa che Telecom non vuole fare per diversi motivi:
_mancanza di capitale (ahahahahaah sono nel conto corrente del suo AD).
_necessità di lavorare per strada e in Italia bucare per terra è una sfiga immane.
_il fatto che dei 100 guadagnati 50 andrebbero nelle tasche di qualche dirigente che potrebbe non essere quello che incomincia i lavori e quindi chi glielo ha fatto fare al primo di impelagarsi.
- Il capitale ce l'hanno, hanno ricevuto un FOTTIO di soldi sia dall'Unione Europea, sia dall'Italia stessa per ampliare la rete...

- Trovano persone in abbondanza per fare il lavoro, e, guarda caso, DANNO POSTI DI LAVORO ALLA GENTE!

- Eh, vero. Quello è decisamente un problema.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 12:46   #143
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
eh si perchè tu sei la persona perfetta vero?
io no... ma se mi acquisto elicottero e mi portano una bicicletta probabilmente capisco di essere stato raggirato.

I contratti di compra vendita sono negozi giuridici tipizzati dal legislatore, NON A CASO.

I contratti con clausole vessatorie presuppongono OBBLIGO DI LETTURA E SOTTOSCRIZIONE DI CIASCUNA CLAUSOLA pena inefficacia delle medesime; le prestazioni contratte non debbono penalizzare eccessivamente una delle 2 parti; la pubblicità ingannevole è reato.

I ragazzi delle scuole medie sanno queste cose. Non è questione di "perfezione", ma di conoscere un minimo dei propri diritti e farli valere.

I limiti di erogazione non hanno alcuna rilevanza giuridica: la notevole insufficienza del servizio origina INADEMPIMENTO CONTRATTUALE concede la possibilità alla parte che subisce il pregiudizio di richiedere risoluzione del contratto.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 12:49   #144
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
la questione privato pubblico è relativa alla tipologia di servizi resi (voluttuari/essenziali).... il PROBLEMA è IL MONOPOLIO (o sue varianti; Es. oligopolio) che PENALIZZANO l'utenza: PREZZI ELEVATI SERVIZI SCADENTI. Monopolio garantito da ministeri (che fanno l'interesse delle lobbi, non DEL POPOLO verso cui giurano SERVIZIO). Siamo trattati come vacche da mungere da gente avida ed ignorante che si bea di truffare il popolo ("campano solo per provare questa soddisfazione miserrima") rendendo i servizi inefficienti e scadenti perchè cmq sia l'utenza per averli è costretta a PAGARE AI LORO PREZZI (telecom=servizio effettivo; wholesalers=servizio modesto).
*

Qui ce concorrenza, in italia no.
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 12:59   #145
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
io no... ma se mi acquisto elicottero e mi portano una bicicletta probabilmente capisco di essere stato raggirato.

I contratti di compra vendita sono negozi giuridici tipizzati dal legislatore, NON A CASO.

I contratti con clausole vessatorie presuppongono OBBLIGO DI LETTURA E SOTTOSCRIZIONE DI CIASCUNA CLAUSOLA pena inefficacia delle medesime; le prestazioni contratte non debbono penalizzare eccessivamente una delle 2 parti; la pubblicità ingannevole è reato.

I ragazzi delle scuole medie sanno queste cose. Non è questione di "perfezione", ma di conoscere un minimo dei propri diritti e farli valere.

I limiti di erogazione non hanno alcuna rilevanza giuridica: la notevole insufficienza del servizio origina INADEMPIMENTO CONTRATTUALE concede la possibilità alla parte che subisce il pregiudizio di richiedere risoluzione del contratto.

Si esatto, la risoluzione del contratto. Cioe' cambi compagnia.
Ma non e' che uno va a fare causa e imbarcarsi in casini vari e del tutto non banali da sbrogliare (hai un tabulato di tutte le volte che andava sotto il minimo? Puoi dimostrare che non e' soltanto uno screen di un momento in cui avevano difficolta'? Puoi convincere il giudice che il disservizio che ricevi va al di la' di presupposte difficolta' tecniche che anche loro poracci possono avere?) per avere un rimborsino, perche' l'ADSL piu' base che puo' sottoscrivere gli va lenta.

Quando la maggioranza delle persone e' gia' tanto che capiscano il concetto di kbs e non sanno che il loro "modem" (come lo chiamano) ha un indirizzo.

