Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2009, 13:10   #141
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
WoW!Che bel 3D!!!
Mi so' perso un po' di cose in questi mesetti.......
Appena torno a casa,riaccendo il mio muletto e vediamo cosa riesco a migliorare.
Comunque,per la cronaca,stavo a 1200Mhz con il mio E7200 a 0,850V con la P5Q-EM per un consumo di circa 50W per l'intero sistema
Beh direi che te le sei perse non a causa tua...
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 13:19   #142
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Io invece sarei del parere di lasciare frequenza a default e trovare minimo vcore al quale la cpu è stabile (insomma un po' come ho fatto io).
Fidati che così tiri giù parecchi watt e sicuramente starai sotto 1V (io sono a 0.928 con l'E5200 ) senza considerare che riscalda meno.
si si è una buona soluzione, infatti ho visto anch'io che la frequenza ha un impatto relativo sui consumi con e5200!

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Beh direi che te le sei perse non a causa tua...
gia!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 13:21   #143
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Beh direi che te le sei perse non a causa tua...
Si,si,hai ragione!
Cause di forza maggiore,purtroppo!
Pero' avete creato veramente un bel 3D!!
Complimenti a tutti!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 13:35   #144
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Project_Z Guarda i messaggi
Quindi anche tu che vedo hai in firma un e5200 su una gigabyte g33 vari solo il moltiplicatore e ottieni buoni consumi con voltaggio stadard
come ha fatto caurusapulus io e5200 lo tengo def ossia 6x200 o 12.5x200 con 1.1V, il mio non scende di più o meglio poi a 2500 non è stabile, e come watt non ne consumo molti considerando poi che ho anche la succhiaW della 8800gt che in idle si porta via 30W!

così sono a 75W in idle quindi un 50W se considerassi solo l'integrata che non è male!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 13:36   #145
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Si,si,hai ragione!
Cause di forza maggiore,purtroppo!
Pero' avete creato veramente un bel 3D!!
Complimenti a tutti!
ovviamente bentornato!

per fortuna l'esempio è stato seguito ed è stato aperto il thread gemello degli amd!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 14:07   #146
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Io invece sarei del parere di lasciare frequenza a default e trovare minimo vcore al quale la cpu è stabile (insomma un po' come ho fatto io).
Fidati che così tiri giù parecchi watt e sicuramente starai sotto 1V (io sono a 0.928 con l'E5200 ) senza considerare che riscalda meno.
per esempio se io trovo che a 200x12 è stabile con 1v da bios, poi lo speedstep funziona lo stesso portando a 200x6 ma non puo' cambiare l'1v, giusto? sarebbe cmq meglio di adesso visto che 1v neanche a 6x lo fa con lo speedstep.... dimmi se ho detto gusto
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 14:09   #147
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
per esempio se io trovo che a 200x12 è stabile con 1v da bios, poi lo speedstep funziona lo stesso portando a 200x6 ma non puo' cambiare l'1v, giusto? sarebbe cmq meglio di adesso visto che 1v neanche a 6x lo fa con lo speedstep.... dimmi se ho detto gusto
si hai detto giusto solo che apputno devi trovare un valore che vada bene per tutto.

peccato infatti che la scheda madre perda la possibilità di variare la tensone se la cpu non è a def!

ma hai provato a vedere a def quanto va giù il voltaggio!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 16:24   #148
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Il fattore che fa' consumare di meno ad un processore,e' il voltaggio o la frequenza alla quale lavora?

Per esempio,se io ho un processore settato a 6x100 con 1V ed un altro settato a 6x200 ma con 0,850V,e' questo quello che mi consuma e' questo,o no?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 16:26   #149
etoy
Senior Member
 
L'Avatar di etoy
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: сεחτяаl εаѕτ сοаѕτ
Messaggi: 2360
più che altro..quanto cambia il consumo tra due pc impostati entrambi ad 1v ad es. uno a 200x6 e l'altro 250x6?

se la differenza è esigua..tanto vale impostare un voltaggio basso,se non il minimo,e vedere fin dov'è stabile il sistema..
__________________
banchetto101, q9650, maximus II formula, 2x2gb ocz blade 9600, xfx gtx285, corsair hx620w
samsung 840 evo 250gb+raid1, pioneer dvr-s15j, t240hd, cpu+nb+vga watercooled by ybris/ek
etoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 16:46   #150
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da etoy Guarda i messaggi
più che altro..quanto cambia il consumo tra due pc impostati entrambi ad 1v ad es. uno a 200x6 e l'altro 250x6?

se la differenza è esigua..tanto vale impostare un voltaggio basso,se non il minimo,e vedere fin dov'è stabile il sistema..
Si,anche.
Aspettiamo qualcuno piu' esperto di noi
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 19:05   #151
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si hai detto giusto solo che apputno devi trovare un valore che vada bene per tutto.

peccato infatti che la scheda madre perda la possibilità di variare la tensone se la cpu non è a def!

ma hai provato a vedere a def quanto va giù il voltaggio!
eccomi, adesso sono a 1,050 in qualsiasi condizione, da idle a full. esit c1 e c2 attivi, mentre il des l'ho disattivato senno' i voltaggi li decideva lui ai soliti livelli.

