Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 19:52   #141
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ok facciamo così

La piuma è un sasso grosso come l'italia

Il martello un sasso grosso come l'australia


Chi tocca suolo prima?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:54   #142
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
NON E' lo stesso tipo di problema
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 20:03   #143
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
Bah, a me sembra di capire che la domanda era calata in un contesto reale.
fabrylama parte da ipotesi inverosimili che riducono il problema a una sorta di esperimento mentale anche piuttosto banale.( a meno che trattato in maniera relativistica)..
Imho, non è troppo sbagliato come ragionamento, ma sembra un problema di fisica in cui tutto diventa trascurabile e serve solo all'applicazione di qualche legge..
Anche perchè bisogna ricordare che quelle formule sono comunque un'approssimazione e qui si arriva a qualcosa di non misurabile e nemmeno verificabile/confutabile
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 20:13   #144
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
.

Ultima modifica di litocat : 02-11-2009 alle 20:19.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 20:25   #145
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da kierlo Guarda i messaggi
Bah, a me sembra di capire che la domanda era calata in un contesto reale.
a me non sembrava, sarebbe da chiedere all'utente che ha fatto la richiesta.

se l'utente chiedeva (riducendo all'estremo) se nelle equazioni classiche (o anche relativistiche, cambia poco) che descrivono la traiettoria del martello e della piuma vi è o no la dipendenza dalla massa del martello/piuma, allora la risposta è sì, se la domanda era diversa.. allora potete fare a meno di legger le mie risposte.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 21:44   #146
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Discussione condotta in maniera RIDICOLA.

La prossima volta che si discuterà di schede video allora dovremo tenere in considerazione che può passare mia madre e versarmi della aranciata sul computer, quindi la 5870 diventa più lenta di una Voodoo 2 in realtà.

Ma io dico, se si sta cercando di venire a capo di una dannata ASTRAZIONE FISICA, CON LEGGI, FORMULE, ecc. cosa diamine c'entra buttare in mezzo ATTRITI o scuse tipo "la differenza di tempo è non misurabile e trascurabile"? Siamo in piazzetta nel thread del fai da te per aver consigli pratici su come costruire la cuccia del cane quindi la differenza è trascurabile? O siamo in scienza e tecnica tentando di rispondere ad un quesito teorico basandoci su modelli matematici e semplificato in modo da prendere in esame quello specifico aspetto su cui sorge il dubbio?? Azzo c'entra "non è misurabile", "è ridicolo", "è trascurabile"?

Comunque, per chi non vuole perdersi nei meandri della discussione:

Tralasciando complicazioni inutili che non hanno nulla a che vedere con la legge di cui si parla (per caso questo non si fa mai a livello didattico per venire a capo dei quesiti o spiegare i principi fisici isolandoli? E' una novità?) e facendo una astrazione fisica funzionale a risolvere questo specifico quesito, CADE PRIMA IL MARTELLO. La gravità è una attrazione reciproca fra i 2 corpi. Così come Martello e Terra si avvicinano più velocemente di Martello e Luna (e questo è pacifico, giusto? Ricordate gli astronauti sulla luna come saltavano al rallentatore? OK.), allo stesso modo Terra e Martello si avvicinano più velocemente di Terra e Piuma. (fate attenzione a come ho disposto i termini) Perchè nel primo caso la Luna è più leggera della Terra. Perchè nel secondo caso la Piuma è più leggera del Martello.

Fonte: un fisico del forum, il mio buon senso che si trova in pieno accordo con quanto ho letto.

Ultima modifica di gianly1985 : 02-11-2009 alle 21:50.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 21:50   #147
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Discussione condotta in maniera RIDICOLA.

La prossima volta che si discuterà di schede video allora dovremo tenere in considerazione che può passare mia madre e versarmi della aranciata sul computer, quindi la 5870 diventa più lenta di una Voodoo 2 in realtà.