Solo che si arriva al punto di avere un servizio MINIMO e dover protestare per avere il servizio minimo, perche' se non dici nulla e dimostri di non saperlo il servizio ti va al di sotto, la dice lunga sullo stato della nostra rete, oltre che sulla disonesta' dei nostri provider.

Di nuovo, in Finlandia non e' che la mia padrona di casa sia una smanettona brillante per avere la rete a 28 Mbs, ha solo chiesto alla compagnia "un livello in piu' della piu' economica che avete, che voglio vedere Netflix". bona... non sa neanche quanto sia la velocita' che dovrebbe avere da contratto, ne' la massima ne' la minima.
Da noi quando avevo la 20 Mmbs andava a 7.0, quando avevo la Mbs andava a 2.1 e dovevo chiamarli ogni 2/3 mesi perche' puntualmente andava sotto.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 14:37   #146
MitchBook
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
- Il capitale ce l'hanno, hanno ricevuto un FOTTIO di soldi sia dall'Unione Europea, sia dall'Italia stessa per ampliare la rete...

- Trovano persone in abbondanza per fare il lavoro, e, guarda caso, DANNO POSTI DI LAVORO ALLA GENTE!

- Eh, vero. Quello è decisamente un problema.
Il problema del lavorare per strada era riferito al tipo di strade che abbiamo, spesso sanpietrini malefici e, se scavi fuori dai soliti buchi, quasi sicuramente ti imbatti in qualche cosa di storico che ti stoppa per dei mesi. Ovvio che con questo momento di crisi gente disposta a fare qualsiasi lavoro la trovi senza problemi.

Per i soldi ricevuti dalla UE/IT ho paura che abbiamo già riempito qualche tasca.
MitchBook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 14:47   #147
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da MitchBook Guarda i messaggi
Il problema del lavorare per strada era riferito al tipo di strade che abbiamo, spesso sanpietrini malefici e, se scavi fuori dai soliti buchi, quasi sicuramente ti imbatti in qualche cosa di storico che ti stoppa per dei mesi. Ovvio che con questo momento di crisi gente disposta a fare qualsiasi lavoro la trovi senza problemi.

Per i soldi ricevuti dalla UE/IT ho paura che abbiamo già riempito qualche tasca.
Verissimo...

A Modena, hanno presentato più volte il progetto di un parcheggio multipiano sotterraneo in centro...

Ovviamente, appena danno la prima picconata, salta fuori qualcosa a cui si attribuisce un qualche valore storico e quindi salta tutto !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 20:46   #148
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Verissimo...

A Modena, hanno presentato più volte il progetto di un parcheggio multipiano sotterraneo in centro...

Ovviamente, appena danno la prima picconata, salta fuori qualcosa a cui si attribuisce un qualche valore storico e quindi salta tutto !
Quando fecero i lavori di scavo per l'IKEA a via Anagnina a Roma, incontrarono sotto terra un pezzo dalla via romana, quando gli bloccarono i lavori presentò un progetto che prevedeva nel parcheggio sotterraneo una teca in vetro che mostra il pezzo di strada antica.

Le belle arti approvarono subito il progetto e i lavori ritardarono di soli 3 mesi.
Per l'analisi del ritrovamento, l'IKEA pago direttamente gli storici per visionarlo, presentando poi la loro relazione insieme al progetto.

L'IKEA è aperta da anni e se si parcheggia lì sotto si può ammirare la via antica. Se uno le cose le vuole fare le fa...

A solo 200m di distanza dovevano costruire 5 anni fa un nuovo condominio a cooperativa, hanno preso la prima tranch di soldi e i lavori si sono bloccati con gli scavi delle fondamenta per il ritrovamento dei resti di una villa Romana. Il costruttore non ha presentato nessun nuovo progetto che includesse la villa romana, ma tiene tutto bloccato e intanto si tiene i soldi di 150 famiglie...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 07-10-2014 alle 20:50.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 01:46   #149
Eldavi
Senior Member
 
L'Avatar di Eldavi
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Seul
Messaggi: 353
Qui a Seoul linea LG U+, abbonamento no limits a 12€/mese.
Nel test penso sia limitata dal router.