comunque 1,050, che poi diventa 1,008 da cpuz, è sempre meno di quanto faceva in idle in automatico, circa 1,040-080.
grazie dell'aiuto
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 19:51   #152
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da etoy Guarda i messaggi
più che altro..quanto cambia il consumo tra due pc impostati entrambi ad 1v ad es. uno a 200x6 e l'altro 250x6?

se la differenza è esigua..tanto vale impostare un voltaggio basso,se non il minimo,e vedere fin dov'è stabile il sistema..
adesso ho poco tempo per fare prove ma a suo tempo provai la g33m con e8600 a 1.1v e regolando il molti per avere sempre la stessa freq e tra 200 e 266 0w di diff tra 266 e 333 2w di diff e tra 333 e 400 altri 3w, ovviamente in idle, in full aumentava il divario, e questo e' dovuto solo al consumo del chipset g33. Adesso tra bimbo e lavoro non riuscirei a rifarle.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 20:50   #153
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
adesso ho poco tempo per fare prove ma a suo tempo provai la g33m con e8600 a 1.1v e regolando il molti per avere sempre la stessa freq e tra 200 e 266 0w di diff tra 266 e 333 2w di diff e tra 333 e 400 altri 3w, ovviamente in idle, in full aumentava il divario, e questo e' dovuto solo al consumo del chipset g33. Adesso tra bimbo e lavoro non riuscirei a rifarle.
Buono a sapersi,allora!
Quindi,anche la frequenza del processore,a parita' di voltaggio,influisce sul consumo.Ottimo.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 21:22   #154
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Buono a sapersi,allora!
Quindi,anche la frequenza del processore,a parita' di voltaggio,influisce sul consumo.Ottimo.
io parlavo della frequenza del fsb, poi ovviamente anche la frequenza del processore conta, tutto fa brodo, ma non ho mai misurato a step per dare un valore!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 20:13   #155
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Molto interessante questo thread!

Ho visto il risultato dell'UV di mparlav del E8400

In quel caso, un sistema con 200Mhz di fsb e 100Mhz di CPU con 1V, (per un uso emule), sk video integrata, quanti Watt può consumare?
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 21:46   #156
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da frank10 Guarda i messaggi
Molto interessante questo thread!

Ho visto il risultato dell'UV di mparlav del E8400

In quel caso, un sistema con 200Mhz di fsb e 100Mhz di CPU con 1V, (per un uso emule), sk video integrata, quanti Watt può consumare?
per un uso emule non si può usare un e8400 a quella frequenza non ha abbastanza potenza, sarebbe come usare un pentium 200!

diciamo che per emule basterebbe un 200x6 ossia metter il bus a 200 e lasciare il moltiplicatore std ossia 6-9 e regolare la tensione direi su 0.9.

per i watt dipende dalla scheda madre e da come è fatta, dalla scheda video, dai dischi che monti eetc

per cui è difficile dare un valore.

con e5200 la g33m sch integrata e un disco da 2.5 ho misurato 45W ma senza regolar enulla, per cui credo un 40W si possano fare, direi che e8400 ci aggiunge 5W circa!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 22:09   #157
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
In ogni caso un E8400 (come esempio) downvoltato anche a frequenze default consuma gia` poco (4-5 watt, con il DES Gigabyte arriva a 2-3 almeno secondo l'utility)... mi sto ricredendo, non trovo che questi downclock estremi siano poi cosi` vantaggiosi, in quanto ad una diminuzione notevole di prestazioni c'e` solo una diminuzione molto leggera della potenza assorbita, che e` gia` piuttosto bassa.

Il problema dei consumi piu` che il processore e` la piattaforma.
Con la configurazione in firma in idle (Intel E8500+G45) sono a circa 55 watt.
Con la configurazione precedente e gli stessi prezzi tranne AMD Athlon X2 5200+ e scheda madre Nforce 430 (ASRock NF6G-VSTA) ero a circa 40 watt nelle stesse condizioni.
(monitor escluso chiaramente)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 18-09-2009 alle 22:12.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 09:38   #158
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Ho capito. Quindi siamo sempre sui 45W e oltre.

Io speravo si riuscisse a scendere molto di più, perché volevo raggiungere una configurazione simile al mio Acer Travelmate con Pentium-m 1,6Ghz (che metto anche a 600Mhz e funziona tutto bene lo stesso) con TV Tuner USB e HD esterno USB + tastiera-mouse wireless (monitor spento):
consuma sui 22Wmin - 29Wmax
(solo PC + tastiera wireless senza usb varie 15W)

Avevo guardato ai netbook, ma gli Atom sono orrendi e i Via solo un pochino meglio. Non paragonabili neanche lontanamente a un Pentium-m che è addirittura costruito a 90nm! (sia per consumi che per prestazioni)

Per questo speravo nell'undervolt di processori normali...
Provo a vedere nel forum pc 24/24
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 09:59   #159
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Bhe i pentium M sono famosi per le loro capacità di consumare poco a fronte di prestazioni accettabili.
In ogni caso qua stiamo parlando minimo di dual core, che come performance non sono direi minimamente paragonabili ad una CPU di qualche anno fa
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 12:06   #160
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Personalmente ho trovato il mio equilibrio in daily con l'E5200 a 3,33ghz (266*12,5) e 1,13750v da bios (1,11v secondo Cpu-Z) .

In idle sta a 1600mhz circa.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v