|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Grazie per l'interessamento
Niente di nuovo: uno dei due hd (che non ho più utilizzato ma che rimane attaccato al pc) continua a rimuoversi senza problemi. L'altro dà il solito problema, anche se in maniera meno persistente. Tra i processi che lo bloccano spunta spesso explorer (assieme al solito). A volte il killeraggio a sangue freddo di explorer funziona, altre volte funziona il riavvio. Problema piuttosto ostico, insomma. Mi viene il dubbio che non sia il passaggio dell'hd su Xp a generare il problema. Mi sembra di poter dire che dopo aver rimoso l'hd e trasferito file in ambiente Xp si generi in qualche modo il problema. Dimostrazione ne è che l'altro hd non presenta più ostacoli alla rimozione. Ad ogni modo ora sono in partenza per qualche giorno, quindi lascerò al pc il tempo di riflettere sul proprio comportamento. Chi lo sa che un po' di solitudine non gli faccia bene. Vi aggiorno quando torno. Magari poi mi vien voglia di riformattare, solo per il gusto di vedere se si risolve. Ci sentiamo presto.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
|
|
|
|
#142 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Ok, e intanto buon viaggio
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
#143 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2
|
E se fosse un problema di lettera di unità/lettori cd virtuali?
Ciao!
Sono capitato sulla discussione cercando con google perché ho avuto il medesimo problema con Windows Vista (dopo aver ripristinato il notebook, prima non mi era mai capitato) Non ho trovato una vera soluzione, ma ho risolto il problema così, con un workaround. La mia configurazione era: 1. C:, D: partizioni del disco fisso del PC 2. E: lettore cd-rom 3. H: lettore cd-rom virtuale (Daemon-tools). Quando inserivo il disco esterno, gli veniva assegnata lettera F: o G:. Poi la Rimozione sicura non funzionava. Ho eliminato il lettore cd virtuale e l'ho ricreato con lettera F: (ovvero la prima libera da assegnare dopo le unità reali). Riavvio il computer e... risolto!! Ora quando inserisco il disco esterno USB, gli viene assegnata lettera G: o H:, poi quando decido di rimuoverlo con Rimozione sicura funziona. Nota: anche dopo questo workaround, controllando con LockHunter, il disco risulta bloccato alla voce $extend\$RmMetadata\..., però la Rimozione Sicura funziona comunque. I miei due penny! |
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
A dire la verità mi ero stufato di cercare una soluzione, anche perché vorrei provare a riformattare il sistema non appena avrò tempo e voglia a disposizione. Altra cosa da dire è che, attualmente, la rimozione sicura funziona in modo saltuario. Di solito funziona su uno dei due Hd ma non sull'altro e non sono riuscito a trovare una relazione con un qualsiasi avvenimento. Ho provato comunque la tua soluzione. Io per la gestione delle periferiche virtuali utilizzo magic disk. Ho una periferica virtuale che veniva comunque denominata con la prima lettera libera a disposizione (nel mio caso G). Ho provato lo stesso a spegnere il pc, rimuovere i due hd, riavviare, lanciare per prima cosa magic disk, creare la periferica virtuale ed in un secondo tempo collegare i due hd esterni. Così facendo, almeno per ora, la rimozione sicura sembra funzionare su entrambi gli hd. Proverò a vedere cosa succede, per il momento grazie mille!
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Mettiamo il caso che ho un'immagine di un cd o dvd che non possiedo più (iso ad esempio). Se non voglio masterizzare un disco ho bisogno di una periferica virtuale. Non credo, da quello che ho velocemente letto, che IsoBuster possa aiutarmi. O sbaglio?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Ecco, alla fine l'ho fatto: mi giravano talmente le palle che, in preda all'ira funesta, ho deciso di riformattare.
Mi dispisace perché equivale in qualche modo ad un'ammissione di sconfitta. Mi dispiace anche perché per reinstallare tutti i programmi e gli aggiornamenti Windows ci sto mettendo una vita. Mi dispiace infine perché nell'operazione mi sono, ovviamente, dimenticato di salvare alcune cose (tipo i gadget di rainmeter che avevo personalmente editato e le passwords di login dei miliardi di siti che frequento...). Però ora ho un pc scattante come non mai e posso finalmente procedere con una rimozione veramente sicura. Ci tengo a ringraziare tutti voi per il simpatico sostegno e l'irrunanciabile aiuto. Alla prossima boiata che combinerò
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
|
|
|
|
#148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
TI PREGO.
tieni monitorata la cosa. se installi esattamente quello che avevi prima, controlla sempre quando stai staccando e ricordati per lo meno cos'avevi fatto "recentemente". ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Intanto ti posso già dire che ho reinstallato ed utilizzato i principali programmi che avevo prima e che tutto sembra funzionare. Dopo aver installato i driver della scheda madre (asus p5ql-e) con i dispositivi esterni collegati (che per altro funzionavano già benissimo) il sistema chiedeva di riformattare uno dei due hd. Ovviamente non l'ho fatto. Al primo tentativo di rimozione sicura, solito messaggio d'errore (solo per quell'hd, non per l'altro). Da lì in poi nessun problema.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.




















