|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
|
h.d.va sempre in parcheggio....sarà SecurePark™ di WD
Il 13 marzo ho comprato un hp dv6 2137-el l'hard disk emetteva un suono simile ad un click , solitamente discontinuo.
Mi recavo dal venditore e fatto presente il problema me ne dava uno nuovo , adesso anche con il nuovo pc ho gli stessi problemi. Mi sto chiedendo se il click sia un qualcosa di normale , può qualcuno rispondermi?? la mia paura è che sia sintomo di un hard disk difettoso , ma mi sembra strano che entrambi i 2 pc nuovi si sia verificato lo stesso problema. Facendo una ricerca il mio H.D. è un WD6400BEVT western digital scorpio blue vedi link http://www.wdc.com/WDProducts/libra...2178-771119.pdf nelle caratteristiche dell'hard disk c'è scritto cosi : Il sistema SecurePark™ di WD fa sollevare la testina di registrazione dalla superficie del disco in fase di spin up, di spin down e quando l’unità è spenta. In questo modo la testina non entra mai in contatto con la superficie del disco, che è meno soggetto all’usura e più affidabile nel tempo, mentre il dispositivo risulta più resistente agli urti quando non è in funzione. E' quella la fonte del click scostante ma frequente???Ma cosi facendo quanto durerà l'hard disk non è che per risarmiare un po'di corrente devo cambiare l'hard disk tra un anno??? Insomma secondo voi mi devo preoccupare e riportare il pc che ha solo 2 gg. dal venditore sperando che me lo ricambi con qualcosa di diverso oppure no ........ mi tengo il click secure park???? ciao a tutti e grazie a chi vorrà aiutarmi./consigliarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
|
Ho installato hdtune e l'hard disk fa circa 150 cicli l'ora non è un po tanto????
lo smart dell'hard segna già dopo poche ore di utilizzo 1800 load cicle........ho Insomma visto che per 2 gg ancora il venditore mi restituisce indietro i soldi che devo fare??? E' normale che l ' hd faccia cosi oppure no??? Se cambio modello di pc sarà la stessa cosa????Lo fanno tutti ...... datemi un consiglio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
|
Non avevo visto questa discussione qui, ma l'avevo affrontata su altri forum. Comunque metto il mio contributo.
Il discorso con i dischi (e in particolare con i Western Digital) è che ogni 8 secondi passati in idle, parcheggiano le testine. C'è chi dice che 8 secondi sono abbastanza, secondo me sono davvero pochi, in più 8 secondi a me sembra una cifra "strategica", perchè alla fine quest'attività di park/unpark usura certamente il disco. Interrogando WD, mi hanno detto che per loro vale la cifra di 600.000 cicli, altri dicono che a 300.000 cicli già sei col disco a fine vita. Ad ogni modo, sotto linux c'è il comando hdparm -B 254 oppure hdparm -B 255 per bloccare il parcheggiamento delle testine, ma non va bene perchè disabilita completamente il risparmio energetico e ciò si traduce in un aumento considerevole della temperatura (ben 7-8 gradi in genere!). Ho scoperto che inviando il comando hdparm -B 128, non solo non si disattiva il risparmio energetico, ma viene azzerato il contatore di idle, così ho scritto uno script che è stato poi inglobato in una soluzione più completa che, su usi linux, puoi trovare qui Sotto Windows (e a me lo fa talmente così spesso sotto Windows 7 da essere realmente fastidioso) sto approntando una soluzione con un piccolo eseguibile che legge a casaccio dal disco un settore ogni 7 secondi. Appena ce l'ho disponibile magari posto qui.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA Ultima modifica di blackshard : 21-05-2010 alle 22:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
|
Quote:
avevo già letto il tuo intervento prima che me lo segnalassi di nuovo. diciamo che l'aumento di temperatura del disco non è un problema insuperabile,almeno d'inverno. basta che si tenga sotto i 60° (temperatura ambientale ma non del disco che sul sito produttore non viene riportata) e si può stare tranquilli. pareri discordanti dal mio? usando Ubuntu stabilmente, mi ritrovo anch'io adesso ad avere quel tipo di problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
|
Ah tieni presente che non è un problema solo di ubuntu o di linux. E' un problema generale.
Con windows vista non capita tanto perchè sta sempre ad accedere al disco, per un motivo o per un altro. Con Windows 7, che il disco lo stressa molto meno, è invece molto più noioso e frustrante! Sul mio portatile, in particolare, windows 7 accede al disco esattamente ogni 8-9 secondi di idle, così il disco parcheggia le testine dopo 8 secondi e dopo pochi attimi windows costringe le testine a tornare in linea. E' davvero seccante!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
|
Quote:
cmq su vista, a livelo di temperature non mi lamento, i click si sentono ed infatti il disco è ciclato un bel pò di volte andando a vedere le statistiche... sotto Ubuntu il fenomeno si ingigantisce purtroppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.