Ma io dico, se si sta cercando di venire a capo di una dannata ASTRAZIONE FISICA, CON LEGGI, FORMULE, ecc. cosa diamine c'entra buttare in mezzo ATTRITI o scuse tipo "la differenza di tempo è non misurabile e trascurabile"? Siamo in piazzetta nel thread del fai da te per aver consigli pratici su come costruire la cuccia del cane quindi la differenza è trascurabile? O siamo in scienza e tecnica tentando di rispondere ad un quesito teorico basandoci su modelli matematici e semplificato in modo da prendere in esame quello specifico aspetto su cui sorge il dubbio?? Azzo c'entra "non è misurabile", "è ridicolo", "è trascurabile"?

Comunque, per chi non vuole perdersi nei meandri della discussione:

Tralasciando complicazioni inutili che non hanno nulla a che vedere con la legge di cui si parla (per caso questo non si fa mai a livello didattico per venire a capo dei quesiti o spiegare i principi fisici isolandoli? E' una novità?) e facendo una astrazione fisica funzionale a risolvere questo specifico quesito, CADE PRIMA IL MARTELLO. La gravità è una attrazione reciproca fra i 2 corpi. Così come Martello e Terra si avvicinano più velocemente di Martello e Luna (e questo è pacifico, giusto? Ricordate gli astronauti sulla luna come saltavano al rallentatore? OK.), allo stesso modo Terra e Martello si avvicinano più velocemente di Terra e Piuma. (fate attenzione a come ho disposto i termini) Perchè nel primo caso la Luna è più leggera della Terra. Perchè nel secondo caso la Piuma è più leggera del Martello.

Fonte: un fisico del forum, il mio buon senso che si trova in pieno accordo con quanto ho letto.
Premetto che hai scritto cose che io e altri ripetiamo da un po', ma ti si è bloccato il colore rosso sul tuo cassone per caso??
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 21:54   #148
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Premetto che hai scritto cose che io e altri ripetiamo da un po', ma ti si è bloccato il colore rosso sul tuo cassone per caso??
1) non volevo scrivere nulla di inedito, era un post di riepilogo "per chi non vuole perdersi nei meandri della discussione"

2)
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 21:58   #149
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
....

Fonte: un fisico del forum, il mio buon senso che si trova in pieno accordo con quanto ho letto.
anch'io sono un fisico e la risposta è la più stupida che io abbia mai sentito in vita mia.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:01   #150
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Perfetto, parliamone. Ma non che si sta per 3 pagine a dire che "la differenza di tempo c'è ma è troppo piccola per essere misurata"

Quindi cadono insieme. Perchè? La forza di attrazione fra A e B se io diminuisco la massa di B resta la stessa? La accelerazione resta la stessa?
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:07   #151
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Perfetto, parliamone. Ma non che si sta per 3 pagine a dire che "la differenza di tempo c'è ma è troppo piccola per essere misurata"

Quindi cadono insieme. Perchè? La forza di attrazione fra A e B se io diminuisco la massa di B resta la stessa?
veramente mi vuoi far credere CHE LA TERRA SI MUOVE sensibilmente rispetto ai tempi del fenomeno in esame per effetto dell'attrazione del martello?
anche se avessimo lo strumento più preciso dell'universo, per fluttuazioni quantistiche o per fluttuazioni dimensionali degli oggetti, avremmo eventi discordi tra loro.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:13   #152
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
veramente mi vuoi far credere CHE LA TERRA SI MUOVE sensibilmente rispetto ai tempi del fenomeno in esame per effetto dell'attrazione del martello?
anche se avessimo lo strumento più preciso dell'universo, per fluttuazioni quantistiche o per fluttuazioni dimensionali degli oggetti, avremmo eventi discordi tra loro.
Eccallà

Adesso mi spieghi dove stava la stupidità della risposta.

Ragazzi adesso abbiamo la conferma: cade prima il martello. La risposta corretta al quesito teorico (che EVIDENTEMENTE non ha motivi pratici, cosa cavolo interessa al thread opener secondo voi se cade prima piuma o martello? E quindi il tuo "SENSIBILMENTE" e MISURABILITA'??? E' chiaro che è una curiosità teorica) è che cade prima il martello.