__________________
19 trattative concluse con: vido84, papereo, ezekiel22 (x2), Ares17, Salvatore Caligiuri, Wing_Zero, lamabbio, elfebo1, niccolo50cent, Tovarisch, fcappy, ciociola, pacri, swattolo, Gekker, dickfrey, alex4988, Giorg_
Eldavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 02:27   #150
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Eldavi Guarda i messaggi
Qui a Seoul linea LG U+, abbonamento no limits a 12€/mese.
Nel test penso sia limitata dal router.

confrontare seoul con qualunque città italiana è imbarazzante su eh. è come confrontare un 50ino con la motogp
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 06:53   #151
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14712
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
confrontare seoul con qualunque città italiana è imbarazzante su eh. è come confrontare un 50ino con la motogp
LOOOOOL in effetti...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 15:41   #152
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
confrontare seoul con qualunque città italiana è imbarazzante su eh. è come confrontare un 50ino con la motogp
Infatti, poi è 'FASTER THAN 89% OF KR', in pratica rappresenta un decimo delle connessioni
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 15:58   #153
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Infatti, poi è 'FASTER THAN 89% OF KR', in pratica rappresenta un decimo delle connessioni


con uno speedtest di fastweb 100mbit dice piu veloce del 99% delle connessioni...

questo e del 2012 trovato uno di quet'anno:



98% ma giusto perche non gli e' andato a 100 ma sui 60mbit
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 16:59   #154
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi

con uno speedtest di fastweb 100mbit dice piu veloce del 99% delle connessioni...

questo e del 2012 trovato uno di quet'anno:


98% ma giusto perche non gli e' andato a 100 ma sui 60mbit
Con l'Italia è un confronto impari però
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 07:47   #155
antcos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 962
http://www.repubblica.it/scuola/2014...loce-98707866/
__________________
utenti affidabili con cui ho trattato :
Quote:
biase,Amd4ever,matchless,gattobestiale,krocca,djfolle27,semmy83,oldfield,BarBagiaMan,Peach1200,X3n0
antcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 10:03   #156
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da antcos Guarda i messaggi
Queste cose sono davvero tristi...
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 13:06   #157
MitchBook
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da antcos Guarda i messaggi
Posso capire gli istituti che hanno rifiutato perché non si possono permettere 3.000€ di canone di manutenzione, ma quelli che hanno detto di no perché non gli interessa o perché gli va bene la loro lentissima ADSL è assurdo, lascia senza parole, inspiegabile sotto tutti i punti di vista.
MitchBook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 13:10   #158
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da MitchBook Guarda i messaggi
Posso capire gli istituti che hanno rifiutato perché non si possono permettere 3.000€ di canone di manutenzione, ma quelli che hanno detto di no perché non gli interessa o perché gli va bene la loro lentissima ADSL è assurdo, lascia senza parole, inspiegabile sotto tutti i punti di vista.
Considerate che ci sono scuole dove il pc si vede a malapena (parlo di licei): nel liceo che frequentai io ancora oggi non si usa mai l'aula informatica (che avrà gli stessi pc da 15 anni), non esiste wifi, non c'è nessun corso di informatica di qualsiasi tipo. Questa scuola è raggiunta dalla fibra senza far intervenire il GARR, però non usando nemmeno una connessione ADSL non ha certo interesse ad attivare la fibra. Se la situazione è questa anche in altri paesi...
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 19:51   #159
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
No guarda c'è una bella differenza. Il doppino passa in diversi armadietti prima di arrivare a casa tua, in questi armadietti dove i doppini sono spillati, il rame è allo scoperto e il rame si ossida molto rapidamente se a contatto con l'aria, inoltre, essendo un segnale elettrico qualsiasi punto scoperto è soggetto a degrado a causa di acqua e umidità.
SNIP
Ma su questi dettagli tecnici sono perfettamente d'accordo.
Il punto centrale però è un altro, non esiste una tecnologia che fa manutenzione da sola, che non si guasta, che non degrada nel tempo, per cui anche un cablaggio in fibra se non viene fatta manutenzione finirà per degradare le proprie performance; magari non sarà il cavo in se, magari si rovineranno i transceivers, i router o qualsiasi altro componente che fa parte dell'architettura, il fatto è che non esiste una tecnologia miracolosa che può funzionare a prescindere da una seria opera di manutenzione.
Quello che è mancato e manca in molte parti d'Italia è questo, poi nessuno (tantomeno io) nega che se si vuole investire tanto vale farlo su una tecnologia più solida e facilmente manutenibile.

