|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
che dobbiamo fare tutto l'elenco degli ampli? p.s. io ho ancora un mitico 3020 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Cqm come ti hanno già spiegato, anche nel caso di un segnale audio analogico, la banda passante di un amplificatore da 20 hz a 20 khz è troppo limitata. E, tanto per rientrare nel tema del thread, come vedi anche tu stesso stai escludendo la corrente continua dal segnale audio visto che parli esplicitamente di amplificatori con banda passante da 20 a 20000 Hz.... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
tutto avresti anche letto che io ho detto modulato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
![]() ![]() ![]() scusami... secondo te cos'è un segnale audio allora??? Perchè qua mi pare che non ci siamo proprio con le definizioni di base. Un segnale audio è composto da diverse onde di pressione che viaggiano in un fluido (ne lnostro caso di solito è l'aria). Ora, come fai a trasmettere un segnale audio? Semplice, registri le variazioni di pressione e le codifichi in segnali elettrici. Nei sistemi analogici, quali un micorofono, tale differenza di tensione viene di solito convertita in una differenza di tensione. A questo punto il segnale verrà poi opportunamente amplificato e trasportato fino alle casse o al dispositivo di registrazione. Ma ora, anche ammettendo che la modulazione avvenga in banda base (anche se, se non sbaglio, per evtare distorsioni armoniche si preferisce anche in questo caso utilizzare la banda passante), l'onda risultante sarà modulata dalla variazione di tensione prodotta dal microfono, che quindi, come hai appena detto anche tu stesso, avrà una frequenza variabile dai 20 Hz ai 20000Hz. Ma in questo intervallo di frequenze NON E' PRESENTE la corrente continua che ha, per definizione, frequenza nulla. Il segnale che viaggia sarà quindi SEMPRE un segnale a corrente alternata con frequenza variabile dipendente dalla risposta in frequenza del microfono e/o degli altri apparati vari. Ovviametne un discorso analogo può essere fatto anche in banda passante, ma lì bisognerebbe andare a vedere quale meccanismo utilizzano gli amplificatori commerciali, cosa che sinceramente ignoro.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Non hai la minima idea di cosa siano una portante ed una modulante viste le risposte che hai dato e ti metti a fare affermazioni categoriche ("di solito i dispositivi elettronici hanno una polarizzazione in corrente continua. anche le alimentazioni saranno in continua ma il segnale è modulato in ampiezza e in frequenza non alternato."). Secondo te un segnale modulato cos'è se non altro che l'unione di una portante (che può essere in banda base o passante) e di una modulante che continene il contenuto informativo del segnale? E questo segnale modulato cos'è se non è una corrente alternata? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
La mia fisica sarà arrugginita, ma direi di no, perché è la variazione della corrente a indurre il campo magnetico. Una corrente continua non induce campi magnetici, quindi non serve a nulla.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 08-03-2008 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Semplicemente la continua su un altoparlante ti tiene spostato il cono dalla posizione di equilibrio e dà problemi di surriscaldamento dell'avvolgimento perchè vede solo la resistenza del filo invece che l'impedenza dell'altoparlante.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Comunque non era sbagliato completamente quello che hai detto in partenza, era la conclusione che era affrettata: è il cambiamento di direzione della corrente che genera il campo magnetico, e quando hai la corrente continua che segue un percorso circolare come in una spira, hai sempre questo cambiamento ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth Ultima modifica di gpc : 08-03-2008 alle 16:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
per me una corrente alternata passa da valori positivi a negativi in tempi costanti ,quindi ha una frequenza ben definita. il segnale audio ha ampiezza e frequenza variabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Stai elencando casi particolari.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Continuo a sparar cagate...
Un segnale modulato normalmente diventa costante*segnale*funzione_sinusoidale. Se la frequenza della funzione sinusoidale è pari a zero, non otteniamo una modulazione con corrente continua?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 08-03-2008 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Ma il segnale modulato non può avere frequenza pari a zero altrimenti anche il suo contenuto informativo sarebbe nullo ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Hai ragione, ho detto una mezza boiata pure io, mi è venuto in mente dopo che si facevano i conti anche per i fili dritti...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Vi odio ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
hai letto tutto dune in inglese? è differente dalla traduzione? o hai visto il cd in inglese? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() In effetti, se intendiamo la definizione classica di corrente alternata, essa è strettamente periodica. Ma se, come dicevamo prima, applichiamo il teorema di fourier, allora possiamo rappresentare il segnale come una sovrapposizione di modulanti strettamente sinusoidali a frequenza diversa. Comunque il segnale non ha componenti a frequenza nulla, è la portante, nel caso di modulazione in banda base, ad avere frequenza nulla.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.