Questa della non rilevanza o non misurabilità è l'obiezione più stupida che io abbia sentito nella mia vita ad una persona che si pone una sanissima CURIOSITA' TEORICA (in cui fra l'altro piuma e martello sono solo esempi di "oggetto molto meno massivo" e "oggetto molto più massivo", cosa che rende ancora più ridicola l'obiezione della misurabilità).

Ultima modifica di gianly1985 : 02-11-2009 alle 22:20.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:20   #153
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
quesito teorico: esiste una particella elementare da 1mld di Tev?
Si, ma vive soltanto per 10^-100sec

Una cazzata madornale, ma dal punto di vista formale e teorico è ineccepibile.

Sarebbe il caso di dare un po' più di sostanza alle risposte su questi tipi di quesiti, questo di solito è il lavoro del fisico.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:25   #154
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Sì ma capisci che se uno viene a chiedere qui, lo SFIZIO, il GUSTO, il piacere sta proprio nel sapere se secondo il modello matematico cadono insieme o meno! Non il sapere che "sì vabbè ma tranquillo che non te ne accorgerai mai perchè non si può misurare..." oppure "ai fini pratici nel quotidiano non ti cambia nulla".....

Ultima modifica di gianly1985 : 02-11-2009 alle 22:27.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:34   #155
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Sì ma capisci che se uno viene a chiedere qui, lo SFIZIO, il GUSTO, il piacere sta proprio nel sapere se secondo il modello matematico cadono insieme o meno! Non il sapere che "sì vabbè ma tranquillo che non te ne accorgerai mai perchè non si può misurare..." oppure "ai fini pratici nel quotidiano non ti cambia nulla".....
al primo anno di università ti dicono che i modelli matematici, soprattutto quelli di semplice meccanica razionale, sono pieni di approssimazioni.
la risposta reale sta nell'osservazione scientifica e non nelle speculazioni teoriche.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:38   #156
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
al primo anno di università ti dicono che i modelli matematici, soprattutto quelli di semplice meccanica razionale, sono pieni di approssimazioni.
la risposta reale sta nell'osservazione scientifica e non nelle speculazioni teoriche.
E infatti per questa ragione non se ne deve parlare, non si devono spiegare, non si devono neanche più insegnare i modelli matematici. E se uno ha un dubbio e fa una domanda in Scienza e Tecnica, non gli si deve rispondere. Perchè è stupido ragionare sui modelli matematici, sono pieni di approssimazioni. Mettiamoli al bando e non diamo mai risposte chiare e nette a chi ha una curiosità su un modello matematico. Mai sia signore gesù.









gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:44   #157
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
E infatti per questa ragione non se ne deve parlare, non si devono spiegare, non si devono neanche più insegnare i modelli matematici. E se uno ha un dubbio e fa una domanda in Scienza e Tecnica, non gli si deve rispondere. Perchè è stupido ragionare sui modelli matematici, sono pieni di approssimazioni. Mettiamoli al bando e non diamo mai risposte chiare e nette a chi ha una curiosità su un modello matematico. Mai sia signore gesù.
un modello matematico serve a far capire come funziona un certo fenomeno, per trovare una certa prevedibilità di un risultato di un evento. ma serve veramente a poco se si vogliono calcolare livelli di incertezza di quel genere... perchè cadono gli assunti su cui è stata formulata la teoria.

la dinamica dominante è: i due corpi cadono con la stessa accelerazione e arrivano sulla terra nello stesso tempo, in eccellente approssimazione.

punto... altre risposte sono solo speculazioni teoriche che non hanno nulla di fisico. lo so che è dura da digerire: ci hanno insegnato a seguire alla lettera le formuline del libro di scienze dandoci la parvenza di poter comprendere l'universo... ma la realtà è tutt'altra cosa

Ultima modifica di T3d : 02-11-2009 alle 22:53.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:53   #158
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
un modello matematico serve a far capire come funziona un certo fenomeno, per dare una cerca determinazione e prevedibilità di un risultato di un evento.
ma servono veramente a poco se si vogliono calcolare livello di incertezza di quel genere...