Quote:
Originariamente inviato da MitchBook Guarda i messaggi
Posso capire gli istituti che hanno rifiutato perché non si possono permettere 3.000€ di canone di manutenzione, ma quelli che hanno detto di no perché non gli interessa o perché gli va bene la loro lentissima ADSL è assurdo, lascia senza parole, inspiegabile sotto tutti i punti di vista.
Quando uscì questa notizia ricordo un tweet scadalizzato di Massimo Matellini, e un'ottima risposta di una persona che affermava (facile che lo fosse visto il livello di dettaglio con cui argomentava) di essere un tecnico hw che lavora presso diverse scuole.
Portare una linea del genere (e pagare il canone annuale) è sufficiente per usufruirne?
Progettare, implementare e manutenere una rete in una scuola non è banale, siamo realisti...
Non è la linea di casa a cui basta attaccare un router-ap da poche decine di euro, parliamo di un investimento tutt'altro che banale, parliamo di una serie di problematiche che non si possono ignorare (prendiamo un aspetto banale, si lascia la linea libera senza alcun filtro? Già solo implementare un proxy almeno ridondato richiede competenze che mediamente vanno ben al di la di quelle della gran parte dei sistemisti con cui ho lavorato ), e soprattutto parliamo di personale che deve rimanere a disposizione, perchè nel momento in cui si decide di sfruttare la linea per fini didattici seri ci deve essere qualcuno pronto a intervenire per far fronte ad eventuali guasti, in caso contrario è necessario un contratto di manutenzione con dei tecnici in zona.
Rendiamoci conto dello stato in cui si trovano a lavorare i circoli didattici, con soldi che a malapena riescono a coprire le spese correnti, il tutto mentre le istituzioni fanno a gara per concedere finanziamenti alle scuole private, in gran parte confessionali...
In queste condizioni io capisco perfettamente la risposta di quelle scuole che hanno rifiutato l'offerta del GARR
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 26-10-2014 alle 20:02.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 22:51   #160
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Quando uscì questa notizia ricordo un tweet scadalizzato di Massimo Matellini, e un'ottima risposta di una persona che affermava (facile che lo fosse visto il livello di dettaglio con cui argomentava) di essere un tecnico hw che lavora presso diverse scuole.
Portare una linea del genere (e pagare il canone annuale) è sufficiente per usufruirne?
Progettare, implementare e manutenere una rete in una scuola non è banale, siamo realisti...
Non è la linea di casa a cui basta attaccare un router-ap da poche decine di euro, parliamo di un investimento tutt'altro che banale, parliamo di una serie di problematiche che non si possono ignorare (prendiamo un aspetto banale, si lascia la linea libera senza alcun filtro? Già solo implementare un proxy almeno ridondato richiede competenze che mediamente vanno ben al di la di quelle della gran parte dei sistemisti con cui ho lavorato ), e soprattutto parliamo di personale che deve rimanere a disposizione, perchè nel momento in cui si decide di sfruttare la linea per fini didattici seri ci deve essere qualcuno pronto a intervenire per far fronte ad eventuali guasti, in caso contrario è necessario un contratto di manutenzione con dei tecnici in zona.
Rendiamoci conto dello stato in cui si trovano a lavorare i circoli didattici, con soldi che a malapena riescono a coprire le spese correnti, il tutto mentre le istituzioni fanno a gara per concedere finanziamenti alle scuole private, in gran parte confessionali...
In queste condizioni io capisco perfettamente la risposta di quelle scuole che hanno rifiutato l'offerta del GARR
Il punto è che "queste condizioni" sono ingiuste, folli e tristi. Una nazione che non investe sull'istruzione (Renzi direbbe alle scuole: "arrangiatevi, it's the neoliberism babies") non ha nessun futuro, tra l'altro qui si parla di istruzione obbligatoria. Per non parlare delle manutenzioni da fare anche sulle strutture stesse, ma a parte qualche parola al vento e qualche teatrino, si è fatto l'esatto opposto: tagli.
Spese per ricapitalizzare le banche private in sofferenza? Inventano l'IMU in 14 secondi netti, rubano 4 miliardi di euro ai cittadini privati con una tassa incostituzionale, li girano a MPS inutilmente e...PUFF: soldi spariti in un buco nero.
Spese per l'istruzione? "Piantelanderc***, dobbiamo fare i tagli alla spesa pubblica, l'istruzione non fa eccezioni".
Sarà una generazione senza futuro...
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1