la dinamica dominante è: i due corpi cadono con la stessa accelerazione e arrivano sulla terra nello stesso tempo, in eccellente approssimazione.

punto... altre risposte sono solo speculazioni teoriche che non hanno nulla di fisico. veramente, non scherzo
Ripeto, mi pare palese che:

1) l'utente non avesse alcun interesse PRATICO nel sapere la risposta PRATICA/in_eccellente_approssimazione al quesito, il quesito stesso è una speculazione teorica e la risposta che richiede è una speculazione

2) "piuma" e "martello" rappresentano esempi di "oggetto meno massivo" e "oggetto più massivo", suppongo che l'utente fosse interessato più a sapere come funziona l'universo che sapere specificamente di questi 2 oggetti, quindi al posto di piuma e martello ci puoi mettere monte bianco e massiccio dell'himalaya se vuoi

Quindi il cincinschiare sulla misurabilità che ho visto, che poteva essere benissimo e giustamente sottolineato come nota a margine (e non come risposta principale al thread!), lo trovo del tutto fuorviante per chi da questo thread si aspettava una risposta ad una curiosità teorica.

Quindi:
RISPOSTA: cade prima il martello.

NOTA A MARGINE, GIUSTISSIMA E APPROPRIATA: in realtà in eccellente approssimazione, la dominante, ecc. ecc. ecc.

Ma la risposta forse, lo dico da "fruitore" del thread, andava scritta chiaramente, perchè "lo sfizio" del thread era proprio sapere quello.

Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
un modello matematico serve a far capire come funziona un certo fenomeno,
Appunto, e noi non-fisici siamo qui per quello. Dateci prima la risposta chiara secondo il modello (così capiamo) e poi aggiungete "se, ma, però, nella pratica, in eccellente approssimazione, ecc.". Se tu tout-court mi dici "toccano terra insieme" (e schernisci chi dice il contrario come se avesse detto una castroneria di dimensioni apocalittiche) non mi fai capire che a monte c'era quel modello, mi confondi solo le idee.

Ultima modifica di gianly1985 : 02-11-2009 alle 23:01.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:55   #159
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ripeto, mi pare palese che:

1) l'utente non avesse alcun interesse PRATICO nel sapere la risposta PRATICA/in_eccellente_approssimazione al quesito, il quesito stesso è una speculazione teorica e la risposta che richiede è una speculazione

2) "piuma" e "martello" rappresentano esempi di "oggetto meno massivo" e "oggetto più massivo", suppongo che l'utente fosse interessato più a sapere come funziona l'universo che sapere speficamente di questi 2 oggetti, quindi ci al posto di piuma e martello puoi mettere monte bianco e massiccio dell'himalaya se vuoi

Quindi il cinschiare sulla misurabilità che ho visto, che poteva essere benissimo e giustamente sottolineato come nota a margine (e non come risposta principale al thread!), lo trovo del tutto fuorviante per chi da questo thread si aspettava una risposta ad una curiosità teorica.

Quindi:
RISPOSTA: cade prima il martello.

NOTA A MARGINE, GIUSTISSIMA E APPROPRIATA: in realtà in eccellente approssimazione, la dominante, ecc. ecc. ecc.

Ma la risposta forse, lo dico da "fruitore" del thread, andava scritta chiaramente, perchè "lo sfizio" del thread era proprio sapere quello.
Io purtroppo sono d'accordo con il "Meccaro" ( ).
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 23:02   #160
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Sì ma capisci che se uno viene a chiedere qui, lo SFIZIO, il GUSTO, il piacere sta proprio nel sapere se secondo il modello matematico cadono insieme o meno! Non il sapere che "sì vabbè ma tranquillo che non te ne accorgerai mai perchè non si può misurare..." oppure "ai fini pratici nel quotidiano non ti cambia nulla".....
Scusa eh ma, anche a livello teorico, nel caso di caduta di un grave usi la formula della caduta del grave o quella dei due corpi?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v